FAQ

Consegna e reso

Informazioni sulla spedizione

Come posso monitorare la spedizione?

Comprendiamo l'importanza di sapere a che punto è il tuo ordine.

Per monitorarlo in tempo reale, procedi come segue:

1/ Accedi alla tua area clienti Entra nel tuo account cliccando sull’icona dedicata in alto a destra nella pagina.

2/ Consulta la cronologia dei tuoi ordini Una volta effettuato l'accesso, clicca su "I miei acquisti" per visualizzare l'elenco di tutti i tuoi ordini recenti.

3/ Clicca su "Traccia il mio ordine" Seleziona l'ordine che desideri monitorare per visualizzarne i dettagli, in particolare lo stato attuale e il numero di tracciamento, se disponibile.

4/ Segui la consegna Se il tuo ordine è stato spedito, troverai un link o un numero di tracciamento che potrai utilizzare sul sito del corriere per conoscere gli ultimi aggiornamenti sul tuo pacco.

Quali sono i tempi di spedizione?

I tempi di spedizione del tuo ordine sono indicati direttamente nella sezione "Traccia il mio ordine" della tua area clienti. Inoltre riceverai un'e-mail non appena il tuo ordine sarà stato spedito, con tutti i dettagli necessari per seguirne la consegna.


Suggerimento: se non hai ricevuto l’e-mail di conferma della spedizione, ricordati di controllare anche la cartella Posta indesiderata (spam).

Quali sono i costi di spedizione?

I costi di spedizione dipendono da diversi fattori (scelta del corriere, zona di spedizione, importo dell'ordine...). È possibile consultare le spese di spedizione per paese utilizzando la nostra pagina dedicata.

Ho ricevuto il mio ordine, ma manca la ricetta per realizzare i miei prodotti. Cosa devo fare?

Puoi trovare la tua ricetta direttamente sul sito e salvarla. Per ridurre il nostro impatto ambientale, limitiamo l’uso di materiali non indispensabili e abbiamo scelto di non inserire sistematicamente documenti cartacei nei pacchi.

Il mio ordine è in ritardo, cosa posso fare?

Ci scusiamo sinceramente per il ritardo nella consegna del tuo ordine e comprendiamo la tua preoccupazione. Ti consigliamo di seguire questi semplici passaggi:


1/ Controlla lo stato del tuo ordine Accedi alla tua area clienti e consulta la sezione "Traccia il mio ordine" per visualizzare le informazioni più recenti sullo stato della spedizione.


2/ Controlla le tue e-mail Potresti aver ricevuto una notifica riguardante un eventuale ritardo o un aggiornamento sulla consegna. Ricordati di verificare anche la cartella Posta indesiderata (spam).


3/ Contattaci se necessario Se le informazioni di tracciamento non rispondono ai tuoi dubbi o se il tuo ordine è in ritardo da molto tempo, non esitare a contattare il nostro Servizio Clienti. Il nostro team sarà felice di aiutarti e trovare una soluzione al più presto.


Importante: i tempi di consegna possono essere influenzati da fattori esterni quali condizioni meteorologiche, giorni festivi o imprevisti del corriere. Facciamo sempre il possibile per consegnarti il tuo ordine nel minor tempo possibile!

Non ho ricevuto il prodotto giusto, cosa devo fare?

Segnalaci l’errore contattandoci tramite il nostro modulo di contatto o per telefono. Ricorda di includere:

  • Il tuo numero d'ordine

  • Una descrizione del prodotto ricevuto

  • Foto del prodotto consegnato (se possibile)

Come posso annullare il mio ordine?

In caso di ritardo nella consegna superiore a 7 giorni rispetto alla data prevista, il Cliente può annullare il proprio ordine contattando il Servizio Clienti Aroma-Zone tramite e-mail o telefono.


