Olio di Macadamia

  • 100% puro e naturale
  • Spremitura a freddo
Ristrutturante, nutriente, protettivo e ammorbidente, quest'olio è utilizzato nella preparazione di prodotti destinati alle pelli fragili e secche o nella cura preventiva delle smagliature. È fluido e penetra senza lasciare tracce untuose, il che lo rende un ingrediente ideale per la preparazione di oli per massaggio.
7,95 

Prezzo al L = 31,8 €

Proprietà e utilizzo

Qualità

Precauzioni

Maggiori informazioni

Proprietà e utilizzo

Trattamento della pelle

Trattamento dei capelli

Maggiori informazioni

Proprietà

Come ingrediente cosmetico, l'olio vegetale di Macadamia è riconosciuto per le sue proprietà:

  • Ammorbidente, nutriente e antidisidratante, ha una composizione di acidi grassi molto simile a quella del sebo.

  • Molto penetrante, non crea un film occlusivo sulla superficie della pelle.

  • Riparatore e lenitivo, fornisce protezione e morbidezza alla pelle.

Indicazioni

  • Prevenzione o riduzione di smagliature e cicatrici

  • Cura dimagrante, gambe leggere...

  • Pelle squilibrata, mista o grassa

  • Pelle irritata

  • Pelle fragile, aggredita, sensibile

Utilizzi

Può essere utilizzato come ingrediente per le tue preparazioni:

  • Trattamenti "prevenzione delle smagliature"

  • Trattamenti riparatori della pelle irritata

  • Creme fluide idratanti* per problemi cutanei

  • Oli per le gambe stanche

  • Oli secchi e trattamenti dimagranti

  • Trattamenti per le mani danneggiate

  • Burrocacao per labbra

  • Ottimo ingrediente portante per la preparazione di oli da massaggio aromatici

* idratazione degli strati superiori dell'epidermide

Sinergie

  • Per un massaggio gambe leggere : oli essenziali di Cipresso, Lentischio...

  • Per un'azione snellente: oli essenziali di Pompelmo, Finocchio, Finocchio marino, Cedro dell'Atlante...

  • Per favorire l'elasticità della pelle: olio di Germe di grano, olio di Rosa canina, olio di Inca inchi, burro di karité...

Qualità

Proprietà organolettiche

  • Aspetto : liquido oleoso abbastanza viscoso

  • Colore : giallo leggermente verdastro

  • Odore : dolce e gradevole, con note di nocciola

  • Al tatto : asciutto, penetra rapidamente senza lasciare una pellicola grassa

Densità

0,910 - 0,930

Indice di saponificazione

185-195

Precauzioni

Condizioni di conservazione

Olio vegetale stabile. Conservalo in un luogo asciutto, lontano da fonti di calore e luce.

Alcune persone soffrono di allergie alle noci di Macadamia. Non raccomandato per chi ha mostrato sensibilità alle noci.

Maggiori informazioni

Avvertenze

Le proprietà, le indicazioni e i metodi d’uso riportati in questa guida sono tratti da opere e siti di riferimento nei campi dell’aromaterapia, dell’idrolatoterapia e della fitoterapia. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non possono in alcun modo sostituire il parere del medico. Non costituiscono diagnosi né trattamento e non implicano alcuna responsabilità da parte nostra. Prima di utilizzare un olio essenziale, consulta sempre la nostra guida agli oli essenziali e le precauzioni d'uso. In caso di dubbi, non esitare a chiedere il parere del tuo medico.

Recensioni

Seconda volta che lo riacquisto, come olio vettore è molto buono. Lo utilizzo insieme ad altri oli in una miscela pre-shampoo.

E

Un olio veramente ottimo per la pelle e i capelli

G

Utilizzato per la creazione di creme e burri corpo

M

OTTIMO PRODOTTO

M

Buono

A

Equivalenze

Oli essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).