Come eliminare le occhiaie in modo naturale?

Ritrova uno sguardo fresco e luminoso grazie a estratti naturali come la Caffeina, gli idrolati di Elicriso italico e Fiordaliso e gli oli vegetali di Tamanu e Cartamo. Decongestiona gli occhi gonfi e riduci le occhiaie blu e le borse sotto gli occhi grazie ai consigli rapidi ed efficaci dei nostri esperti. Scopri i metodi naturali e gli attivi per ridurre le occhiaie e le borse, oltre a ricette semplici ed efficaci per eliminare le occhiaie e ritrovare uno sguardo luminoso e fresco.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 14/03/2025

Da dove vengono le occhiaie?

Le occhiaie possono essere causate da diversi fattori, tra cui stanchezza, stress, mancanza di sonno, alimentazione scorretta, disidratazione e predisposizione genetica. Anche l'accumulo di liquidi sotto gli occhi, la scarsa circolazione sanguigna o la pigmentazione della pelle possono contribuire alla comparsa delle occhiaie.

I diversi tipi di occhiaie

In genere esistono due tipi di occhiaie: le occhiaie blu o violacee, causate da una cattiva circolazione sanguigna o dalla pigmentazione della pelle, e le occhiaie gonfie, spesso associate a ritenzione idrica o infiammazione dei tessuti sotto gli occhi. Identificare il tipo di occhiaie di cui soffri può aiutarti a scegliere i trattamenti migliori per ridurle.

Eliminare occhiaie e borse: i migliori estratti naturali

Principio attivo cosmetico Caffeina

Stimolante, la caffeina è un principio attivo importante per tonificare il tessuto cutaneo. Favorisce la circolazione nella zona del contorno occhi, riduce l'aspetto gonfio degli occhi e aiuta a ridurre le borse e le occhiaie.

Scopri: Principio attivo cosmetico Caffeina

Estratto vegetale di Tè verde (polvere)

Ricco di caffeina e teina, l'estratto di tè verde è ideale per prendersi cura del contorno occhi. Astringente, aiuta a rassodare i tessuti e a ridurre le borse sotto gli occhi.

Idrolato di Fiordaliso BIO

Ingrediente eccezionale per la cura degli occhi, l'idrolato di fiordaliso fa miracoli per rinfrescare gli occhi fin dal risveglio. Delicato e lenitivo, aiuta a ritrovare uno sguardo fresco e riduce le occhiaie e le borsein pochissimo tempo.

Scopri: Idrolato di Fiordaliso BIO

Idrolato di Elicriso italico di Corsica BIO

Ottimo per la circolazione, l'idrolato di Elicriso favorisce la microcircolazione del contorno occhi. Aiuta a decongestionare gli occhi gonfi e a ritrovare uno sguardo radioso senza borse e occhiaie.

Scopri: Idrolato di Elicriso italico di Corsica BIO

Principio attivo cosmetico Polvere di luce

Autentico ingrediente illuminante, Polvere di luce rivela la bellezza dello sguardo grazie ai suoi scintillanti glitter. Aiuta a nascondere le imperfezioni come le occhiaie blueastre o nerastre.

Scopri: principio attivo cosmetico Polvere di luce

Estratto vegetale di Pungitopo BIO

Noto per le sue virtù circolatorie, l'estratto di Pingitopo è un prezioso alleato per eliminare il colore bluastro sotto gli occhi. Aiuta a ridurre le occhiaie e drenare le borse sotto gli occhi dopo un sonno difficile.

Scopri: Estratto vegetale di Pungitopo BIO

Olio vegetale di Tamanu (Calophyllum inophyllum) BIO

Eccezionale agente circolatorio, l'olio vegetale di Tamanu (Calophyllum inophyllum) è ideale per la preparazione di sieri da massaggiare nella zona del contorno occhi. Favorisce il drenaggio delle zone delicate per ridurre le occhiaie e le borse sotto gli occhi.

Scopri: Olio vegetale di Tamanu (Calophyllum inophyllum) BIO

Estratto Vegetale di Cetriolo BIO

Ingrediente must per prendersi cura del contorno occhi, l'estratto di Cetriolo fornisce un'immediata carica di freschezza agli occhi, ravviva i tessuti e favorisce la scomparsa delle occhiaie e delle borse sotto gli occhi.

Scopri: Estratto vegetale di Cetriolo BIO

Olio vegetale di Crusca di riso BIO

Ricco di composti antiossidanti, l'olio di Crusca di riso è perfetto per nutrire le zone delicate del contorno occhi. Aiuta a ridurre le borse e le occhiaie a seguito dell'immobilizzazione delle palpebre durante la notte.

