Promozione anti-spreco: data minima di scadenza marzo 2026
Prezzo al L = 159,5 €




Capelli secchi
Caratteristiche
Proprietà e utilizzo
Tracciabilità e analisi
Maggiori informazioni
Caratteristiche
Cultura
Agricoltura convenzionale
Qualità
100% puro e naturale, vergine, prima spremitura a freddo, qualità cosmetica
Metodologia
Prima spremitura a freddo
Parte della pianta utilizzata
Semi
Nome botanico
Calodendrum capense
Famiglia botanica
Rutaceae
Funzione
Ingrediente cosmetico
Potenziale ossidativo
Poco sensibile
Maggiori informazioni sul potenziale ossidativo di burri e oli
Proprietà e utilizzo
Proprietà
Come ingrediente cosmetico, l'olio vegetale di Yangu è noto per le proprietà seguenti:
Regolanti e opacizzanti
Ottima penetrazione, penetra rapidamente nella pelle e non lascia un film grasso.
Nutrire e equilibrare
Indicazioni
Pelle mista e grassa
Pelle con imperfezioni (acne...)
Utilizzi
Utilizzalo come ingrediente nelle tue preparazioni per realizzare:
Creme fluide per la pelle mista
Creme e lozioni opacizzanti e regolatrici
Saponi
Oli per massaggio
Sinergie
Per un effetto opacizzante rinforzato: polvere di Arrow root, linfa di Bambù e polvere di Riso micronizzata.
In pratica
L'olio vegetale di Yangu può essere utilizzato come ingrediente in preparazioni cosmetiche.
Tracciabilità e analisi
Proprietà organolettiche
Aspetto : liquido oleoso chiaro
Colore : giallo dorato chiaro
Odore : leggero di nocciola amara
Sensazione : asciutto, non lascia un film grasso sulla pelle.
Densità
0,91 - 0,93
Indice di saponificazione
186-198
Maggiori informazioni
Avvertenze
Le proprietà, le indicazioni e i metodi d’uso riportati in questa guida sono tratti da opere e siti di riferimento nei campi dell’aromaterapia, dell’idrolatoterapia e della fitoterapia. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non possono in alcun modo sostituire il parere del medico. Non costituiscono diagnosi né trattamento e non implicano alcuna responsabilità da parte nostra. Prima di utilizzare un olio essenziale, consulta sempre la nostra guida agli oli essenziali e le precauzioni d'uso. In caso di dubbi, non esitare a chiedere il parere del tuo medico.
Equivalenze
Oli essenziali
1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)
Oli vegetali
1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa
Conversione massa/volume (per un liquido)
Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C
Ulteriori informazioni
1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml
1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml
Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).