Principale principio attivo anti-età e idratante, l'acido ialuronico è presente in molti prodotti cosmetici e negli integratori alimentari. Potreste anche aver sentito parlare di iniezioni di acido ialuronico per prevenire o ridurre le rughe e i segni dell'invecchiamento cutaneo. Scopriamo come funziona questa molecola, i benefici dell'acido ialuronico, il suo ruolo essenziale nel mantenere la pelle turgida e idratata e le modalità di utilizzo.
Naturalmente presente nei nostri tessuti, l'acido ialuronico è una macromolecola presente nel derma, nelle articolazioni, nel liquido sinoviale e negli occhi. Questo polisaccaride (carboidrato naturale) della famiglia dei glicosaminoglicani è uno dei principali costituenti della matrice extracellulare. Associato a collagene, elastina e proteoglicani, forma un insieme che costituisce il tessuto di sostegno della pelle e di molti altri tessuti. In parole povere, possiamo dire che questa macromolecola è responsabile della coesione delle nostre cellule sottocutanee e agisce come un "cemento" cellulare.
In grado di trattenere quasi 1000 volte il suo peso in acqua, l'acido ialuronico svolge un ruolo fondamentale nel mantenere l'idratazione della pelle. Agendo sulla densità, sul tono e sull'idratazione dell'epidermide, conferisce alla pelle un aspetto liscio e turgido.
Disponibile in quantità limitate, le nostre riserve di acido ialuronico si riducono con l'età, portando all'invecchiamento della pelle.
Nelle articolazioni, l'acido ialuronico agisce come lubrificante per mantenere le articolazioni elastiche e come "ammortizzatore" per attenuare gli urti e proteggere le articolazioni.
L'acido ialuronico è stato scoperto da due ricercatori in oftalmologia, Karl Meyer e John Palmer, nel 1934, nell'occhio di un bue. Da allora, numerose ricerche hanno evidenziato la sua presenza nei tessuti animali e umani. Inizialmente ricercato per scopi medici, è stato utilizzato dall'industria farmaceutica e poi nel settore cosmetico come ingrediente attivo anti-età di primo piano a partire dagli anni Novanta.
In origine, l'acido ialuronico utilizzato dall'industria era estratto dalle ossa di gallo.
Oggi, la maggior parte dell'acido ialuronico deriva dalla biofermentazione.
Cosa devi sapere
In Aroma-Zone, l'acido ialuronico che utilizziamo nei nostri prodotti cosmetici, come il nostro Siero concentrato all'Acido Ialuronico e l'integratore alimentare Acido Ialuronico in capsule, è prodotto con la biotecnologia: si ottiene dalla fermentazione degli zuccheri per mezzo di microrganismi. Ciò significa che l'acido ialuronico non contiene derivati di origine animale.
Idratazione, protezione, giovinezza: tutti i tipi di pelle possono beneficiare dei vantaggi dell'acido ialuronico. Adatto a tutte le età, l'acido ialuronico può essere utilizzato per mantenere l'idratazione e la luminosità della pelle giovane, mentre agisce come un vero e proprio alleato anti-età nella cura della pelle matura per migliorare l'aspetto della pelle, promuovere l'elasticità e ridurre le rughe e le linee di espressione.
Ecco un breve promemoria dei benefici dell'acido ialuronico sulla pelle:
Idratante intenso:
Anti-età, rimpolpante e levigante
Protettivo
Ammorbidente
L'acido ialuronico può migliorare l'aspetto della pelle nel giro di poche ore, o addirittura immediatamente, grazie alla sua forma ad alto peso molecolare che, come abbiamo visto sopra, rimane sulla superficie della pelle e forma un film idratante. Di conseguenza, i cosmetici a base di acido ialuronico conferiscono alla pelle una texture più liscia, riempiendo le rughe e le linee sottili e donando alla pelle una sensazione vellutata.
A lungo termine, i prodotti per la cura del viso a base di acido ialuronico contribuiscono a stimolare la sintesi di acido ialuronico endogeno, aiutando a preservare l'aspetto giovanile della pelle, a combattere la disidratazione e a promuovere l'elasticità cutanea.
Quando si parla di cura della pelle, l'acido ialuronico è senza dubbio in cima alla lista degli anti-età, insieme ad altri attivi che favoriscono la giovinezza come il retinolo e la sua alternativa vegetale, il bakuchiol, la vitamina C e l'acido glicolico.
In cosmetica, l'acido ialuronico apporta alle formule proprietà idratanti intense, migliorando l'elasticità della pelle, riempiendo le rughe e prevenendone la comparsa. Viene utilizzato nella composizione di sieri idratanti, creme per il viso anti-età, creme protettive per le mani, contorni occhi e maschere di giovinezza… Lo riconoscerai nella composizione dei tuoi prodotti nell'elenco degli ingredienti con il nome Sodium hyaluronate.
Che cos'è l'acido ialuronico ad alto e basso peso molecolare?
Per un'azione completa sulla pelle, abbiamo formulato il nostro Siero concentrato all'Acido Ialuronico con diversi pesi molecolari (da 5 kDa a 1800 kDa), che ci permettono di agire su diversi aspetti della pelle. Infatti,
l'acido ialuronico a basso peso molecolare penetra più in profondità nel derma, fornendo un effetto rimpolpante e levigante su linee sottili e rughe, stimolando al contempo la sintesi dell'acido ialuronico naturalmente prodotto dall'organismo.
L'acido ialuronico ad alto peso molecolare rimane sulla superficie della pelle, formando un film idratante e protettivo. Conferisce alla pelle un aspetto liscio e una sensazione di grande morbidezza e setosità.
Parliamo spesso degli effetti dell'acido ialuronico sulla pelle, ma siamo meno consapevoli dei suoi benefici per la bellezza dei capelli. Utilizzato come ingrediente nei tuoi trattamenti per capelli, l'acido ialuronico aiuta a rivestire la fibra capillare, a proteggere i capelli e a donare loro una sensazione di morbidezza e setosità.
Il nostro siero concentrato all'Acido ialuronico è ideale come trattamento leave-in per le lunghezze e le punte, puro o personalizzato con degli attivi.
Abbiamo scelto una formula con un'alta concentrazione di acido ialuronico di origine naturale. Il nostro siero contiene il 3,5% di acido ialuronico, rispetto allo 0,1-1% della maggior parte dei cosmetici convenzionali.
La sua formula breve, di origine naturale al 100%, rispetta tutti i tipi di pelle e la natura. Questo siero lascia la pelle elastica e morbida al tatto.
Non lascia pelucchi e non tira la pelle dopo l'applicazione. Inoltre rende i capelli molto morbidi.
Per beneficiare di tutte le proprietà dell'acido ialuronico, inizia a inserirlo nella tua routine di bellezza quotidiana. Se dovessi scegliere un solo trattamento a base di acido ialuronico, sarebbe il nostro Siero concentrato di Acido ialuronico, da utilizzare come primo step nella tua skincare routine, prima della crema o dell'olio abituali. Questo siero può essere personalizzato per un'azione su misura e trovi tutti i consigli e le ricette nella scheda dedicata.
Per una beauty routine anti-età In & Out, combina il nostro siero con il nostro Integratore alimentare Acido ialuronico in capsule. Questo rituale è ideale per ottenere una pelle idratata e rimpolpata.
Per completare la tua routine a base di acido ialuronico, l'Acqua micellare al Cetriolo BIO e Acido Ialuronico è ideale per detergere e rimuovere il trucco in un unico passaggio, senza seccare o irritare la pelle.
La Crema mani Acido Ialuronico e Avocado BIO si infila facilmente in borsa o nella tasca del cappotto per essere portata con te ovunque tu vada. La sua texture cremosa restituisce comfort alle mani danneggiate e le protegge dalle irritazioni e dal freddo senza lasciare una pellicola unta.
E per gli amanti del DIY, offriamo l'attivo cosmetico Acido ialuronico naturale per aiutarti a creare ricette di cosmetici fai da te 100% personalizzate.
