Il collagene è molto in voga da qualche anno e per una buona ragione. Anche se gli studi in materia meriterebbero di essere condotti su scala più ampia, sembra che gli integratori di collagene aiutino a ottenere una pelle più idratata, più soda (agendo anche sull'elasticità della pelle) e meno rugosa.
In questo articolo cercheremo di capire esattamente cos'è il collagene, come funziona la produzione di collagene nel nostro corpo, quali sono i suoi benefici e soprattutto come incrementare naturalmente la produzione di collagene e/o assumere integratori di collagene in modo ottimale.
Prima di tutto, cos'è esattamente il ? Nel corpo umano i tessuti sono costituiti da cellule, ma anche e soprattutto da una sostanza che circonda queste cellule: la matrice extracellulare. Questo spazio extracellulare contiene diverse proteine, tra cui i collageni. Il collagene è la proteina principale dei vari tessuti connettivi del corpo umano: ossa, tendini, muscoli, apparato digerente, pelle (rappresenta più dell'80% del peso secco di un corpo umano). Esistono infatti circa venti tipi diversi di collagene, a loro volta classificati in due categorie: collageni fibrillari e non fibrillari.
Ricordiamo che la pelle è composta da tre strati: l'epidermide, il più superficiale, separato dal derma dalla membrana basale, e infine l'ipoderma, al livello più profondo. Il derma contiene la maggior parte del collagene e delle fibre elastiche, in particolare il derma reticolare (lo strato più profondo del derma), che contiene principalmente collagene fibrillare di tipo I, II, III (soprattutto quello localizzato nella pelle), V e VI.
Le fibre di collagene non sono estensibili e non sono elastiche. Soprattutto, conferiscono al derma la resistenza alle forze di trazione (a parità di peso, una fibra di collagene è più forte dell'acciaio). La funzione principale del collagene nella pelle è quindi quella di immagazzinare forze di trazione per fornire resistenza e struttura al tessuto.
Il collagene nell'organismo viene degradato naturalmente da alcuni enzimi, tra cui le collagenasi e le metalloproteinasi, soprattutto dopo i vent'anni (invecchiamento intrinseco).
Con il passare degli anni, la produzione di collagene da parte dell'organismo diminuisce. All'età di 60 anni, il 60% della quota di collagene della pelle è già stato degradato. Questo si riflette nei segni dell'invecchiamento: pelle più lassa e secca e comparsa di rughe.
A ciò si aggiunge il processo di invecchiamento estrinseco, in particolare attraverso l'azione dei raggi UV del sole (soprattutto UVA), lo stress ossidativo e i radicali liberi (aggressioni esterne: inquinamento atmosferico, stress, sport eccessivo, ecc.…), il fumo, un'alimentazione e uno stile di vita scorretti (prodotti trasformati, zucchero bianco raffinato, ecc.)…
In generale, il collagene ha quindi un effetto strutturale sull'organismo.
Nella pelle, il collagene conferisce compattezza e consistenza. Quando il corpo inizia a produrre meno collagene, il risultato è un rilassamento della pelle, rughe e rughette, perdita di compattezza e riduzione dell'elasticità.
Al contrario, l'integrazione di collagene aumenta visibilmente l'idratazione della pelle, migliorandone l'elasticità. Tuttavia, sono ancora necessari studi clinici più approfonditi su questo argomento.
Per il resto del corpo, e in particolare per le persone che soffrono di dolori articolari, disturbi del transito intestinale o per gli sportivi, si registra una riduzione del dolore e un apporto proteico più ottimale.
Infine, unghie e capelli sono generalmente rafforzati da un trattamento orale al collagene.
In sintesi, può essere utile stimolare o ottimizzare i livelli di collagene per:
Migliorare l'idratazione della pelle, soprattutto se combinato con un integratore di acido ialuronico per via orale e/o in applicazione cutanea
Ridurre l'invecchiamento cutaneo
Migliorare la compattezza e l'elasticità della pelle,
Svolgere un'azione antiossidante, soprattutto se combinata con altri antiossidanti come la vitamina C , che favorisce ulteriormente la produzione naturale di collagene
Rafforzare unghie e capelli.
Il collagene si trova principalmente nella nostra alimentazione: sono soprattutto gli alimenti di origine animale a contenerlo, in particolare quelli contenenti ossa e/o cartilagini, ma anche tutti gli alimenti ricchi di aminoacidi.
Carne: il collagene è particolarmente abbondante e ricco nelle parti di tessuto della pelle e delle ossa.
Pesce: la pelle del pesce e altri pesci ricchi di grassi sono fonti di collagene.
Uova: in particolare l'albume, così come il guscio, può essere una buona fonte di collagene.
Frutta e verdura: alcuni frutti, in particolare agrumi, peperoni rossi e carote, sono ricchi di vitamina C.
Alimenti ricchi di zinco: in particolare i semi oleosi, le noci, ecc.
Alimenti ricchi di silicio: avena, orzo e altri cereali.
Alimenti ricchi di zolfo: aglio, cipolle, ecc.
Aminoacidi: gli alimenti contenenti glicina, prolina e lisina possono contribuire a stimolare la produzione di collagene.
Infine, cerca di mantenere una buona idratazione mangiando cibi ricchi di acqua e bevendo acqua a sufficienza durante la giornata.
Se, nonostante tutto, vuoi stimolare ancora di più la sintesi di collagene, puoi optare per integratori alimentari di collagene e una routine cosmetica adeguata.
Questo integratore alimentare 100% vegano dalla comprovata efficacia è la migliore alternativa vegana al Collagene marino per una pelle splendida. Basato sulla tecnologia biomimetica VeCollal®, combina una sinergia di aminoacidi, che riproducono l'esatto profilo del collagene di tipo I della nostra pelle, con estratti naturali di Ginseng e Centella asiatica e Vitamina C, per sostenere la naturale sintesi di collagene delle nostre cellule. Clinicamente testato, riduce le rughe, migliora la compattezza e l'elasticità della pelle, leviga la grana della pelle e riduce i pori dopo 1 o 2 mesi. Presentato in polvere, il Booster di Collagene Vegano si scioglie semplicemente in un bicchiere d'acqua, rendendolo facile da assumere ogni giorno.
Scopri il nostro Integratore alimentare Booster di Collagene Vegano - 150 g
Peptidi di Collagene marino idrolizzato di qualità premium, a basso peso molecolare per un assorbimento ottimale e provenienti da acquacoltura sostenibile certificata! Ideale come integratore alimentare per combattere i segni dell'invecchiamento cutaneo, questo collagene di tipo 1, prodotto in Francia, ha un'efficacia comprovata sulla bellezza e sulla compattezza della pelle, confermata da studi clinici. Il Collagene marino è anche un integratore essenziale per gli sportivi.
Se si desidera assumere un ciclo di collagene per via orale, è meglio integrare con collagene di tipo I se ci si vuole concentrare sulla pelle (trattamento anti-età), e utilizzare un idrolizzato di collagene: sono necessari peptidi di collagene con un peso molecolare sufficientemente basso (il nostro: 2000 Da) per essere ben assimilati, altrimenti non saranno "digeriti" dall'organismo, come nel caso del nostro integratore alimentare di collagene marino:
L'ideale sarebbe fare almeno un ciclo di trattamento di 3 o addirittura 6 mesi all'anno.
Non ci sono controindicazioni a questo trattamento (consulta il tuo medico in caso di problemi renali), che può essere assunto anche da donne in gravidanza e in allattamento. Il collagene in polvere può essere assunto in qualsiasi momento della giornata.
La dose consigliata per ottenere un'efficacia ottimale va da 2,5 a 10 g al giorno, a seconda del proprio profilo (una dose giornaliera di 10 g, nell'ambito di un trattamento intensivo, è consigliata agli sportivi. Altrimenti, come dose di mantenimento, da 2,5 a 5 g al giorno).
2,5 g = circa 1 cucchiaino (colmo)
5 g = circa 2 cucchiaini (colmi)
10 g = circa 2 cucchiai (colmi)
Questo collagene marino ricavato dall'idrolizzato di collagene si presenta in polvere, dal sapore neutro, da diluire in bevande fredde o calde, o anche nei tuoi yogurt, frullati (succhi di frutta) o preparazioni di barrette o snack.
Per le pelli mature e rilassate, questo siero rassodante, antirughe e ristrutturante, concentrato in Collagene vegano all'1,5%, offre una soluzione complessiva anti-età. Agisce contemporaneamente su diversi segni dell'invecchiamento grazie a un complesso biomimetico di peptidi e aminoacidi di comprovata efficacia.
È sufficiente applicare alcune gocce sul palmo della mano e massaggiare con delicati movimenti circolari.
Quindi applica i tuoi soliti prodotti (creme, oli, trattamenti topici, ecc.).
Si può anche combinare con attivi che agiscono sulle rughe, come il siero al retinale o al bakuchiol, da applicare preferentemente la sera.
Estratto naturale, questo principio attivo è costituito da glicoproteine con proprietà simili a quelle del Collagene naturalmente presente nel derma. Il Collagene vegetale è ideale per ammorbidire, levigare e proteggere tutti i tipi di pelle, soprattutto quelle secche, disidratate e mature. Il Collagene vegetale ha anche eccellenti proprietà di ispessimento dei capelli e delle ciglia.
Estratto naturale, questo attivo è costituito da glicoproteine con proprietà simili a quelle del collagene naturalmente presente nel derma. Il Collagene vegetale è ideale per ammorbidire, levigare e proteggere tutti i tipi di pelle, soprattutto quelle secche, disidratate e mature. Il Collagene vegetale ha anche proprietà addensanti per rafforzare e infoltire i capelli e le ciglia sottili.
Può essere incorporato in una base neutra a seconda dei desideri e degli obiettivi:
Un'emulsione: con Latte vegetale neutro BIO, Creme neutre Giovinezza BIO e Crema Idratante BIO, Base Maschera per capelli neutra BIO,
Un gel acquoso: con Gel di Aloe Vera BIO,
Un prodotto schiumogeno: con Base detergente neutra BIO, Crema detergente neutra BIO e Base shampoo neutra BIO,
Una maschera: con una base per maschera.
Latte vegetale neutro BIO
100% di origine naturale, ricco di succo di Aloe vera e arricchito con olio di Cocco e burri di Karité e Cacao, questo latte è essenziale per la preparazione di latti detergenti fai da te. Può essere utilizzato puro o con attivi e oli essenziali ed è adatto a tutti i tipi di pelle. La sua consistenza fluida lascia la pelle pulita, morbida, elastica e nutrita, senza alcuna pellicola grassa.
Gel nativo di Aloe Vera BIO
Questo gel di Aloe vera è preparato a partire dal succo fresco nativo, con un contenuto garantito di aloeverosio di almeno 1200 mg/L, proveniente dal cuore della pianta di Aloe vera, con la semplice aggiunta di un gelificante naturale (gomma di xantano), un conservante naturale, e arginina (un regolatore naturale del pH) per creare una formula adatta all'uso cosmetico.
Base shampoo neutra senza olio di palma
Estremamente delicata e ricca di idrolato di Tiglio BIO e di attivi vegetali rinomati per le loro proprietà districanti e rinforzanti, questa base shampoo neutra deterge delicatamente i capelli, lasciandoli forti, elastici e lucenti. 100% di origine naturale, certificata BIO, può essere utilizzata pura o arricchita con attivi, oli essenziali o fragranze cosmetiche per soddisfare le esigenze specifiche dei tuoi capelli.
Base per maschera per capelli
Vero e proprio balsamo curativo, questa base per maschera per capelli neutra, certificata BIO, ricca di oli vegetali di Jojoba, Ricino e burro di Karité, protegge, leviga e nutre i capelli. La sua consistenza leggera ed elastica consente di utilizzarla come maschera o balsamo, per facilitare la districabilità e aggiungere lucentezza, elasticità e morbidezza ai capelli. Utilizzata pura o con le fragranze, gli attivi e/o gli oli essenziali di tua scelta, questa base permette di creare facilmente prodotti per la cura dei capelli personalizzati al 100%, su misura per le esigenze dei tuoi capelli e per ogni tuo desiderio!
Per ottenere risultati anti-età ottimali sul viso, ecco i miei consigli:
Adotta uno stile di vita sano: gestione dello stress, attività fisica regolare senza eccessi, buona idratazione, dieta sana ed equilibrata (non eccessivamente elaborata), che includa possibilmente alimenti di origine animale e vegetale di ogni tipo.
Effettua uno o due trattamenti orali di collagene all'anno (da abbinare a un trattamento orale di acido ialuronico per ottenere risultati perfetti).
Per una beauty routine ottimale, opta per prodotti cosmetici che favoriscano la produzione di collagene da parte della tua pelle: un siero all'acido ialuronico arricchito con collagene, magari associato a una crema al collagene per le pelli più secche o mature, una o due volte al giorno. Applicali con massaggi delicati per stimolare la microcircolazione del viso.
Applica anche una protezione solare (SPF 30 minimo) ogni mattina se ti esponi regolarmente al sole durante il giorno (lavoro all'aperto, vicino a una finestra non oscurata, viaggi ripetuti in auto durante il giorno, ecc.)
Abbina un siero antiossidante al mattino e un trattamento rinforzato "anti-età" alla sera (es. retinale, bakuchiol, ecc.).
Si consiglia di limitare l'assunzione di alcol e di smettere di fumare.
Infine, per chi vuole qualcosa in più, può recarsi in un centro estetico o in uno studio dermatologico per sottoporsi a sedute di micro needling con skinbooster per stimolare la produzione locale di collagene del viso e reidratare allo stesso tempo la pelle in profondità.
La Dott.ssa Agathe Aoun - Coussieu esercita la professione come dermatologa in Martinica, dove pratica la dermatologia generale, chirurgica ed estetica. Interessata al benessere cutaneo, offre anche consigli e i trattamenti più naturali adatti alle pelli sensibili o con particolari esigenze. Ha anche creato un account Instagram dove presenta i suoi prodotti preferiti, spiegazioni sulle patologie cutanee e consigli sui trattamenti per la pelle (@dragatheaoun).
Come aumentare il proprio collagene?
Oltre agli alimenti ricchi di collagene, può essere consigliata un'integrazione di collagene per aumentarne ulteriormente i livelli e può rivelarsi utile (e più semplice) un trattamento di collagene. Il collagene può essere assunto in polvere o in capsule come integratore alimentare, oppure come siero o crema cosmetica.
Le nostre soluzioni naturali per aumentare la produzione di collagene e migliorare la salute della pelle e del corpo:
Collagene marino orale
Siero al collagene
Crema al collagene
Attivo vegetale al collagene