I capelli ricci, afro o crespi, più comunemente conosciuti come capelli texturizzati, richiedono un'attenzione molto particolare per una beauty routine efficace. Hanno un intenso bisogno di idratazione, nutrizione e protezione per combattere la secchezza e i danni capillari.
In questo dossier, scritto da due esperte fondatrici dell'applicazione Chap Chap dedicata ai capelli ricci, scopri tutti i suggerimenti, i consigli e gli ingredienti naturali di cui hai bisogno per trovare la beauty routine perfetta e valorizzare i tuoi capelli in modo naturale!
Tutti i capelli non lisci sono considerati texturizzati. Dal mosso al riccio afro, i capelli texturizzati comprendono molti tipi di ricci e texture. Esistono 4 tipi principali:
I capelli mossi presentano leggere onde sulle lunghezze. I ricci sono spesso accennati e poco pronunciati.
I capelli ricci hanno riccioli a spirale più pronunciati. Tendono ad avere radici leggermente più pesanti e ricci più definiti sulle lunghezze.
I capelli ricci afrohanno riccioli stretti e definiti fin dalle radici, che danno naturalmente più volume.
I capelli crespi hanno riccioli più densi con spirali strette. Ecco perché il restringimento è uno dei passaggi più importanti per questa texture di capelli.
È importante capire che tutte le persone con capelli texturizzati di solito non presentano una sola texture, ma diverse. Per questo motivo una stessa persona può ritrovarsi con diverse forme di riccioli nei capelli.
E per chi vuole prendersi cura dei propri capelli tinti, consigliamo tutti i nostri consigli disponibili nella nostra guida capelli tinti e tinta naturale.
I capelli ricci sono stati spesso oscurati dai capelli lisci: usiamo piastre per lisciarli (che danneggiano i capelli) o trattamenti non adatti alle esigenze specifiche dei capelli ricci, che richiedono una maggiore idratazione.
Poiché il follicolo pilifero dei capelli ricci è curvo, è più difficile perla ghiandola sebacea fornire naturalmente una quantità sufficiente di sebo e di umidità. Di conseguenza, i capelli diventano più secchi e le squame si aprono, rendendoli vulnerabili alle aggressioni esterne. È quindi essenziale idratare i capelli in modo più completo.
Tuttavia, l'uso di shampoo chimici (ad esempio, con solfati) peggiora la situazione perché priva i capelli dei loro oli naturali, già insufficienti ma essenziali per l'idratazione. Lo stesso processo viene utilizzato con il silicone, che riveste i capelli per ottenere un aspetto più liscio e brillante. In realtà, il silicone impedisce l'idratazione dei capelli formando una guaina protettiva (illusoria e temporanea). Blocca i prodotti di cui i capelli hanno bisogno per mantenersi sani. Il risultato è che soffocano e si danneggiano. Un vero e proprio circolo vizioso!
Per evitare i danni causati dagli agenti chimici, opta per alternative naturali per regolare la produzione di sebo e per le loro proprietà idratanti e protettive.
Per mantenere i capelli in salute, è importante dedicare loro le giuste cure. I capelli ricci, per loro natura, hanno un grande bisogno di idratazione, ma anche di proteine e nutrimento.
Come si riconosce la mancanza di idratazione?
I capelli disidratati in genere mancano di definizione, si aggrovigliano rapidamente, appaiono ruvidi e si gonfiano facilmente a contatto con l'umidità. Idratando i capelli regolarmente e quotidianamente, i capelli riacquisteranno elasticità, morbidezza e lucentezza. Si consiglia un trattamento di idratazione profonda o una maschera dopo lo shampoo, una volta alla settimana, utilizzando ingredienti a base di acqua e attivi come il gel di aloe vera o la glicerina vegetale. I trattamenti idratanti devono essere applicati sui capelli umidi, dalle lunghezze alle punte, e lasciati in posa per almeno 30 minuti per la massima efficacia.
Come si riconosce la mancanza di nutrizione?
I capelli poco nutriti appaiono spesso secchi, si spezzano facilmente e le loro punte si indeboliscono e si spezzano. Per proteggerli, rivestirli e renderli più brillanti, si consiglia di effettuare un trattamento nutriente profondo con oli o burri vegetali una o due volte al mese prima dello shampoo.
I trattamenti nutrienti devono essere applicati su tutta la lunghezza dei capelli, prestando particolare attenzione alle punte. Il tempo di posa ideale è di 30 minuti. Per un'efficacia ancora maggiore, si può lasciare in posa tutta la notte.
