Esclusività del web

Idrolato di Petitgrain Clémentine di Corsica BIO

  • Origine Francia
  • 100% puro e naturale
  • Ecocert - Certificato COSMOS
Rinomato per prendersi cura della pelle e del cuoio capelluto grassi, questo idrolato è ideale nelle preparazioni cosmetiche fai da te, alle quali conferisce il suo caratteristico profumo di foglie di agrumi.Grazie alle sue proprietà calmanti sul sistema nervoso, è un ottimo alleato nei momenti di stress.
3,50 

1 articolo = 100 ml

Prezzo al L = 35 €

Prodotto esaurito Scopri di più.

Indicazioni per l'uso

  • Commestibile

    Commestibile

    Non raccomandato

  • Attivo cosmetico

    Attivo cosmetico

    Adatto

  • Bagno aromatico

    Bagno aromatico

    Adatto

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

Tracciabilità e analisi

Conservazione

Maggiori informazioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Biologico, certificato da Ecocert FR-BIO-01

Qualità

Prodotto fresco, puro al 100%, senza conservanti, controllato microbiologicamente dal laboratorio di qualità Aroma-Zone

Metodologia

Distillazione in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Foglie e piccoli rami

Nome botanico

Citrus reticulata blanco var. clementine

Famiglia botanica

Rutaceae

Funzione

Ingrediente cosmetico

Concentrazione

Per produrre 1 litro di idrolato, è necessario 1 chilo di pianta, con un rapporto 1/1. Questo rapporto minimo di estrazione che ci imponiamo garantisce una resa olfattiva intensa, una migliore conservazione e soprattutto un'alta concentrazione di molecole aromatiche nell'idrolato, garanzia della sua qualità.

Proprietà e utilizzo

Bellezza

Salute

Benessere

Proprietà

In ambito cosmetico, l'idrolato di Petitgrain Clémentine di Corsica BIO è noto per le proprietà seguenti:

  • Purificante, pulisce la pelle

  • Aiuta a riequilibrare la pelle e il cuoio capelluto grassi

  • Regola la sudorazione

Indicazioni

  • Pelle a tendenza acneica

  • Pelle mista e grassa

  • Capelli da misti a grassi

  • Sudorazione eccessiva

Ricette pronte in pochi minuti di Aroma-Zone

Sinergie

  • Nei trattamenti per capelli grassi: argille, Rhassoul, Multani Mitti, oli essenziali di Salvia sclarea, Pompelmo, Rosmarino a verbenone, attivo cosmetico Algo'zinc, polveri di Ortica, Equiseto, Nagarmotha

  • Per un'azione purificante: propoli, estratto di Bardana, estratto CO2 di Barba di Giove, idrolati di Tea tree e Mirto di Corsica.

  • Per un'azione opacizzante: attivo Algo'zinc, linfa di Bambù, idrolati di Rosmarino a verbenone, Hamamelis e Bambù.

In pratica

  • Come ingrediente in preparazioni da nebulizzare sulla pelle di viso e collo dopo la detersione. Applica quindi immediatamente la tua crema o il tuo olio trattante sulla pelle ancora umida.

  • Incorporato come fase acquosa nelle formule cosmetiche fai da te, è ideale per realizzare:

    • Shampoo per capelli grassi

    • Deodoranti anti-traspiranti

    • Maschere per pelli grasse

    • Creme per pelli miste e stressate



Tracciabilità e analisi

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido limpido

  • Colore: incolore

  • Profumo: note di foglie di agrumi, verdi, legnose e agrumate fruttate

pH

4,0 - 5,5

Conservazione

Gli idrolati sono prodotti sensibili alle contaminazioni. Poiché i nostri idrolati Aroma-Zone sono freschi e puri, senza conservanti, si consiglia di conservarli in frigorifero e di utilizzarli entro 6 mesi dall’apertura. Durante l’uso, assicurati sempre di avere le mani pulite e di disinfettare accuratamente utensili e contenitori che entrano in contatto con l’idrolato nelle preparazioni cosmetiche fai-da-te. In caso di cambiamento di aspetto o di odore, sospendi immediatamente l’utilizzo.

Maggiori informazioni

Frutto emblematico dell'isola della bellezza, la Clementina della Corsica, arancione e di piccole dimensioni, è particolarmente apprezzata per il suo gusto delicatamente acido, la sua polpa succosa e i suoi spicchi senza semi. Questo frutto dalla buccia liscia, fine e lucente deve il suo nome a Padre Clément (1829-1904), agronomo in Algeria, che scoprì un altro albero con frutti ancora più gustosi in mezzo alle sue piantagioni di mandarini.

Avvertenze

Le proprietà, le indicazioni e i metodi d’uso riportati in questa guida sono tratti da opere e siti di riferimento nei campi dell’aromaterapia, dell’idrolatoterapia e della fitoterapia. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non possono in alcun modo sostituire il parere del medico. Non costituiscono diagnosi né trattamento e non implicano alcuna responsabilità da parte nostra. Prima di utilizzare un olio essenziale, consulta sempre la nostra guida agli oli essenziali e le precauzioni d'uso. In caso di dubbi, non esitare a chiedere il parere del tuo medico.

Recensioni

Equivalenze

Oli essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).