Beach waves: il trend estivo che valorizza ogni chioma
Le beach waves sono uno dei look estivi più amati: onde morbide, effetto spettinato, luminosità naturale e zero stress da piastra. Ma come ottenere quell'effetto "appena uscita dal mare"...senza mare? Ne parliamo con Anna Sitzia, farmacista appassionata di cosmetici naturali e formulazioni fai da te, che ci guida tra prodotti, consigli e routine per onde perfette anche a casa.

Indice
Che cosa sono?
Le beach waves sono onde morbide e naturali che si ottengono grazie all'azione combinata di acqua salata, sole e vento. Il sale tende a disidratare leggermente il capello, rendendolo più poroso e testurizzato. L'umidità e l'asciugatura all'aria creano invece movimento naturale nelle lunghezze, specialmente nei capelli mossi o ondulati. Il risultato è un'onda morbida, imperfetta ma affascinante, che molte cercano di replicare anche in città.
Perché averle?
Sui capelli corti
Le beach waves danno movimento e volume anche ai tagli più corti, come bob e caschetti. Rompono la rigidità delle linee geometriche e donano un aspetto più morbido e dinamico. Ideali per chi vuole un look estivo senza rinunciare alla praticità.
Sui capelli medi
Sono la lunghezza ideale per ottenere onde ben definite ma naturali. Le beach waves su capelli medi valorizzano i lineamenti del viso e possono essere gestite facilmente anche senza strumenti professionali. Con un po' di spray texturizzante e una treccia morbida, il risultato è garantito.
Sui capelli lunghi
Sui capelli lunghi le beach waves esprimono tutto il loro potenziale: onde ampie e fluenti, per un look sbarazzino e chic al contempo. L'effetto volume è amplificato, e si può giocare con diverse tecniche di styling per personalizzare il risultato.
Come fare le beach waves? Metodi e step
Ecco delle dritte su come si fanno le beach waves con o senza calore
Metodo con trecce o chignon
Dopo lo shampoo tampona i capelli per eliminare l'eccesso d'acqua
Applica uno spray texturizzante naturale o un po' di gel d'Aloe vera
Dividi i capelli in due sezioni e realizza due trecce morbide, oppure uno chignon basso e largo
Lascia asciugare all'aria o con un phon a bassa temperatura, poi sciogli delicatamente
Metodo con calore (piastra o ferro)
Pettina la chioma, applica un termoprotettore e dividila in due sezioni: superiore e inferiore
Parti dalla sezione inferiore attorcigliando ciocche medio-larghe, dalla radice alle punte, attorno a una piastra o un ferro conico assicurandoti di alternare il verso per un effetto più naturale
Procedi allo stesso modo con la sezione superiore
Una volta raffreddati, apri le onde con le dita per donare un effetto "scompigliato" e fissale con un prodotto leggero come uno spray salino.
Zoom sul nostro prodotto Gel riccioli definiti Acido ialuronico e semi di Lino

Un gel modellante a base di acido Ialuronico e semi di Lino con ingredienti BIO. Grazie alla sua texture leggera non grassa modella e disciplina l'effetto crespo senza appesantire e definisce ricci e onde fluenti senza "effetto cartone". In più avvolge il capello idratandolo e creando una barriera anti-umidità attorno alla fibra capillare, garantendo così un'ottima tenuta dello styling.
Per quali tipi di capelli?
Adatto a tutti i tipi di capello: crespi, ricci, mossi, fini, lisci.
Ingredienti del prodotto
Acido Ialuronico: ingrediente derivato dalla fermentazione del grano, che per eccellenza conferisce idratazione profonda, aiuta a mantenere i capelli elastici e definiti
Semi di Lino e Chia: ricchi di mucillagini naturali donano tenuta e brillantezza. Creano un film protettivo sulla fibra capillare che svolge un'azione anti-umidità e doma l'effetto crespo preservando luminosità e morbidezza dei ricci
Aloe Vera BIO: effetto idratante e protettivo grazie alle mucillagini che facilitano lo styling senza appesantire.
Quale routine completa adottare con questo prodotto?

1. Prima dello shampoo effettua un impacco con la Maschera per capellI BIO ricca di oli vegetali di Jojoba, Ricino e burro di Karité, per proteggere e ridonare morbidezza ai capelli stressati durante i mesi estivi

2. Lava i capelli con la base per shampoo neutro senza olio di palma ottimo già da solo ma anche personalizzabile con altri attivi in base alle esigenze (consulta scheda tecnica)

3. Sui capelli tamponati, in corrispondenza delle lunghezze, applica una noce di Gel Riccioli definiti acido ialuronico e semi di lino utilizzando la tecnica di scrunch per creare onde più definite, poi lascia asciugare all'aria.
Quali altri prodotti Aroma-Zone scegliere in base al tipo di capello?
Non tutti i capelli rispondono ugualmente allo styling: fini, secchi, crespi o grassi richiedono un approccio mirato. Ecco la selezione di prodotti Aroma-Zone più adatti per ogni tipologia, per creare onde naturali senza stressare eccessivamente i capelli.
Capelli fini e piatti

Gel d'Aloe Vera BIO da applicare solo sulle lunghezze.

Idrolato di Rosmarino che stimola e rinfresca la cute.
Capelli secchi o crespi

Burro di Mango come pre-styling o leave-in leggero.

Olio di Camelia per nutrire le lunghezze.
Capelli grassi o con cute sensibile

Idrolato di Lavanda per purificare il cuoio capelluto.

Olio di Nigella BIO (Cumino nero) per nutrire e lenire.
Le nostre ricette adatte

Schiuma idratante per lo styling dei capelli

Schiuma idratante per lo styling dei capelli

Schiuma idratante per lo styling dei capelli

Spray per capelli al sale marino

Spray per capelli al sale marino

Spray per capelli al sale marino
Ingredienti (con bilancia)
Ingredienti (senza bilancia)
Suggerimenti
I misurini pieni sono da intendersi rasi: passa una spatola o la lama di un coltello sul misurino per rimuovere il prodotto in eccesso.
Preparazione
1
In una ciotola, disciogli la base Texturizzante fino ad ottenere una base traslucida, poi lasciala raffreddare (30°C),
2
Aggiungi la fragranza e mescola energicamente per 30 secondi.
3
Aggiungi gli ingredienti restanti, mescolando bene tra un'aggiunta e l'altra.
4
Trasferisci il preparato in un flacone utilizzando l'imbuto piccolo, se necessario.
Nota: il pH di questa preparazione è di circa 6,0-7,0.
Agita prima dell'uso. Conserva il flacone al riparo dalla luce e dal calore.
* Conservazione: ben preservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il prodotto può essere conservato per almeno 3 mesi.
Precauzioni d'uso
Prima di applicare uno spray o un prodotto effettua sempre un patch test per evitare reazioni allergiche. Evita temperature troppo elevate di piastra e ferro.
Consiglio dell’esperto
Evita i prodotti troppo occlusivi sul cuoio capelluto e preferisci maschere nutrienti settimanali per contrastare la secchezza. Proteggi i capelli colorati dal sole con oli leggeri e accessori come cappelli o foulard. Infine, privilegia l’asciugatura naturale e usa sempre un termoprotettore in caso di strumenti a caldo.
Per saperne di più

Come si fanno le beach waves?

Come si fanno le beach waves?

Come si fanno le beach waves?
Per ottenere le beach waves, dividi i capelli in sezioni e arrotolali intorno a una piastra o a un ferro conico, mantenendo le punte libere per un effetto più naturale. Alterna il verso delle onde per un risultato disordinato e spontaneo. Fissa il tutto con uno spray texturizzante o un leggero tocco di lacca.

Quale ferro o piastra sono migliori per ottenere le beach waves?

Quale ferro o piastra sono migliori per ottenere le beach waves?

Quale ferro o piastra sono migliori per ottenere le beach waves?
Quando si sceglie uno strumento per creare questo stile ondulato è importante considerare la forma, il diametro e la temperatura per ottenere un effetto naturale e duraturo senza danneggiare la fibra capillare. Il ferro migliore per le beach waves ha una forma conica con diametro crescente o decrescente, mentre per la piastra quella a doppia canna è l'ideale per creare onde ampie e ben distanziate. Il diametro consigliato è di 25-32mm per ottenere un risultato naturale, e per preservare il capello meglio scegliere rivestimento in ceramica che distribuisce meglio il calore e limita l'effetto crespo.
Zoom sulla nostra redattrice specializzata Anna Lafarmacista

Anna Sitzia Farmacista specializzata in Salute e Benessere e Cura della Pelle, dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Farmacia presso l’Università degli Studi di Cagliari, ha collaborato da subito nella Farmacia del suo Paese dove tutt’ora lavora al servizio della salute delle persone donando un supporto a 360 gradi. Da sempre appassionata di benessere e cura della Pelle, dal 2023 ha sentito la necessita di espandere le sue conoscenze anche attraverso i Social Media dove fornisce consigli nell’ambito Salute e Beauty che gli hanno permesso di avere una Community in continua crescita.
Bibliografia
1
Ruggeri A. Cosmetologia: principi e tecniche.
Tecniche Nuove Editore, 2021
2
Barel AO, Paye M, Maibach HI. Handbook of Cosmetic Science and Technology.
CRC Press, 2014
3
Articoli su “sea salt spray hair” e “natural hair texturizers”
PubMed
4
Perego S. Tricologia cosmetologica: salute e bellezza dei capelli.
Edra, 2018
5
Portale ISS (Istituto Superiore di Sanità)
Cosmetici e sicurezza.