Pronto all'uso

Olio di trattamento al Sambuco BIO

  • Origine Europa
  • Riciclabile
  • 100% di origine naturale
  • Cosmetici BIO - Cosmos organic

Ricavato dalla spremitura a freddo dei semi di Sambuco, l'olio di Sambuco italiano BIO è particolarmente indicato per le pelli mature, secche o sensibili. Ricco di acidi grassi essenziali e omega-3, è un trattamento viso prezioso per attenuare le rughe, lenire la pelle delicata e rigenerare la pelle stanca. Questo olio raro può essere massaggiato su viso, collo e décolleté per un trattamento nutriente, anti-età e riparatore. Ripristina una pelle morbida, elastica e confortevole! ... Leggi di più

4

,95

1 articolo = 30ml

Prezzo al L = 165€

Consegna gratuita a partire da 49€ in Italia Placeholder

Consegna gratuita a partire da 49€ in Italia

Caratteristiche

Proprietà

Utilizzi

In pratica

Qualità

Caratteristiche

Caratteristiche

Perché ci piace

  • Riparatore, lenitivo e nutriente

  • Ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali per combattere l'invecchiamento cutaneo

  • Alleato della pelle sensibile e danneggiata

  • Ideale per il massaggio del viso con rullo o gua sha in quarzo

  • Applicare puro o personalizzare con il principio attivo Bisabololo per un trattamento lenitivo e riparatore

Proprietà

Proprietà

Proprietà

  • Lenitivo e calmante, l'olio di Sambuco è indicato per le pelli sensibili.

  • Molto nutriente, rigenera la pelle da secca a molto secca.

  • Nutre e ammorbidisce la pelle disidratata e tesa grazie alla sua composizione in acidi grassi essenziali.

  • Ricco di tocoferoli, combatte l'invecchiamento precoce della pelle.

Indicazioni

  • Trattamento per la pelle sensibile

  • Trattamento per la pelle secca, molto secca e desquamata

  • Trattamento per la pelle segnata dall'età

  • Trattamento per la pelle tesa e priva di elasticità

  • Trattamento per la pelle disidratata

  • Ideale per il massaggio del viso

Utilizzi

Utilizzi

Come si usa l'olio di cura?

Come si usa l'olio di trattamento?

Fase 1

Applica alcune gocce nel palmo della mano.

Fase 2

Riscalda l'olio di cura tra le mani

Fase 3

Applica e massaggia l'olio di trattamento dal centro del viso verso l'esterno fino al completo assorbimento.

Fase 4

Termina il massaggio con leggeri colpetti sulle guance e sulla fronte.

In pratica

Prima di cominciare

Segui le buone pratiche di fabbricazione quando realizzi i tuoi cosmetici

Qualità

Qualità

Metodologia

Spremitura a freddo

Parte della pianta estratta

Semi di sambuco

Nome botanico

Sambucus nigra

Famiglia botanica

Adoxaceae

Paese d'origine

Italia

Potenziale ossidativo

Sensibile Maggiori informazioni sul potenziale ossidativo dei burri e degli oli...

Proprietà organolettiche

Aspetto: olio liquido fluido

Colore: giallo - verde

Odore: ricco, che ricorda gli omega-3, con una nota leggermente fruttata

Texture: nutriente

Densità

0,890-0,930

Composizione

Composizione degli acidi grassi:

Acidi grassi essenziali polinsaturi (PUFA o EFA): acido linoleico (omega-6) (35-48%), acido alfa-linolenico (omega-3) (30-40%)

Acidi grassi monoinsaturi (MUFA): acido oleico (omega 9) (10-17%)

Acidi grassi saturi (SFA): Acido palmitico (5-10%)

Altri composti attivi:

Tocoferoli, tra cui alfa-tocoferolo, gamma-tocoferolo e alfa-tocotrienolo.

Zoom

Gli omega-3 e gli omega-6 sono classificati come acidi grassi essenziali perché il corpo umano non è in grado di produrli. È quindi essenziale un apporto esterno. L'omega-6, rappresentato dall'acido linoleico, è un componente delle ceramidi. Partecipano alla ricostituzione dei lipidi epidermici e sono coinvolti nella fluidità delle membrane. L'acido linoleico contribuisce a limitare la perdita d'acqua della pelle e ha qualità ammorbidenti e nutritive. L'Omega-3 (acido alfa-linolenico), oltre a mantenere l'elasticità della pelle, è largamente coinvolto nei processi antinfiammatori: riduce gli arrossamenti e calma le irritazioni.

Origine Italia

L'olio di semi di Sambuco BIO viene spremuto a freddo per preservare tutti i principi attiti e gli acidi grassi che lo rendono un prodotto eccezionale per la cura del viso.

Leggi di più

Bibliografia

1

Documenti dei fornitori

2

Lefur, A. & Arnaud, J.-P. Les lipides polaires : actifs et vecteurs cosmétiques.

OCL 11, 436-439 (2004).

3

Beylot, G. L’hydratation du visage.

Actualités Pharmaceutiques 50, 51–54 (2011).

4

Yang, M., Zhou, M. & Song, L. A review of fatty acids influencing skin condition.

J Cosmet Dermatol 19, 3199-3204 (2020).

5

Wang, X. & Wu, J. Modulating effect of fatty acids and sterols on skin aging.

Journal of Functional Foods 57, 135-140 (2019).

6

Sidor, A. & Gramza-Michałowska, A. Advanced research on the antioxidant and health benefit of elderberry (Sambucus nigra) in food – a review.

Journal of Functional Foods 18, 941-958 (2015).

7

Gigienova, É. I. & Umarov, A. U. A new acid from the oil of the seeds of Sambucus nigra.

Chem Nat Compd 8, 1-5 (1972).

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina