I nostri attivi anti-età Acido ialuronico e Retinale

Per trovare LA routine anti-età più adatta a te e che ti garantisca i massimi benefici a lungo termine, devi capire quali sono i veri attivi anti-età e quali sono le combinazioni migliori. In questo articolo ci concentriamo sul Retinale, un'alternativa vegetale al Retinolo, e sull'Acido Ialuronico: due attivi must have anti-età perfettamente combinabili.

Di Agathe Aoun
Aggiornato il 28/01/2025

Cosa sono gli attivi anti-età?

Un attivo anti-età è un principio attivo il cui scopo è quello di prevenire e/o correggere i segni dell'età, donando o restituendo un aspetto più giovane alla pelle del viso. In particolare, aiuta a ridurre e riempire rughe e rughette, a idratare, densificare, rassodare ed elasticizzare la pelle, a uniformare il tono e la luminosità della pelle e a migliorarne la consistenza e la struttura. Quali sono gli attivi anti-età da scegliere? Diamo un'occhiata più da vicino a due degli attivi più noti in questo campo: il Retinale e l'Acido Ialuronico, senza dover assolutamente scegliere tra i due!

Acido ialuronico: quali sono le sue caratteristiche?

I principali benefici dell'Acido Ialuronico come ingrediente attivo nelle formule cosmetiche sono:

  • idratare: l'Acido Ialuronico attira e trattiene l'acqua nella pelle, idratando i diversi strati, migliorando il comfort e donando un effetto rimpolpante.

  • combattere le rughette: idratando profondamente la pelle, l'Acido Ialuronico riduce l'aspetto delle rughette e dona un effetto levigante temporaneo.

  • ripristinare la barriera epidermica: aiuta a rafforzare la barriera cutanea, che protegge la pelle dalle aggressioni esterne, anche se il suo ruolo rimane principalmente quello di idratante piuttosto che di riparatore diretto dei danni dei raggi UV.

  • ridensificare e migliorare la texture della pelle: sebbene l'Acido Ialuronico non aumenti direttamente la produzione di collagene, una pelle ben idratata favorisce un ambiente in cui i fibroblasti (cellule che producono collagene) possono funzionare meglio, migliorando indirettamente la texture e la densità della pelle.

Retinale: quali sono le sue caratteristiche?

I principali benefici del Retinale, un derivato della vitamina A e un'alternativa vegetale al Retinolo, come ingrediente attivo cosmetico sono:

  • Stimolazione del rinnovamento cellulare: il Retinale accelera la rigenerazione delle cellule cutanee, contribuendo a rendere la pelle più liscia e luminosa.

  • Effetto antirughe: stimolando la produzione di collagene, aiuta a ridurre la comparsa di rughe e rughette, offrendo un'alternativa più delicata al Retinolo.

  • Miglioramento della grana della pelle: agisce per affinare la grana della pelle e migliorarne la consistenza, ideale per la pelle soggetta a imperfezioni.

  • Elevata tolleranza cutanea: il Retinale è generalmente meglio tollerato dalla pelle sensibile, riducendo il rischio di irritazione spesso associato ai retinoidi tradizionali.

Quali sono le differenze tra l'Acido ialuronico e il Retinale?

In breve, l'Acido Ialuronico e il Retinale sono due attivi cosmetici con funzioni complementari ma ben distinte. L'Acido Ialuronico è principalmente un idratante, in grado di trattenere grandi quantità di acqua per nutrire profondamente la pelle e levigare temporaneamente le rughette, fornendo un effetto rimpolpante immediato. Inoltre, aiuta a rafforzare la barriera della pelle, proteggendola dagli aggressori esterni. Il Retinale, invece, derivato dalla vitamina A, ha un effetto maggiore sul rinnovamento cellulare e sulla produzione di collagene, aiutando a ridurre le rughe e a migliorare la texture della pelle. Meno irritante del Retinolo, il Retinale è meglio tollerato dalla pelle sensibile e offre un'alternativa delicata per combattere i segni dell'età e le imperfezioni. Usati insieme, combinano l'effetto idratante e rimpolpante dell'Acido Ialuronico con l'azione anti-età del Retinale per una pelle liscia e rivitalizzata.

È possibile utilizzare insieme l'Acido ialuronico e l'alternativa vegetale al Retinolo?

L'Acido Ialuronico e il Retinale (un'alternativa vegetale al Retinolo) sono preziosi alleati da combinare per una routine anti-età completa ed efficace. L'Acido Ialuronico idrata intensamente la pelle, rendendola più elastica e resistente alle aggressioni esterne, mentre il Retinale agisce in profondità per stimolare il rinnovamento cellulare. Questa maggiore idratazione permette alla pelle di tollerare meglio il Retinale, ottimizzando i suoi effetti anti-età e riducendo al minimo il rischio di sensibilità. Insieme, creano una sinergia in cui l'Acido Ialuronico rimpolpa e rafforza la barriera cutanea, mentre il Retinale, meno aggressivo del Retinolo, rigenera delicatamente la pelle. Questa combinazione garantisce una pelle rivitalizzata, liscia e luminosa, che beneficia di un comfort immediato e di un miglioramento duraturo dei segni dell'età.

Quale routine anti-età a base di Acido Ialuronico e Retinale scegliere?

1. Detergi la pelle: al mattino e alla sera usa un detergente delicato per rimuovere le impurità e i residui senza danneggiare la pelle. La sera, non dimenticare di struccarti prima. Il nostro Olio struccante Prugna e Avena e la nostra Polvere detergente enzimatica Papaya e Vitamina C sono ideali per detergere in profondità la pelle soggetta ai segni del tempo.

2. Applica un idrolato: l'uso di un idrolato, come una lozione tonica, prepara la pelle al trattamento, riequilibra il pH e rinfresca l'epidermide. L'idrolato di Rosa Damascena è astringente e rassodante, perfetto per prevenire e ridurre i segni dell'età, sia al mattino che alla sera.

3. Opta per un siero antietà mattina e sera: il siero concentrato Retinale può essere combinato con il siero concentrato Acido Ialuronico applicando il siero Retinale la sera e il siero Acido Ialuronico la mattina.

4. Utilizza una crema anti-età come complemento: la nostra Crema viso e corpo giovinezza, arricchita con olio di Rosa mosqueta e Acido ialuronico, ha proprietà anti-età, leviganti, idratanti e rimpolpanti. Puoi usarla senza problemi due volte al giorno, dopo che il siero è stato assorbito a fondo.

5. Usa la protezione solare: prima di uscire, applica una protezione solare ad ampio spettro per proteggere la pelle dall'invecchiamento precoce causato dai raggi UV, ad esempio usando il nostro Latte solare SPF 20.


Le migliori ricette correlate di Aroma-Zone

Contorno occhi anti-rughe e anti-età al Retinolo e all'Acido ialuronico

Ingredienti (con bilancia)

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Metti la fase A (acqua minerale + acido ialuronico) in una ciotola.

2

Mescola per qualche secondo e poi lascia riposare per circa 15 minuti. Si formerà un gel.

3

In una nuova ciotola, metti la fase B (olio di cacay).

4

In un'altra ciotola, metti la fase C (emulsionante Gelisucre).

5

Aggiungi la fase B alla fase C poco alla volta, mescolando energicamente tra un'aggiunta e l'altra. Il composto diventa opaco e gelifica.

6

Poi aggiungi la fase A alla miscela B + C mescolando vigorosamente per circa 3 minuti. La miscela sbianca e diventa omogenea.

7

Incorpora la fase D (Leucidal) mescolando bene.

8

Se necessario, trasferisci il preparato in un roll-on utilizzando una pipetta, se necessario.

Avvertenze d'uso

  • Leggi sempre le precauzioni d'uso dei nostri prodotti e i dosaggi indicati.

  • Prima di utilizzare un nuovo prodotto, ricordati di fare una prova nella piega del gomito per assicurarti di trovarti bene, prima di usarlo tutti i giorni.

Il consiglio dell'esperto

I sieri Retinale e Acido ialuronico di Aroma-Zone sono il complemento perfetto per una routine anti-età, in quanto combinano idratazione e rigenerazione cellulare. Inoltre, sono disponibili in eco-ricariche riciclabili ed economiche, un'opzione pratica ed ecologica per prendersi cura della propria pelle!

Maggiori informazioni

Qual è il miglior attivo anti-età?

Tra gli attivi anti-età, il Retinolo è famoso per la sua capacità di stimolare il rinnovamento cellulare e ridurre le rughe. Tuttavia, per un'alternativa più delicata e a base vegetale, il Retinale è una scelta eccellente, che offre benefici simili senza il rischio di irritazioni.

Quale Retinolo scegliere?

Per le pelli sensibili o per chi cerca un approccio più naturale, opta per un siero al Retinale, che offre effetti paragonabili al Retinolo con una migliore tolleranza. Il Retinale promuove il rinnovamento della pelle e aiuta a ripristinare una texture liscia, senza gli effetti collaterali spesso associati ai retinoidi.

Perché utilizzare il Retinolo solo la sera?

Il Retinolo, come il Retinale, è destinato esclusivamente alla sera perché è sensibile alla luce, che può ridurne l'efficacia e causare irritazioni. Inoltre, può rendere la pelle più reattiva ai raggi UV, aumentando il rischio di sensibilizzazione e di danni alla pelle.

È possibile mescolare Retinolo e Acido Ialuronico?

L'Acido Ialuronico è il complemento perfetto del Retinale, in quanto idrata e lenisce la pelle, aumentando la tolleranza a questo attivo anti-età. Questa combinazione combina l'idratazione e la rigenerazione cellulare per un effetto di ringiovanimento ottimale, evitando al contempo il disagio.

Le parole del dottor Aoun-Coussieu, dermatologo

Secondo numerosi studi, la maggior parte dei quali in doppio cieco, l'integrazione orale con acido ialuronico (per una durata variabile da 4 a 12 settimane, con un dosaggio minimo di 120 mg al giorno) aumenta l'idratazione, l'elasticità e la compattezza della pelle e soprattutto riduce le rughe del viso (in particolare quelle peri-oculari). Sembra inoltre che riduca la perdita di acqua dalla pelle. La dottoressa Agathe AOUN - COUSSIEU esercita la professione di dermatologa generale, chirurgica ed estetica in Martinica su pelli nere e miste. La sua esperienza si basa su molti anni di pratica nelle Antille e nella Guyana francese. Sensibile al benessere della pelle, offre anche consigli e trattamenti naturali adatti alla pelle sensibile o con caratteristiche particolari. Ha inoltre creato un account Instagram dove si possono trovare i suoi prodotti preferiti, spiegazioni sulle condizioni della pelle e consigli sulla pelle (@dragatheaoun).

Bibliografia

1

"The Skincare Bible, your no-nonsense guide to great skin", Dr Anjali Matho

2

Iaconisi GN, Lunetti P, Gallo N, Cappello AR, Fiermonte G, Dolce V, Capobianco L. Hyaluronic Acid: A Powerful Biomolecule with Wide-Ranging Applications-A Comprehensive Review. Int J Mol Sci. 2023 Jun 18;24(12):10296.

3

Abatangelo G, Vindigni V, Avruscio G, Pandis L, Brun P. Hyaluronic Acid: Redefining Its Role. Cells. 2020 Jul 21;9(7):1743.

4

Quan T. Human Skin Aging and the Anti-Aging Properties of Retinol. Biomolecules. 2023 Nov 4;13(11):1614. doi: 10.3390/biom13111614. PMID: 38002296; PMCID: PMC10669284.

5

VanBuren CA, Everts HB. Vitamin A in Skin and Hair: An Update. Nutrients. 2022 Jul 19;14(14):2952. doi: 10.3390/nu14142952. PMID: 35889909; PMCID: PMC9324272.