Green Beauty: guida alla cosmesi consapevole e sostenibile

Quello che scegli per la tua pelle racconta molto più di quanto pensi. Non è solo una questione di bellezza, ma di coerenza, attenzione e cura. La Green Beauty nasce proprio da qui: dal desiderio di usare meno, ma meglio. Ingredienti naturali, formule trasparenti, gesti semplici che rispettano la pelle e l’ambiente. In questo articolo scopriamo cos’è davvero la Green Beauty, quali sono i suoi principi e perché sempre più persone la scelgono come parte del proprio stile di vita.

Di Simona Arminio
Aggiornato il 19/05/2025 Tempo di lettura: +4 min.

Cos'è la Green Beauty?

La Green Beauty è un approccio olistico alla cosmesi che unisce efficacia, semplicità e rispetto per la natura. Si basa su formule essenziali, prive di sostanze superflue, realizzate con ingredienti naturali e tracciabili, lavorati nel rispetto della biodiversità. Anche il packaging è pensato in modo sostenibile, con materiali riciclabili o ricaricabili. Non è solo una scelta estetica, ma un modo consapevole di prendersi cura di sé e dell’ambiente.

Perché la Green Beauty è più di una tendenza?

La Green Beauty non si limita a seguire la moda, ma propone un modello concreto e durevole di cura di sé e del mondo che ci circonda. Dalla cura della pelle ispirata alla natura, fino alla scelta di soluzioni sostenibili e supportate dalla scienza, questo approccio segna un cambiamento profondo nelle abitudini cosmetiche. Vediamo come.

Una nuova relazione tra pelle e natura

La Green Beauty rappresenta un cambio di prospettiva che promuove una cura della pelle in armonia con l’ambiente. È un invito a scegliere prodotti formulati con ingredienti vegetali e minerali, provenienti da filiere trasparenti e sostenibili, in collaborazione con produttori selezionati in tutto il mondo, impegnati nel rispetto della biodiversità, delle persone e dei territori.

Un impegno concreto per il pianeta

Questo approccio si traduce in scelte consapevoli lungo tutta la filiera: utilizzo di imballaggi ridotti, preferenza per contenitori ricaricabili (refill), riduzione dell’impiego di plastica e gestione responsabile dei rifiuti. Ogni dettaglio è pensato per ridurre l’impronta ecologica, favorendo un’economia circolare e sostenibile.

Scienza e natura a servizio del benessere

I cosmetici green uniscono la forza degli attivi naturali alle evidenze scientifiche. Le formulazioni sono frutto di una ricerca rigorosa, che applica i principi della chimica verde per sviluppare soluzioni efficaci, sicure e rispettose dell’ambiente. Questo equilibrio tra innovazione sostenibile e natura definisce la qualità della vera cosmesi responsabile.

I benefici per la pelle e il pianeta

Ogni formulazione ispirata alla Green Beauty è studiata per offrire benefici reali alla pelle, nel pieno rispetto dell’ambiente:

  • Favorisce l’equilibrio cutaneo grazie a ingredienti ed estratti naturali: le formule sono spesso prive di ingredienti aggressivi e ricche di attivi vegetali che rispettano il microbiota cutaneo e rafforzano la barriera naturale della pelle.

  • Aiuta a ridurre l’esposizione a sostanze controverse o sintetiche: scegliendo ingredienti di origine naturale, si limita il contatto con siliconi, parabeni, coloranti artificiali o profumi sintetici potenzialmente irritanti.

  • Supporta pratiche agricole sostenibili e il rispetto della biodiversità: molte materie prime provengono da coltivazioni biologiche, equosolidali o a basso impatto ambientale, che preservano gli ecosistemi locali.

  • Riduce l’impatto ambientale grazie a packaging riciclabili e refill: i contenitori sono pensati per essere riutilizzati, ricaricati o facilmente smaltiti, minimizzando i rifiuti.

  • Promuove un consumo consapevole e informato: la trasparenza nella composizione e l’accesso a informazioni chiare permettono scelte più responsabili da parte dei consumatori.

Il nostro impegno: una formulazione ancora più rigorosa rispetto alla normativa cosmetica europea

Per noi, formulare in modo responsabile non è un obbligo, ma una scelta. Applichiamo criteri più severi rispetto alla normativa cosmetica europea per offrire prodotti sicuri, efficaci e adatti anche alle pelli più sensibili. Abbiamo scelto di escludere oltre 180 ingredienti controversi, tra cui siliconi, PEG, oli minerali, solfati aggressivi e coloranti sintetici. Al loro posto, utilizziamo attivi naturali altamente concentrati, scelti per la loro efficacia e tollerabilità. Ogni formula segue un disciplinare interno, descritto nella nostra carta di formulazione, più esigente dello standard COSMOS, con controlli accurati in tutte le fasi: dalla materia prima al prodotto finito. Un impegno che si traduce in trasparenza, qualità e rispetto per l’ambiente, guidato dalla volontà di offrire il meglio della natura.