Ai sensi della Direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011 relativa ai diritti dei consumatori e della legge n. 2014-344 del 17 marzo 2014, recepita dagli articoli L. 221-18 e seguenti del Codice del consumo, ogni consumatore ha il diritto di annullare il proprio ordine in qualsiasi momento entro 14 giorni di calendario dalla data di ricezione dell'articolo/degli articoli, senza dover fornire motivazioni né pagare penali, a condizione che i Prodotti siano restituiti nella loro confezione originale, completi (ad es. accessori, istruzioni), in perfetto stato e non aperti.


Il termine di recesso scade 14 giorni dopo il giorno in cui il Cliente o un terzo diverso dal vettore e designato dal Cliente, prende fisicamente possesso dell'Ordine.


In caso di mancato rispetto dei termini sopra indicati, Aroma Zone non potrà procedere al rimborso del/i Prodotto/i in questione. La vendita sarà considerata definitiva e irrevocabile.


Ai sensi dell'articolo L.221-18 del Codice del consumo, solo i prodotti non sigillati, non aperti, non utilizzati, completi e non danneggiati possono essere oggetto di un diritto di recesso.

Come fare il reso di un prodotto?

Per esercitare il diritto di recesso, il cliente deve:

Comunicare la propria decisione di recesso dall'ordine tramite una dichiarazione scritta inequivocabile, specificando il proprio nome e cognome, indirizzo e-mail, indirizzo postale, numero e data dell'ordine: Via Internet: modulo di recesso; Oppure per posta: Hyteck Aroma-Zone - 1366, Route de Gordes - 84220 Cabrières d'Avignon – Francia

I pacchi devono essere restituiti al seguente indirizzo:

Aroma-Zone 576

chemin du Moulin Rouge

84470 Châteauneuf-de-Gadagne

Francia


I Prodotti devono essere accompagnati dal modulo di reso scaricabile qui o dalle seguenti informazioni su carta libera: nome e cognome, e-mail, indirizzo, numero e data dell'ordine, nonché il riferimento, la denominazione e la quantità del o dei prodotti restituiti.

Le spese di restituzione sono a carico del Cliente.

In caso di smarrimento durante la spedizione postale, Aroma-Zone non potrà essere ritenuta responsabile.

Indirizzo di consegna

L'indirizzo di consegna selezionato è errato, come posso modificarlo?

Una volta effettuato il pagamento, purtroppo non è possibile modificare l'ordine, nemmeno tramite il Servizio Clienti.

Il mio ordine è in fase di preparazione e l'indirizzo è errato. Cosa posso fare?

Una volta che l'ordine è in fase di preparazione, non è più possibile modificarlo, anche in caso di indirizzo errato. Tuttavia, potrai fornire ulteriori informazioni al nostro corriere una volta ricevuto il numero di pacco, dopo la spedizione del tuo ordine.

Il mio ordine è già stato spedito, ma l'indirizzo che ho scelto è errato. Cosa devo fare?

Una volta spedito l'ordine, non è più possibile comunicare un altro indirizzo al corriere né richiedere un cambio di indirizzo. Tuttavia, potrai fornire ulteriori informazioni al nostro partner una volta ricevuto il numero di pacco, dopo la spedizione del tuo ordine.

Il mio ordine è in fase di restituzione a causa di un indirizzo errato. Cosa posso fare?

Quando il tuo ordine non può essere consegnato perché l'indirizzo è errato, il pacco viene restituito entro pochi giorni e il nostro Servizio Clienti ti ricontatterà al momento della ricezione. Se il tuo ordine è urgente, puoi rinnovarlo senza attendere e il nostro team provvederà al rimborso dell'ordine iniziale.

Varie

Approvvigionamento

Qual è il tempo di riassortimento di un prodotto non disponibile?

Non sempre siamo in grado di comunicare la data di rimessa in vendita del tuo prodotto preferito. Per ricevere informazioni su quando sarà di nuovo disponibile, registrati cliccando su "Desidero sapere quando è disponibile".

Come contattare un negozio in anticipo?

Il nostro personale in negozio si dedica esclusivamente all'accoglienza e alla consulenza dei clienti presenti in negozio. Non è quindi possibile contattarlo telefonicamente.

Come conoscere la disponibilità dei prodotti in negozio?