Scopri: Olio vegetale di Crusca di riso BIO

Olio vegetale di Cartamo BIO

Estremamente ricco di acidi grassi essenziali, l'olio di cartamo è perfetto per illuminare gli occhi. Nutriente e ristrutturante, aiuta a mantenere l'elasticità della pelle e la morbidezza e ridurre le borse e le occhiaie.

Scopri: Olio vegetale di Cartamo BIO

Consigli semplici ed efficaci per eliminare le occhiaie e le borse sotto gli occhi

Suggerimento n° 1

Soprattutto, non saltare la rimozione del trucco! I pori hanno bisogno di respirare perché la pelle ritrovi la sua elasticità e limiti la comparsa di borse. Scegli uno struccante delicato e idratante formulato con Acqua micellare concentrata.

Suggerimento n° 2

Massaggia la zona del contorno occhi per stimolare la microcircolazione e favorire la scomparsa delle occhiaie e delle borse. Usa prodotti roll-on per decongestionare il contorno occhi.

Suggerimento n° 3

Lascia 2 cucchiaini in frigorifero per 10-15 minuti e applicali direttamente sugli occhi. Il freddo aiuta a stimolare la microcircolazione e a rivitalizzare i tessuti, per un aspetto fresco senza occhiaie o borse.

Suggerimento n° 4

Scegli con cura il tuo correttore. Le tonalità troppo scure tendono ad accentuare le occhiaie. Per nasconderle efficacemente, scegli un correttore di mezza tonalità più chiara della tua carnagione.

Focus sugli occhi: prenditi cura delle ciglia

Le ciglia hanno bisogno di attenzioni particolari per mantenersi sane, forti e piene. Il mascara trattamento nero Aroma-Zone è un prodotto a doppia azione. In primo luogo, avvolge ogni ciglia per tingerla di nero e renderla visibilmente più piena, ma la sua formula è anche arricchita con olio di ricino, noto per le sue proprietà nutrienti e fortificanti. L'olio di ricino è da tempo consigliato per favorire la crescita e il rafforzamento delle ciglia.

Scopri il mascara trattamento nero



Focus sugli occhi: prenditi cura delle ciglia

Per un'azione più profonda, il Siero per ciglia notturno di Aroma-Zone è un trattamento intensivo. Questo siero è altamente concentrato in olio di ricino, ma incorpora anche altri ingredienti nutrienti e riparatori. È stato studiato per essere applicato la sera, dopo la rimozione del trucco, quando le ciglia sono più ricettive alla cura. Grazie al suo applicatore preciso, deposita l'esatta quantità di prodotto alla base delle ciglia, dove ne hanno più bisogno. Utilizzandolo regolarmente, non solo nutrirai le ciglia, ma le rafforzerai, le renderai meno fragili e potenzialmente ne stimolerai la crescita.

L'uso congiunto di questi due prodotti offre una routine completa: il mascara per una bellezza immediata e una protezione quotidiana, e il siero per una cura approfondita e risultati a lungo termine.

Scopri il Siero per ciglia

Alcuni esempi di ricette

Impacchi defaticanti per ridurre le occhiaie e decongestionare gli occhi gonfi al mattino

Ricetta per cosmetici fai da te

1

Versa gli ingredienti in una ciotola e mescola.

2

Usali subito!

Immergi un batuffolo di cotone nella miscela e applicalo direttamente sugli occhi. Lascia in posa per 10 minuti. Vera e propria coccola di morbidezza per gli occhi, questa lozione benefica combina principi attivi con proprietà circolatorie e lenitive che riducono le occhiaie e le borse.


Roll-on decongestionante con caffeina e calophylla per ridurre le occhiaie e le borse sotto gli occhi

Ricetta per cosmetici fai da te

1

Versa l'acqua minerale e la caffeina in una ciotola e riscalda fino a quando la caffeina non sarà completamente sciolta (temperatura ≈ 60°C).

2

Togli dal fuoco e aggiungi la gomme di xantano, spargendola a pioggia mentre mescoli per farla disperdere meglio.

3

Lascia riposare per 10 minuti, poi aggiungi il resto degli ingredienti, mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.

4

Trasferisci il preparato in un roll-on.

Nota: il pH di questa preparazione è di circa 5,0-6,0.

Niente più occhiaie e borse sotto gli occhi! In un solo gesto, questo roll-on 100% naturale cancella i segni di stanchezza e illumina gli occhi. Per un look fresco e brillante!


Trattamento idratante e nutriente per lenire il contorno occhi, eliminare le occhiaie e ridurre le borse sotto gli occhi

Ricetta per cosmetici fai da te

1

In una ciotola, trasferisci la fase A (idrolato di camomilla tedesca + estratto di pungitopo + conservante Cosgard) e mescola.

2

In un'altra ciotola, trasferisci la fase B (macerato di vaniglia + olio di fibra di riso + olio di cartamo + vitamina E) e mescola.

3

Trasferisci i due preparati nel flacone utilizzando l'imbuto piccolo e agita per mescola le due fasi.

Nota: il pH di questa preparazione è di circa 5,5-6.

Questo trattamento per il contorno occhi con oli ed estratti vegetali lenitivi e tonificanti è l'ideale per ridurre visibilmente l'aspetto delle occhiaie e ripristinare uno sguardo fresco e luminoso. Un trattamento completo che si prende cura delicatamente della fragile zona del contorno occhi. Agita bene prima dell'uso!


Correttore anti-occhiaie naturale per illuminare gli occhi

Ricetta per cosmetici fai da te

1

Trasferisci in una ciotola la fase A (miscela colorante in pasta bianca + Base viso primer color Sabbia dorata + microsfere di silicio + polvere di luce) e lavorala con un pestello per ottenere un olio di colore omogeneo.

2

Poi aggiungi la fase B (base stick) e riscalda a bagnomaria mescolando.

3

 Versa il composto ancora liquido nel vasetto (riscaldalo leggermente se è diventato troppo denso) e lascia raffreddare in frigorifero per 10 minuti.

Questo correttore è adatto a tutte le carnagioni per nascondere occhiaie e imperfezioni. Multiuso, può essere utilizzato anche come illuminante per evidenziare alcune aree del viso (centro della fronte, dorso del naso, zigomi, arcata sopraccigliare) per dare sollievo. Applicare sulle aree del viso desiderate.

I rimedi della nonna per le occhiaie

Alcuni trucchi della nonna possono essere efficaci per ridurre la comparsa delle occhiaie. Ad esempio, l'applicazione di bustine di tè verde o camomilla infuse e raffreddate sotto gli occhi può aiutare a decongestionare la zona e a ridurre la comparsa delle occhiaie. Puoi anche utilizzare fette di cetriolo o di fico o impacchi imbevuti di acqua di rose per il loro effetto lenitivo e rinfrescante sulla pelle sotto gli occhi. Un altro consiglio è quello di mettere delle fette di patata nel congelatore per qualche minuto e poi applicarle sugli occhi per ridurre il gonfiore e le occhiaie. Infine, i limoni, ricchi di vitamina C, possono aiutare a schiarire la pelle e a ridurre le macchie scure, mentre i fondi di caffè, mescolati con acqua o olio vegetale, possono essere utilizzati come uno scrub delicato per esfoliare la pelle sotto gli occhi e stimolare la circolazione sanguigna.

Approfondimenti

Rughe, linee di espressione

Adotta una routine semplice e naturale con estratti vegetali e i consigli dei nostri esperti per prevenire e ridurre le rughe.

Maggiori informazioni

Carnagione spenta e disomogenea

I migliori principi attivi naturali, ricette semplici ed efficaci e consigli pratici per aiutarti a ritrovare una carnagione fresca e luminosa e a dire addio alla pelle spenta.

Maggiori informazioni

Detersione del viso naturale

Segreto di bellezza, la detersione del viso è essenziale per liberare la pelle dalle impurità, preservarne l'aspetto giovanile e rivelarne tutta la luminosità. Scopri i nostri consigli sui prodotti essenziali e le ricette naturali ed efficaci...

Maggiori informazioni

Il consiglio dell'esperto

Il contorno occhi è una zona delicata che necessita di un'idratazione intensa. Applica il trattamento al mattino e alla sera per una maggiore efficacia. Per riattivare i tessuti più rapidamente, conserva il trattamento in frigorifero. L'effetto criogenico del freddo favorisce la microcircolazione del contorno occhi e aiuta a ridurre le occhiaie e le borse.

Maggiori informazioni

Come realizzare un correttore naturale?

Per preparare un correttore naturale a casa, puoi optare per una ricetta semplice ed efficace a base di ingredienti naturali. Ad esempio, mescola un cucchiaino di olio di cocco BIO con un cucchiaino di gel di aloe vera pura e qualche goccia di olio essenziale di camomilla romana. Tampona delicatamente questa miscela sotto gli occhi fino al completo assorbimento.


Quale olio utilizzare per eliminare le occhiaie?

Diversi oli vegetali sono noti per le loro proprietà benefiche nel ridurre le occhiaie. L'olio di avocado, ricco di vitamine e acidi grassi essenziali, aiuta a nutrire la delicata pelle sotto gli occhi. L'olio di semi d'uva è leggero e facilmente assorbibile e aiuta a idratare e tonificare la pelle. Infine, l'olio di mandorle dolci è lenitivo e addolcente, ideale per le pelli sensibili.

Approfondimenti

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina