Capelli folti e voluminosi: tutti i nostri consigli

I tuoi capelli sono flosci, diradati e privi di volume e spessore? La mancanza di densità può avere diversi svantaggi. I capelli fini sono generalmente più fragili e quindi più difficili da mantenere. Anche alcune acconciature possono avere difficoltà a trattenere i capelli fini. Combatti questo fenomeno adottando soluzioni semplici ed efficaci per infoltire i capelli in modo naturale e aumentarne il volume.

Di La redazione Aroma-Zone
Temps de lecture : 0 min.

Che cos'è la massa capillare?

Con massa capillare si intendono tutti i capelli presenti sul cuoio capelluto. Prende in considerazione sia la densità dei capelli, cioè il numero di capelli per centimetro quadrato, sia la densità di ogni fibra capillare. Maggiore è la massa, maggiore è il volume dei capelli. Al contrario, i capelli a bassa densità o fini daranno l'impressione di una massa di capelli meno densa, anche se il cuoio capelluto è interamente coperto di capelli.

Perché i capelli possono essere fini?

I capelli fini possono essere il risultato di vari fattori, sia genetici che ambientali. Ecco alcuni motivi comuni per cui i tuoi capelli possono apparire sottili.

Fattori interni

  • Genetica: la consistenza dei Capelli è spesso ereditata dai geni familiari. Se i tuoi genitori hanno capelli fini, è molto probabile che anche tu presenti una consistenza simile.

  • Età: con l'età, la produzione di cheratina (la proteina che compone i capelli) può diminuire, influenzando la consistenza dei capelli.

  • Cambiamenti ormonali: come quelli che si verificano durante la gravidanza, la menopausa o gli squilibri ormonali possono influire sulla consistenza dei capelli.

Fattori ambientali

  • Trattamenti inadatti per capelli: l'uso frequente di prodotti chimici aggressivi, acconciature strette e calore eccessivo possono danneggiare i capelli, rendendoli più sottili nel tempo (utilizzo regolare di phon, piastre e ferri ad alta temperatura).

  • Cambi di stagione: il cambio di stagione, in particolare dall'estate all'autunno, può portare a una maggiore caduta dei capelli. Ciò è dovuto alla ridotta sintesi di melatonina, che aiuta a regolare il ciclo sonno-veglia e influisce sulle fasi del ciclo di vita dei capelli.

Capelli fini o diradati?

Capelli fini

I capelli fini indicano la consistenza e hanno uno spessore inferiore alla media. In genere è inferiore a 50 micron (μm), mentre i capelli medi hanno un diametro compreso tra 50 e 70 micron. I capelli fini possono apparire più fragili, meno voluminosi e più inclini a danni meccanici, come rottura e doppie punte. Inoltre, tendono ad aggrovigliarsi più facilmente, poiché la cuticola che protegge la fibra capillare è più sottile.


Capelli diradati

Il diradamento dei capelli è un segno di perdita anomala o di mancanza di capelli e indica una riduzione del numero di follicoli piliferi.

Quali sono le soluzioni per infoltire i capelli?

L'importanza dell'alimentazione per i capelli

Un'alimentazione equilibrata svolge un ruolo fondamentale per la salute dei capelli. Una dieta scorretta può avere un effetto molto dannoso sulla qualità dei capelli e la mancanza di nutrienti essenziali può comprometterne la salute. Alcuni nutrienti essenziali favoriscono lo spessore e la vitalità dei capelli. Ecco alcuni nutrienti su cui concentrarsi:

  • Proteine: i capelli sono costituiti principalmente da proteine, quindi una dieta ricca di proteine favorisce la crescita e lo spessore dei capelli.

  • Vitamine: le vitamine A, E, C e D sono essenziali per mantenere sani i follicoli piliferi e favorire la crescita dei capelli.

  • Minerali: ferro, zinco e rame sono minerali che contribuiscono alla salute dei capelli. Aiutano a prevenire la caduta dei capelli e a promuoverne lo spessore.

  • Omega-3: gli acidi grassi Omega-3, presenti nel pesce azzurro e nelle noci, nutrono i follicoli piliferi e migliorano la struttura dei capelli.

L'importanza del massaggio del cuoio capelluto

Un massaggio regolare del cuoio capelluto stimola la circolazione sanguigna, aiutando a fornire i nutrienti essenziali ai follicoli piliferi. Usa le dita per massaggiare delicatamente il cuoio capelluto con movimenti circolari per qualche minuto al giorno. Questo può aiutare a rafforzare le radici dei capelli e a favorirne la crescita.

Attivo cosmetico Proteine del riso (liquido)

Veri e priori attivi idratanti, le Proteine del riso sono alleate dei capelli disidratati e privi di vitalità. Ripristinando tutta l'idratazione di cui sono privi, rafforzano i capelli su tutta la lunghezza e aggiungono volume alle radici.


Attivo Crescita dei capelli

Utilizza questo attivo in caso di capelli diradati. Solubile in olio, questo attivo è facile da incorporare nelle preparazioni di oli per capelli, impacchi d'olio e sieri oleosi. È adatto a tutti i tipi di capelli, soprattutto a quelli sfibrati e fragili, per stimolare efficacemente la crescita dei capelli aumentando la proliferazione dei fibroblasti del follicolo pilifero.


Attivo Provitamina B5 (Pantenolo)

La provitamina B5 è un ingrediente molto efficace nei prodotti per capelli, grazie alla sua azione rinforzante e abbellente. Questo attivo è particolarmente indicato per i capelli fini e fragili.


Attivo Fitocheratina

La Fitocheratina contiene aminoacidi simili a quelli presenti nella cheratina che costituisce i capelli e le unghie. Questo attivo apporta forza, volume e lucentezza ai capelli.


Quale routine adottare per i capelli fini?

Ecco un esempio di routine semplice da adottare per massimizzare il volume dei tuoi capelli ed evitare l'effetto "piatto".

  1. Massaggia il cuoio capelluto con un olio vegetale: noto per le sue proprietà rinforzanti, come l'olio di rosmarino. Esercita movimenti lenti, profondi e circolari. Lascia in posa l'olio per 10-30 minuti.

  2. Utilizza uno shampoo delicato e fortificante per lavare il cuoio capelluto: applicalo solo sul cuoio capelluto.

  3. Opta per un balsamo leggero o un trattamento districante: applicalo solo sulle lunghezze e sulle punte. Evita le radici per non appesantire i capelli.

  4. Asciuga i capelli a testa in giù: dopo aver asciugato delicatamente i capelli, capovolgili e asciugali. In questo modo solleverai le radici dalla testa.

  5. Opta per lo shampoo secco: ideale per diminuire i lavaggi, i capelli fini e sottili tendono a far trasparire il sebo dalle radici, dando ai capelli un aspetto piatto.

  6. Spazzola i capelli regolarmente: spazzolare i capelli frequentemente aiuta a distribuire il sebo, che può accumularsi alle radici e far sembrare i capelli piatti. Usa una spazzola per capelli in legno di faggio. Districa i capelli, elimina i grovigli e acconciali delicatamente. Le sue punte legnose con estremità arrotondate sono progettate per non irritare il cuoio capelluto e per stimolare la crescita dei capelli.

Nota: se hai capelli naturalmente fini, oltre a una routine adeguata, opta per tagli strategici come uno scalato per aggiungere movimento e acconciature leggere per dare l'illusione del volume.

Ricette semplici e naturali per avere capelli più folti in modo naturale

Trattamento giornaliero per capelli fini e privi di volume

1

Versa gli attivi fucocert e collagene vegetale nel vasetto della maschera neutra BIO per capelli da 200 ml.

2

Mescola.

3

È pronto!

Shampoo "Volume intenso" per capelli sottili

Ingredienti con bilancia

Ingredienti senza bilancia

1

Versa la fase A (Base shampoo neutra + Emulsionante per balsamo + acido lattico) in una ciotola.

