La bellezza e la salute dei capelli dipendono spesso dal modo in cui ci si prende cura di loro quotidianamente. Sebbene ogni tipo di capello richieda trattamenti specifici, è essenziale capire e adottare una routine adatta ai propri capelli per valorizzarli in modo naturale. Che tu abbia ricci voluttuosi, ciocche lisce come la seta o capelli spessi e forti, esistono rituali naturali che ti aiuteranno a ottenere capelli sani e luminosi. In questo articolo approfondiremo i diversi tipi di capelli ed esploreremo le routine naturali più adatte a ciascuno di essi. Unisciti a noi in questa avventura con i capelli e scopri come trovare la tua routine ideale per ottenere capelli luminosi.
Per avere una buona routine dei capelli, è essenziale prima di tutto capire le loro esigenze. Ogni tipo di capello ha le sue esigenze specifiche, che devono essere identificate in modo da poterle soddisfare nel modo più efficace possibile.
Riconoscere il proprio tipo di capelli
Prima di intraprendere una routine, è essenziale determinare qual è il tuo tipo di capelli. I capelli possono essere classificati in base a diversi criteri:
Struttura: lisci, mossi, ricci o crespi.
Porosità: alta, media o bassa (determina la capacità dei capelli di assorbire e trattenere l'umidità). Per scoprire quanto sono porosi i capelli, puoi usare il trucco del bicchiere d'acqua, che consiste nel tagliare un capello con le forbici e metterlo in un bicchiere d'acqua. Più il capello affonda, più è poroso. Se i capelli galleggiano, la loro porosità è molto bassa. Tuttavia, questo metodo non è il più accurato, per questo ti consigliamo di consultare , la nostra guida alla porosità dei capelli, che contiene una serie di consigli pratici.
Spessore dei capelli: fine, medio o spesso.
Capire le esigenze dei capelli
Una volta conosciuto il proprio tipo di capelli, è più facile capirne le esigenze specifiche:
Capelli secchi: i capelli secchi hanno bisogno di un'idratazione profonda, di oli nutrienti e di creme per capelli.
Capelli grassi: richiedono shampoo delicati, trattamenti riequilibranti e maschere all'argilla per regolare la produzione di sebo.
Capelli danneggiati o fragili: questo tipo di capelli ha bisogno di proteine, trattamenti riparatori e di evitare il calore eccessivo.
Capelli fini: questo tipo di capelli apprezza i prodotti volumizzanti ed è meglio evitare prodotti troppo pesanti o troppo nutrienti (che possono appesantirli).
Capelli ricci o crespi: richiedono trattamenti idratanti, creme per lo styling e tecniche specifiche come il "plopping" o il "finger coiling" per definire i ricci.
In questa guida abbiamo raccolto consigli personalizzati per soddisfare le esigenze di ciascun tipo di capelli.
I capelli lisci si dividono in 3 sottotipi: 1A, 1B e 1C:
Il tipo 1A è costituito da capelli fini e perfettamente lisci.
Il tipo 1B indica capelli lisci di spessore intermedio con volume moderato.
Il tipo 1C si riferisce ai capelli lisci ma con una struttura spessa e robusta.
Si tende a pensare che i capelli lisci abbiano bisogno di meno cure, ma è completamente falso. I capelli fini, sebbene siano più facili da acconciare e districare rispetto a quelli ricci o crespi, necessitano di una routine di cura speciale per evitare di danneggiarli. Questo tipo di capelli molto fragili tende a spezzarsi e formare facilmente delle doppie punte. Inoltre, sono più soggetti a un eccesso di sebo sul cuoio capelluto. Ecco perché i capelli fini e lisci hanno bisogno di attenzioni particolari.
Per cominciare, ti consigliamo di utilizzare uno shampoo delicato appositamente studiato per i capelli fini, evitando prodotti pesanti che possono appesantirli. Successivamente, si può applicare un balsamo leggero, ma solo sulle lunghezze e sulle punte per evitare di appesantire e ungere le radici.
È inoltre fondamentale moderare la quantità di prodotti per capelli utilizzati. Una quantità eccessiva può lasciare i capelli piatti e oleosi. Per quanto riguarda l'asciugatura, l'ideale è optare per un asciugamano in microfibra, che assorbe delicatamente l'acqua in eccesso senza danneggiare i capelli.
Quando possibile, il calore eccessivo deve essere evitato. Quindi, se vuoi usare apparecchi riscaldati come piastre o ferri arricciacapelli, è fondamentale applicare una protezione termica. Inoltre, una regolare rifinitura delle punte darà ai tuoi capelli un aspetto ordinato e sano.
Non trascurare poi l'idratazione dei capelli. Per un'idratazione profonda, ti consigliamo di optare per una maschera idratante una volta a settimana o ogni due settimane, a seconda delle tue esigenze.
I capelli fini a volte sono poco lucenti, quindi per renderli più brillanti puoi utilizzare degli aceti di risciacquo. Per saperne di più, dai un'occhiata alla nostra guida dedicata: Come rendere lucidi i propri capelli?, dove scoprirai tutti i nostri consigli e suggerimenti sull'argomento.
Esistono tre tipi di capelli mossi:
Il tipo 2A si riferisce a capelli con radici dritte che sfociano in onde leggere e graziose.
Il tipo 2B indica capelli con radici dritte, onde più pronunciate e tendenti al crespo.
Il tipo 2C concerne capelli densi con beii ricci a forma di "S", che si distinguono per il loro maggior volume rispetto ai primi due tipi.
I capelli mossi e ricci vengono trattati più o meno allo stesso modo. In generale, i capelli mossi possono produrre dei bei ricci con la giusta routine, per questo i nostri esperti hanno preparato una guida completa per ottenere dei bei ricci, sia che tu abbia i capelli mossi che quelli ricci.
Il primo passo per prendersi cura dei capelli ricci o mossi è mantenerli idratati. È fondamentale idratare i capelli mattina e sera. Ad esempio, puoi usare un olio curativo sulle punte per prevenire la rottura, oppure applicare un trattamento leave-in sui capelli umidi. Puoi anche scegliere un idrolato da applicare sul cuoio capelluto per idratarlo senza ungerlo.
Per evitare di spezzare i capelli, ti consigliamo di optare per acconciature protettive come le trecce e di proteggere i capelli dagli agenti esterni come il sole, il vento e l'acqua salata.
Non è un segreto che l'asciugatura e il calore non siano particolarmente graditi ai tuoi capelli... Quindi limita il più possibile l'uso di apparecchi riscaldanti e di prodotti chimici aggressivi come decoloranti o tinte chimiche.
Per una routine completa adatta al tuo tipo di riccio, ti suggeriamo la nostra guida dedicata: La nostra routine semplice per capelli ricci naturali. Questa guida presenta una routine adatta al tuo tipo di capelli, consigli e prodotti naturali ampiamente consigliati per prenderti cura dei tuoi capelli ricci.
Una sinergia di Acido Ialuronico, Semi di Lino, Semi di Chia e Aloe Vera BIO, questo gel per capelli ricci definisce e fissa le ciocche fornendo al contempo lucentezza e protezione. La sua texture leggera e non grassa, senza effetto cartone, disciplina l'effetto crespo e facilita la messa in piega, lasciando i ricci sublimati e morbidi. La sua formula biologica certificata, concentrata in attivi, è un vero e proprio trattamento che mantiene i capelli idratati e crea una barriera anti-umidità intorno alla fibra capillare per una tenuta duratura dei ricci. Trattamento 2 in 1, può essere utilizzato anche per fissare i capelli ribelli e creare graziose acconciature ad effetto piastrato.
Scopri il Gel Riccioli belli Acido ialuronico e Semi di Lino
Se hai i capelli ricci o crespi, questi saranno di tipo 3 o 4: il tipo 3 corrisponde ai capelli ricci e il tipo 4 ai capelli crespi:
I capelli di tipo 3A hanno ricci più morbidi e fini, che formano una forma a S ben definita.
I capelli di tipo 3B sono più spessi di quelli di tipo 3A, con ricci più pieni e stretti.
I capelli di tipo 3C presentano ricci spessi e compatti, che danno un aspetto voluminoso e flessibile.
I capelli di tipo 4A hanno ricci compatti che danno un'impressione di elasticità e dinamismo, ma spesso hanno un aspetto secco.
I capelli di tipo 4B hanno ricci a forma di Z meno pronunciati, con una texture di spessore variabile.
I capelli di tipo 4C sono caratterizzati da ricci ultra stretti. Sono densi e hanno una spiccata tendenza a restringersi.
Questi tipi di capelli necessitano di trattamenti altamente idratanti e nutrienti. Questo tipo di capelli è spesso secco e fragile. Ha bisogno di attenzioni particolari per garantire ricci radiosi.
Per un trattamento completo di questo tipo di capelli, ti consigliamo una routine in 4 fasi:
Pre-poo per preparare i capelli allo shampoo
Shampoo delicato adatto alle tue esigenze
Districatura delicata e idratante
Idratazione durante la settimana con un leave-in appropriato. Si consiglia l'olio di cocco.
Nella nostra guida completa dedicata ai capelli ricci e crespi ti spieghiamo nel dettaglio questa routine di trattamento, assieme a tutti i nostri suggerimenti, consigli e i migliori prodotti per prenderti cura dei tuoi capelli texturizzati.
I capelli grassi possono essere un vero e proprio calvario quotidiano, che richiede lavaggi quasi giornalieri o styling speciali per nascondere l'untuosità... ma non c'è niente di meglio di una piccola routine per regolare i livelli di sebo e intervallare gli shampoo per risolvere il problema.
Perché i capelli diventano grassi così rapidamente? Sono molti i fattori che possono causare i capelli grassi, come variazioni ormonali, stress, lavaggi frequenti, prodotti per capelli inadatti, ecc. Per regolare i livelli di sebo nel cuoio capelluto e ripristinare la salute dei capelli, ecco alcuni consigli:
Fai passare del tempo tra uno shampoo e l'altro: per quanto possibile, cerca di lavare i capelli almeno ogni 3 giorni. Lavare i capelli tutti i giorni stressa eccessivamente il cuoio capelluto, che a sua volta si unge più rapidamente... è un circolo vizioso. Se i capelli sono grassi fin dal primo giorno dopo lo shampoo, opta per acconciature tirate e per l'uso di uno shampoo secco. L'intervallo ottimale per un cuoio capelluto sano è un lavaggio ogni 4-5 giorni.
Asciuga i capelli all'aria e limita l'uso di asciugacapelli o altri apparecchi riscaldati, per non danneggiare il cuoio capelluto.
Una volta alla settimana, o anche ogni due settimane, coccolati con uno scrub purificante per il cuoio capelluto. Aiuterà a regolare i livelli di sebo e a prevenire la comparsa della forfora.
Utilizza prodotti per capelli sani e adatti alle tue esigenze. Ad esempio, utilizza uno shampoo purificante o aggiungi qualche goccia di olio essenziale di Tea Tree al solito shampoo delicato. Per quanto riguarda il balsamo dopo-shampoo, consigliamo di applicarlo solo sulle lunghezze e sulle punte per non rendere le radici ancora più grasse.
Se soffri di capelli grassi, ti consigliamo di consultare la nostra guida speciale: Capelli grassi, cosa fare? per capire e trattare questo problema in modo naturale ed efficace.
Se hai i capelli secchi, è fondamentale capire quando hanno bisogno di idratazione o di nutrimento per poterli curare nel modo giusto.
Per idratare a fondo i capelli, esistono diversi trattamenti naturali molto efficaci e facili da applicare. Nella nostra guida dedicata all'idratazione dei capelli, , abbiamo riunito tutte le possibili soluzioni per idratare efficacemente i capelli: idrolati, oli vegetali (ad esempio quello di Argan), oli essenziali, integratori alimentari (ad esempio l'Ashwagandha come trattamento oppure in polvere all'interno di maschere), ecc.
Se il tuo obiettivo è nutrire i capelli, puoi optare per trattamenti leave-in, oli e burri altamente nutrienti e maschere a base di principi attivi naturali rinomati per le loro proprietà nutritive. Nella guida "Come nutrire i capelli secchi"ti diamo tutti i nostri consigli su come ottenere capelli belli, nutriti, lucidi e sani.
Se il tuo obiettivo è più che altro la crescita dei capelli, ecco alcuni semplici ed essenziali passi da compiere:
Massaggia il cuoio capelluto. I capelli sani iniziano dalle radici! Ecco perché massaggiare regolarmente il cuoio capelluto, utilizzando un siero che stimola la crescita, aiuterà i capelli a crescere.
Esfolia il cuoio capelluto una o due volte al mese. Questo passo molto importante non solo stimola la crescita, ma purifica anche il cuoio capelluto e combatte la comparsa della forfora.
Opta per un risciacquo con acqua fredda. Forse non è il momento più piacevole del lavaggio, ma è davvero utile per stimolare la crescita dei capelli e riportarli in forma. Inoltre, aiuta a chiudere le squame del capello per evitare le doppie punte.
Per ulteriori consigli e per scoprire la nostra selezione di prodotti essenziali per la crescita dei capelli, ti invitiamo a consultare la nostra guida dedicata: Come stimolare la crescita dei capelli?