Purtroppo non è possibile consultare le scorte in negozio prima di recarvisi né contattare il nostro personale in loco. Come soluzione intermedia, è possibile optare per l’opzione “Ritiro in negozio Aroma-Zone” (l’elenco dei negozi che offrono questo servizio è disponibile alla pagina “Spese di spedizione”).

Preferiti

Come aggiungere un prodotto ai preferiti?

Vuoi tenere d'occhio un prodotto che ti piace? Aggiungilo ai tuoi preferiti con un clic!


1/ Cerca l'icona a forma di cuore Nella pagina del prodotto, cerca l'icona a forma di cuore situata vicino al nome del prodotto.


2/ Clicca sul cuore Basta un semplice clic sull'icona per aggiungere il prodotto alla tua lista dei preferiti.


3/ Accedi ai tuoi preferiti Accedi alla tua area clienti o clicca su "I miei preferiti" per trovare tutti i prodotti che hai salvato.

Ricette

Utilizzo

Devo necessariamente produrre i miei cosmetici da solo?

Ti proponiamo sieri pronti all’uso e basi (crema, scrub, latte, shampoo…) che puoi utilizzare così come sono oppure personalizzare a tuo piacimento. Hai così la libertà di prenderti cura di te in base ai tuoi desideri, al tuo tempo, alla tua sensibilità o ai tuoi valori.

Vorrei adattare una ricetta agli ingredienti che ho già a disposizione. Come posso fare?

Ti sconsigliamo di modificare le nostre ricette: sono formulate, testate, valutate e convalidate dal nostro team di Ricerca e Sviluppo per offrirti un preparato efficace, stabile e confortevole. Modificando gli ingredienti, potresti alterarne la consistenza, la stabilità e la tollerabilità, e non potremo più garantirne un utilizzo sicuro e di qualità.

È obbligatorio aggiungere le fragranze nelle ricette proposte?

Nelle nostre ricette, le fragranze non sono elementi indispensabili. Se preferisci un trattamento dal profumo più delicato, puoi tranquillamente evitare di aggiungerle, senza alcun impatto sulla tollerabilità o la stabilità del prodotto. Tuttavia, sconsigliamo di sostituire una fragranza con un altro prodotto o con un olio essenziale.

Posso aggiungere contemporaneamente fragranze e oli essenziali alla mia base personalizzabile?

Dovrai scegliere se aggiungere un olio essenziale oppure una fragranza, ma non potrai aggiungere entrambi alla tua base da personalizzare, per motivi di tollerabilità. Assicurati di rispettare attentamente le dosi consigliate.

Domande generali

Come trovare una ricetta cosmetica?

Ecco tre semplici modi per trovare una ricetta cosmetica sul nostro sito:

Accedi alla sezione dedicata alle ricette

Clicca sulla scheda "Ricette" nel menu principale. Qui troverai tutte le nostre ricette cosmetiche, accuratamente classificate per categorie per facilitare la navigazione.


Utilizza la barra di ricerca

Digita il nome della ricetta o le parole chiave (ad esempio: "balsamo per le labbra", "maschera per capelli", "sapone fatto in casa") nella barra di ricerca per accedere rapidamente al contenuto desiderato.


Consulta i tuoi preferiti (se applicabile)

Se hai salvato una ricetta cliccando sul cuore, puoi ritrovarla nella sezione "Ricettario" del tuo account cliente.


Potete prepararmi una ricetta su misura?

Le nostre ricette sono formulate, testate, valutate e approvate dal nostro team di Ricerca e Sviluppo per offrirvi un prodotto di successo e una preparazione stabile, di qualità e comoda da usare. Tuttavia, non proponiamo formulazioni personalizzate né possiamo testare tutte le combinazioni o le idee creative dei nostri clienti.

Potete realizzare il mio trattamento personalizzato e inviarmelo già pronto?

Ti proponiamo di realizzare autonomamente i tuoi trattamenti, in base alle tue esigenze personali. Scegli i principi attivi o la ricetta che preferisci e prepara il tuo trattamento direttamente a casa.

