Il mio prodotto fatto in casa

Tensioattivo Base Dolcezza

  • 100% origine vegetale

La Base Dolcezza è una miscela di tensioattivi con un buon potere schiumogeno, ideale come base per realizzare prodotti di lavaggio delicati: gel doccia, shampoo, ecc. Questa base può essere usata come unico tensioattivo di una formula, ma è preferibilmente combinata con altri tensioattivi, come Dolcezza al cocco o Base Consistenza, che addensano la formula. ... Leggi di più

5

,95

Prezzo al L = 23.8€

Consegna gratuita a partire da 49€ in Italia Placeholder

Consegna gratuita a partire da 49€ in Italia

Caratteristiche

Proprietà

Utilizzi

In pratica

Precauzioni

Maggiori informazioni

Caratteristiche

Qualità

Origine vegetale (oli di cocco e di palmisto e glucosio)

Metodologia

Miscela di tensioattivi derivati da acidi grassi vegetali

Funzione

Miscela tensioattiva di base, schiumogena e detergente

Designazione INCI

Sodio cocoamphoacetato, Glicerina, Lauril glucoside, Sodio cocoil glutammato, Sodio lauril glucosio carbossilato

Composizione

  • Acqua- Sodio cocoamphoacetato: 10-20%

  • Glicerina: 5-15%

  • Lauril glucoside: 5-15%

  • Sodio cocoil glutammato < 5%

  • Sodio lauril glucosio carbossilato < 5%

Presentazione

Liquido traslucido, leggermente viscoso, di colore giallo, confezionato in flaconi di PET

Tipo

Miscela di tensioattivi anfoteri, anionici e non ionici

Proprietà

  • Miscela di agenti detergenti per realizzare prodotti detergenti molto delicati e molto ben tollerati dalla pelle.

  • Buon potere schiumogeno

  • Ideale come base per shampoo e gel doccia, preferibilmente combinato con un altro tensioattivo come Dolcezza di Cocco (0-5%) per addensare il prodotto e fornire ulteriori proprietà alla pelle

  • pH vicino alla neutralità, il che rende la formulazione facile senza bisogno di regolare il pH

  • Biodegradabile

Tipi di pelle

Tutti i tipi

Tipi di capelli

Tutti i tipi

Utilizzi

Formulazione di gel doccia, saponi liquidi, shampoo, bagnoschiuma, gel detergenti per il viso, le mani, l'igiene intima…

In pratica





Prima di cominciare

Precauzioni

Maggiori informazioni

PH

Il pH (potenziale idrogeno) viene utilizzato per determinare la natura acida, neutra o basica di una miscela acquosa. Il pH si misura su una scala da 1 a 14:

  • 1 < pH < 7 pH acido

  • pH = 7 pH neutro

  • 7 < pH < 14 pH basico (o alcalino)

pH consigliato:

  • Per uno shampoo: da 5 a 7

  • Per un gel doccia: da 5 a 7,5

  • Per un trattamento districante per capelli: da 4,5 a 5

  • Per un prodotto per l'igiene intima: da 4,5 a 5,5 per le donne in età fertile, da 6,5 a 7 per le bambine e le donne in menopausa

Leggi di più

Equivalenze

Oli Essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.) e consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).

Inizio pagina Torna all'inizio della pagina