Come si riconosce la mancanza di proteine?
I capelli carenti di proteine appaiono elastici (si allungano molto facilmente) e sono flosci e privi di volume. Questo è spesso il caso di capelli indeboliti e danneggiati da trattamenti chimici (stiratura, asciugatura, tinta, ecc.). Per rinforzare i capelli, utilizza ogni 4-6 settimane un trattamento proteico con proteine "idrolizzate" come quelle della seta o del riso. Le proteine idrolizzate sono le uniche in grado di penetrare nella fibra capillare e di rinforzare i capelli in profondità.
I trattamenti proteici devono essere applicati sui capelli umidi dalle lunghezze alle punte, lasciandoli in posa per almeno 30 minuti per ottenere la massima efficacia.
L'uso di polveri ayurvediche nella tua routine è il segreto per rinforzare ed esaltare i capelli ricci!
Polveri vegetali
Esistono molte polveri benefiche per i capelli ricci, come le argille e le polveri ayurvediche. Tutte queste polveri hanno numerose virtù e rispondono a diversi problemi dei capelli (stimolare la crescita, rafforzare e abbellire, districare, aggiungere volume e lucentezza, combattere la forfora, ecc.)
Alcune polveri, ricche di saponine, hanno il potere detergente ideale per realizzare un "No-poo" (shampoo a base vegetale) mescolandole all'acqua. Il trucco per una detersione 2 in 1 consiste nel mescolare polveri detergenti con polveri vegetali districanti e ingredienti idratanti. È un mix perfetto di velocità ed efficacia. Per ottenere una consistenza ariosa, piacevole da applicare e facile da districare, alcune polveri, come la polvere di Sidr o di Reetha, possono essere montate con un frullatore elettrico.
Il No Poo deve essere applicato sui capelli umidi dalle radici alle punte, con un tempo di posa minimo di 30 minuti, possibilmente a caldo. Si consiglia di terminare con un massaggio al cuoio capelluto per sfruttare appieno i benefici delle polveri e godersi un momento di relax.
Le migliori polveri vegetali detergenti
Polvere di Sidr BIO
Ricca di mucillagini, la polvere ayurvedica di Sidr è perfetta per detergere i capelli prima di districarli. Astringente e purificante, lenisce il cuoio capelluto e abbellisce le lunghezze.
Polvere di Reetha BIO
Ricchissima di saponine vegetali, la polvere di Reetha è essenziale per la pulizia e la bellezza dei capelli. Funziona meravigliosamente con altre polveri ayurvediche per creare i tuoi shampoo "no poo" 100% a base vegetale, in pasta o in polvere.
Le migliori polveri vegetali districanti
Polvere di Altea
Grazie all'elevato contenuto di mucillagini, la polvere di Altea fa miracoli nella cura dei capelli. Ammorbidisce e riveste la fibra capillare, rendendola più facile da districare.
Polvere di Arancia
Ideale per l'uso nei prodotti per capelli, questa polvere aggiunge lucentezza, morbidezza ed elasticità ai capelli e fornisce una piacevole fragranza.
Polvere di Banana BIO
Ammorbidente e lisciante, riveste i capelli dalla radice alle punte senza appesantirli, lasciandoli morbidi, setosi e facili da districare.
Le migliori polveri per rinforzare e abbellire i capelli
Henné neutro BIO
L'Henné neutro fortificante è perfetto per avvolgere la fibra capillare ed esaltare il colore naturale dei capelli, minimizzando l'aspetto del diradamento. Aggiunge tenuta e volume ai capelli.
Polvere di Kapoor Kachli
La polvere ayurvedica Kapoor Kachli è un antiossidante che aumenta la lucentezza dei capelli e ne ripristina la forza. Rende i capelli più facili da districare e dona loro un aspetto più liscio.
Polvere di Ibisco BIO
Fortificante, la polvere di Ibisco è perfetta per la cura dei capelli fini, fragili e spenti. Ricca di polifenoli e antociani, il suo effetto antiossidante aiuta a preservare l'intensità del colore.
Gli oli vegetali
Per trattamenti nutrienti che fanno la felicità dei capelli ricci, opta per gli impacchi d'olio! Per creare un impacco d'olio, puoi usare un solo olio o mescolarne diversi per massimizzare i benefici. Non solo nutre profondamente i capelli, ma li rafforza e ne previene la rottura. Questo trattamento pre-shampoo aiuta anche ad ammorbidire i capelli, rendendoli più facili da districare in seguito. A seconda dell'olio scelto, un impacco d'olio può anche stimolare la crescita dei capelli.
