Quali prodotti doposole naturali utilizzare?

C'è qualcosa di più piacevole che godersi il calore del sole? Sentire il calore sulla pelle, incrementare la produzione di vitamina D e riscoprire un bel colorito abbronzato fanno parte dei piaceri dell'estate, ma è importante prendersi cura della propria pelle. Applicare un trattamento doposole, bere abbastanza liquidi, applicare una crema solare ed evitare le ore più calde della giornata sono le basi per un'esposizione sana. Quali sono i prodotti e le lozioni doposole da utilizzare per prolungare il piacere e proteggere la pelle? Te lo spieghiamo noi.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 03/03/2025

Che cos'è il doposole?

Un prodotto doposole è appositamente studiato per essere applicato sulla pelle dopo l'esposizione al sole. Questi prodotti sono formulati per idratare, lenire e riparare i danni causati dai raggi UV. Sono essenziali per prevenire scottature, secchezza e invecchiamento precoce della pelle e per restituire una sensazione di comfort.

Perché utilizzare un prodotto doposole? Quali sono i suoi benefici?

Qual è il vero scopo del doposole? Serve a prolungare l'abbronzatura o semplicemente a idratare la pelle? Diamo un'occhiata ai suoi numerosi benefici.

Idrata la pelle dopo l'esposizione al sole: i raggi UV del sole seccano l'epidermide perché danneggiano la barriera cutanea e favoriscono la perdita di acqua trans-epidermica. Questa disidratazione può rendere la pelle ruvida, opaca e tendente alla desquamazione. I prodotti doposole**, ricchi di agenti idratanti come l'aloe vera o l'olio di cocco**, aiutano a ripristinare i livelli di idratazione della pelle, lasciandola morbida ed elastica.

Lenisce irritazioni e arrossamenti: l'esposizione prolungata al sole può causare scottature, dolore e sensazione di bruciore. Le lozioni doposole contengono spesso ingredienti lenitivi come la camomilla o la calendula, che calmano il rossore associato alle scottature.

Favorisce la rigenerazione della pelle: i raggi UV danneggiano le cellule della pelle e ne accelerano il processo di invecchiamento, portando alla comparsa di rughe e alla perdita di tonicità. Alcuni attivi contenuti nei prodotti doposole favoriscono la produzione di collagene e la rigenerazione delle cellule cutanee. Ciò contribuisce a ridurre la comparsa di macchie di pigmentazione e irregolarità cutanee.

Prolunga l'abbronzatura: l'applicazione di un prodotto doposole aiuta a prolungare l'abbronzatura. Una pelle ben idratata e nutrita è più uniforme e si spella meno rapidamente. Ingredienti come il monoi, ad esempio, non solo idratano, ma migliorano e prolungano l'abbronzatura.

Ingredienti da integrare nei prodotti doposole per pelle e capelli

Se vuoi aggiungere un po' di natura ai tuoi prodotti di bellezza, ecco 5 prodotti naturali che dovresti conoscere e includere in tutti i tuoi prodotti doposole fai da te:

Aloe Vera

L'aloe vera è famosa per le sue proprietà lenitive e idratanti. La sua composizione, ricca di polisaccaridi e vitamine, le permette di lenire le irritazioni cutanee e di ridurre gli arrossamenti causati dalle scottature. Le sue proprietà idratanti aiutano inoltre a ripristinare l'equilibrio di idratazione della pelle, essenziale dopo un'esposizione prolungata.

Scopri il nostro gel nativo di aloe vera BIO.

Olio di cocco

L'olio di cocco è noto per le sue proprietà nutrienti e riparatrici. Grazie alla sua composizione ricca di acidi grassi, penetra in profondità nella pelle per fornire un'idratazione intensa e prevenire la desquamazione indotta dal sole.

Scopri il nostro olio di cocco BIO.

Cetriolo

Il cetriolo è noto per il suo effetto rinfrescante e idratante sulla pelle. Il suo elevato contenuto di acqua e le sue proprietà lenitive lo rendono l'ingrediente perfetto per lenire la pelle irritata dal sole. L'uso di maschere o impacchi al cetriolo aiuta a ridurre l'infiammazione, a restringere i pori e a rivitalizzare la pelle stanca dopo un'esposizione prolungata.

Scopri il nostro estratto di cetriolo BIO.

Olio di argan

L'olio di argan è un prodotto essenziale di bellezza apprezzato per le sue proprietà rigeneranti e protettive. Ricco di antiossidanti, vitamine e acidi grassi essenziali, l'olio aiuta a ripristinare l'elasticità della pelle, a ridurre i segni dell'invecchiamento e a proteggere dai danni causati dai raggi UV.

Scopri il nostro olio di argan BIO.

Calendula (calendula)

La calendula, nota anche come garofano di Spagna, è rinomata per le sue proprietà curative. Utilizzata nelle lozioni doposole, è ideale per lenire le irritazioni cutanee, ridurre gli arrossamenti e favorire una rapida guarigione della pelle danneggiata dal sole. Le creme o gli unguenti alla calendula sono una soluzione naturale e delicata per riparare la pelle danneggiata dai raggi UV.

Scopri il nostro olio di calendula BIO.

Siero concentrato all'Acido ialuronico 3,5%

Questo rinomato attivo anti-età rimpolpa e ammorbidisce la pelle, proteggendola dagli agenti esterni. Può essere applicato anche sui capelli per restituire vitalità, elasticità e idratazione.

Scopri il nostro siero all'Acido ialuronico.

Qual è la migliore lozione doposole da utilizzare secondo il proprio tipo di pelle?

Per ritrovare una sensazione di benessere rapida e duratura, ecco i prodotti doposole naturali che consigliamo per il tuo tipo di pelle:

Pelle secca: un prodotto idratante con olio di cocco

Pelle sensibile: un prodotto lenitivo

Pelle scottata dal sole: un prodotto con aloe vera

Pelle opaca: un prodotto al monoi

Le nostre ricette naturali per creme, balsami e oli doposole

Questi prodotti naturali sono stati studiati per restituire una sensazione di benessere dopo l'esposizione al sole e lenire gli arrossamenti.

Balsamo riparatore doposole

Balsamo riparatore doposole: un balsamo altamente lenitivo al burro di karité che aiuta la pelle a ritrovare elasticità e luminosità.

Crema doposole cocosun

Crema doposole cocosun: ideale per lenire l'epidermide e prevenire i segni dell'invecchiamento precoce della pelle, il suo delizioso profumo di cocco vi farà sentire sempre in vacanza.

Come idratare correttamente la pelle dopo il sole, la nostra routine post-esposizione 100% naturale

Se a seguito della tua esposizione al sole si manifesta una scottatura oppure la tua pelle risulta surriscaldata, ecco la nostra routine post-esposizione:

  1. Doccia lenitiva: fai una doccia per rimuovere i residui di sabbia, cloro, acqua di mare e crema solare. Utilizza un detergente delicato, senza solfati o profumi aggressivi, per evitare di irritare ulteriormente la tua pelle già sensibile.

  2. Spruzza la pelle con uno spray rinfrescante arricchito con estratto di cetriolo: dopo la doccia, utilizza uno spray rinfrescante per lenire immediatamente le zone irritate dal sole.

  3. Aloe vera sulle scottature: l'aloe vera è famosa per le sue proprietà idratanti, lenitive e cicatrizzanti, allevia le scottature e favorisce una rapida guarigione della pelle.

  4. Crema doposole su tutto il corpo: utilizza una crema doposole naturale su tutto il corpo per idratare e nutrire la pelle. Scegli ingredienti naturali adatti al tuo tipo di pelle.

  5. Bevi molta acqua per mantenere una buona idratazione: l'acqua aiuta a mantenere la pelle idratata e favorisce il recupero dopo l'esposizione al sole. Un consiglio: evita le bevande zuccherate o contenenti caffeina, che possono disidratare l'organismo.

Precauzioni d'uso, controindicazioni, come sostituire il doposole?

Alcuni prodotti doposole possono contenere ingredienti come profumi, coloranti o conservanti che possono aggravare l'irritazione della pelle già sensibilizzata dal sole. Scegli invece prodotti ipoallergenici e senza profumo.

  • In caso di problemi cutanei, prestare attenzione: Le persone con pelle molto sensibile o con eczema devono prestare particolare attenzione nella scelta di un prodotto doposole. Non esitare a consultare un dermatologo per un consiglio personalizzato.

  • Non applicare sulla pelle danneggiata: se la pelle è gravemente scottata dal sole, con vesciche o zone molto rosse e doloranti, evita di applicare prodotti che potrebbero causare ulteriori irritazioni. Non esitare a consultare un medico se accusi delle lesioni cutanee ma devi ugualmente esporti al sole.

Il consiglio dell'esperto

Dopo un'esposizione prolungata al sole, evita di esporti nuovamente senza un'adeguata protezione. Utilizza indumenti coprenti, un cappello e una protezione solare ad ampio spettro per prevenire ulteriori danni. Adotta tutte le precauzioni necessarie per evitare ulteriori effetti nocivi del sole.

Se hai una scottatura, monitora l'evoluzione delle ustioni e non esitare a consultare un medico se queste coprono più del 20% della superficie totale del corpo.

Maggiori informazioni

È sicuro fare uno scrub dopo l'esposizione al sole?

Dopo l'esposizione al sole, è importante trattare la pelle con delicatezza. L'epidermide è stata appena aggredita e l'esfoliazione potrebbe irritare ulteriormente la pelle. Aspetta qualche giorno prima di applicare uno scrub esfoliante delicato, che ti aiuterà a uniformare l'abbronzatura e a ritrovare un colorito uniforme.

Come prolungare l'abbronzatura?

L'idratazione è la chiave numero uno per prolungare l'abbronzatura. Ricordati di bere acqua a sufficienza ogni giorno e di non saltare lo step della crema idratante dopo la doccia. Seguire una dieta ricca di micronutrienti, usare una lozione doposole ed evitare situazioni che seccano la pelle sono tutte buone abitudini per mantenere l'abbronzatura il più a lungo possibile. Infine, esistono attivi che prolungano l'abbronzatura da incorporare nelle lozioni quotidiane.

Come alleviare le scottature solari?

Per il tuo benessere, fai una doccia o un bagno fresco per lenire la sensazione di bruciore e applica una generosa quantità di lozione doposole. Nei giorni successivi, bevi molta acqua per aiutare il corpo a riprendersi ed evita di esporti nuovamente al sole.

Focus sulla nostra redattrice benessere, Laura Almeras

Laura è una scrittrice di salute, bellezza e lifestyle. Appassionata di viaggi e gastronomia, condivide i suoi consigli nutrizionali su come combinare piacere e benessere. Attraverso i suoi articoli, si propone di fornire informazioni significative e consigli pratici per nutrire il corpo e la mente.

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina