Aromaterapia

Olio essenziale di Rosmarino verbenone della Corsica BIO

  • Riciclabile
  • 100% puro e naturale
  • Origine Francia
  • Garanzia OEBBD
  • Agricoltura biologica

Quest'olio dal fresco profumo di rosmarino è rinomato per le sue proprietà purificanti, riparatrici e riequilibranti. In aromaterapia, è tradizionalmente conosciuto come

8,95 

Prezzo al L = 895€

Caratteristiche

Tracciabilità e analisi

Precauzioni

I nostri impegni

Biologico, certificato da Ecocert FR-BIO-01

Qualità

Olio Essenziale Botanicamente e Biochimicamente Definito(OEBBD)

  • 100% puro (privo di altri oli essenziali correlati)

  • 100% naturale (non denaturato con molecole sintetiche)

  • 100% integrale (non decolorato, non deterpenato, non rettificato…)

Commestibile

Metodologia

Distillazione completa in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Cime fiorite

Nome botanico

Rosmarinus officinalis con verbenone

Famiglia botanica

Lamiaceae

Presentazione

Flaconi di vetro ambrato con contagocce

Tracciabilità e analisi

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido mobile

  • Colore: da incolore a giallo pallido

  • Odore: erbaceo, floreale, fine

Densità

0,900 - 0,930

Punto di infiammabilità

45° C

Precauzioni

Conservazione

Gli oli essenziali sono sensibili ai raggi UV e alla graduale evaporazione dei loro componenti. È quindi essenziale conservare gli oli essenziali in un flacone di vetro colorato o di alluminio a chiusura ermetica a una temperatura compresa tra i 5° C e i 40° C.

  • Questo olio essenziale contiene chetoni, composti che possono presentare rischi neurotossici e abortivi.Non utilizzare in gravidanza e allattamento, né nei bambini di età inferiore ai 7 anni, nei soggetti epilettici e negli anziani sensibili.

  • Possibile effetto "simile al progesterone", da tenere in considerazione in caso di problemi ormonali. Controindicato in caso di mastosi o di storia di tumori ormono-dipendenti (seno, ovaie, endometrio).

  • Evitare il sovradosaggio e l'uso prolungato.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Evitare il contatto con gli occhi.

  • Alcuni composti naturali contenuti in questo olio essenziale possono presentare un rischio di allergia per alcune persone sensibili quando l'olio essenziale è incorporato in una composizione cosmetica (secondo il 7° emendamento della Direttiva Europea sui prodotti cosmetici (2003/15/CE)): limonene, linalolo, geraniolo.

  • Come regola generale, testare sempre l'applicazione del preparato nella piega interna del gomito almeno 48 ore prima dell'uso.

  • Per l'uso come ingrediente cosmetico fare riferimento alle precauzioni specifiche.

Recensioni

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina