Olio di Macadamia BIO

  • Prodotto speciale
  • 100% puro e naturale
  • Spremitura a freddo
  • Cosmetici BIO
  • Ecocert
Ristrutturante, nutriente, protettivo e ammorbidente, quest'olio è utilizzato per preparare prodotti di cura per la pelle fragile e secca o per prevenire le smagliature. È fluido e penetra senza lasciare tracce untuose, il che lo rende un ingrediente ideale per la preparazione di oli per massaggio.
6,75 

Prezzo al L = 67,5 €

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

Prodotto speciale

Tracciabilità e analisi

Precauzioni

Maggiori informazioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Biologico, certificato da Ecocert Greenlife secondo lo standard Ecocert disponibile su http://cosmetiques.ecocert.com

Qualità

100% puro e naturale,vergine, senza trattamenti chimici, di qualità cosmetica e alimentare

Metodologia

Prima spremitura a freddo

Parte della pianta utilizzata

Noce

Nome botanico

Macadamia ternifolia o Macadamia integrifolia

Famiglia botanica

Proteaceae

Funzione

Ingrediente cosmetico

Altri nomi

Noce del Queensland

Potenziale ossidativo

Poco sensibile


Proprietà e utilizzo

Trattamento della pelle

Trattamento dei capelli

Maggiori informazioni

Proprietà

Come ingrediente cosmetico, l'olio vegetale di Macadamia BIO è riconosciuto per le seguenti proprietà:

  • Ammorbidente, nutriente e antidisidratante, ha una composizione di acidi grassi molto simile a quella del sebo.

  • Molto penetrante, non crea un film occlusivo sulla superficie della pelle.

  • Riparatore e lenitivo, fornisce protezione e morbidezza alla pelle.

Indicazioni

  • Prevenzione o riduzione di smagliature e cicatrici

  • Cura dimagrante, gambe leggere...

  • Pelle squilibrata, mista o grassa

  • Pelle irritata

  • Pelle fragile, aggredita, sensibile

Utilizzi

Può essere utilizzato come ingrediente per le tue preparazioni:

  • Trattamenti "prevenzione delle smagliature"

  • Trattamenti riparatori della pelle irritata

  • Creme fluide idratanti* per problemi cutanei

  • Oli per le gambe stanche

  • Oli secchi e trattamenti dimagranti

  • Trattamenti per le mani danneggiate

  • Burrocacao per labbra

  • Ottimo ingrediente di supporto per la preparazione di oli per massaggio aromatici

* idratazione degli strati superiori dell'epidermide

Ricetta pronta in pochi minuti di Aroma-Zone

Sinergie

  • Per un massaggio gambe leggere: oli essenziali di Cipresso, Lentischio...

  • Per un'azione snellente: oli essenziali di Pompelmo, Finocchio, Finocchio marino, Cedro dell'Atlante.

  • Per favorire l'elasticità della pelle: olio di Germe di grano, olio di Rosa mosqueta, Inca Inchi, burro di Karité.

Prodotto speciale

Aroma-Zone si impegna a offrire prodotti della massima qualità in termini di composizione, ricchezza di principi attivi, profumo, tipo di coltivazione, origine geografica, metodo di produzione, qualità del lavoro del produttore ma anche di etica in un approccio di sviluppo sostenibile.

composition macadamia 1 900x584

Tracciabilità e analisi

Densità

0,910 - 0,930

Indice di saponificazione

185-195

Precauzioni

Condizioni di conservazione

Olio vegetale stabile. Conservalo in un luogo asciutto, lontano da fonti di calore e luce.

Le noci di Macadamia possono causare allergie, soprattutto nelle persone sensibili alla frutta secca. Chiedi consiglio al tuo medico prima dell'uso.

Maggiori informazioni

La Macadamia integrifolia, onoce del Queensland, è un albero a crescita lenta originario dell'Australia orientale. Gli aborigeni australiani, che chiamavano le noci"gyndl"o "jindilli", commerciavano la noce, ricca di proteine, con i primi coloni bianchi giunti sulla costa orientale dell'Australia, che poi le esportavano in tutto il mondo. Oggi la macadamia è naturalizzata in molti Paesi, tra cui Kenya, Hawaii e Sudafrica, dove viene coltivata per la sua noce, dolce e oleosa, consumata cruda o tostata, nonché per il suo legno di buona qualità utilizzato in ebanisteria.

Avvertenze

Le proprietà, le indicazioni e i metodi d’uso sopra riportati sono tratti da opere e siti di riferimento nei campi dell’aromaterapia, dell’idrolatoterapia e della fitoterapia. Le informazioni fornite hanno esclusivamente scopo informativo e non possono in alcun modo sostituire un parere medico. Non costituiscono una diagnosi, una consulenza o un trattamento medico e non implicano alcuna responsabilità da parte nostra. Si raccomanda di consultare la guida agli oli essenziali prima dell’utilizzo per conoscere le precauzioni d’uso. In caso di dubbio, rivolgersi sempre al proprio medico prima di utilizzare oli essenziali.

Recensioni

Abbastanza buono

L

Consigliato

M

Eccezionale e molto naturale

B

Ottimo

A

Equivalenze

Oli Essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).