Esclusività del web

Estratto di Bardana in polvere

  • Origine Europa
  • Riciclabile
  • 100% naturale
Rinomato per combattere la perdita dei capelli, regolare il cuoio capelluto oleoso e lenire il cuoio capelluto sensibile, l'estratto di Bardana è anche un principio attivo eccezionale per la preparazione di trattamenti purificanti per la pelle mista o impura, trattamenti lenitivi per la pelle delicata e gel detergenti per l'igiene intima. Questo estratto concentrato di Bardana Arctium lappa è titolato in acido clorogenico antiossidante per un'efficacia ottimale, e solubile in acqua, per un facile utilizzo nei cosmetici fai da te.
-30 %
2,45 
3,50 

1 articolo = 15 g

Prezzo al kg = 233,33 € 163,33 €

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

In pratica

Precauzioni

Maggiori informazioni

Caratteristiche

Promozione anti-spreco: data minima di scadenza Dicembre 2025

Qualità

Estratto concentrato 100% naturale, commestibile

Metodologia

Estrazione dalle radici di Arctium lappa utilizzando una miscela di alcol e acqua, quindi concentrazione a secco (rimozione di parte della cellulosa) e collocazione su un supporto di maltodestrina (grano).

Questo processo permette di ottenere un estratto più concentrato di principi attivi rispetto alla semplice polvere di radici di bardana ed è completamente solubile in acqua, il che lo rende ideale per essere incorporato come ingrediente attivo in creme, gel, lozioni o prodotti schiumogeni.

Parte della pianta utilizzata

Radici

Nome botanico

Arctium lappa

Famiglia botanica

Asteraceae

Funzione

Attivo cosmetico antisettico, astringente, lenitivo della pelle e attivatore della microcicolazione.

Benefici e proprietà

  • Lenitivo

  • Astringente

  • Seboragolatore

Concentrazione

40-60% di estratto concentrato di Bardana, su un supporto di maltodestrina di frumento

Designazione INCI

Arctium lappa root extract, maltodextrin

Presentazione

Polvere di colore giallo-marrone dal profumo morbido, dolce e biscottato molto gradevole, confezionata in un vasetto da 15 g

Principali ingredienti attivi

  • Acidi idrossicinnamici, tra cui acido clorogenico (estratto titolato, min. 0,5%): potente antiossidante e antibatterico

  • Tannini: hanno proprietà astringenti e stimolano la microcircolazione

  • Mucillagini: lenitive e ammorbidenti

  • Poliacetileni: proprietà antibatteriche

Proprietà e utilizzo

Applicazioni: Cura dei capelli, cura della pelle

Livello di difficoltà: Facile

Realizzazione di ricette cosmetiche:

Proprietà e utilizzo

Trattamento della pelle

Trattamento dei capelli

Proprietà

Come ingrediente cosmetico, l'estratto di bardana in polvere è noto per le seguenti proprietà:

  • Purificante cutaneo interessante nella cura della pelle con imperfezioni

  • Tonico della pelle

  • Astringente, restringe i pori e bilancia la produzione di sebo

  • Lenitivo

Indicazioni

  • Pelle a tendenza acneica

  • Pelle a tendenza atopica

  • Pelle da mista a grassa

  • Pelle irritata e sensibile

Utilizzi

Utilizzalo come ingrediente nelle tue preparazioni:

  • Lozioni, creme e latti detergenti, purificanti e astringenti

  • Trattamenti per l'igiene intima

In pratica

Caratteristiche generali

Dosaggio

dall'1 al 5%

Insolubile in olio

Solubile in acqua

Solubile in alcool

Utilizzo per cosmetici fai da te

Crema e latte, gel, lozione, shampoo, doccia, maschera

Tabella di conversioni

Dosaggi tipici

Precauzioni

Conservazione

Polvere sensibile al calore e all'umidità. Conservala in frigorifero, fuori dalla portata dei bambini, nel contenitore chiuso ermeticamente.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Si raccomanda di indossare guanti, occhiali, maschera antipolvere e camice.

  • Prodotto polveroso, non utilizzare in prossimità di una fonte di ventilazione.

Maggiori informazioni

L'Arctium lappa, comunemente nota come bardana, è una pianta della famiglia delle Asteraceae che cresce in molti Paesi dell'Europa e del Vicino Oriente, ma è in Asia, e più in particolare in Cina, che si trova più spesso. Le sue foglie possono essere utilizzate sotto forma di decotti, ma è la sua radice, ricca di tannini, mucillagini e poliacetileni, che è più apprezzata per le applicazioni cosmetiche. Infatti, i tannini hanno la proprietà di attivare la microcircolazione sanguigna ma anche di combattere molto efficacemente gli attacchi batterici.

Avvertenze

Le proprietà, le indicazioni e i metodi d’uso riportati in questa guida sono tratti da opere e siti di riferimento nei campi dell’aromaterapia, dell’idrolatoterapia e della fitoterapia. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non possono in alcun modo sostituire il parere del medico. Non costituiscono diagnosi né trattamento e non implicano alcuna responsabilità da parte nostra. Prima di utilizzare un olio essenziale, consulta sempre la nostra guida agli oli essenziali e le precauzioni d'uso. In caso di dubbi, non esitare a chiedere il parere del tuo medico.

Recensioni

ottimo prodotto di qualità

A

Bibliografia

1

2

3

Hederyne A, a new antimicrobial polyacetylene from galls of Hedera rhombea Bean Yamazoe S

Hasegawa K, Ito J, Mikami Y, Shigemori H. J Asian Nat Prod Res. 2007 Sep-Dec;9(6-8):537-40

4

Synthetic tannins in dermatology--a therapeutic option in a variety of pediatric dermatoses Fölster-Holst R

Latussek E Pediatr Dermatol. 2007 May-Jun;24(3):296-301

5

6

Bibliografia del fornitore