Come prepararsi per un viaggio all'estero?

Hai in programma un viaggio all'estero quest'estate? Se sei un perfetto avventuriero e sogni di esplorare mete lontane, è bene prendere qualche precauzione, soprattutto se preferisci l’ospitalità locale ai classici circuiti turistici. Scopri come prevenire il mal d'auto, recuperare facilmente dal jet lag e sostenere l'organismo in caso di "dissenteria del viaggiatore" o altri problemi intestinali. Scopri i nostri consigli e rimedi naturali per goderti al meglio il tuo viaggio!

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 08/07/2025

Combattere la cinetosi: auto, aereo, barca

Ben nota a chi ne soffre, la cinetosi è una condizione fastidiosa, seppur benigna. Si manifesta soprattutto durante i viaggi in auto ed è particolarmente frequente nei bambini piccoli, ma può insorgere anche in nave o in aereo, rischiando di trasformare la vacanza in un vero incubo. Nota anche come mal d’auto, la cinetosi è causata da un conflitto tra le informazioni che il cervello riceve dalla vista, dall’orecchio interno e dai recettori muscolari. Scopri i nostri consigli per contrastarla in modo naturale ed efficace.

I migliori oli essenziali per combattere il mal d'auto

Olio essenziale di Menta piperita

Una sensazione di freschezza e leggerezza garantita dall'inebriante profumo mentolato dell'olio essenziale di Menta piperita. È un agente anti-nausea, perfetto per alleviare il mal d'auto causato dai lunghi viaggi sui mezzi pubblici.

Proprietà aggiuntiva l'olio essenziale di Menta piperita è perfetto anche per prevenire le vertigini ricorrenti.

Scopri l'Olio essenziale di Menta piperita

Olio essenziale di Limone

Regolatore naturale del metabolismo, l’olio essenziale di Limone è ideale per sostenere le funzioni digestive. Favorisce una digestione rapida ed è apprezzato per la sua efficacia nel contrastare nausea e mal d’auto, grazie al suo profumo fresco e agrumato, tipico del frutto.

Proprietà aggiuntiva: l'olio essenziale di Limone è un valido alleato anche dopo una cena particolarmente abbondante.

Scopri l'olio essenziale di Limone

Olio essenziale di Zenzero

Straordinario tonico per l’apparato digerente, l’olio essenziale di Zenzero è perfetto per favorire la digestione e contrastare il mal d’auto. Il suo profumo intenso, tipico della radice di zenzero, aiuta ad alleviare le vertigini e a prevenire la sensazione di nausea e vomito.

Scopri l'Olio essenziale di Zenzero

Riprendersi rapidamente dal jet lag

La sindrome da jet lag è un disturbo del sonno temporaneo che può colpire i viaggiatori che attraversano più di tre fusi orari. In parole semplici, si tratta di momenti di stanchezza (e di veglia) inopportuni che si verificano dopo un viaggio. Normalmente, il corpo sa gestire perfettamente gli orari dei pasti e del sonno. Tuttavia, quando si attraversano più fusi orari, l’orologio interno si scombina e non è più sincronizzato con il nuovo ambiente. La sindrome da jet lag può rendere irritabili, provocare nausea e perfino causare mal di testa e dolori allo stomaco. In breve, tutto ciò che non vorresti sperimentare durante una vacanza... Scopri quindi le nostre ricette naturali per contrastare questo disturbo.

I migliori oli essenziali per un rapido recupero dal jet lag

Olio essenziale di Fragonia

Poco noto al grande pubblico, l’olio essenziale di Fragonia è un ottimo alleato per superare la stanchezza legata al jet lag. Prezioso per riequilibrare le emozioni, è particolarmente consigliato a chi affronta viaggi a lungo raggio, soprattutto in combinazione con l’olio essenziale di Kunzea.

Proprietà aggiuntiva: l’olio essenziale di Fragonia è ideale per chi parte verso destinazioni all’insegna della serenità e del relax.

Scopri l'Olio essenziale di Fragonia

Olio essenziale di Kunzea

Dall’azione preventiva e attiva, l’olio essenziale di Kunzea agisce in sinergia con quello di Fragonia per attenuare gli effetti del jet lag. Aiuta a ritrovare l’energia e il coraggio per alzarsi anche dopo una notte di sonno breve, permettendo di vivere pienamente il momento presente.

Proprietà aggiuntiva: l’olio essenziale di Kunzea è particolarmente utile per lasciar andare il senso di dipendenza o la mancanza di una persona cara, aiutandoci a riconnetterci con ciò che ci circonda.

Scopri l'Olio essenziale di Kunzea

Olio essenziale di Petitgrain di bigarade

Antistress e riequilibrante del sistema nervoso, l’olio essenziale di Petitgrain Bigarade è perfetto per calmare e rilassare le persone agitate dagli effetti del jet lag. Aiuta a stabilizzare l’umore durante i viaggi di gruppo e favorisce un sonno più sereno.

Proprietà aggiuntiva: l'olio essenziale di Petitgrain bigarade, se inalato direttamente dal flacone o tramite diffusore, è ideale per lenire le palpitazioni nervose.

Scopri l'Olio essenziale di Petitgrain bigarade

Evita la "dissenteria del viaggiatore" e altri problemi gastrici e intestinali

La dissenteria del viaggiatore è una forma di diarrea molto diffusa tra i turisti. Non essendo abituati al cibo o alle condizioni igieniche dei paesi che visitano, alcune persone possono soffrire di disturbi gastrici e intestinali, che si manifestano spesso nei primi tre giorni del viaggio. Il trattamento si basa soprattutto sulla reidratazione e su semplici accorgimenti alimentari. La prevenzione delle forme infettive o parassitarie dipende in gran parte da una corretta igiene degli alimenti e dell’acqua che si consuma. In caso di sintomi, questi oli essenziali naturali possono esserti molto utili!


