Principio attivo Vitamina C stabilizzata

  • 100% puro e naturale

Eccezionale principio attivo anti-età e antiossidante, la vitamina C stimola la sintesi del collagene, protegge le cellule dai danni dei radicali liberi e uniforma il

6,95 

1 articolo = 10g

Prezzo al kg = 695€

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

In pratica

Precauzioni

Maggiori informazioni

Caratteristiche

Qualità

Attivo cosmetico, puro al 100%, stabilizzato per garantire un'efficacia costante nelle tue formule (la vitamina C sotto forma di acido ascorbico è molto instabile e perde rapidamente la sua attività)

Funzione

Attivo cosmetico anti-età, antiossidante e schiarente per iperpigmentazione

Benefici e proprietà

  • Anti-età

  • Uniformante

Designazione INCI

Sodium Ascorbyl Phosphate (derivato stabile dell'acido ascorbico)

Presentazione

Polvere bianca fine, confezionata in un vasetto.

Proprietà e utilizzo

Applicazioni: Cura della pelle

Livello di difficoltà: Difficile

Realizzazione di ricette cosmetiche:

Trattamento della pelle

Proprietà

Come ingrediente cosmetico, l'Attivo Cosmetico Vitamina C stabilizzata è riconosciuto per le proprietà seguenti:

  • Antiossidante: protegge la pelle dai danni causati dai radicali liberi dovuti allo stress ambientale (inquinamento…)

  • Anti-età: stimola la sintesi del collagene, uno dei costituenti essenziali del tessuto di sostegno della pelle, la cui sintesi diminuisce con l'età

  • Previene la comparsa di rughe e rughette: stimola il rinnovamento dei fibroblasti (cellule del derma)

  • Schiarente cutaneo, attenua e previene le macchie pigmentarie dovute al sole o all'età (in dosi elevate: dal 3 al 5%): inibitore della tirosinasi

Indicazioni

  • Prevenzione di rughe e rughette

  • Prevenzione dei danni alla pelle causati dal sole e dall'inquinamento

  • Pelle matura

  • Riparazione del fotoinvecchiamento (invecchiamento precoce dovuto ai raggi UV)

  • Macchie di pigmentazione

Alcune idee

Questo attivo può essere utilizzato come ingrediente nelle tue preparazioni per realizzare:

  • Creme per la giovinezza

  • Trattamenti vitaminici

  • Trattamenti "di difesa" antiossidanti e anti-inquinamento

  • Trattamenti riparatori doposole

  • Trattamenti unificanti e schiarenti

In pratica

Caratteristiche generali

Dosaggio

0,2 A 5%

0,2 a 2% come anti-età e antiossidante

3 a 5% come agente schiarente.

Solubile in acqua

pH raccomandato 6,5 a 7

La vitamina C stabilizzata tende ad aumentare il pH. È necessario un controllo e spesso un aggiustamento del pH.

Insolubile in olio

Utilizzo nella cosmetica fai da te

Crema & latte, gel, maschera

Ulteriori informazioni

Tabella di conversioni

Dosaggi tipici

Scopri i dosaggi per la quantità che desideri.

Abbinamenti

Esplora nuove idee per affinare la tua creazione.

  • Sinergia: consigliamo di associare la vitamina C alla vitamina E per ottenere un interessante effetto antiossidante sinergico sulla pelle, ma anche per migliorare la stabilità della vitamina C nella formula.

  • Incompatibilità: per rispettare l'intervallo di pH necessario per una buona stabilità del principio attivo, evita di combinarlo ad attivi acidificanti o che richiedono un intervallo di pH più acido (come gli acidi della frutta AHA, il DHA, la polvere di allume…)

Prepara la tua ricetta dalla A alla Z

Prima di cominciare

Precauzioni e allergeni

Prepara la tua ricetta dalla A alla Z

La Vitamina C si usa come attivo in tutte le tue formule contenenti acqua: creme, latti, gel.

Integra la vitamina C in tutte le tue formule contenenti acqua.

Passo 1

Incorpora la Vitamina C a freddo, alla fine della formulazione.

Passo 2

Agita a lungo per omogeneizzare bene.

Passo 3

Controlla il pH della tua preparazione usando una striscia di carta pH.

Passo 4

Se il pH è superiore a 7, aggiustalo a 6,5-7 preferibilmente aggiungendo una diluizione di acido lattico, goccia a goccia, ricontrollando il pH dopo ogni aggiunta.

Il Consiglio Aroma-Zone

Important :

La vitamina C sotto forma di Sodium Ascorbyl Phosphate ha un pH basico e aumenta il pH delle preparazioni. È quindi essenziale controllare il pH delle tue formule.

Raccomandazioni:

Questo derivato della vitamina C che ti proponiamo ha una ottima stabilità in conservazione e formulazione, tuttavia, per garantire una stabilità ottimale della vitamina C nelle tue formule, ti consigliamo di:

  • Evitare il contatto della formula con i metalli (eccetto l'acciaio inossidabile)

  • Aggiungere la vitamina E nella formula

  • Rispettare l'intervallo di pH ottimale: 6.5 a 7

  • Conservare il prodotto in un contenitore chiuso (idealmente flacone airless) al riparo dall'aria, dalla luce e dal calore.

Precauzioni

Conservazione

Conservalo a temperatura ambiente, lontano da umidità, luce e calore. Chiudi bene il flacone dopo l'uso.

Precauzioni

  • Tenere fuori dalla portata dei bambini.

  • Non ingerire, non inalare, evitare il contatto con gli occhi.

  • Non applicare non diluito sulla pelle. Rispettare i dosaggi raccomandati.

  • Controllare sempre il pH finale della preparazione e regolarlo, se necessario.

Maggiori informazioni

La Vitamina C, o acido L-ascorbico, è ben nota per i suoi effetti antiossidanti e stimolanti sul sistema immunitario. Svolge il ruolo di cofattore enzimatico in molti processi fisiologici ed è indispensabile al nostro organismo.

In cosmetica, è un potente antiossidante, che previene i danni cellulari causati dai radicali liberi. La Vitamina C è quindi molto interessante nei trattamenti anti-età, anti-inquinamento e doposole. Inoltre, la Vitamina C è nota per stimolare la sintesi del collagene, quindi svolge un ruolo fondamentale nella lotta contro l'invecchiamento della pelle.

Leggi di più

Recensioni

Bibliografia

1

Documentazione del fornitore