Che cos'è l'acido ialuronico?
Naturalmente presente nei nostri tessuti, l'acido ialuronico è una macromolecola presente nel derma, nelle articolazioni, nel liquido sinoviale e negli occhi. Questo polisaccaride (carboidrato naturale) della famiglia dei glicosaminoglicani è uno dei principali costituenti della matrice extracellulare. Associato a collagene, elastina e proteoglicani, forma un insieme che costituisce il tessuto di sostegno della pelle e di molti altri tessuti. In parole povere, possiamo dire che questa macromolecola è responsabile della coesione delle nostre cellule sottocutanee e agisce come un "cemento" cellulare.
In grado di trattenere quasi 1000 volte il suo peso in acqua, l'acido ialuronico svolge un ruolo fondamentale nel mantenere l'idratazione della pelle. Agendo sulla densità, sul tono e sull'idratazione dell'epidermide, conferisce alla pelle un aspetto liscio e turgido.
Disponibile in quantità limitate, le nostre riserve di acido ialuronico si riducono con l'età, portando all'invecchiamento della pelle.
Nelle articolazioni, l'acido ialuronico agisce come lubrificante per mantenere le articolazioni elastiche e come "ammortizzatore" per attenuare gli urti e proteggere le articolazioni.