Poiché l'acido ialuronico è un principio attivo versatile, dipenderà dai problemi della tua pelle! Puoi personalizzare il tuo Siero Concentrato di Acido Ialuronico in base alle tue esigenze, con un principio attivo o un olio essenziale. Troverai tutte le combinazioni e i dosaggi possibili qui.
Per sapere quali sieri si possono usare come duo e quali combinazioni si devono evitare, consulta il nostro dossier "Sieri per il viso: come usarli e combinarli".
Ecco alcune idee per una routine di cura della pelle basata sul principio attivo dell'acido ialuronico:
Crema neutra giovinezza BIO
Olio curativo Borragine di Francia BIO
My perfecting beauty duo - zero difetti
Crema neutra idratante BIO
Panetto detergente senza sapone Purezza
Siero concentrato di Acido ialuronico
Crema multiuso BIO
Panetto detergente senza sapone Dolcezza
Idrolato di Geranio Bourbon BIO
Acqua micellare di Cetriolo e Acido ialuronico
Integratore alimentare di Acido ialuronico in capsule
Scopri l'Integratore alimentare di Acido ialuronico in capsule
I cosmetici (siero, crema, maschera, struccante, prodotti per capelli…) formulati con acido ialuronico e gli integratori alimentari con acido ialuronico sono il modo più semplice e meno costoso per godere di tutti i benefici dell'acido ialuronico.
Siero concentrato di Acido ialuronico
Acido ialuronico in capsule - Integratore alimentare 60 capsule
Acido ialuronico naturale
Acqua micellare di Cetriolo BIO e Acido ialuronico
Kit cosmetico fai da te Crema Giovinezza Acido Ialuronico & Bakuchiol
Scopri il kit cosmetico fai da te Crema Giovinezza Acido Ialuronico & Bakuchiol
Crema mani all'Acido Ialuronico e Avocado BIO
Crema mani all'Acido ialuronico e Avocado BIO - Vaniglia
Scopri la Crema mani all'Acido ialuronico e Avocado BIO - Vaniglia
Crema mani all'Acido ialuronico e Avocado BIO - Fiori d'arancio
Scopri la Crema mani all'Acido ialuronico e Avocado BIO - Fiori d'arancio
Base neutra gel per ricci con acido ialuronico e lino
Scopri la Base neutra gel per ricci con acido ialuronico e lino
Acido ialuronico liposolubile
Siero per punte danneggiate acido ialuronico
Crema anti-età multiuso con acido ialuronico
Siero rimpolpante all'acido ialuronico
Ricetta Maschera in crema per capelli all'Acido ialuronico
Come l'acido ialuronico, il collagene è naturalmente presente nel nostro organismo. Si trova nella pelle, nelle ossa, nei tendini, nei legamenti e così via. Proteina fibrosa, il collagene costituisce la matrice dei nostri tessuti connettivi, compresa la pelle, alla quale conferisce volume e resistenza. A partire dai 25 anni, la produzione di collagene inizia a diminuire. Nel corso del tempo, questo calo di collagene ha un impatto sulla compattezza della pelle, sulla forza delle ossa e sulla salute dei capelli…
In cosmetica, il collagene è utilizzato in molti prodotti anti-età per rassodare, levigare e idratare la pelle. Il collagene può anche essere assunto per via orale, sotto forma di cicli di trattamento, in particolare il collagene marino. Alcuni prodotti per la cura della pelle non contengono collagene, ma sono noti per stimolare la sintesi di collagene. È il caso, ad esempio, del Siero viso concentrato Bakuchiol o del Siero viso concentrato Vitamina C 10% e Astaxantina.
Utilizzati come integratori alimentari o in cosmesi, l'acido ialuronico e il collagene formano un binomio ideale per preservare l'aspetto giovanile della pelle e agire contemporaneamente su diversi fattori di invecchiamento cutaneo.
Perché il nostro siero all'acido ialuronico può produrre pelucchi?