Suggerimento per l'applicazione
Inizia dividendo i capelli in diverse sezioni, quindi inumidisci ogni sezione prima di applicare l'impacco d'olio. Concentrati sul cuoio capelluto, massaggiando delicatamente. Poi procedi lungo la lunghezza dei capelli, concentrandoti sulle punte e avvolgendo i capelli su se stessi. Dopo aver applicato l'impacco d'olio su tutti i capelli, utilizza del cellophane per coprire l'intera testa. Un ulteriore vantaggio è quello di utilizzare una cuffia riscaldante, che fornirà un calore costante per tutta la durata dell'applicazione. In alternativa, puoi usare un asciugamano o un foulard per mantenere il calore.
I migliori oli per un impacco d'olio nutriente
Olio vegetale di Nigella BIO
Lenitivo e purificante, l'olio vegetale di Nigella è ideale per i problemi del cuoio capelluto. Aiuta a limitare la sovrapproduzione di sebo dovuta a piccole irritazioni del bulbo pilifero.
Olio vegetale di Ricino nero Giamaicano
Ricco e denso, questo olio vegetale rafforza e protegge i capelli danneggiati rivestendo la fibra capillare. Aiuta a modellare i ricci, sigilla l'umidità, riduce la rottura dei capelli e previene le doppie punte.
Macerato oleoso di Brahmi e Bhringaraj BIO
Macerati su olio vegetale di Ricino dalle proprietà stimolanti e tonificanti, Brahmi e Bhringaraj apportano le loro proprietà avvolgenti e rinforzanti per stimolare la crescita dei capelli.
Macerato oleoso di Amla
Polvere vegetale caratteristica dell'Ayurveda, l'Amla è ideale per combattere la caduta dei capelli. Macerata in olio vegetale di Ricino, potenzia le proprietà tonificanti dei capelli e stimola le radici, lasciando i capelli intensamente fortificati.
Come abbiamo spiegato, idratare i capelli ricci è molto importante, ma purtroppo se lo si fa nel modo sbagliato, il prodotto idratante può evaporare molto rapidamente e i capelli diventano nuovamente secchi. Ecco perché è essenziale sigillare l'umidità per mantenere i capelli idratati il più a lungo possibile. Per sigillare l'idratazione, utilizza un agente grasso: oli vegetali o burri vegetali.
Suggerimento per l'applicazione
Durante l'asciugatura, ad esempio dopo aver applicato una crema e/o un gel leave-in per definire i ricci, applica un goccio di olio o burro per sigillare l'idratazione. Utilizzane solo una piccola quantità per evitare di saturare i capelli e renderli grassi.
I migliori oli vegetali per sigillare l'umidità
Olio vegetale di Avocado BIO
Ultra nutriente, è un must per la cura dei capelli. Per natura un esaltatore di bellezza per capelli, dona lucentezza e brillantezza alle lunghezze.
Olio vegetale di Broccoli BIO
Questo olio delicato ha un effetto condizionante paragonabile a quello dei siliconi sintetici. Facilita la districabilità, riduce l'elettricità statica dopo la spazzolatura e disciplina ricci e onde.
Olio vegetale di Pequi
Delicatamente profumato, l'olio di Pequi è un must dei trattamenti disciplinanti. Ammorbidisce la fibra capillare per bloccare l'effetto crespo e aiuta a pettinare i capelli ribelli e indisciplinati.
Olio vegetale di Moringa BIO
Molto efficace sui capelli strutturati, è tradizionalmente usato per nutrire, rafforzare e proteggere i capelli. Questo olio raro è ideale per avvolgere i capelli, proteggere le punte danneggiate e modellare i ricci.
Styling dei ricci
Lo styling dei ricci è una delle fasi più importanti della routine per i capelli ricci. Aiuta a ottenere riccioli più definiti e a mantenere l'idratazione per tutta la settimana**.**
Per questa fase sono necessari 2 o 3 prodotti:
Un leave-in (trattamento in crema senza risciacquo) per fornire idratazione e nutrimento e definire i ricci.
Un gel per mantenere l'idratazione e limitare il crespo Il gel di aloe vera è perfetto per questo!
Un olio vegetale o un burro vegetale per sigillare l'idratazione.
Tutti e 3 i prodotti devono essere applicati sui capelli bagnati dopo il lavaggio. Esistono diversi modi per applicarli, ecco i più popolari.
Metodo dello "scrunching"
Una volta applicati i prodotti per lo styling (leave-on e/o gel) sui capelli, prendi i capelli per le punte e "accartocciali" un paio di volte verso le radici. Questo metodo rimuove l'acqua in eccesso e definisce i ricci in modo rapido ed efficace.
Metodo del "Praying hand"
Questo metodo consiste nell'appoggiare i capelli tra le due mani come in una preghiera e nel muoverli dalle radici alle punte. Le mani devono essere imbevute di prodotto. Una volta che i prodotti sono ben distribuiti, termina facendo scrunching sui ricci per dare ancora più definizione.
Metodo del "Finger Coils"
Tecnica che richiede un po' più di tempo, consiste nell'avvolgere ogni ciocca di capelli una per una intorno al dito indice, risalendo fino alle radici. È ideale per chi vuole ottenere ricci ultra definiti e ridurre al minimo l'effetto crespo.
Il metodo "Rake & Shake
È sufficiente distribuire uniformemente i prodotti per lo styling (leave-in e/o gel) in modalità "rastrello" su tutta la chioma, quindi scuotere i capelli sezione per sezione per aiutare a definire i ricci.
Il metodo "Braid out"
Niente di più semplice: applica i prodotti per lo styling (leave-in e/o gel e olio), fai delle trecce e lasciale asciugare per diverse ore prima di scioglierle.
Il metodo "Twist out
Come per la treccia, anche in questo caso è necessario applicare i prodotti per lo styling (leave-in e/o gel e olio), fare delle trecce twist e poi lasciarle asciugare per diverse ore prima di scioglierle.
Mantenere i ricci per tutta la settimana
Dopo aver seguito al meglio i passaggi per il wash day (la routine di lavaggio, cura e styling dei tuoi ricci), la sfida è riuscire a mantenere la chioma per tutta la settimana fino al prossimo wash day! Ecco alcuni consigli per mantenere i tuoi ricci:
Ascolta le esigenze dei tuoi capelli:
A volte, durante la settimana, i capelli hanno bisogno di una piccola rinfrescata per dare un boost ai ricci. Basta usare un flacone spray di acqua minerale, aggiungere un po' di glicerina vegetale e inumidire i capelli se necessario. Se necessario, si può anche usare un po' di crema multiuso o di leave-in, ma ricordando sempre di sigillare l'idratazione dei capelli.
Proteggi i capelli di notte:
Evita di dormire con i capelli sciolti perché lo sfregamento notturno può indebolire i ricci. È meglio dormire con i capelli legati all'indietro sulla testa in una coda di cavallo (stile ananas) e optare per un cuscino di raso o di seta per trattenere l'umidità.
Non spazzolare i capelli a secco:
I capelli strutturati non devono essere spazzolati a secco, perché potrebbero rompere tutti i riccioli! Utilizza invece le dita per manipolare i capelli e ridefinire i ricci se necessario.
Opta per uno stile protettivo:
per proteggere i capelli ricci dai danni esterni, le acconciature protettive sono una buona alternativa. Fai uno chignon, delle trecce, classiche o twist, se ritieni che i tuoi capelli siano un po' fragili e debbano essere manipolati il meno possibile.
Le applicazioni sportive ti danno tutti gli strumenti necessari per prenderti cura del tuo corpo? Chap Chap ti offre tutti gli strumenti necessari per prenderti cura dei tuoi capelli in modo semplice ed efficace!
Pensata per tutti coloro che hanno i capelli texturizzati (mossi, ricci, afro e crespi), l'applicazione Chap Chap fornisce programmi per capelli chiavi in mano e l'accesso a una libreria di oltre 100 ricette naturali che possono essere facilmente create a casa.
L'obiettivo? Semplificare la vita quotidiana delle persone con capelli ricci, fornendo loro tutti gli strumenti necessari per diventare dei veri esperti!
Passate alla bellezza naturale da diversi anni**,** Marine Toualy e Clémence Vanié, fondatrici dell'applicazione Chap Chap, sono entrambe grandi fan dei prodotti naturali e dei loro benefici.
Grazie ai prodotti naturali**,** hanno potuto riscoprire la vera natura dei loro capelli e imparare a valorizzarli in modo semplice ed efficace.
Convinte che prendersi cura dei propri capelli dovrebbe essere un piacere e non un lavoro, desiderano utilizzare l'applicazione Chap Chap per condividere la loro esperienza offrendo soluzioni naturali accessibili a tutti**.**