Attivo Acido ialuronico naturale

  • 100% di origine naturale
  • Origine Francia
Questo esclusivo principio attivo all'acido ialuronico, particolarmente efficace a basso dosaggio, è noto per il suo intenso potere idratante* e rimpolpante. Questo è un ingrediente essenziale dei trattamenti "lifting", rassodanti e rimodellanti e delle creme idratanti antirughe per il viso e il décolleté.
7,75 

Prezzo al kg = 1550 €

Prodotto esaurito Scopri di più.

Presentazione

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

In pratica

Precauzioni

Maggiori informazioni

Presentazione

Perché ci piace

  • L'acido ialuronico, l'ingrediente essenziale per le tue preparazioni

  • Si incorpora facilmente nelle tue preparazioni

Per chi è adatto?

  • Ideale per pelli mature e disidratate

Caratteristiche

Qualità

  • 100% di origine naturale (origine vegetale: grano di origine francese)

  • Non contiene derivati di origine animale

Metodologia

Mediante biotecnologia: fermentazioni di substrati di origine vegetale (peptoni di grano e glucosio derivato dal mais) da parte di batteri.

Con il termine biotecnologia si intendono le tecniche che impiegano microrganismi viventi (batteri, lieviti, muffe) per produrre composti per uso cosmetico, alimentare o farmaceutico.

Questo tipo di processo produttivo è di gran lunga preferibile alla tradizionale estrazione dell'acido ialuronico dalle creste dei galli.

Funzione

Principio attivo cosmetico idratante e rimpolpante

Benefici e proprietà

  • Anti-età

  • Idratante

Composizione

Ialuronato di sodio: 100%

Designazione INCI

Sodium hyaluronate

Presentazione

Polvere bianca fine, confezionata in un vasetto.

Proprietà e utilizzo

Trattamento della pelle

Proprietà

Come ingrediente cosmetico, il principio attivo naturale acido ialuronico è noto per le seguenti proprietà:

  • Idratante*: attira e trattiene l'acqua negli strati profondi e sulla superficie della pelle

  • Contrasta la disidratazione: crea un film protettivo non occlusivo (una sottile pellicola acquosa simile a un gel)

  • Rimpolpante e anti-età: leviga e riempie rughe e linee sottili

  • Dona alla pelle un tocco morbido e vellutato

  • Altamente tollerato dalla pelle

Utilizzi

Può essere utilizzato come ingrediente nelle tue preparazioni per creare:

  • Trattamenti viso per attenuare rughe e linee sottili

  • Trattamenti idratanti per pelli disidratate

  • Trattamenti viso per pelli mature

Alcune idee

Può essere utilizzato come ingrediente naturale nella preparazione di:

  • Creme idratanti*, rimpolpanti e anti-età per viso e décolleté

  • Gel naturali "tonificanti" (contorno occhi e labbra, ovale del viso, zona del décolleté)

  • Lozioni toniche idratanti* e "rimpolpanti"

*idratazione degli strati superiori dell'epidermide.

In pratica

Caratteristiche generali

Dosaggio

0,1-0.5% del peso totale della preparazione

Solubile in acqua

Insolubile in olio

Utilizzo nei cosmetici fai-da-te

Crema e latte, gel, lozione

Ulteriori informazioni

Tabella di equivalenza Principio attivo cosmetico Acido ialuronico

Confronta la capacità dei nostri utensili utilizzati

Dosaggi standard Principio attivo cosmetico Acido ialuronico

Scopri i dosaggi per la quantità desiderata

Preparazione

Prima di cominciare

Precauzioni e allergeni

Aggiungilo a una base neutra AZ

L'acido ialuronico può essere integrato in una base neutra AZ pronta all'uso per realizzare:

  • un'emulsione: con il Latte vegetale neutro BIO, le Creme neutre Giovinezza e Dissetante BIO, la Base Maschera Neutra per Capelli BIO,

  • un gel acquoso: con il Gel d'Aloe vera BIO,

  • un prodotto schiumogeno: con la Base detergente neutra BIO, la Crema detergente neutra BIO e la Base shampoo neutra BIO.

Integra l'acido ialuronico in una base neutra AZ (di cui sopra) per ottenere un'emulsione, un gel acquoso o un prodotto schiumogeno.

Fase 1

Trasferisci il prodotto in una ciotola per la preparazione di cosmetici o in un altro contenitore adatto.

Fase 2

Aggiungi la quantità desiderata di Acido Ialuronico (consulta la tabella dei dosaggi standard qui sopra ed entro il limite della percentuale massima da incorporare nella Base Neutra AZ dello 0,5%). Se non disponi di una bilancia di precisione o di misurini, puoi considerare come riferimento una punta di coltello per 50 ml di prodotto.

Fase 3

Mescola bene, poi lascia riposare qualche istante per permettere alla polvere di assorbire l’acqua.

Fase 4

Trasferisci il prodotto nel suo contenitore, eventualmente con l'aiuto di un contagocce.

Il suggerimento di Aroma-Zone

Per facilitare la dissoluzione dell'acido ialuronico, è possibile pre-dissipare la quantità di polvere desiderata in una piccola quantità di glicerina vegetale prima di incorporarla nella preparazione.

Prepara la tua ricetta dalla A alla Z

Precauzioni

Conservazione

Conservalo a temperatura ambiente, al riparo dall'umidità e dalla luce. Chiudi bene il barattolo dopo l'uso.

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Non ingerire, non inalare, evitare il contatto con gli occhi. Non iniettare.

  • Seguire i dosaggi consigliati.

Maggiori informazioni

L'acido ialuronico è un componente naturale dei tessuti connettivi: pelle, cartilagine, liquido sinoviale, cornea, ecc. È un glicosaminoglicano e costituisce uno degli elementi più importanti della matrice extracellulare. Questa matrice, che comprende anche proteine come il collagene e l'elastina, forma la struttura di supporto della pelle. L'acido ialuronico ha la straordinaria proprietà di attirare e trattenere una grande quantità di acqua (fino a 20 volte il suo peso) formando un gel elastico. Il che lo rende un alleato prezioso nei trattamenti per il viso.

Leggi di più

Recensioni

Il mio prodotto preferito per creare un gel che ormai metto da 15 anni sotto la crema abbandonando sieri costosissimi pieni di ingredienti pessimi

R

ottimo prodotto

A

Ottimo !

P

Uso questo prodotto da parecchi anni. È facile da produrre, disciolto in acqua di rose o altro idrolato, e trovo che sia molto efficace. Lo arricchisco con altri attivi e oli vegetali per nutrire e idratare la pelle. In estate lo uso da solo perché è leggero e rinfrescante, assicura nutrimento e idratazione senza ungere.

I

Buono, sigillo di integrità per favore …nelle confezioni

V

Equivalenze

Oli Essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).

Bibliografia

1

Documentazione del fornitore