Magnesio e sonno: benefici, consigli e controindicazioni

Presente in natura in numerosi alimenti come cioccolato fondente, cereali integrali, noci, legumi, spinaci e ostriche, il magnesio è un minerale essenziale coinvolto in moltissime funzioni vitali, eppure oggi spesso carente! La causa? Uno stile di vita stressante, ritmi frenetici che consumano le riserve di magnesio e, non da ultimo, gli shock emotivi. In questo contesto, quali conseguenze può avere una carenza di magnesio sul tuo sonno? Un disturbo comune: difficoltà ad addormentarti, risvegli notturni e insonnia. Scopri in questo articolo di Aroma-Zone come il magnesio può aiutarti a ritrovare notti più serene con soluzioni naturali su misura per te.

Di Lou Dumas
Temps de lecture : 0 min.

Cos'è il magnesio?

Il magnesio è un minerale essenziale per la nostra salute e il nostro benessere, è un elemento indispensabile per molte funzioni vitali del nostro corpo e può anche contribuire all'idratazione della pelle, alla sua elasticità e alla sua luminosità. Il magnesio è un elemento fondamentale per la nostra salute generale, che contribuisce al corretto funzionamento del nostro corpo a diversi livelli.

Qual è il fabbisogno di magnesio?

Negli adulti, il fabbisogno di magnesio varia tra 250 e 400 mg al giorno. È importante sapere che, in media, gli uomini hanno un fabbisogno di magnesio più elevato rispetto alle donne. Le donne in gravidanza e in allattamento e gli sportivi hanno un fabbisogno giornaliero di magnesio maggiore.

Le carenze di magnesio sono inoltre molto frequenti. Lo studio SU.VI.MAX, spesso citato, stima che il 75% dei francesi sia carente di magnesio. Poiché questo studio non è recentissimo, alcuni esperti sostengono addirittura che oggi potrebbe essere interessato oltre l'80% della popolazione.

Quali sono i sintomi di una carenza di magnesio?

I sintomi di una carenza di magnesio si manifestano con crampi, in particolare crampi notturni ai polpacci, ma anche tremori alle palpebre e, più in generale, stanchezza e dolori muscolari. Per saperne di più sul tremore alle palpebre, consulta il nostro articolo: Mi tremano le palpebre: perché? Come reagire?

Sentirsi particolarmente nervosi e irritabili può anche essere un segno evidente di carenza di magnesio.

Quali possono essere gli effetti di una carenza di magnesio sul sonno?

Il magnesio è un minerale essenziale per il corpo umano, coinvolto in numerose funzioni biologiche, comprese quelle legate al sonno:

  • Difficoltà ad addormentarsi: il magnesio aiuta a regolare la cascata di neurotrasmettitori coinvolti nell'inizio del sonno. Una carenza di magnesio può, tra gli altri fattori, disturbare questi processi naturali, rendendo più difficile addormentarsi.

  • Sonno agitato: una carenza di magnesio può portare a un sonno più leggero e disturbato, con frequenti risvegli che impediscono di raggiungere le fasi di sonno profondo necessarie per notti riposanti.

  • Crampi e tensioni muscolari: il magnesio svolge un ruolo chiave nel rilassamento muscolare. Una carenza di magnesio può causare crampi e tensioni muscolari che possono disturbare il sonno. Alcuni studi suggeriscono che una carenza di magnesio può essere collegata alla sindrome delle gambe senza riposo, un altro potenziale disturbo del sonno. A questo proposito, l'articolo: Sindrome delle gambe senza riposo: che cos'è, quali sono le cause e come rimediare efficacemente? potrebbe sicuramente interessarti.

  • Aumento dello stress e dell'ansia: il magnesio ha un effetto calmante sul sistema nervoso. Un basso livello di magnesio aumenta i livelli di stress e ansia, che possono anche interferire con la capacità di dormire bene.

Cura a base di magnesio: i benefici sul sonno

Negli adulti, le ricerche scientifiche sono categoriche: seguire regolarmente cure a base di magnesio può aiutare a migliorare la qualità del sonno, favorendo in particolare il rilassamento muscolare e regolando gli ormoni e i neurotrasmettitori coinvolti nel ciclo sonno-veglia, primo fra tutti la melatonina. Per maggiori dettagli su quello che viene soprannominato l'ormone del sonno e le sue implicazioni a livello dell'orologio biologico, potete consultare il nostro altro dossier: Tutto quello che c'è da sapere sulla melatonina.

I benefici del magnesio sul sonno sono quindi sia diretti che indiretti: da un lato, la fisiologia è innegabilmente influenzata dall'assunzione quotidiana di magnesio, che favorisce un sonno più riposante e una riduzione della stanchezza. Dall'altro lato, l'integrazione di magnesio contribuisce anche a notti più serene, alleviando lo stress e le tensioni muscolari.

Quando e come assumere il magnesio per dormire meglio?

Qual è il magnesio migliore per aiutare a dormire?

Noi di Aroma-Zone abbiamo scelto di proporvi un magnesio triplo in capsule composto da una sinergia di 3 forme di magnesio:

  • Il bisglicinato di magnesio è considerato una delle forme migliori di magnesio grazie all’elevata biodisponibilità e all’ottima tollerabilità a livello digestivo. Questo bisglicinato è 100% puro e chelato, senza ossido di magnesio, spesso aggiunto per aumentare artificialmente il contenuto di magnesio, ma con una biodisponibilità molto bassa. Il nostro bisglicinato di alta qualità contiene naturalmente l’11% di magnesio in massa.

  • Il magnesio marino deriva da un estratto di acqua di mare prelevata al largo delle coste irlandesi e sottoposta a un processo di purificazione avanzato. Questa forma di magnesio, 100% naturale, contiene anche 72 oligoelementi che agiscono in sinergia per potenziare l’efficacia del magnesio nell’organismo. Studi scientifici confermano inoltre una buona assimilazione da parte del corpo.

  • L'estratto di lattuga di mare biologica, una forma di magnesio naturale al 100% e dosata al 25%: ciò consente di aumentare il contenuto di magnesio di questo integratore alimentare per limitare il numero di capsule da assumere ogni giorno.

  • Magnesio triplo 120 capsule - Integratore alimentare

    Questo integratore alimentare associa 3 forme di magnesio per un'efficacia ottimale, combinando un'elevata biodisponibilità e un alto contenuto di magnesio: bisglicinato di magnesio, magnesio marino ed estratto di lattuga di mare biologica.


    Scopri il magnesio triplo 120 capsule - Integratore alimentare

    Qual è il dosaggio?

    Assumere 3 capsule al giorno di questo integratore alimentare, accompagnate da un bicchiere d’acqua, consente di coprire il fabbisogno giornaliero raccomandato di magnesio, contribuendo così a migliorare la qualità del sonno. Da sottolineare che questa formula sinergica è priva di additivi superflui.


    Quando assumere il magnesio: al mattino o alla sera?

    In realtà, le capsule di magnesio possono essere assunte in qualsiasi momento della giornata, durante i pasti o fuori dai pasti. Se l'obiettivo è migliorare la qualità del sonno, è consigliabile assumerle la sera prima di coricarsi, poiché i loro effetti rilassanti non possono che essere benefici durante la notte.


    Dopo quanto tempo il magnesio fa effetto?

    In caso di carenza di magnesio, possono essere necessarie da alcune ore a diverse settimane di cura per osservare miglioramenti significativi.

    Magnesio e sonno: le controindicazioni

    In generale, esistono poche controindicazioni relative alle cure a base di magnesio per migliorare la qualità del sonno. Tuttavia, il nostro integratore alimentare Magnesio triplo rimane:

    • Riservato agli adulti

    • Soggetto al parere di un professionista sanitario durante la gravidanza e l'allattamento

    • Può avere effetti lassativi in alcune persone

    • Soggetto al parere di un medico in caso di problemi alla tiroide, poiché l'estratto di lattuga di mare biologica (alga) apporta una piccola quantità di iodio (< 10 µg per la dose giornaliera di 3 capsule, ovvero meno del 6,7% del valore nutrizionale di riferimento di 150 µg / giorno per lo iodio).