Hai mai notato che il tuo siero tende a lasciare pelucchi quando lo applichi? Ci sono alcuni consigli molto semplici che possono aiutarti a evitare questo problema adattando la tua routine di cura della pelle. Ecco i consigli del nostro team su come evitare questo problema:
Applica solo una piccola quantità di prodotto. Per evitare l'effetto "pelucchi", una sola erogazione del flacone è sufficiente per tutto il viso
Applica sulla pelle pulita. Applica il siero dopo aver pulito la pelle: puoi applicarlo sulla pelle asciutta o inumidire leggermente il viso con una nebulizzazione prima di applicare il siero. Sta a te scegliere la soluzione che più si addice al tuo tipo di pelle
Aspetta che il prodotto sia ben penetrato. Prima di passare alla fase successiva della tua beauty routine, assicurati di aver fatto assorbire bene il siero dalla pelle con movimenti circolari su viso e collo.
Puoi quindi completare la tua routine con il prodotto per il giorno o per la notte, ad esempio un olio vegetale o una crema solare.
Per saperne di più sui consigli di Orianne, la nostra esperta di formulazione, clicca qui.
Come puoi integrare il nostro siero all'acido ialuronico nella tua routine di cura della pelle?
Il nostro siero all'Acido ialuronico è l'unico che può essere combinato con tutti gli altri sieri AZ. Sia che utilizzi il siero niacinamide, bakuchiol, acido glicolico, vitamina C o retinale, puoi completare le azioni del tuo siero grazie all'acido ialuronico.
L'applicazione è semplice: durante la tua beauty routine, dopo aver applicato il tuo siero Aroma Zone, puoi aggiungere il siero all'acido ialuronico che reidraterà e rimpolperà la tua pelle per una routine completa.
Come personalizzare il siero all'Acido ialuronico?
Il nostro siero all'acido ialuronico può essere utilizzato puro, direttamente su tutto il viso o sui capelli, sulle lunghezze e sulle punte, per idratare.
È inoltre possibile personalizzarlo aggiungendo altri principi attivi cosmetici per integrare i benefici dell'acido ialuronico. Trovi qui le nostre semplici ricette per personalizzare il tuo siero all'acido ialuronico.
L'acido ialuronico può causare brufoli sulla pelle?
Alcune persone sperimentano l'insorgenza dell'acne dopo aver utilizzato sieri, creme viso e altri prodotti contenenti acido ialuronico. È difficile capire se il colpevole sia l'acido ialuronico o un'altra sostanza contenuta nel prodotto, come gli oli.
Non ci sono prove cliniche o scientifiche che l'acido ialuronico applicato per via topica provochi la comparsa dell'acne. L'acido ialuronico è una molecola generalmente ben tollerata da tutti i tipi di pelle e non sembra avere alcun potenziale sensibilizzante. Non ha effetti collaterali indesiderati quando viene applicato esternamente. Inoltre, questa molecola è già presente nella pelle e non è sconosciuta all'organismo, che la tollera e la assorbe meglio.
Per quanto riguarda le iniezioni di acido ialuronico, in casi molto rari può verificarsi un'allergia a questa molecola. Questa allergia può dare origine a diverse reazioni, ma si tratta di casi eccezionali.
Inoltre, ogni pelle è unica e può reagire in modo diverso a un prodotto che non dà fastidio ad altre persone. È sempre una buona cosa effettuare un test cutaneo prima dell'uso.
Appassionata di piante e delle loro proprietà, lavora nel mondo della bellezza naturale e dell'aromaterapia da oltre 10 anni, dopo aver iniziato la sua carriera come profumiera. Lucie collabora con marchi etici e impegnati in development strategy, formulazione dei prodotti e consulenza ai clienti. Ha collaborato con i nostri team Aroma-Zone alla stesura di diversi libri, tra cui "Le grand guide de l'Aromathérapie et des cosmétiques naturels". Allo stesso tempo, si è formata per anni in aromaterapia, erboristeria e distillazione degli oli essenziali, sostenendo al contempo il lavoro dei coltivatori francesi.