Non riesco più a trovare la mia ricetta, il Servizio Clienti può recuperarla per me?

Purtroppo no, il nostro team non è in grado di recuperare la tua ricetta a posteriori. Puoi trovare la personalizzazione della tua base detergente, crema o maschera... andando sulla sua scheda. Trova anche i nostri consigli indicando il tuo problema nel motore di ricerca e cliccando sulle schede "i nostri consigli" o "le nostre ricette".

Dove si trova la data di scadenza?

La data di scadenza o il PAO sono riportati sull'etichetta del prodotto o sul retro o sotto il prodotto. La data di scadenza indica la data di utilizzo ottimale sotto forma di mese e anno. Il PAO è rappresentato da un piccolo barattolo con il coperchio aperto ed è espresso in numero di mesi (9M significa che il prodotto deve essere utilizzato entro 9 mesi dall'apertura).

Posso utilizzare i miei ingredienti oltre la data di scadenza?

Preferiamo non raccomandare l'uso degli ingredienti oltre la data di scadenza e non possiamo garantire la qualità della loro applicazione, stabilità o tolleranza.

Tinte vegetali

Domande generali

È possibile schiarire i capelli con una tinta vegetale?

No, perché il principio stesso della colorazione vegetale consiste nell'aggiungere un pigmento al capello. Non sarà possibile ottenere gli stessi risultati osservati con una colorazione chimica che, invece, distrugge per ossidazione la melanina, il pigmento naturale del capello che diventa quindi più chiaro.

Clicca qui

Perché i miei capelli bianchi diventano arancioni dopo la colorazione?

La tinta vegetale deposita il suo pigmento sui capelli e, in base al principio della colorimetria, il risultato ottenuto sarà la somma del colore di base e del colore aggiunto. Quindi, se i capelli sono bianchi, il colore ottenuto sarà piuttosto aranciato perché l'henné contenuto nella tintura non sarà temperato dal colore di base dei capelli bianchi.

Come correggere la sfumatura aranciata che hanno assunto i miei capelli bianchi?

Sui capelli bianchi, il colore ottenuto con una tinta vegetale contenente henné sarà sempre piuttosto aranciato, poiché l'henné contenuto nella tinta non sarà temperato dal colore di base dei capelli bianchi. L'applicazione di una tinta che rilascia pigmenti blu, a base di katam o indaco, permetterà di ottenere una tonalità che va dal cioccolato al marrone scuro. Questo è il metodo "in due fasi" adatto ai capelli bianchi. Grazie al principio della colorimetria, la somma dei pigmenti arancioni e bluastri darà come risultato un "marrone".

Quale colorazione è consigliata per i capelli bianchi e biondi?

È consigliabile evitare applicazioni prolungate di maschere a base di piante per limitare la comparsa di falsi riflessi gialli o arancioni. Al contrario, le nostre maschere per capelli, shampoo o basi lavanti neutre sono perfettamente adatte perché sono molto delicate e non contengono solfati.

Clicca qui

Qual è la tintura ideale per capelli bianchi, grigi e biondi?

È consigliabile evitare applicazioni prolungate di maschere a base di piante per limitare la comparsa di falsi riflessi gialli o arancioni. Al contrario, le nostre maschere per capelli, shampoo o basi lavanti neutre sono perfettamente adatte perché sono molto delicate e non contengono solfati.

Clicca qui

Che cos'è una colorazione in due fasi?

Una colorazione in due fasi consente di ottenere risultati intensi o una buona copertura dei capelli bianchi e tonalità che vanno dal castano al cioccolato al nero. Consiste in una prima applicazione di una miscela ricca di henné e, dopo il risciacquo, in una seconda applicazione ricca di katam o indaco.

Posso usare una tintura per capelli per tingere le sopracciglia, le ciglia o la barba?

Si sconsiglia l'uso di queste piante molto attive sul viso o sul contorno occhi.

Polveri vegetali e capelli colorati/decolorati chimicamente?