    Il consiglio dell'esperto

    Non dimenticare gli oli essenziali per dare una spinta al tuo sonno! Il nostro trio di oli essenziali antistress e per il sonno — Arancia dolce, Maggiorana dolce e Petitgrain bigarade — è l'ideale per iniziare.

    Infine, in caso di problemi di sonno persistenti, e qualunque sia la tua situazione, non lo ripeteremo mai abbastanza: non restare solo e fatti aiutare. Il tuo medico curante potrà indirizzarti verso un accompagnamento più mirato, se necessario.

    Per saperne di più

    Focus sul magnesio e il sonno dei bambini

    Nei bambini, la carenza di magnesio può anche essere alla base di disturbi del sonno, soprattutto se accompagnati da nervosismo e irritabilità.

    Tuttavia, è necessario prestare attenzione all'integrazione di magnesio nei bambini, che sono esseri umani in piena crescita. Tanto più che la maggior parte degli integratori alimentari a base di magnesio non sono specificamente testati su questa fascia d'età.

    È quindi preferibile privilegiare inizialmente l'apporto alimentare e transcutaneo e, se i disturbi persistono, consultare contemporaneamente un pediatra e un esperto in naturopedia pediatrica.

    Il magnesio per via transcutanea, un altro gesto da adottare la sera

    È meno noto, ma il magnesio ha anche un ottimo assorbimento transcutaneo. Infatti, il magnesio è in grado di penetrare nella pelle per osmosi, senza necessariamente passare attraverso il flusso sanguigno, e quindi di essere assorbito direttamente dai muscoli e dalle ossa. Questo processo è all'origine del benessere che si prova dopo un bagno in mare e del successo delle cure di talassoterapia!

    Per favorire un sonno migliore, ti consigliamo di introdurre nella tua routine serale, prima di andare a dormire:

    • Bagni caldi regolari con sale di Epsom: questo sale, noto anche come solfato di magnesio, è molto apprezzato nelle spa e negli istituti per il suo alto contenuto di magnesio biodisponibile e rinomato per i suoi effetti rilassanti. Rimineralizzante, favorisce il rilassamento muscolare, allevia le tensioni e facilita l'addormentamento. Versane una manciata abbondante in un bagno caldo (circa 39 gradi) la sera prima di andare a letto. Il sollievo sarà garantito.

    • Automassaggi del corpo con olio di magnesio: puoi preparare facilmente un olio di magnesio utilizzando i nostri sali di Epsom e un po' d'acqua. Questa preparazione è ideale per essere applicata sul corpo per alleviare i crampi e migliorare le articolazioni doloranti, ma anche per combattere la stanchezza e lo stress grazie alle sue proprietà rilassanti. Nota bene: la miscela può dare una sensazione di "formicolio" subito dopo l'applicazione, ma non dura a lungo e il benessere è assicurato, applicazione dopo applicazione.

    Articolo scritto da Lou Dumas, naturopata

    Lou si è laureata all'HEC nel 2012. Ha accumulato dieci anni di esperienza nel marketing di prodotti cosmetici e profumi prima di mettersi in proprio come consulente in questo settore. Recentemente ha completato il suo percorso di formazione triennale in naturopatia presso il Collège Européen de Naturopathie Holistique (CENATHO, Parigi) con l'obiettivo di sostenere la salute fisica e mentale delle persone che accompagna attraverso un lavoro globale sull'igiene di vita.

    Bibliografia

    1

    ANSES - Riferimenti nutrizionali in vitamine e minerali

    2

    EREN - Lo studio SU.VI.MAX

    3

    Alternative Santé - Meglio delle capsule: magnesio vecchio 250 milioni di anni