Trovare la crema giusta per la tua pelle è essenziale se vuoi massimizzare i benefici della tua beauty routine. Perché sì, una bella pelle al massimo della forma inizia con una buona idratatazione. La crema idratante ha una funzione essenziale 2 in 1: rafforza la barriera cutanea per limitare l'evaporazione dell'acqua (disidratazione) e inumidisce lo strato corneo, conferendogli effetti rimpolpanti. Una crema da giorno o da notte è, per definizione, un'emulsione. È composta da una miscela di sostanze acquose e grasse. È soprattutto l'equilibrio tra queste due fasi (più o meno oli) a determinare il tipo di pelle a cui la crema è destinata. E per completare i suoi effetti sulla tua bella pelle, puoi abbinarla a un siero concentrato!
Cosa si intende per pelle normale?
La pelle normale, come suggerisce il nome, non presenta particolari problemi. Il suo incarnato è uniforme, la sua texture è morbida e gli orifizi pilosebacei non sono visibili. Tanto elegante da ammirare quanto piacevole da utilizzare, è priva di difetti o imperfezioni. Tuttavia, si tratta di un equilibrio fragile. Quindi la priorità è non alterarlo (niente eccesso di zelo con i cosmetici!).
Buono a sapersi: alcuni specialisti della pelle contestano l'esistenza di una pelle "normale". In definitiva, questa fantomatica normalità sembrerebbe essere più vicina alla pelle di un bambino che a quella di una donna adulta. Si tratterebbe infatti di una pelle la cui produzione di sebo (che determina il tipo di pelle, da secca a grassa) non è ancora stata "attivata" dagli ormoni androgeni.
Il tuo rituale idratante: leggero e minimal
Questo fluido purificante agisce come un perfezionatore della pelle, equilibrando, opacizzando e idratando allo stesso tempo.
Vuoi personalizzare la tua crema? Aggiungi pure il nostro Complesso di Idratazione Intensa per potenziare le difese antidisidratazione della tua pelle (la cosa più importante per il tuo profilo cutaneo!). Aggiungi 26 gocce al tuo barattolo di crema da 50 ml.
Il tuo siero? Per ottenere ancora più benefici, applica il Siero concentrato Acido Ialuronico 3,5% prima della tua crema viso. Idratante e filmogeno, l'Acido ialuronico è uno degli ingredienti essenziali per proteggere la pelle dalle aggressioni esterne, pur con dei prodotti leggeri.
Cosa si intende per pelle secca?
La pelle secca è spesso ereditaria. È molto fine e bella da vedere, con una grana compatta. Lo svantaggio è che è ipersensibile ai fattori ambientali. Se la crema non è sufficientemente ricca, si sente facilmente tirare e può sviluppare arrossamenti durante il giorno. Senza una sufficiente idratazione, tende a raggrinzirsi prematuramente.
Buono a sapersi: con il tempo, tutti i tipi di pelle tendono a secernere sempre meno sebo e quindi a seccarsi. Vedi sotto per i nostri consigli sulle creme per pelli mature. Tuttavia, la pelle secca non deve essere confusa con la pelle atopica (ad esempio l'eczema). Quest'ultimo tipo di pelle ricade nell'ambito medico e richiede cure particolari.
È arrivato l'inverno? Scopri le nostre routine con prodotti avvolgenti e nutrienti.
Il tuo rituale idratante: lenitivo e protettivo
La tua crema? Se hai meno di 25-30 anni, scegli la nostra crema multiuso, arricchita con burro di Cacao nutriente e macerato di Calendula lenitivo. Se i segni dell'età fanno capolino, scegli la Crema Giovinezza, con i suoi effetti leviganti e rimpolpanti.
Vuoi personalizzare la tua crema? Potenzia le proprietà nutritive del tuo prodotto aggiungendo qualche goccia di olio vegetale a tua scelta (Rosa Mosqueta, Mandorle dolci, Avocado) o di burro di karité. Dosaggio: 2,5 ml di olio per 50 ml di Crema Giovinezza o Crema multiuso.
