2 gocce su 1/2 zolletta di zucchero da succhiare al bisogno.
Mal d'auto: prenditi cura di te con rimedi naturali
Scopri come prenderti cura di te e affrontare il mal d’auto con l’aiuto degli oli essenziali grazie alla nostra guida specializzata, ricca di soluzioni naturali ed efficaci per alleviare i sintomi e viaggiare in totale serenità. Lasciati avvolgere da un universo di benessere, dove comfort e tranquillità ti accompagnano ovunque.

Indice
Avvertenze
Le proprietà, le indicazioni e le modalità d’uso riportate provengono da testi e siti autorevoli nei campi dell’aromaterapia, dell’idrolatoterapia e della fitoterapia. Sono informazioni comunemente riconosciute, molte delle quali supportate da osservazioni in ambito scientifico. Tuttavia, hanno esclusivamente finalità informativa e non devono essere intese come consigli medici, né implicano alcuna responsabilità da parte nostra. Per un utilizzo a scopo terapeutico di oli essenziali, idrolati, piante o polveri vegetali, è sempre consigliato consultare un medico.
Evitare la cinetosi: come fare?
Molto fastidiosa e difficile da gestire, la cinetosi colpisce molte persone durante i viaggi in auto, in barca, in treno o in aereo. Quasi tutti, prima o poi, hanno temuto i tornanti stretti delle strade di montagna!
Conosciuta anche come mal d’auto, la cinetosi colpisce soprattutto i bambini di età inferiore ai 12 anni e si manifesta con ansia, senso di malessere, vertigini, difficoltà di concentrazione, sudorazione, nausea e, nei casi più intensi, vomito. I sintomi tendono a scomparire dopo il viaggio, spesso in modo rapido, ma talvolta possono persistere per alcune ore.
Le cause del mal d'auto
Il mal d’auto è causato da una stimolazione anomala del labirinto, l’organo dell’equilibrio situato nell’orecchio interno, dovuta a movimenti ampi o bruschi del veicolo, come accelerazioni o curve improvvise. Alcuni fattori possono favorire l’insorgenza del disturbo: ambiente chiuso, caldo, odori intensi, stanchezza, pasti abbondanti o l’apprensione legata al viaggio.
Combattere il mal d'auto

Per prevenire la nausea, la sinergia degli oli essenziali di Menta piperita e Limone è particolarmente efficace. In un flacone contagocce da 10 ml, miscela 7 ml di olio essenziale di Limone e 3 ml di olio essenziale di Menta piperita. Applica 1 o 2 gocce sul dorso della mano e assumi con la punta della lingua ogni 20 minuti, finché la nausea persiste. Non utilizzare in gravidanza, nei bambini sotto i 6 anni, in caso di ipertensione, patologie cardiache o se si assumono farmaci anticoagulanti.
Per alleviare la nausea, puoi anche assumere 1 goccia di olio essenziale di Zenzero o di Dragoncello su una compressa neutra (non utilizzare in gravidanza).
Alcuni esempi di ricette
Ecco alcune ricette di aromaterapia riconosciute, tratte da testi autorevoli, basate sulla sinergia degli oli essenziali per aiutarti a prevenire e contrastare il mal d’auto:
Mal d'auto
Ricetta di: Aroma News - NARD
Mal d'auto
Ricetta di: Aroma News - NARD

Mal d'auto
Ricetta di: Aroma News - NARD
Mal d'auto-rilassante "anti-ansia dell'aereo".
Ricetta di N. Purchon
Mal d'auto-rilassante "anti-ansia dell'aereo".
Ricetta di N. Purchon

Mal d'auto-rilassante "anti-ansia dell'aereo".
Ricetta di N. Purchon
1
Versa la miscela in un flacone spray o in un flacone con tappo.
Questa miscela di oli essenziali è adatta ad adulti e bambini di età superiore ai 2 anni, a patto che venga utilizzata in piccole quantità (basta una piccola pressione sullo spray). Sarà molto utile in caso di paura di volare: spruzza un po' di miscela su un fazzoletto e inala il suo profumo tutte le volte che è necessario. Immergi un panno o un fazzoletto in acqua molto calda, strizzalo, spruzzaci sopra un po' di miscela e passalo sulle mani e sulla nuca.
Nausea, vomito, cinetosi nei bambini (dai 6 anni in su e su consiglio del medico)
Ricetta di: D. Baudoux
Nausea, vomito, cinetosi nei bambini (dai 6 anni in su e su consiglio del medico)
Ricetta di: D. Baudoux

Nausea, vomito, cinetosi nei bambini (dai 6 anni in su e su consiglio del medico)
Ricetta di: D. Baudoux
Applica 3 gocce della preparazione sull'addome e sulla parte bassa della schiena da 3 a 4 volte al giorno, secondo le necessità.
Roll-on speciale viaggio e mal d'auto
Ricetta di: A. Erligmann
Roll-on speciale viaggio e mal d'auto
Ricetta di: A. Erligmann

Roll-on speciale viaggio e mal d'auto
Ricetta di: A. Erligmann
1
Versa l'olio vegetale in una ciotola. Aggiungi gli oli essenziali, uno dopo l'altro, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
2
Trasferisci il composto nel tuo roll-on, utilizzando l'imbuto piccolo.
Maggiori informazioni sui disturbi digestivi
Costipazione
Infezioni gastrointestinali e intestinali
Singhiozzo
Inappetenza