Focus sui nostri ingredienti "green"

Estratti vegetali

Nella filosofia della Green Beauty, scegliere ingredienti puri e sostenibili è il primo gesto di cura consapevole. I nostri estratti vegetali sono ottenuti nel rispetto della biodiversità e selezionati per la loro efficacia cosmetica naturale, secondo i principi che guidano la nostra identità e il nostro impegno.

Oli vegetali e macerati oleosi

Estratti a freddo o per infusione delicata, questi oli concentrano le proprietà delle piante in formule semplici e naturali. Ricchi di acidi grassi e vitamine, nutrono, proteggono e riequilibrano pelle e capelli, con rispetto e dolcezza.

Olio di Rosa Mosqueta – Rigenerazione per pelli segnate

Ricco di acidi grassi essenziali e provitamina A, l’Olio di Rosa Mosqueta BIO favorisce la rigenerazione cutanea, migliorando l’aspetto di cicatrici, rughe e macchie. Ideale per pelli mature o segnate dal sole, restituisce elasticità e luminosità alla pelle.

Scopri l’Olio di Rosa Mosqueta BIO

Olio di Avocado – Nutrimento intenso per pelli secche

Estratto dalla polpa dell’Avocado, questo olio è un concentrato di nutrienti: acidi grassi, fitosteroli e vitamine A, D ed E. Nutre in profondità, protegge e ammorbidisce la pelle secca o matura, donandole comfort e morbidezza.

Scopri l’Olio di Avocado BIO

Macerato oleoso di Calendula – Sollievo per pelli sensibili

Ottenuto dalla macerazione dei fiori di Calendula, questo olio è noto per le sue proprietà calmanti e antinfiammatorie. Allevia arrossamenti e irritazioni, rendendolo ideale per pelli sensibili, delicate o soggette a disagio.

Scopri il Macerato oleoso di Calendula BIO

Idrolati o acque floreali

Distillati delicatamente da fiori e piante aromatiche, gli idrolati offrono attivi leggeri e ben tollerati. Naturali e biodegradabili, sono ideali come tonici, per trattamenti mirati o ricette fai-da-te. Ogni idrolato è scelto per un’azione cosmetica specifica.

Idrolato di Rosa Damascena – Tonificante e riequilibrante

Distillato dai petali di Rosa damascena coltivata nella Valle di M'Gouna, questo idrolato è apprezzato per le sue proprietà tonificanti e rinfrescanti. Aiuta a rinvigorire la pelle e a prevenire gli effetti dell'invecchiamento, lenendo la pelle soggetta ad arrossamenti e allergie.

Scopri l’Idrolato di Rosa Damascena BIO

Idrolato di Lavanda – Purificante per pelli impure

Ottenuto dalla distillazione dei fiori di Lavandula angustifolia, questo idrolato è ideale per pelli miste, impure e a tendenza acneica. Regola l’eccesso di sebo, calma le infiammazioni e aiuta a riequilibrare la pelle, offrendo una sensazione di freschezza e pulizia.

Scopri l’Idrolato di Lavanda BIO

Idrolato di Camomilla Romana – Lenitivo per pelli delicate

Distillato dai fiori di Chamaemelum nobile, questo idrolato è noto per le sue proprietà lenitive e calmanti. È particolarmente indicato per pelli delicate, irritate o soggette a rossori, e può essere utilizzato anche per neonati e per il contorno occhi.

Scopri l’Idrolato di Camomilla Romana BIO

Il Gel d'Aloe vera

L’Aloe vera  è uno degli ingredienti vegetali più versatili della cosmesi green. Ricca di polisaccaridi, vitamine, minerali e amminoacidi, idrata intensamente senza ungere, lenisce rossori, scottature e irritazioni, e favorisce la rigenerazione della pelle. È ideale per le pelli sensibili, miste o disidratate, ma si adatta a tutte le tipologie cutanee. Utilizzata pura o come base per gel, sieri e trattamenti post-sole, rappresenta un alleato naturale, sostenibile ed essenziale nella beauty routine quotidiana.

Scopri il Gel di Aloe vera BIO 100% puro e naturale

Burri vegetali

Trattamenti intensivi e 100% naturali, i burri vegetali sono perfettamente in linea con i principi della Green Beauty. Ricchi di lipidi e vitamine, nutrono in profondità, proteggono e si fondono dolcemente sulla pelle. Un gesto essenziale per prendersi cura di sé con semplicità e rispetto.

Burro di Karité – Nutrizione profonda e protezione quotidiana

Naturalmente ricco di acidi grassi, insaponificabili e vitamina E, il burro di Karité è un alleato prezioso per la pelle secca o sensibilizzata. Nutre in profondità, protegge dagli agenti esterni e favorisce la rigenerazione cutanea. È ideale per le zone fragili del corpo, come mani, talloni, gomiti e labbra.

Scopri il Burro di Karité di Guinea BIO

Burro di Mango – Elasticità e morbidezza naturale

Dalla consistenza morbida e facilmente assorbibile, il burro di Mango aiuta a prevenire la secchezza e a migliorare l’elasticità della pelle. Ricco di acidi grassi e antiossidanti, restituisce morbidezza e comfort, rendendolo perfetto per i trattamenti quotidiani di corpo e décolleté.

Scopri il Burro di Mango BIO

Burro di Cacao – Protezione naturale contro la disidratazione

Denso e vellutato, il burro di Cacao forma un film protettivo che limita la perdita d’idratazione e difende la pelle dalle aggressioni esterne. È particolarmente indicato per ammorbidire e nutrire le zone ruvide o screpolate, ed è una base ideale per balsami labbra, creme mani o burri solidi.

Scopri il Burro di Cacao BIO

Burro di Kokum – Texture leggera, effetto ristrutturante 

Con la sua texture asciutta e non untuosa, il burro di Kokum è perfetto per nutrire e riparare la fibra capillare senza appesantire. Ristruttura i capelli secchi, ricci o crespi, migliorandone la morbidezza e la pettinabilità. Ottimo anche per maschere pre-shampoo o trattamenti leave-in.

Scopri il Burro di Kokum

Polveri vegetali

Leggere, versatili e biodegradabili, le polveri vegetali incarnano perfettamente lo spirito della Green Beauty. Ricavate dalla macinazione di foglie, fiori, radici o semi, offrono trattamenti mirati per pelle e capelli, rispettando l’ambiente e l’equilibrio naturale della pelle.

Neem – Purificante per pelle e capelli

Conosciuta per le sue proprietà purificanti, la polvere di Neem è ideale per prendersi cura di pelle e capelli a tendenza grassa o impura. Aiuta a regolare il sebo, contrastare le imperfezioni e riequilibrare il cuoio capelluto, contribuendo a ridurre la forfora e a ritrovare una sensazione di freschezza duratura.

Scopri la Polvere di Neem BIO

Amla – Tonico per radici forti

Ricca di vitamina C e antiossidanti, la polvere di Amla rafforza la fibra capillare e stimola la crescita dei capelli. Usata da secoli nell’ayurveda, è ideale per prevenire la caduta, tonificare il cuoio capelluto e restituire vitalità alla chioma.

Scopri la Polvere di Amla BIO

Henné neutro – Lucentezza e volume

Estratta dalla Cassia auriculata, questa polvere dona corpo e brillantezza ai capelli senza alterarne il colore. Perfetta per capelli spenti o danneggiati, aiuta a riequilibrare il cuoio capelluto e a migliorare la texture capillare in modo naturale.

Scopri la Polvere di Henné neutro

Nocciolo di albicocca – Esfoliazione delicata

Ottenuta dalla macinazione dei noccioli di Albicocca, questa polvere è un esfoliante naturale che rimuove delicatamente le cellule morte, lasciando la pelle liscia e luminosa. Adatta per viso e corpo, è ideale per preparare scrub personalizzati.

Scopri la Polvere di Nocciolo di Albicocca

Principi attivi dermocosmetici di origine vegetale

Concentrati, versatili e ben tollerati, questi attivi naturali sono ottenuti da fonti vegetali attraverso biotecnologie dolci e sostenibili. Conformi agli standard COSMOS, offrono una risposta mirata alle esigenze della pelle, unendo efficacia, delicatezza e rispetto per l’ambiente.

Vitamina C stabilizzata

Antiossidante di riferimento nella cosmetica naturale, la vitamina C protegge dai radicali liberi, stimola la produzione di collagene e ravviva l'incarnato. La sua forma stabilizzata ne potenzia l'efficacia e la tollerabilità, per un trattamento luminosità adatto anche alle pelli più delicate.

Scopri l’attivo cosmetico vitamina C stabilizzata

Acido ialuronico naturale

Ottenuto tramite fermentazione naturale di substrati vegetali, l'acido ialuronico è un attivo essenziale nella dermocosmesi green. Contribuisce a mantenere l'idratazione cutanea, migliorando l'elasticità e donando alla pelle un aspetto rimpolpato e luminoso. Biocompatibile e ben tollerato, è adatto anche alle pelli più sensibili.

Scopri l’attivo cosmetico Acido ialuronico naturale

Niacinamide

Derivata dalla vitamina B3, la niacinamide è un attivo multifunzionale di origine naturale. Aiuta a riequilibrare la produzione di sebo, contrastare le imperfezioni e uniformare il tono della pelle. Perfetta per le formulazioni minimal e sostenibili, è ideale per pelli miste, impure o sensibili.

Scopri l’attivo cosmetico Niacinamide

Acido salicilico vegetale

Estratto dalla corteccia del Salice nero, l'acido salicilico vegetale svolge un'azione esfoliante delicata e purificante. Favorisce il rinnovamento cutaneo, libera i pori e aiuta a prevenire le imperfezioni. Una soluzione naturale ed efficace per prendersi cura della pelle grassa o a tendenza acneica.

Scopri l’attivo cosmetico Acido salicilico vegetale

Bakuchiol

Alternativa vegetale al retinolo, il bakuchiol è estratto da Psoralea corylifolia ed è noto per le sue proprietà anti-età e riequilibranti. Riduce visibilmente rughe, macchie e imperfezioni, senza sensibilizzare la pelle. Ideale per una skincare naturale, efficace e adatta anche alle pelli reattive.

Scopri il Siero concentrato Bakuchiol

Precauzioni d’uso

Anche se i prodotti formulati secondo i principi della Green Beauty sono naturali e ben tollerati, è sempre bene adottare qualche accorgimento. Controlla l’INCI in caso di allergie note o pelle particolarmente reattiva. Prima dell’uso, esegui un patch test su una piccola area. Evita l’applicazione su pelle lesa o irritata e conserva i prodotti correttamente per mantenerne stabilità ed efficacia.

Consiglio dell’esperto

Per integrare la Green Beauty nella tua routine, punta su prodotti semplici, efficaci e in sintonia con la tua pelle. Un idrolato per riequilibrare, un olio vegetale per nutrire, un attivo naturale per potenziare il trattamento: pochi gesti mirati che rispettano la pelle e l’ambiente. Un approccio essenziale, che si avvicina anche alla filosofia del beauty minimalism, dove ogni scelta è consapevole e mirata.

Per saperne di più

Che differenza c’è con la Clean Beauty?

La Clean Beauty si concentra su formule considerate “pulite”, cioè prive di ingredienti controversi o potenzialmente irritanti, ma non sempre naturali. La Green Beauty, invece, va oltre: privilegia ingredienti di origine naturale, attenzione all’ambiente, packaging sostenibile e pratiche etiche lungo tutta la filiera. È un approccio più ampio, che unisce efficacia, trasparenza e responsabilità.

Cosa significa che un cosmetico è sostenibile?

Un cosmetico è sostenibile quando è formulato e prodotto nel rispetto dell’ambiente, della pelle e delle persone. Significa utilizzare ingredienti naturali o biodegradabili, evitare sostanze controverse, ridurre gli sprechi e scegliere imballaggi riciclabili o ricaricabili. La sostenibilità coinvolge l’intero ciclo di vita del prodotto, dalla materia prima alla confezione.

Green e biologico sono la stessa cosa?

No, ma possono sovrapporsi. Un prodotto biologico contiene ingredienti provenienti da agricoltura biologica certificata, secondo standard precisi. La green beauty, invece, è una filosofia più ampia: punta su ingredienti naturali, sostenibilità ambientale, trasparenza e responsabilità sociale. Un cosmetico può quindi essere green anche senza certificazione bio, se è formulato con attenzione, privo di sostanze superflue, prodotto in modo etico e pensato per ridurre il proprio impatto sul pianeta.

Zoom sulla nostra redattrice specializzata Simona Arminio

Dalla passione per la bellezza naturale alla vita in Provenza, il percorso di Simona è stato guidato dalla ricerca di un benessere autentico.

Laureata in discipline umanistiche a Padova e con una lunga esperienza nel web copywriting, oggi condivide le sue conoscenze sulla cura di sé, ispirando chi desidera soluzioni semplici e naturali.

Bibliografia

1

Leonard M.H.

(2020, Demetra) Cosmetici naturali.

2

Greenfield E.

(2023, s.n.) The Green Beauty Bible.

3

Jankins J.

(2022, Slow Food) La bellezza sostenibile.

4

Manfredini S., Vertuani S.

(2024, Piccin Nuova Libraria) Prodotti cosmetici a connotazione naturale e sostenibile.

5

Minarovic D., Rutterford E.

(2017, Vintage Publishing) Clean Beauty.