Olio di Sapote

  • 100% puro e naturale
  • Spremitura a freddo
Tradizionalmente utilizzato per stimolare la crescita dei capelli, questo olio è un ingrediente eccezionale per la cura dei capelli secchi, ricci o "afro". È anche noto per lenire il cuoio capelluto più sensibile.
15,45 

Prezzo al L = 154,5 €

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

Tracciabilità e analisi

Maggiori informazioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Raccolta selvatica

Qualità

100% puro e naturale, vergine, prima spremitura a freddo, qualità cosmetica

Metodologia

Prima spremitura a freddo

Parte della pianta utilizzata

Noce

Nome botanico

Pouteria sapota

Famiglia botanica

Sapotacee

Funzione

Ingrediente cosmetico

Potenziale ossidativo

Poco sensibile

Maggiori informazioni sul potenziale ossidativo di burri e oli...

Proprietà e utilizzo

Trattamento dei capelli

Maggiori informazioni

Proprietà

Come ingrediente per la bellezza dei capelli, l'olio vegetale di sapote è riconosciuto per le seguenti proprietà :

  • Noto per stimolare la crescita dei capelli

  • Noto per rallentare la caduta dei capelli

  • Lenisce il cuoio capelluto

  • Nutre e districa i capelli ricci.

  • Dona lucentezza e tocco morbido ai capelli.

Indicazioni

  • Capelli ricci, crespi, afro...

  • Capelli colorati, devitalizzati e fragili

  • Cuoio capelluto sensibile

Utilizzi

Utilizzalo come ingrediente nei tuoi preparati per la cura dei capelli:

  • Sieri e maschere rinforzanti per capelli

  • Sieri e trattamenti per capelli per cuoio capelluto delicato

  • Dopo-shampoo e balsami districanti per capelli

  • Balsami nutrienti e fondenti per capelli

Ricette pronte in pochi minuti di Aroma-Zone

Sinergie

  • Oli vegetali di Cocco, Yangu, Kukui

  • Burri vegetali: Mango, Karité, Sal, Kokum, Murumuru

  • Oli essenziali di Legno di Rosa, Ylang-Ylang, Cedro

In pratica

  • L'olio vegetale di Sapote viene utilizzato come ingrediente nelle preparazioni cosmetiche.

  • Questo olio tende a solidificarsi a temperature inferiori ai 15°C. Questo non influisce sulla sua qualità. Ti consigliamo di riscaldarlo, se necessario, prima dell'uso.

Tracciabilità e analisi

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido oleoso o solido liscio (a seconda della temperatura). Questo olio tende a solidificarsi a temperature inferiori ai 15 °C. A seconda del lotto, questo olio può solidificarsi più o meno facilmente.

  • Colore: da giallo chiaro a giallo arancio (soprattutto quando l'olio è liquido). Quando si solidifica, assume un aspetto più bianco/giallo chiaro.

  • Profumo: dolce e fine di mandorla amara, con in alcuni lotti una gradevole nota di nocciola tostata abbastanza marcata

  • Consistenza al tatto: grassa. Se vuoi migliorare la sua penetrazione nella pelle, mescolalo con un olio più penetrante (Kukui, Macadamia, Nocciola,...).

Densità

0,915-0,925

Indice di saponificazione

190-198

Maggiori informazioni

Ecco una curiosità che merita di essere conosciuta... C'è molta confusione intorno alla parola sapote. Il "vero" sapote è il frutto del Pouteria sapota, che cresce solo in America Centrale e nei Caraibi. Questo frutto di colore arancione brillante non deve essere confuso con la sapodilla (frutto della Manilkara zapota), molto più piccola e ampiamente introdotta in Asia meridionale. Il sapote che produce olio vegetale è un frutto di grandi dimensioni di circa quindici centimetri, rotondo o ovale, che pesa fino a 2 kg.

Avvertenze

Le proprietà, le indicazioni e i metodi d’uso riportati in questa guida sono tratti da opere e siti di riferimento nei campi dell’aromaterapia, dell’idrolatoterapia e della fitoterapia. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non possono in alcun modo sostituire il parere del medico. Non costituiscono diagnosi né trattamento e non implicano alcuna responsabilità da parte nostra. Prima di utilizzare un olio essenziale, consulta sempre la nostra guida agli oli essenziali e le precauzioni d'uso. In caso di dubbi, non esitare a chiedere il parere del tuo medico.

Recensioni

Lascia i miei capelli ricci morbidi con un ottimo profumo mandorlato e lo sento particolarmente ricco

T

Ho messo 4 stelle solo perché è da due settimane che lo uso aggiungendo alcune gocce sullo shampoo, così come consigliato. Il prodotto è olioso ma con lo shampoo (neutro o delicato) massaggiando il cuoio capelluto sento i benefici. Una prova che ho constatato ad ora è che mi cadono di meno i capelli. I miei sono lungi e fini. Consiglio di provarlo.

G

Prodotti estremamente validi. Ottimo rapporto qualità-prezzo. Persone serie che credono in un valido progetto. Estremamente consigliabili.

A

Equivalenze

Oli essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).