Una grande varietà di polveri vegetali senza proprietà coloranti è interessante per la cura dei capelli. Se applicate per brevi periodi (15 minuti), non hanno la proprietà di tingere i capelli. Tuttavia, per i capelli colorati o decolorati con tonalità piuttosto chiare, ne sconsigliamo l'uso per evitare la comparsa di riflessi indesiderati.

Clicca qui

Clicca qui

Clicca qui

Clicca qui

Come scegliere la tonalità giusta?

Come scegliere la tonalità giusta?

A differenza della colorazione chimica, che ossida il pigmento naturale dei capelli (melanina) per poi depositare un pigmento sintetico, la colorazione vegetale non modifica la struttura del capello. La colorazione vegetale deposita il suo pigmento sulla tua base naturale di capelli.Secondo il principio della colorimetria, il risultato ottenuto sarà la somma tra il colore di base e quello applicato. Più la zona di capelli da coprire è chiara, più sarà necessario aggiungere pigmenti per colorarla; più la zona è scura, meno le tonalità chiare risulteranno visibili.Dovrai quindi scegliere una tonalità simile a quella desiderata in base ai tuoi gusti e testarla su una ciocca rappresentativa dei tuoi capelli. In questo modo potrai visualizzare la tonalità che otterrai tenendo conto della tua base naturale. Un test preliminare è particolarmente consigliato se hai capelli bianchi nella tua chioma.

Perché ho dei riflessi verdi nei capelli?

Nella colorazione che hai scelto, alcune piante rilasciano pigmenti dai riflessi blu per ottenere tonalità castane, brune o nere. Queste piante, katam o indigo, sono indispensabili nella miscela: senza di esse, sarebbe possibile ottenere solo tonalità rosse dal henné. Dopo l’applicazione, sono necessarie 72 ore perché avvenga la completa ossidazione di questi pigmenti blu. Durante questo tempo, i riflessi verdi, normali e previsti in una colorazione “fresca”, scompariranno gradualmente.

Come attenuare il colore ramato troppo intenso dei miei capelli?

La tua colorazione vegetale avvolgerà i tuoi capelli e svanirà naturalmente nelle 4-6 settimane successive all'applicazione. Se il risultato ottenuto è un po' troppo intenso, potrai favorire il processo effettuando diverse maschere "detox" successive.

Dossier: Schiaritura dei capelli

Dossier: Tinte vegetali

Ho i capelli scuri o di colore medio, come scegliere la mia tinta?

Su capelli biondo medio o più scuri, le colorazioni Biondo dorato e Castano miele non saranno abbastanza intense da offrire un risultato visibile e non permetteranno di schiarire i capelli. In questo caso, sarà necessario scegliere un’altra tonalità della gamma, che va dal caramello al castano naturale, dal castano scuro al nero ebano. Puoi provare le opzioni Ramato o Castano ramato. Se una parte dei tuoi capelli è bianca, il colore ottenuto non sarà uniforme: risulterà più chiaro e ramato sui capelli bianchi e più scuro su quelli scuri. In questo caso, sarà necessario considerare una colorazione in due tempi.

Dossier: Schiaritura dei capelli Clicca qui

Dossier: Colorazione vegetale Clicca qui

Ho i capelli scuri o medi, il biondo dorato o il castano miele possono schiarirli?

No, le tinte vegetali non consentono di schiarire i capelli perché non contengono ossidanti come quelli presenti nelle tinte e nei decoloranti chimici.

Dossier: Schiaritura dei capelli Clicca qui

Dossier: Tintura vegetale Clicca qui

Come ottenere riflessi più ramati o rossi nei miei capelli?

Opta per un henné del Rajasthan oppure scegli la nostra colorazione Henné Ramato, formulata appositamente per questo risultato. Adatta il tempo di posa in base all’intensità desiderata e al colore iniziale dei tuoi capelli: da 30 minuti per ottenere semplici riflessi, fino a 1–3 ore a seconda dei tuoi gusti e delle tue preferenze. Ricorda di testare prima il prodotto su una ciocca rappresentativa della tua chioma, per visualizzare il risultato prima di applicarlo su tutta la capigliatura.

Dossier: Tintura vegetale per capelli all'henné del Rajasthan Clicca qui

Dossier: Tintura vegetale per capelli all'henné ramato Clicca qui

Dossier: Schiaritura dei capelli Clicca qui

Dossier: Colorazione vegetale Clicca qui

Come ottenere riflessi più rossi nei miei capelli?

Scegliete un henné yemenita molto ricco di pigmento rosso per ridare intense tonalità rosse alla vostra chioma. Adattate il tempo di applicazione in base all'intensità desiderata e alla tonalità iniziale dei vostri capelli: da 30 minuti per riflessi leggeri a 1 ora-3 ore a seconda dei vostri gusti e delle vostre esigenze. Ricordatevi di testare il prodotto su una ciocca rappresentativa dei vostri capelli per visualizzare il risultato prima di applicarlo su tutta la capigliatura. Questa applicazione può essere effettuata dopo una prima colorazione vegetale il cui risultato non fosse abbastanza rosso, per aggiungere un po' di pigmento e ottenere il risultato desiderato.

Dossier: Henna rossa dello Yemen Clicca qui

Dossier: Schiaritura dei capelli Clicca qui

Dossier: Tintura vegetale Clicca qui

Come ottenere riflessi color mogano o viola nei miei capelli?

Per ottenere riflessi rossi, mogano o violacei, la robbia, l’ibisco e l’orcanetta sono ottime opzioni. Ti consigliamo di testare l’aggiunta di una piccola quantità di queste polveri nel tuo mix personalizzato. La prova su una ciocca resta il metodo migliore per definire con precisione la nuova miscela, in base al risultato che desideri ottenere.

Dossier: Garance in polvere Clicca qui

Scheda: Ibisco Clicca qui

Dossier: Alchechengi Clicca qui

Dossier: Purificazione dei capelli Clicca qui

Dossier: Colorazione vegetale Clicca qui

Come ottenere riflessi dorati o chiari nei miei capelli?

Per le tonalità chiare, il rhapontico e la curcuma aiutano a ravvivare i riflessi dorati. Ti consigliamo di testare l’aggiunta di una piccola quantità di queste polveri nel tuo mix personalizzato. La prova su una ciocca rimane il metodo migliore per definire con precisione la nuova miscela, in base ai risultati ottenuti.

Dossier: Rhapontic Clicca qui

Scheda: Schiaritura dei capelli Clicca qui

Dossier: Colorazione vegetale Clicca qui

Consigli

È preferibile passare alla tinta vegetale?

Prepara i tuoi capelli alla colorazione vegetale effettuando una "detox" per 4-6 settimane dopo l'ultima colorazione chimica. Prima di procedere, prenditi il tempo necessario per effettuare un test su una ciocca di capelli rappresentativa. In questo modo eviterai di applicare su tutta la capigliatura una colorazione insoddisfacente.

Posso tornare a una tinta chimica dopo una tinta vegetale?

Senza una nuova applicazione, la colorazione vegetale svanisce gradualmente nelle 4-6 settimane successive alla colorazione. È possibile favorire il processo effettuando un "detox" nelle 4-6 settimane successive all'ultima colorazione vegetale.

Posso decolorare i capelli dopo averli tinti con una tinta vegetale?

Senza una nuova applicazione, la colorazione vegetale svanisce gradualmente nelle 4-6 settimane successive alla colorazione. Tuttavia, è possibile che rimangano residui di pigmenti vegetali e che la decolorazione possa dare risultati indesiderati.

È possibile tingere i capelli con una tinta vegetale dopo averli decolorati?

Durante la decolorazione, un prodotto ossidante degrada il pigmento naturale del capello, la melanina, rendendolo più chiaro. La struttura del capello viene modificata da questo trattamento e sarà difficile prevedere i risultati ottenuti con l'applicazione di una tinta vegetale. Sarà quindi molto importante effettuare un test su una ciocca di capelli per assicurarti che il risultato sia di tuo gradimento.

Dossier: Schiaritura dei capelli Clicca qui

Dossier: Tinte vegetali Clicca qui

Devo fare una prova della mia tinta vegetale su una ciocca?

Applica il prodotto su una ciocca di capelli raccolta dalla tua spazzola, ricreando le stesse condizioni della colorazione reale (stessa proporzione acqua/polvere nel mix, stessa durata di posa, uso di pellicola trasparente, ecc.). Il risultato definitivo sarà visibile dopo 48 ore, tempo necessario per la completa ossidazione dei pigmenti. Assicurati che il campione utilizzato sia rappresentativo della natura dei tuoi capelli (presenza di capelli bianchi, colorazioni o decolorazioni precedenti, ecc.).

La tinta vegetale e la lisciatura brasiliana sono compatibili?

Una stiratura brasiliana modifica la struttura del capello ed è difficile prevederne i risultati. Effettua un test su una ciocca di capelli per avere un'idea più chiara del risultato. Se desideri effettuare una lisciatura brasiliana dopo aver applicato una tinta vegetale, comunicalo al parrucchiere.

Posso cambiare tonalità tra due colorazioni vegetali?

Se già utilizzi tinte vegetali, puoi scegliere un'altra tinta vegetale e applicarla senza alcuna preparazione particolare. Ricorda che i pigmenti aggiunti copriranno la tinta precedente e che il risultato ottenuto sarà la somma dei diversi strati di pigmenti presenti sui tuoi capelli. Potrai così rafforzare i riflessi o scurire i capelli, ma non sarà possibile schiarirli (ad esempio applicando una colorazione Henna Biondo Dorato dopo una Castano Scuro).

Posso applicare la tinta vegetale sulle radici?

Sì, è possibile colorare solo le radici senza applicare il prodotto sulla lunghezza dei capelli. Ricorda che sui capelli bianchi sarà necessario effettuare una colorazione in due fasi per evitare di ottenere riflessi arancioni, se non li desideri. Un test ti consentirà di prevedere con precisione i risultati sulle tue radici.

Perché il Brou de noix non è sufficiente a coprire i miei riflessi ramati aranciati?

Il Brou de noix, da solo, non consente di ottenere una colorazione in due fasi. Deve essere associato in proporzioni più o meno importanti al katam o all'indaco, che apportano il pigmento bluastro necessario per ottenere tonalità che vanno dal castano al cioccolato al nero dopo l'applicazione dell'henné. È necessario provare ad aggiungere una piccola quantità di questa polvere alla propria miscela personale. Effettuare dei test su una ciocca sarà il metodo migliore per definire con precisione la vostra nuova miscela in base ai risultati.

La tinta vegetale deve essere applicata sui capelli puliti?

Sì, è importante liberare il cuoio capelluto dal sebo e dalle impurità accumulate prima dell'applicazione. È possibile procedere al lavaggio con uno shampoo delicato e senza silicone (per non impermeabilizzare la fibra capillare). La tinta vegetale va applicata sui capelli puliti, semplicemente tamponati o asciutti. Una volta risciacquata la tintura, non bisogna fare lo shampoo subito dopo né nei 4 giorni successivi, per lasciare che la tinta si ossidi correttamente e non eliminare il pigmento durante il processo di fissaggio.

Posso aggiungere altri ingredienti alla mia tintura per ammorbidire i capelli?

Si sconsiglia l'aggiunta di altri ingredienti che potrebbero ridurre la presa del colore impermeabilizzandolo (oli, ecc.) o diluendolo (la percentuale di polvere colorante diventa più bassa).

Dossier: Aceto di melograno Clicca qui

Dossier: Aceto di fiori di cocco Clicca qui

Scheda: Maschera per capelli Clicca qui

Scheda: Henné ramato Clicca qui

Quanto dura una tinta per capelli?

Il tempo di applicazione dipende dal risultato desiderato e dal colore iniziale dei capelli. Da 30 minuti per riflessi leggeri a 1-3 ore per una colorazione intensa: saranno i risultati dei test effettuati su una ciocca di capelli a consentirti di definire il tempo di posa più adatto alle tue esigenze.