Sole, caldo, vento, bagni in mare o in piscina… Anche se l'estate è un periodo dell'anno molto piacevole, non è sempre gentile con la pelle, che può disidratarsi rapidamente. Per rimanere belle e fresche quando il mercurio sale, puntiamo sull'idratazione e sulla leggerezza con trattamenti ultra-dissetanti dalle texture ariose e ricche d'acqua per una pelle nutrita e luminosa.
Per il viso e il corpo, scopri i migliori trattamenti naturali per idratare la pelle e mantenere le gambe leggere, oltre a ricette semplici ed efficaci piene di freschezza!
Quando la temperatura sale, l'acqua contenuta nello strato corneo evapora più rapidamente e la pelle può disidratarsi molto velocemente. A disagio, diventa tesa e reattiva, invecchia più rapidamente e perde luminosità. Quindi, d'estate più che mai, è essenziale mantenere la pelle ben idratata per mantenerla luminosa e radiosa. Lascia perdere i prodotti troppo aggressivi o troppo ricchi e scegli ricette semplici ed efficaci, ricche di principi attivi idratanti e dissetanti. Con una maschera, uno spray o una crema, fai un bagno idratante e rinfrescante!
Alcuni esempi di ricette
L'estate mette a dura prova la nostra pelle. Tra il caldo, i raggi UV, l'inquinamento, l'acqua salata o clorata e il vento, è costantemente sotto attacco e può diventare tesa, desquamata e spenta. Per ritrovare il comfort e la bellezza naturale della pelle, scegli principi attivi che idratino intensamente la pelle e che abbiano un effetto rinfrescante, godendovi il fresco con il nostro deodorante naturale BIO.
Alcuni esempi di ricette
Con il caldo, le vene possono dilatarsi e il ritorno venoso è minore, con conseguente gonfiore a piedi, caviglie e cosce e fastidio alle gambe. Per ritrovare delle gambe leggere, scegli trattamenti naturali rinfrescanti, decongestionanti e tonificanti, molto facili da realizzare.
Vero e proprio alleato per gambe leggere e fresche, il trattamento Emul'gel BIO gambe leggere rilassa e rivitalizza le gambe e allevia le caviglie pesanti e gonfie grazie alla sua combinazione di potenti oli essenziali.
Alcuni esempi di ricette