E504 è il codice assegnato al carbonato di magnesio dalla Commissione Europea per gli additivi alimentari. È utilizzato come agente di carica, antiagglomerante e regolatore di acidità nell'industria alimentare. Il carbonato di magnesio, sotto forma di E504, è generalmente considerato sicuro e privo di rischi.
Tutto quello che c'è da sapere sul carbonato di magnesio
Il carbonato di magnesio, conosciuto anche come "polvere di magnesia", è molto più di una semplice sostanza usata per migliorare la presa durante l’attività fisica. Proprio come le forme classiche di magnesio, viene impiegato in numerosi prodotti per le sue proprietà antiagglomeranti e antiacide. Quando usarlo e quali sono i suoi benefici? Te lo spieghiamo qui.

Indice
Cos'è il carbonato di magnesio?
Il carbonato di magnesio è un composto chimico rappresentato dalla formula MgCO3. È strettamente correlato al carbonato di calcio, ma si differenzia per la presenza di atomi di magnesio (Mg) al posto del calcio (Ca). Come il carbonato di calcio, si presenta sotto forma di polvere bianca fine e inodore.
Dal punto di vista fisiologico, il carbonato di magnesio è un'ottima fonte di magnesio. È coinvolto in molti processi biologici vitali, come la regolazione della funzione muscolare, la trasmissione dei segnali nervosi, la salute delle ossa, la gestione dello stress e la salute cardiovascolare. Come tale, il carbonato di magnesio è spesso utilizzato come integratore alimentare per fornire magnesio alle persone con un apporto alimentare insufficiente.
Leggi il nostro articolo: Tutto quello che c'è da sapere sul magnesio
Oltre ai suoi usi nel campo della salute, il carbonato di magnesio è utilizzato anche nell'industria alimentare come additivo alimentare, nell'industria cosmetica e nell'industria sportiva. La sua versatilità e le sue proprietà benefiche per la salute lo rendono un composto chimico molto apprezzato e utilizzato in molti settori.
Quali sono i benefici del carbonato di magnesio? Fa bene alla salute?
Il carbonato di magnesio è spesso riconosciuto per i suoi numerosi benefici per la salute. Ecco alcuni dei vantaggi più notevoli associati al suo utilizzo:
Supporto muscolare: il carbonato di magnesio è particolarmente efficace nel sostenere la funzione muscolare. Aiuta a rilassare i muscoli tesi e può ridurre il rischio di crampi muscolari, soprattutto dopo un intenso esercizio fisico.
Gestione dello stress e dell'ansia: il carbonato di magnesio è spesso utilizzato per favorire il rilassamento e ridurre lo stress e l'ansia. Regolando i livelli di magnesio nell'organismo, può aiutare a calmare i nervi e favorire uno stato mentale più tranquillo.
Miglioramento del sonno: favorendoil rilassamento e riducendo lo stress, il carbonato di magnesio può anche aiutare a migliorare la qualità del sonno. Un consumo regolare può favorire un sonno più profondo e riposante.
Salute cardiaca: ilmagnesio è importante per la salute cardiovascolare e il carbonato di magnesio non fa eccezione. Può aiutare a mantenere un ritmo cardiaco regolare e una pressione sanguigna normale, contribuendo così a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
Salute delle ossa: il carbonato di magnesio svolge un ruolo importante nella salute delle ossa, aiutando a regolare la densità minerale ossea. Può contribuire a prevenire l'osteoporosi e a mantenere le ossa forti e sane.
Sollievo dalla stitichezza: ilcarbonato di magnesio ha anche proprietà lassative delicate e può essere utilizzato per alleviare la stitichezza occasionale . Aiuta ad ammorbidire le feci e a favorire il transito intestinale.
Azione anti-acidità: quandoviene ingerito, reagisce con l'acido cloridrico presente nello stomaco formando cloruro di calcio, acqua e anidride carbonica. Questa reazione chimica aiuta a neutralizzare l'acidità dello stomaco e quindi ad alleviare i sintomi di bruciore di stomaco, reflusso gastroesofageo e altri disturbi gastrointestinali associati a un eccesso di acidità gastrica.
L'assunzione di carbonato di magnesio deve avvenire nell'ambito di una dieta equilibrata. Un eccesso di magnesio può essere dannoso, così come una sua carenza, quindi chiedi consiglio al medico o al farmacista. I professionisti della salute saranno i più adatti a consigliarti e ad accompagnarti nell'integrazione.
Come viene utilizzato?
Questo composto è spesso utilizzato in vari settori, tra cui l'industria farmaceutica, alimentare, cosmetica e sportiva. Ecco alcuni dei suoi principali utilizzi:
Come integratore alimentare: il carbonato di magnesio è spesso utilizzato come integratore alimentare per fornire magnesio, un minerale essenziale per molte funzioni dell'organismo, in particolare per la salute delle ossa, dei muscoli e del sistema nervoso.
Come agente antiagglomerante: grazie alla sua capacità di assorbire l'umidità, il carbonato di magnesio è utilizzato come agente antiagglomerante in vari alimenti come spezie, condimenti o proteine in polvere.
Come assorbente in applicazioni cosmetiche: nell'industria cosmetica, il carbonato di magnesio è utilizzato come assorbente in polveri opacizzanti per il viso e come ingrediente nei deodoranti.
Per migliorare la presa negli sport: noto anche come "polvere di magnesia", gli atleti lo utilizzano per migliorare la presa durante l'arrampicata, la ginnastica e altre attività in cui è necessaria una buona aderenza.
Il carbonato di magnesio, utilizzato sia negli alimenti sia cosmetici, è generalmente considerato sicuro. Tuttavia, è necessario prestare attenzione per evitare un consumo eccessivo, in particolare sotto forma di integratore alimentare. Un sovradosaggio potrebbe causare uno squilibrio elettrolitico o altre possibili complicazioni.
In che forma consumarlo?
Il carbonato di magnesio può essere consumato in diverse forme, a seconda delle preferenze e degli obiettivi. Ecco alcune delle forme più comuni di carbonato di magnesio:
Compresse o capsule: il carbonato di magnesio è spesso disponibile in compresse o capsule, il che lo rende un'opzione pratica e veloce.
Polvere: la forma in polvere può essere mescolata con acqua o altri liquidi per creare una bevanda. La polvere di carbonato di magnesio può essere aggiunta ai frullati, ai succhi o a qualsiasi altra bevanda.
Topico: oltre alle forme orali, il carbonato di magnesio è talvolta utilizzato in forma topica, ovvero applicato direttamente sulla pelle. I prodotti topici a base di carbonato di magnesio possono essere utilizzati sotto forma di creme, lozioni o spray per alleviare i dolori muscolari, favorire il rilassamento e ridurre lo stress, ad esempio.
Integratori liquidi: Alcune marche offrono integratori alimentari liquidi a base di carbonato di magnesio. Queste soluzioni possono essere pronte da bere o diluite in acqua secondo le istruzioni del produttore.
È importante seguire le raccomandazioni d'uso specificate dal produttore o consultare un medico per determinare il dosaggio appropriato per voi. Infine, ricorda di rispettare le dosi giornaliere raccomandate per evitare qualsiasi rischio di sovradosaggio o effetti indesiderati.
Perché assumere carbonato o citrato di magnesio? Qual è la differenza?
Il carbonato di magnesio e il citrato di magnesio sono due forme comuni di integratori di magnesio, ciascuna con i propri vantaggi. Ecco le principali differenze tra queste due forme:
Carbonato di magnesio: questa forma di magnesio è spesso preferita per le sue proprietà lassative delicate. È generalmente meglio tollerata dallo stomaco rispetto ad altre forme di magnesio.
Citrato di magnesio: il citrato di magnesio è meglio assorbito dall'organismo rispetto al carbonato di magnesio. Viene spesso scelto per i suoi effetti rapidi ed efficaci, in particolare per alleviare i crampi muscolari, favorire il rilassamento e sostenere la salute cardiovascolare.
La scelta tra carbonato e citrato di magnesio dipenderà dalle esigenze individuali e dalle preferenze personali. Se soffri di stitichezza, potresti preferire il carbonato di magnesio. Se invece desideri effetti rapidi e una migliore biodisponibilità, ti consigliamo di optare per il citrato di magnesio.
Per saperne di più

Cos'è l'E504?

Cos'è l'E504?

Cos'è l'E504?

Qual è il miglior tipo di magnesio?

Qual è il miglior tipo di magnesio?

Qual è il miglior tipo di magnesio?
Non esiste una risposta giusta o sbagliata a questa domanda, poiché il tipo di magnesio "migliore" dipende dalle tue esigenze e dai tuoi obiettivi. Tuttavia, alcune forme di magnesio sono assorbite dall'organismo meglio di altre e possono costituire una buona risposta alla domanda "qual è il tipo di magnesio migliore".
Zoom sulla nostra redattrice benessere, Laura Almeras.

Laura è redattrice di salute, bellezza e lifestyle. Appassionata di viaggi e gastronomia, vi svela tutti i suoi consigli nutrizionali per coniugare piacere e benessere. Attraverso i suoi articoli, ha a cuore di offrirti informazioni significative e consigli concreti per nutrire corpo e mente.
Bibliografia
1
https://www.vidal.fr/parapharmacie/complements-alimentaires/magnesium.html
2
https://fr.wikipedia.org/wiki/Carbonate_de_magn%C3%A9sium
3
https://www.nationalgeographic.fr/sciences/medecine-sante-alimentation-la-vitamine-d-pas-la-seule-a-pouvoir-renforcer-vos-os