Top 3 dei migliori oli essenziali per combattere la diarrea e i problemi intestinali

Olio essenziale di corteccia di Cannella di Ceylon

Potente antinfettivo naturale, l’olio essenziale di corteccia di Cannella di Ceylon agisce come antiparassitario, antibatterico e aiuta a contrastare la fermentazione intestinale. È quindi particolarmente indicato in caso di dolori addominali e disturbi digestivi legati al cambio di alimentazione durante un viaggio.

Proprietà aggiuntiva grazie alla sua azione ad ampio spettro, è utile anche per trattare le verruche contratte in piscina.

Scopri l'Olio essenziale di corteccia di Cannella di Ceylon

Olio essenziale di Origano compatto

Conosciuto per la sua potente azione antinfettiva, l’olio essenziale di Origano compatto è estremamente efficace contro batteri, virus e parassiti. È un alleato indispensabile per contrastare la diarrea del viaggiatore.

Proprietà aggiuntiva l'olio essenziale di Origano compatto è così potente da agire anche contro le infezioni del tratto urinario.

Scopri l'Olio essenziale di Origano compatto

Olio essenziale di chiodi di Garofano

Antibatterico, antifungino, antivirale e antiparassitario, l’olio essenziale di chiodi di Garofano è ideale per contrastare la diarrea del viaggiatore. Stimola il sistema digestivo e aiuta a ridurre le fermentazioni intestinali.

Proprietà aggiuntiva: grazie alla sua azione anestetica, è utile anche per alleviare un mal di denti improvviso durante le vacanze.

Scopri l'Olio essenziale di chiodi di Garofano

Alcuni esempi di ricette

Spray "Viaggio Sereno" agli oli essenziali

Aromaterapia e benessere

Con oli essenziali di Eucalyptus radiata e Menta piperita, noti per la loro efficacia contro il mal d’auto, questo spray può essere spruzzato su un fazzoletto e inalato per ritrovare comfort durante il viaggio, oppure utilizzato come profumo per ambienti all’interno dell’auto, per prevenire o alleviare la cinetosi.

1

Metti tutti gli ingredienti in un flacone vaporizzatore.

2

Chiudi il flacone e agita.

Agitare bene prima dell'uso.

Non utilizzare durante la gravidanza e l'allattamento, né in presenza di bambini di età inferiore ai 7 anni o soggetti epilettici. Si consiglia prudenza in caso di soggetti asmatici, che potrebbero essere sensibili all'inalazione degli oli essenziali ricchi di eucaliptolo. Conservare il flacone al riparo dalla luce e da fonti di calore.

Conservazione: se ben conservati e realizzati in condizioni igieniche ottimali, i tuoi prodotti si conservano per almeno 6 mesi.

Stick inalatore Viaggio tranquillo

Aromaterapia e benessere

Un prodotto essenziale per i viaggi grazie ai suoi oli essenziali, ideale per alleviare il mal d'auto. Un fresco profumo di limone con una base di mentolo da inalare quando necessario per donarti serenità. Da inalare secondo necessità. Reintegrare lo stelo ogni mese per un'azione ottimale.

1

Versa le gocce di oli essenziali sul gambo dello stick inalatore.

2

 Inserisci la bacchetta all'interno dello stick.

Conserva lo stick lontano da fonti di luce e calore.

* Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 1 mese.

Roll-on jet lag

Aromaterapia e benessere

Un roll-on che ti aiuterà a ridurre gli effetti del jet lag e a goderti più velocemente le vacanze o a migliorare le tue prestazioni durante i viaggi di lavoro. Piacevoli note speziate e dolci agrumate. Applica il roll-on all'interno dei polsi 2 o 3 volte al giorno e respira profondamente, avvicinando le mani al viso.

1

Metti gli oli essenzialidirettamente in un roll-on.

2

Completa il roll-on con una base per profumo neutra.

3

Chiudi il flacone e agita.

Conserva il roll-on lontano da fonti di calore.

Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Capsule SOS dissenteria del viaggiatore

Aromaterapia e benessere

Le capsule SOS dissenteria del viaggiatore, ricche di oli essenziali purificanti, saranno il tuo alleato in vacanza nella lotta contro gli spiacevoli effetti della dissenteria del viaggiatore. Possono essere assunte prima e durante il viaggio. Sono molto efficaci anche come trattamento mirato. In caso di prevenzione, prendi 2 capsule al giorno durante il viaggio (massimo 15 giorni), durante i pasti. In caso di comparsa di diarrea, prendi 2 capsule il prima possibile come trattamento mirato, poi continua con 2 capsule 3 volte al giorno, senza superare le 6 capsule al giorno per 2-3 giorni.

1

Metti tutti gli ingredienti in un flacone contagocce.

2

Chiudi il flacone e agita.

3

Riempi le capsule formato 0 con la miscela oleosa utilizzando la pipetta contagocce.

Nota: è possibile preparare le capsule prima del trattamento oppure quotidianamente prima di ingerirle.

Conservare il flacone lontano da fonti di calore. Conservare le capsule in una scatola ermetica al riparo dalla luce e dal calore.

Solo per adulti. Non utilizzare per donne in gravidanza o allattamento. * Conservazione: ben conservato e prodotto in condizioni igieniche ottimali, il prodotto si mantiene per almeno 2 mesi.