Ogni olio vegetale ha le sue specificità. Quindi, a seconda dei benefici desiderati (anti-età, idratazione, lenitivo o regolatore del sebo), sarà necessario scegliere l'olio che meglio risponde alle esigenze della propria pelle! Per questo, la cosa migliore è scegliere l'olio per il viso in base al tipo e/o allo stato della pelle.
Ad esempio, per le pelli seccheesensibili l'uso dell'olio vegetale di Prugna è perfetto. Aiuta a rafforzare il film idrolipidico della pelle per mantenere l'elasticità e l'idratazione dell'epidermide.
Per le pelli grasse e con tendenza acneica gli oli vegetali di Nigella o Jojoba, non comedogenici, aiutano a riequilibrare la produzione di sebo e ad ammorbidire la pelle senza lasciare una pellicola grassa.
Per scoprire gli oli vegetali più adatti al tuo tipo di pelle, consulta la nostra guida complet,ricca di consigli di esperti e ricette semplicissime.