Burro di Oliva

  • Origine Europa
  • 100% di origine naturale

Preparato con olio d'Oliva BIO e senza olio idrogenato, questo burro cremoso è perfetto da incorporare nelle preparazioni di trattamenti nutrienti. Molto ricco di

-30 %
5,56 
7,95 

1 articolo = 100ml

Prezzo al L = 79.5€ 55.6€

Prodotto esaurito

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

Qualità

Maggiori informazioni

Caratteristiche

Promozione anti-spreco: data minima di utilizzo Agosto 2025

Qualità

Burro naturale al 100%, qualità cosmetica, senza oli idrogenati, senza derivati dell'olio di palma

Metodologia

Miscela di olio di oliva vergine BIO spremuto a freddo e di una frazione di olio di oliva composta da trigliceridi dell'acido palmitico e stearico e ricca di insaponificabili dell'oliva. Processo garantito senza IDROGENAZIONE e senza OLIO DI PALMA.

Funzione

Ingrediente cosmetico

Paese d'origine

Olive: Italia

Designazione INCI

Olea europaea fruit oil*, Palmitic/stearic triglyceride (*ingrediente da agricoltura biologica) (Palmitic/stearic triglyceride: derivato dall'olio di oliva)

Potenziale ossidativo

Non è molto sensibile.

Maggiori informazioni sul potenziale ossidativo di oli e burri...

Proprietà e utilizzo

Trattamento della pelle

Trattamenti per capelli

Proprietà

Come ingrediente cosmetico, il burro vegetale di oliva è rinomato per le seguenti proprietà:

  • Nutriente

  • Protettivo, previene la disidratazione

  • Emolliente, ammorbidisce e leviga la pelle, restituisce elasticità e benessere alle pelli secche

  • Ricco di fitosteroli, lenisce e rigenera la pelle, aiuta a ricostituire la barriera lipidica

  • Ricco di antiossidanti naturali (tocoferoli, composti fenolici), previene i segni dell'invecchiamento della pelle, soprattutto dopo l'esposizione alle aggressioni esterne.

  • Addensante, aggiunge corpo alle preparazioni cosmetiche "fai da te"

Indicazioni

  • Pelli secche e disidratate

  • Pelli soggette a irritazioni, aggressioni (freddo, sole, vento...)

  • Pelli mature, trattamenti antietà

  • Labbra

  • Smagliature

Utilizzi

Usalo come ingrediente nelle tue preparazioni :

  • Burri e balsami nutrienti, lenitivi e protettivi

  • Balsami per massaggio

  • Balsami e stick per le labbra

  • Ricche creme anti-età

  • Creme e latti delicati per il corpo

  • Crema o balsamo riparatore per le mani stressate (persone che lavorano all'aperto, prodotti per le pulizie, freddo...)

La ricetta "Pronta in un minuto" AZ

In pratica

  • Questo burro può essere incorporato come fase grassa nella preparazione di creme nutrienti, puro o miscelato con oli vegetali.

  • Questo burro può essere facilmente incorporato come fase grassa nella produzione di balsami o stick, mescolato con oli vegetali e/o cere.

Dettagli aggiuntivi

Se il burro è diventato granuloso, fallo sciogliere completamente a bagnomaria, poi mettilo in frigorifero per farlo raffreddare rapidamente e ritrovare una consistenza uniforme. Per ottenere una consistenza cremosa molto liscia, tira fuori il burro dal frigorifero dopo 10 minuti per scuoterlo con una mini frusta, poi rimettilo in frigorifero e ripeti l'operazione dopo 10 minuti.

Qualità

Data di produzione

Luglio 2020 (lotto 20MRBEU0011)

Da usare preferibilmente prima del

Luglio 2022 (lotto 20MRBEU0011)

Sull'etichetta, il numero di lotto è seguito da una lettera che indica la serie di confezionamento

Proprietà organolettiche

  • Aspetto : burro da morbido a mediamente duro a temperatura ambiente, olio liquido a partire da 50°C

  • Colore : verde chiaro

  • Odore : dolce e vegetale, caratteristico dell'oliva

  • Al tatto : ricco e untuoso, ma penetra abbastanza facilmente, effetto "soffice" molto confortevole e morbido sulla pelle

Densità

0,88 (la densità è quella a 20°C)

Punto di fusione

45-55°C

Composizione

Composizione media degli acidi grassi

  • Acidi grassi essenziali polinsaturi (PUFA o EFA) o vitamina F: acido linoleico (omega 6) (11%)

  • Acidi grassi monoinsaturi (MUFA): acido oleico (omega 9) (42%)

  • Acidi grassi saturi (SFA): acido stearico (9%), acido palmitico (34%), acido palmitoleico (1%)

Altri costituenti attivi

Sostanze insaponificabili dell'olio di Oliva, tra cui :

  • Composti fenolici (idrossitirosolo) potenti antiossidanti

  • Tocoferoli (vitamina E) : antiossidante naturale.

  • Squalene composti con un'eccellente affinità con la pelle, hanno proprietà emollienti e antiossidanti.

Avvertenze

Le proprietà, le indicazioni e le modalità d'uso sono tratte da libri o siti web di riferimento sull'aromaterapia, l'idrolatoterapia e la fitoterapia. Si trovano regolarmente e molte di esse sono confermate da osservazioni in ambienti scientifici. Tuttavia, queste informazioni sono fornite a mero scopo informativo e non costituiscono in alcun modo informazioni mediche, né costituiscono alcuna responsabilità da parte nostra. Per qualsiasi uso a scopo terapeutico, consultare un medico.

Recensioni

Equivalenze

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.) e consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette