Idrolato di Melissa della Provenza BIO

  • Prodotto speciale
  • Origine Francia
  • 100% puro e naturale
  • Ecocert - Certificato COSMOS
Principio attivo rivitalizzante, lenitivo e ammorbidente, è utile per le pelli mature, secche e irritate e per quelle con imperfezioni. Il suo effetto rilassante è noto per aiutare a combattere lo stress e i disturbi del sonno. Il suo sapore delicato è piacevole anche in cucina.
4,95 

1 articolo = 200 ml

Prezzo al L = 24,75 €

Prodotto esaurito Scopri di più.

Indicazioni per l'uso

  • Commestibile

    Commestibile

    Non raccomandato

  • Attivo cosmetico

    Attivo cosmetico

    Adatto

  • Bagno aromatico

    Bagno aromatico

    Adatto

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

Prodotto speciale

Tracciabilità e analisi

Maggiori informazioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Biologico, certificato da Ecocert FR-BIO-01

Qualità

Prodotto fresco, puro al 100%, senza conservanti, controllato microbiologicamente dal laboratorio di qualità Aroma-Zone

Metodologia

Distillazione in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Foglie e sommità fiorite

Nome botanico

Melissa officinalis

Famiglia botanica

Lamiaceae

Funzione

Ingrediente cosmetico

Denominazione INCI: Melissa Officinalis Flower/Leaf/Stem/Water

Concentrazione

Per ottenere 1 litro di idrolato, è necessario 1 chilo di foglie e sommità fiorite, il rapporto è 1:1. Questo rapporto minimo di estrazione che ci imponiamo garantisce una resa olfattiva intensa, una migliore conservazione e soprattutto un'alta concentrazione di molecole aromatiche nell'idrolato, garanzia della sua qualità.

Proprietà e utilizzo

Bellezza

Salute

Benessere

Proprietà

In ambito estetico, l'idrolato di Melissa di Provenza BIO è noto per le sue proprietà:

  • Lenitivo, ammorbidente, calma la pelle irritata e soggetta a prurito.

  • È utile per prevenire la comparsa e ridurre i segni dell'invecchiamento.

  • Tonificante, cura la pelle danneggiata e rinvigorisce la pelle cadente.

  • Purificante e lenitivo, allevia i piccoli arrossamenti nella zona degli occhi.

Indicazioni

  • Pelle secca

  • Pelle sensibile, irritata e priva di vita

  • Pelle matura, rughe (preventivo e curativo)

  • Pelle sensibile e delicata dei bambini

  • Occhi stanchi e sovraccarichi

Sinergie

  • Per lenire gli occhi delicati:idrolato di Eucalipto...

  • Per la cura della pelle sensibile:macerati oleaosi di Calendula, di Aloe vera, idrolato di Lavanda selvatica, estratti CO2 di Calendula, Allantoina, Bisabololo...

In pratica

  • Come ingrediente delle tue preparazioni spray per la pelle del viso e del collo dopo la detersione. Applica immediatamente la tua crema o il tuo olio per la cura della pelle sulla pelle umida.

  • Come ingrediente per le preparazioni di impacchi. Applicalo 2 o 3 volte al giorno sugli occhi.

  • Incorporato in fase acquosa nelle tue formule cosmetiche fai da te, è ideale per realizzare:

    • Una crema viso anti-età

    • Una lozione lenitiva doposole per il corpo

    • Una crema o uno struccante per occhi sensibili

    • Uno spray lenitivo per il prurito

Prodotto speciale

Aroma-Zone fa del suo meglio per offrirti prodotti con la migliore qualità possibile, sia in termini di composizione, ricchezza di principi attivi, profumo, tipo di coltivazione, origine geografica, metodo di produzione, qualità del lavoro del produttore

Tracciabilità e analisi

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido trasparente

  • Colore: incolore

  • Odore: aromatico, fresco, leggera nota di "fieno", leggermente limonoso e dolce, caratteristico della melissa

  • Sapore: aromatico, leggermente amaro, limonoso

pH

5,0 - 6,0

Maggiori informazioni

Talvolta chiamata impropriamente "citronella" per il suo profumo delicatamente limonoso, la Melissa è una pianta perenne diffusa nei giardini europei. Il nome "melissa" deriva dalla parola greca "melissa", che significa"ape", poiché le api utilizzano il suo nettare per produrre miele.Tradizionalmente utilizzata in erboristeria per la preparazione di tisane calmanti e sedative o digestive, la melissa è anche utilizzata in cucina per il suo aroma molto fine, fresco e limonoso.

Avvertenze

Le proprietà, le indicazioni e i metodi d’uso sopra riportati sono tratti da opere e siti di riferimento nei campi dell’aromaterapia, dell’idrolatoterapia e della fitoterapia. Le informazioni fornite hanno esclusivamente scopo informativo e non possono in alcun modo sostituire un parere medico. Non costituiscono una diagnosi, una consulenza o un trattamento medico e non implicano alcuna responsabilità da parte nostra. Si raccomanda di consultare la guida agli oli essenziali prima dell’utilizzo per conoscere le precauzioni d’uso. In caso di dubbio, rivolgersi sempre al proprio medico prima di utilizzare oli essenziali.

Recensioni

Prodotti di ottima qualità

A

Equivalenze

Oli Essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).