Combattere il crespo: i nostri consigli

Capelli ariosi, ribelli, indisciplinati... Scopri soluzioni semplici ed efficaci per prevenire il crespo e lisciare i capelli in modo naturale, grazie agli oli vegetali di Pequi, Broccoli e Pracaxi e agli attivi condizionanti naturali. Shampoo anti-crespo naturale, districante per capelli indisciplinati, siero lisciante o siero styling fissante, scopri ricette semplici e naturali per lisciare i capelli ribelli e disciplinare quelli gonfi.

Di La redazione Aroma-Zone
Temps de lecture : 0 min.

Crespo: di cosa si tratta?

Il crespo è un termine comunemente usato per descrivere quelle ciocche di capelli ribelli e indisciplinate. Queste ciocche spesso si aprono in doppie punte, dando ai capelli un aspetto disordinato. Il crespo è più comune nelle persone con capelli ricci, mossi o crespi, ma può colpire qualsiasi tipo di capelli. Una delle ragioni principali del crespo è la mancanza di idratazione dei capelli. Quando i capelli non sono sufficientemente idratati, le cuticole si sollevano per assorbire l'umidità dall'aria, causando il crespo. Ecco perché un'idratazione regolare è essenziale per prevenire questo fenomeno.

Da dove viene il crespo?

Il crespo ha diverse origini e comprenderne le cause può aiutare a prevenirlo:

  1. Umidità: l'umidità è uno dei principali fattori scatenanti del crespo. Quando i capelli assorbono l'umidità dell'aria, le cuticole si sollevano, causando questo tipico effetto. L'uso di prodotti anticrespo può aiutare a sigillare le cuticole e a prevenire il crespo.

  2. Secchezza: i capelli disidratati sono più inclini al crespo. L'idratazione è essenziale per mantenere le cuticole dei capelli lisce ed equilibrate. Gli oli vegetali naturali, come il Pequi, il Broccolo e il Pracaxi, possono aiutare a idratare e prevenire il crespo.

  3. Danni ai capelli: i capelli danneggiati, che siano il risultato di calore eccessivo, di prodotti chimici aggressivi o di uno styling inadeguato, presentano cuticole danneggiate. Queste cuticole danneggiate favoriscono l'effetto crespo. È essenziale curare e idratare i capelli per prevenire questi danni.

  4. Genetica: i capelli di alcune persone sono naturalmente più inclini al crespo a causa della loro genetica. Tuttavia, una cura adeguata può contribuire a ridurre l'effetto crespo anche in soggetti predisposti.

Pertanto, è importante mantenere una routine di idratazione per mantenere i capelli nutriti e disciplinati.

Porosità dei capelli

La porosità dei capelli fa riferimento alla capacità dei capelli di assorbire e trattenere l'umidità. Esistono due tipi di porosità:

  • Porosità naturale: alcuni tipi di capelli hanno naturalmente una porosità più o meno elevata a causa della loro struttura. I capelli naturalmente porosi tendono ad assorbire più umidità, il che può portare al crespo.

  • Porosità indotta: danni da calore, sostanze chimiche o una cattiva routine possono modificare la porosità dei capelli, rendendoli più inclini al crespo.

Quali prodotti anticrespo scegliere per il proprio tipo di capelli?

  • Per i capelli fini: opta per oli leggeri come l'olio di jojoba o l'olio di argan per idratare i capelli senza appesantirli.

  • Per i capelli secchi: utilizza maschere per capelli ricche di ingredienti idratanti come il burro di karité o l'olio di cocco per nutrire e idratare i capelli secchi.

  • Per i capelli mossi: scegli uno spray idratante con acqua di cocco o aloe vera per definire i ricci e ridurre il crespo.

  • Per i capelli spessi: opta per uno shampoo lisciante a base di ingredienti come la cheratina o l'olio di avocado per lisciare e disciplinare i capelli spessi.

I migliori attivi ed estratti naturali per prendersi cura dei capelli ariosi e indisciplinati

Attivo cosmetico Proteine del riso (liquido)

Vero e proprio attivo idratante, le Proteine del riso idrolizzate aiutano a mantenere il naturale livello di idratazione dei capelli e sono ideali per mantenerli morbidi ed elastici. Levigano la fibra capillare, facilitano lo styling e prevengono l'effetto crespo.


Olio vegetale di Pequi

Nutriente, l'olio vegetale di Pequi è un elemento essenziale per la cura dei capelli indisciplinati. Aiuta a modellare i capelli ariosi e a controllare l'effetto crespo, ammorbidendo la fibra capillare e contribuendo a ridefinire naturalmente i ricci limitando le doppie punte.


Olio vegetale di Broccoli BIO

Vera fonte di nutrimento, l'olio vegetale di Broccoli è perfetto per lisciare i capelli. Fornisce un effetto condizionante paragonabile a quello dei siliconi e facilita la districabilità e lo styling grazie alla sua azione ammorbidente e antistatica, ideale per prevenire il crespo.


Agente emolliente Caprilico

Conosciuto come "olio di Cocco frazionato", il Caprylis apporta le sue interessanti virtù emollienti utili ad ammorbidire i capelli ribelli. Migliora la penetrazione degli attivi avvolgenti e liscianti e non lascia una pellicola unta, permettendo di ammorbidire i capelli indisciplinati e di lisciare il crespo.


Attivo cosmetico Silicone Vegetale

Delicato agente filmogeno, il Silicone Vegetale forma sulla superficie del capello una pellicola protettiva non occlusiva che liscia i capelli indisciplinati e facilita lo styling. Ricco di minerali, rafforza la fibra capillare e conferisce un aspetto setoso e unificato ai capelli ariosi.


Estratto vegetale Altea in polvere

Ricca di mucillagini, l'Altea è l'ingrediente perfetto per proteggere i capelli dal crespo. Riveste la fibra capillare, ammorbidisce i capelli e aiuta a districare quelli indisciplinati che tendono ad aggrovigliarsi. Nutre i capelli e li lascia morbidi, prevenendo la comparsa di doppie punte.


Emulsionante Balsamo vegetale

Eccezionale balsamo per capelli, l'Emulsionante vegetale migliora la texture e l'aspetto dei capelli indisciplinati e ariosi. Facilita la districabilità proteggendo da secchezza, crespo ed effetto "paglia". Grazie alla sua azione antistatica, si prende cura dei capelli che si gonfiano e dona loro elasticità.


Consigli semplici ed efficaci per capelli lisci e senza effetto crespo

  1. Ricorda di applicare un balsamo districante e lisciante sulle lunghezze dopo lo shampoo anticrespo per facilitare la districabilità dei capelli e prevenire i capelli ribelli durante l'asciugatura.

  2. Asciuga delicatamente i capelli, preferibilmente con un asciugamano in microfibra, strizzando le ciocche senza sfregare, quindi lascia asciugare all'aria. Successivamente, applica un siero anticrespo sui capelli ancora bagnati.

  3. Per districare i capelli, opta per una spazzola con setole morbide che evitino di tirare la fibra capillare, oppure scegli un pettine a denti larghi, soprattutto per i capelli ricci. Questo aiuterà a mantenere onde belle e pulite senza spezzarle.

  4. Al mattino, spruzza un po' d'acqua o una lozione per lo styling sulle lunghezze per attenuare le pieghe lasciate dal cuscino. Quindi applica il tuo trattamento anti-crespo naturale per neutralizzare e domare i capelli ribelli.

Ricette semplici e naturali per disciplinare i capelli ribelli

Impacco d'olio avvolgente per nutrire i capelli voluminosi e ridurre l'effetto crespo.

Ricetta per cosmetici fai da te

1

Versa tutti gli ingredienti in una ciotola.

2

Riscalda il composto a bagnomaria per far sciogliere il burro di Karité.

3

Lasciala raffreddare, è pronta!

Questo bagno d'olio appositamente formulato per i capelli ricci e crespi è un vero e proprio trattamento anti-crespo. Ricco di olio di Sapote, noto per le sue proprietà districanti e leviganti, e di oli di Cocco e Ricino, ideali per nutrire e rafforzare la fibra capillare, questo bagno d'olio offre ai tuoi capelli una cura di bellezza. Massaggia la fibra capillare per farla penetrare. Lascia agire per 1 ora dentro un asciugamano caldo. Rimuovi con uno shampoo delicato.

Shampoo lisciante e disciplinante per prevenire i capelli ribelli

Ricetta per cosmetici fai da te

1

Metti in una ciotola lo Shampoo vegetale, l'Altea e il latte di Cocco in polvere.

2

Aggiungi gradualmente l'acqua bollente, mescolando fino a ottenere una pasta liscia e fluida.

Ideale per capelli ribelli e ingestibili, questo shampoo naturale con Latte di Cocco e polvere di Altea liscia e ripara la guaina del capello. Applica sui capelli bagnati, massaggiando ciocca per ciocca. Lascia agire per 5 minuti, quindi risciacqua con acqua pulita.

Olio anti-crespo leave-in per lisciare i capelli indisciplinati

Ricetta per cosmetici fai da te

1

Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.

2

Trasferisci nel flacone: il prodotto è pronto!

Segreto di bellezza per capelli 100% naturale, questo olio concentrato in oli vegetali di Pequi e Broccolo, facilita lo styling e restituisce elasticità e lucentezza ai capelli, per capelli sublimati. Scalda qualche goccia tra i palmi delle mani, poi applicala sulle lunghezze e sulle punte. Non risciacquare.

Gel modellante e fissante per prevenire l'effetto crespo

Ricetta per cosmetici fai da te

1

Versa l'acqua minerale in una ciotola.

2

Aggiungi la gomma di Xantano e Natur'lift a filo, mescolando per evitare la formazione di grumi.

3

Lascia riposare il composto per circa 10 minuti (diventerà gelatinoso).

4

Mescola di nuovo energicamente per ottenere un gel liscio e omogeneo.

5

Aggiungi il resto degli ingredienti e mescola.

6

Trasferisci il preparato nel vasetto.

Nota: il pH di questo preparato è di circa 5,0 - 6,0.

Arricchito con Provitamina B5 fortificante e riparatrice, questo gel fissativo naturale acconcia i capelli senza appesantirli. I capelli rimangono elastici, lucidi e leggeri. Per acconciature ariose e di tendenza!

Altri consigli per prevenire il crespo

  1. Limitare l'uso del calore: utilizza strumenti riscaldanti come piastre o phon a basse temperature per ridurre i danni da calore. In alternativa, applica un termoprotettore prima dell'uso per proteggere i capelli dai danni del calore.

  2. Risciacquare i capelli con acqua fredda: termina la doccia risciacquando i capelli con acqua fredda per chiudere le cuticole e ridurre il crespo.

  3. Limitare l'esposizione all'umidità: i capelli tendono a diventare più crespi in condizioni di umidità. Se possibile, utilizza un ombrello o un cappello sotto la pioggia per proteggere i capelli dall'umidità.

  4. Scegliere i prodotti giusti: opta per prodotti per capelli specificamente formulati per ridurre il crespo e lisciare i capelli. Cerca ingredienti come l'olio di argan, il burro di karité o le proteine della seta, che aiutano a idratare e lisciare i capelli.

  5. Evitare l'eccessiva manipolazione: spazzolare o manipolare eccessivamente i capelli può causare attrito e crespo. Evita di toccare continuamente i capelli e utilizza accessori morbidi per evitare rotture.

  6. Proteggere i capelli durante il sonno: utilizza una cuffia di raso o una federa di raso per proteggere i capelli durante la notte. In questo modo si riduce l'attrito e si previene l'effetto crespo durante il sonno.

  7. Seguire una dieta equilibrata: una dieta ricca di acidi grassi omega-3, vitamine e minerali può aiutare a mantenere i capelli sani e a ridurre il crespo. Assicurati di mangiare abbastanza alimenti come pesce grasso, frutta e verdura, noci e semi.

Il consiglio dell'esperto

Il crespo compare spesso nelle persone con i capelli secchi. Scegli quindi trattamenti nutrienti con oli e burri vegetali penetranti che hanno una buona affinità con i capelli, come gli oli vegetali di Cocco o Babassu o il burro vegetale di Murumuru. Applica quindi il tuo trattamento leave-in per domare i capelli e prevenire il crespo.

Per saperne di più sulla cura dei capelli e delle unghie