2

Riscalda a bagnomaria (75/80°C) e mescola fino a quando l'emulsionante per balsamo non sarà completamente sciolto, quindi togli dal fuoco.

3

In un'altra ciotola, versa la fase B (schiuma di zucchero + olio essenziale di arancia) e mescola energicamente per 1 minuto.

4

Incorpora delicatamente la fase A nella fase B.

5

Aggiungi la fase C (collagene vegetale) mescolando bene tra una e l'altra.

6

Trasferisci il preparato in un flacone utilizzando l'imbuto piccolo, se necessario.

Precauzioni da prendere: errori da evitare per mantenere lo spessore dei capelli

Uso eccessivo di prodotti per capelli: evita l'uso eccessivo di prodotti per lo styling che contengono sostanze chimiche aggressive, come gel, lacche o schiume. Questi prodotti possono indebolire i capelli e renderli più sottili nel tempo. Opta invece per prodotti naturali e leggeri.

  • Utilizzo eccessivo del calore: limita l'uso di apparecchi riscaldati come piastre, ferri per ricci o phon ad alte temperature. Il calore eccessivo può danneggiare la struttura dei capelli, rendendoli più fragili e sottili. Asciuga all'aria quando possibile e usa delle termoprotezioni quando utilizzi dispositivi riscaldati.

    Evita le acconciature aggressive: evita acconciature che tirano, come code di cavallo o trecce troppo strette, perché possono tirare i capelli e renderli fragili. Opta invece per acconciature morbide e rilassate che preservano lo spessore dei capelli e riducono il rischio di rottura.

Il consiglio dell'esperto

I capelli fini sono sensibili e tendono a spezzarsi facilmente. Evita di acconciare i capelli quotidianamente con la spazzola. Piuttosto, acconcia i capelli passando le dita tra le ciocche o usando un pettine a denti larghi. Per facilitare la messa in piega, applica una pasta densificante o una polvere volumizzante per dare consistenza e volume ai capelli piatti e flosci. Prendi in considerazione anche le schiume per lo styling, da applicare con parsimonia, per sollevare le radici, acconciare i capelli fini e dare volume alla tua chioma.

Maggiori informazioni

Qual è la frequenza ideale per lavare i capelli fini?

Questo dipende dal fatto che siano o meno grassi e dal tuo stile di vita. In generale, si consiglia di non lavarli a distanza di meno di due giorni l'uno dall'altro per evitare di stimolare eccessivamente le ghiandole sebacee. In ogni caso, assicurati di utilizzare prodotti delicati e appropriati per evitare di appesantirli.

I capelli fini sono più soggetti all'effetto crespo?

Sì, perché i capelli fini hanno spesso una cuticola più delicata, il che li rende più inclini al crespo, soprattutto in caso di umidità. Per ridurre al minimo il crespo, utilizza prodotti idratanti e sieri anti-crespo. È anche una buona idea asciugare i capelli con un diffusore a bassa temperatura.

Che tipo di pennello utilizzare?

Per i capelli fini, è meglio optare per una spazzola con setole naturali o almeno morbide. Le spazzole morbide aiutano a districare i capelli senza spezzarne la fibra. Evita le spazzole con punte di metallo o plastica dura, che possono rompere i capelli più facilmente. Allo stesso modo, non è consigliabile districare i c Capelli quando sono bagnati, perché in questo stato sono più vulnerabili ai danni. Se vuoi districare i capelli bagnati, utilizza un pettine a denti larghi che sia meno aggressivo di una spazzola.

Bibliographie

1

Anatomy and Physiology of Hair. Mai 2017. DOI: 10.5772/67269.

2

Panahi, Y., Taghizadeh, M., Tahmasbpour Marzony, E., & Sahebkar, A.

"Rosemary oil vs minoxidil 2% for the treatment of androgenetic alopecia: a randomized comparative trial." PMID: 25842469.