Il tuo siero? Piuttosto che un siero acquoso, ti consigliamo di scegliere l' Olio prezioso viso BIO. È meglio applicarlo sopra l'emulsione idratante. L'idea è quella di sigillare l'idratazione superficiale con un ulteriore strato lipidico protettivo.
Cosa si intende per pelle mista o grassa?
La pelle da mista a grassa presenta un film idrolipidico (una miscela protettiva di acqua e olio) sbilanciato da un eccesso di lipidi (sebo). Nella pelle mista, questa seborrea è limitata alla zona T (fronte, naso, mento), mentre le guance sono normali. La pelle grassa, invece, interessa tutto il viso e provoca lucidità. Quando è fluida non provoca necessariamente imperfezioni.
Buono a sapersi: solo perché la pelle sembra "grassa" non significa che non abbia bisogno di essere idratata! Al contrario: scegliere una buona crema giorno può aiutare la pelle a regolare la sua naturale produzione di sebo. Il segreto è scegliere una crema con una formula fresca e leggera che non copra troppo e che protegga la pelle quotidianamente senza ungerla eccessivamente.
Il tuo rituale idratante: rinfrescante e seboregolatore
Fluido purificante e idratante BIO: questo fluido purificante agisce come un perfezionatore della pelle, equilibrando, opacizzando e idratando al tempo stesso. Concentrato di Zinco Ialuronato: un attivo innovativo di comprovata efficacia nel ridurre le imperfezioni, prevenire la loro comparsa, riparare, idratare, opacizzare e lenire le infiammazioni.
Vuoi personalizzare la tua crema? Se l'effetto lucido emerge quotidianamente, personalizza la tua crema con le Microsfere di Silice (1/2 misurino da 2 ml per un vasetto di crema da 50 ml). Donano un incarnato più opaco con un effetto "soft focus".
Il tuo siero? Al mattino, prima di applicare la crema idratante sulla pelle, usa il Siero concentrato Niacinamide 10%, Rame e Zinco. Regola la secrezione di sebo e restringe l'aspetto dei pori dilatati con una texture in gel morbida e un finish non grasso.
Cosa si intende per problemi cutanei o pelle a tendenza acneica?
L'eccesso di sebo che caratterizza la pelle mista e grassa può talvolta essere la causa della ritenzione sebacea. Il famoso sebo non riesce a defluire normalmente dagli orifizi pilosebacei, dove rimane parzialmente bloccato. Si mescola quindi con impurità e cellule morte, causando un blocco visibile: si tratta dei comedoni (punti neri, punti bianchi, ecc.).
Buono a sapersi: quando i batteri naturalmente presenti sulla pelle, come il Propionibacterium acnes, sono invadenti, non si parla più di imperfezioni ma di acne. In questo caso, la cosa più saggia da fare è consultare un dermatologo. Poiché l'acne è una patologia della pelle, non rientra nel settore dei cosmetici. Chiedi al tuo medico un consiglio sui prodotti compatibili.
Il tuo rituale idratante: riequilibrante e purificante
Fluido purificante e idratante BIO: questo fluido purificante agisce come un perfezionatore della pelle, equilibrando, opacizzando e idratando allo stesso tempo. Concentrato di Zinco Ialuronato: un attivo innovativo dalla comprovata efficacia nel ridurre le imperfezioni, prevenire la loro comparsa, riparare, idratare, opacizzare e lenire le infiammazioni.
Vuoi personalizzare la tua crema? Aggiungi un po' del nostro attivo Bacti-Pur (33 gocce per 50 ml di crema). Purificante e riequilibrante, ha un'efficacia comprovata sulle imperfezioni della pelle a tendenza acneica.
Il tuo siero? Solo la sera puoi applicare il Siero concentrato Acido glicolico 10% e AHA. Grazie al suo effetto peeling, combatte i punti neri, affina la grana della pelle e riduce le cicatrici dei brufoli. Ha anche proprietà antirughe e antietà.
Cosa si intende per pelle matura?
La pelle matura è una pelle che si è evoluta sotto l'effetto del tempo e dei cambiamenti biologici naturali, spesso a partire dai 40 anni o in seguito a fattori ambientali e di stile di vita. È caratterizzata da una perdita di elasticità e compattezza e da un'idratazione meno ottimale, che può portare alla comparsa di rughe e rughette. Con una barriera cutanea più sottile, la pelle è anche più vulnerabile agli aggressori esterni, come i raggi UV e l'inquinamento.
Buono a sapersi: sebbene la pelle matura necessiti di cure mirate, può rimanere luminosa ed elastica incorporando attivi appropriati come l'acido ialuronico, gli antiossidanti e le ceramidi. Una cura regolare della pelle, un'idratazione extra e una protezione solare quotidiana possono aiutare a preservarne la salute e l'aspetto.
Il tuo rituale antirughe
La tua crema? Alle nostre clienti con pelle matura noi consigliamo la Crema ricca Collagene vegano e Spilanthes. Grazie al collagene vegano e all'estratto di spilanthes, ridensifica e rassoda la pelle, leviga le rughe e scolpisce i contorni del viso e del collo.
Vuoi personalizzare la tua crema? Aggiungi un po' del nostro attivo Algo'boost Jeunesse (14 gocce per 15 g di crema). Stimola i fibroblasti e la sintesi del collagene, essenziale per mantenere l'elasticità e la compattezza della pelle.
Il tuo siero? La sera puoi applicare il Siero concentrato Spilanthes Vegetale. Combinando l'acido ialuronico, l'olio di Cacay e l'astragalo, questo siero protegge il collagene, rafforza la barriera cutanea e combatte lo stress ossidativo, lasciando la pelle visibilmente più liscia, tonica e compatta, particolarmente benefica per le pelli mature, secche o molto secche.
Hélène Betoux è una giornalista francese di bellezza specializzata nei media del web. Scrive quotidianamente suggerimenti, consigli e guide per aiutare i consumatori a scegliere i loro prodotti di bellezza. Vicina alla cosmesi naturale, BIO e pulita, è sempre attenta alle tendenze e alle innovazioni del settore, che ama analizzare e condividere.
Come sapere qual è la crema migliore per la nostra pelle?
Per avere la certezza di scegliere la crema giusta per la tua pelle, devi prendere in considerazione una serie di fattori. Innanzitutto, il tuo tipo di pelle. Esistono quattro tipi di pelle: secca, normale, mista e grassa. Inoltre, tieni d'occhio le tue tendenze cutanee, ovvero condizioni cutanee transitorie che richiedono trattamenti più mirati. Ad esempio, la tua pelle potrebbe avere tendenza alla disidratazione, alla sensibilità o alla maturità.
Come scegliere una crema idratante?
Una volta stabilito il profilo della tua pelle, puoi scegliere la tua crema idratante in base ai seguenti criteri.
La sua composizione: principi attivi top star, ingredienti potenzialmente comedogeni, percentuale di ingredienti di origine naturale, eventuale certificazione BIO, ecc.
I suoi benefici: idratante, ovviamente! Ma anche, a seconda delle tue esigenze: opacizzante, lenitiva, nutriente, anti-rossori, rassodante, purificante, ecc.
Texture: da un gel-crema leggero (per pelli da normali a grasse) a una crema di tipo acqua in olio come una cold cream (quest'ultima è una crema per pelli molto secche, anche atopiche).
I suoi usi specifici: crema giorno vs. crema notte, possibili precauzioni d'uso (donne in gravidanza, in allattamento, persone con allergie, ecc.)
Qual è il ruolo di una crema idratante?
La crema idratante svolge un ruolo centrale in qualsiasi beauty routine equilibrata. Oltre a fornire l'idratazione essenziale alla pelle, svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della barriera cutanea. Questa barriera protettiva limita la perdita di acqua, prevenendo la disidratazione e lasciando la pelle confortevole ed elastica. Scegliendo una crema adatta al tuo tipo di pelle, puoi favorirne la salute e la bellezza, contribuendo al suo naturale splendore.