Nei bambini, la carenza di magnesio può anche essere alla base di disturbi del sonno, soprattutto se accompagnati da nervosismo e irritabilità.
Tuttavia, è necessario prestare attenzione all'integrazione di magnesio nei bambini, che sono esseri umani in piena crescita. Tanto più che la maggior parte degli integratori alimentari a base di magnesio non sono specificamente testati su questa fascia d'età.
È quindi preferibile privilegiare inizialmente l'apporto alimentare e transcutaneo e, se i disturbi persistono, consultare contemporaneamente un pediatra e un esperto in naturopedia pediatrica.











