Come restringere i pori dilatati in modo naturale? Le nostre soluzioni

Le migliori soluzioni naturali per restringere i pori e affinare la grana della pelle grazie agli oli essenziali, all'acido salicilico, agli idrolati e alla polvere di bardana.Pulisci il viso, esfolia, rimuovi le impurità e applica dei trattamenti astringenti per restringere i pori e ritrovare una bella pelle.Scopri delle semplici ricette, naturali ed efficaci formulate con ingredienti naturali per ridurre i pori<1/>, evitare i punti neri e i brufoli e ritrovare una pelle liscia

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 29/11/2024

I migliori principi attivi ed estratti naturali per eliminare i punti neri e restringere i pori

Acido salicilico vegetale

Potente alleato della pelle con imperfezioni, l'Acido Salicilico Vegetale è ideale per purificare la pelle. Cheratolitico, aiuta a liberare i pori e a eliminare le impurità che possono esservi depositate. Aiuta anche a perfezionare la grana della pelle.

Scopri: Acido salicilico vegetale

Olio essenziale di Rosmarino verbenone della Corsica BIO

Purificante, astringente, regolatore e lipolitico, l'olio essenziale di Rosmarino Verbenone è perfetto per liberare i pori e prevenire la formazione di punti neri. Regola la pelle da mista a grassa e combatte la formazione di imperfezioni.

Scopri: Olio essenziale di Rosmarino verbenone della Corsica BIO

Attivo cosmetico Algo'Zinc

Ricco di zinco, Algo'zinc è molto utile per regolare la produzione di sebo responsabile della seborrea. Purifica la pelle e previene l'infiammazione e la formazione di brufoli che appare a seguito di un poro ostruito.

Scopri: Attivo cosmetico Algo'zinc

Attivo Cosmetico MSM origine BIO

Estremamente ricco di zolfo, l'MSM è perfetto per regolare la pelle grassa e purificare la pelle a tendenza acneica. Aiuta anche a prevenire l'ostruzione dei pori dilatati e migliorare lo stato e l'aspetto della pelle

Scopri: Attivo cosmetico MSM di origine biologica

Olio vegetale di Jojoba BIO

Non comedogenico, l'olio vegetale di Jojoba è ideale per nutrire la pelle senza sovraccaricarla e ostruire i pori. Protegge la pelle senza lasciare una pellicola grassa, lasciandola respirare.

Scopri: Olio vegetale di Jojoba BIO

Estratto vegetale di Bardana (polvere)

Astringente, la Bardana è l'ingrediente perfetto per aiutare a restringere i pori. Purificante e riequilibrante, regola la produzione di sebo ed elimina delicatamente le impurità e il sebo in eccesso.

Scopri: Estratto vegetale di Bardana (polvere)

Attivo cosmetico Bacti-Pur

Attivo dalla comprovata efficacia, Bacti-Pur è un ingrediente chiave per riequilibrare la pelle grassa e purificare la pelle. Usato regolarmente, aiuta a "normalizzare" la pelle poco a poco e quindi a ridurre l'aspetto poroso della pelle.

Scopri: Attivo cosmetico Bacti-pur

Idrolato di Eucalipto globulo BIO

Rinfrescante, l'idrolato di Eucalipto globulo è ideale per lozioni tonificanti e astringenti. Purifica la pelle problematica e restituisce vitalità alla pelle mentre restringe i pori.

Scopri: Idrolato di Eucalipto globulo BIO

Idrolato di Pompelmo BIO

Tonificante e rinfrescante, l'idrolato di Pompelmo è un vero e proprio agente disintossicante per la pelle. Elimina le cellule morte e le impurità e sfrutta le sue proprietà astringenti per chiudere i pori dilatati.

Scopri: Idrolato di Pompelmo BIO

Attivo cosmetico Microsfere di silice

Eccezionali ingredienti opacizzanti, le Microsfere di silice sono ideali per camuffare l'aspetto ruvido dei pori dilatati. Apportano un finish morbido e una texture liscia alla pelle e presentano anche un'interessante funzione assorbente.

Scopri: Attivo cosmetico Microsfere di silice

Olio essenziale di Geranio d'Egitto BIO

Per purificare la pelle ed eliminare l'eccesso di sebo che potrebbe ostruire i pori, l'olio essenziale di Geranio rosa è ideale. Astringente, ha un effetto "tensore" sulla pelle, ideale per restringere i pori dilatati.

Scopri: Olio essenziale di Geranio d'Egitto BIO

Base neutra Siero concentrato Niacinamide 10%, Rame e Zinco

Grazie alle proprietà purificanti e astringenti della niacinamide, dello zinco e del rame, questo siero concentrato regola la secrezione di sebo, restringe i pori e previene la formazione di brufoli e punti neri. Lascia la pelle chiara e idratata, l'incarnato uniformato e la grana della pelle affinata.

Scopri: Base neutra Siero concentrato Niacinamide 10%, Rame e Zinco

Ricette semplici e naturali per restringere i pori e prevenire i punti neri

Maschera esfoliante scrub per esfoliare la pelle e rimuovere punti neri e impurità che ostruiscono i pori

Ricetta per cosmetici fai da te

1

In una ciotola, metti gli ingredienti della fase A (argilla verde + amido di mais + idrolato di eucalipto) e mescola con una spatola o un cucchiaio di legno fino a formare una pasta liscia e omogenea.

