Artrosi: l'artrosi è una malattia degenerativa delle articolazioni che porta alla progressiva rottura della cartilagine. Questo processo può portare all'infiammazione dell'articolazione del ginocchio, causando anche gonfiore. Le persone affette da artrosi spesso accusano dolori articolari, rigidità e mobilità ridotta, spesso legati all'età.
Artrite reumatoide: l'artrite reumatoide è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca le membrane sinoviali delle articolazioni (che circondano il fluido del ginocchio e aiutano la mobilità). Questo porta a un'infiammazione persistente e al gonfiore del ginocchio. Oltre al gonfiore, l'artrite reumatoide può causare affaticamento diffuso, rigidità mattutina e deformità progressiva delle articolazioni.
Gotta: la gotta è un tipo di artrite causata dall'accumulo di cristalli di acido urico nelle articolazioni. Quando si formano dei cristalli nel ginocchio, possono scatenare una reazione infiammatoria che porta a un gonfiore improvviso e molto doloroso. Gli attacchi di gotta possono essere scatenati dal consumo eccessivo di alimenti ricchi di purine.
Borsite: la borsite del ginocchio si verifica quando le borse sinoviali, le famose piccole sacche piene di liquido che riducono l'attrito tra tendini e ossa, si infiammano. Questa infiammazione può portare a un doloroso gonfiore intorno al ginocchio. Lesioni, infezioni o movimenti ripetitivi possono favorire lo sviluppo della borsite.
Malattie autoimmuni: alcune malattie autoimmuni, come il lupus, possono colpire le articolazioni e causare gonfiore. Questa malattia comporta una risposta immunitaria anomala che attacca i tessuti dell'organismo, comprese le articolazioni, provocando infiammazione e gonfiore.
Infezioni: anche le infezioni articolari, sebbene rare, possono essere responsabili del gonfiore delle ginocchia. Batteri o agenti patogeni virali possono infettare l'articolazione e scatenare una risposta infiammatoria.