2

In un'altra ciotola, metti gli ingredienti della fase B (acido citrico + bicarbonato di sodio) e poi mescola le polveri.

3

Aggiungi la fase B alla fase A, mescola per 30 secondi e usa subito la miscela per godere dell'effetto frizzante.

Nota: il pH di questa preparazione è circa 6,0-7,0.

Questa maschera originalissima e ricca di vitamine dà alla tua pelle una vera e propria carica! È particolarmente indicata per le pelli grasse. Libera i pori, elimina le impurità e attiva la microcircolazione della pelle, utile per restringere i pori dilatati. Aggiungi le polveri "scoppiettanti" alla pasta di argilla e mescola per 30 secondi. Quindi applica questa maschera frizzante su tutto il viso, evitando il contorno degli occhi e della bocca. Lascia agire per 1 minuto e poi risciacqua con acqua pulita.


Lozione purificante e astringente per restringere i pori

Ricetta per cosmetici fai da te

1

Metti l'acqua minerale in una ciotola.

2

Aggiungi gradualmente il resto degli ingredienti, mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.

3

Trasferisci il preparato nel tuo flacone utilizzando l'imbuto piccolo, se necessario.

Nota: il pH di questa preparazione è di circa 5-5,5.

Questo trattamento completo, purificante e regolatore combatte le imperfezioni e normalizza delicatamente la secrezione di sebo, prevenendo la disidratazione. È ideale per affinare i pori dilatati e ripristinare una texture uniforme della pelle. Applicalo come siero sotto la tua crema giorno o come trattamento notte. Massaggia qualche goccia sul viso, evitando il contorno occhi.


Crema idratante protettiva per prevenire la dilatazione dei pori

Ricetta per cosmetici fai da te

1

Trasferisci tutti gli ingredienti in una ciotola e mescola.

2

Trasferisci il preparato nel flacone.

3

È pronto!

Questo fluido per il viso dalla texture fresca e leggera, concentrato di oli essenziali purificanti di Lavanda e Limone, è ideale per la pelle con imperfezioni. Idrata la pelle senza renderla grassa e riduce il rischio di dilatazione dei pori. Applica questo trattamento quotidianamente su tutto il viso e il collo.


Detergente delicato per eliminare le impurità dalla superficie dei pori

Ricetta per cosmetici fai da te

1

Trasferisci tutti gli ingredienti all'interno del flacone

2

Chiudi il flacone e agita.

Nota: il pH di questa preparazione è di circa 6-6,5.

Infusione di purezza per la pelle grassa, quest'acqua micellare è ricca di acido salicilico vegetale purificante e levigante e acqua di pompelmo per una pelle chiara e luminosa. Pulisce la pelle e rimuove le impurità che ostruiscono i pori e li mantengono aperti. Applicalo con un dischetto di cotone su tutto il viso per rimuovere il trucco e le impurità oppure procedi a una pulizia profonda combinandolo con la spugna konjac. Non necessita risciacquo.

Consigli semplici ed efficaci per restringere i pori ed eliminare i punti neri

Suggerimento n° 1

Libera i pori con un bagno di vapore. Questo distende la pelle, apre i pori e facilita la rimozione delle impurità e delle cellule morte. Successivamente, detergi il viso con il proprio struccante o con un detergente delicato come Sapone artigianale Carbone Detox BIO. Utilizza la spugna Konjac al Carbone per un'efficacia ancora maggiore!

Suggerimento n° 2

Prova con un getto d'acqua fredda o un cubetto di ghiaccio sul viso per forzare i pori a chiudersi. Poi applica la crema giorno il siero adatto alle tue esigenze per proteggere la pelle e impedire che i pori si dilatino di nuovo.

Suggerimento n° 3

Opta per un trucco opacizzante leggero e non comedogenico. Aiuta a nascondere i pori dilatati. Scegli un fondotinta in polvere opacizzante con Microsfere di silice da applicare dopo il fondotinta per un finish perfetto e pori completamente attenuati.

Suggerimento n° 4

Ricordati di pulire i pennelli per il trucco una volta alla settimana se ti trucchi tutti i giorni per evitare di ostruire i pori con le impurità che potrebbero trovarsi sugli strumenti da trucco.

I benefici di un'alimentazione equilibrata per la pelle del viso

Un'alimentazione scorretta può infatti influire sui pori: il consumo di alcuni alimenti grassi, zuccherati, di carboidrati semplici e di prodotti industriali ricchi di grassi stimola la secrezione di sebo e ostruisce i pori. Segui una dieta sana ed equilibrata con frutta e verdura, cereali integrali e carni magre. Gli alimenti ricchi di vitamina C (come kiwi, peperoni, fragole e prezzemolo) aumentano la produzione di collagene e riducono il tasso di produzione di melanina: un modo per prevenire la comparsa di macchie scure.

Ricorda anche di bere molta acqua. In questo modo il sangue si libera delle tossine che possono causare acne, problemi di carnagione e iperpigmentazione.

Il consiglio dell'esperto

"Chi non conosce la famosa zona T? Si estende sulla fronte e scende fino al mento, passando per il naso. Qui i pori sono spesso più dilatati e questo favorisce la comparsa di piccoli brufoli, cisti e punti neri. Quando la tua pelle ha una tendenza mista con un aspetto distinto della zona T, è importante scegliere una beauty routine con prodotti adatti a ciascuna area del viso. Scegli idratanti leggeri per la zona T e prodotti più ricchi per il resto del viso."

Approfondimenti

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina