Idrolato di Menta piperita BIO

  • Origine Francia
  • 100% puro e naturale
  • Ecocert - Certificato COSMOS
Tonificante e rinfrescante, è un principio attivo che restringe i pori e ravviva l'incarnato spento. È inoltre conosciuto per la sua azione lenitiva sui fastidi cutanei ed è utilizzato anche per contrastare la sudorazione eccessiva.
4,95 

Prezzo al L = 24,75 €

Prodotto esaurito Scopri di più.

Indicazioni per l'uso

  • Commestibile

    Commestibile

    Non raccomandato

  • Attivo cosmetico

    Attivo cosmetico

    Adatto

  • Bagno aromatico

    Bagno aromatico

    Adatto

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

Tracciabilità e analisi

Conservazione

Maggiori informazioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Biologico, certificato da Ecocert FR-BIO-01

Qualità

Prodotto fresco, puro al 100%, senza conservanti, controllato microbiologicamente dal laboratorio di qualità Aroma-Zone

Metodologia

Distillazione in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Parti aeree

Nome botanico

Mentha piperita

Famiglia botanica

Lamiaceae

Funzione

Ingrediente cosmetico

Denominazione INCI: Mentha piperita leaf water

Concentrazione

Per ottenere 1 litro di idrolato è necessario 1 chilo di fiori, in un rapporto 1:1. Questo rapporto minimo di estrazione, che ci imponiamo come standard, assicura un’intensa resa olfattiva, una migliore conservazione e soprattutto un’elevata concentrazione di molecole aromatiche, garanzia della qualità dell’idrolato.

Altri nomi

Acqua di Menta piperita, Menta inglese

Proprietà e utilizzo

Bellezza

Salute

Benessere

Proprietà

In ambito cosmetico, l'idrolato di Menta piperita BIO è apprezzato per le proprietà seguenti:

  • Astringente, tonifica tutti i tipi di pelle e ridona luminosità

  • Purificante, aiuta a detergere e riequilibrare le pelli impure

  • Rinfrescante e calmante, lenisce le scottature solari e allevia i fastidi cutanei

  • Attenua gli arrossamenti e lenisce le irritazioni da rasoio

  • Dona elasticità e leggerezza alle gambe

  • Tonifica i vasi sanguigni

Indicazioni

  • Pelle stanca e soggetta ad arrossamenti

  • Carnagione spenta e grigiastra

  • Scottature solari, fastidi cutanei

  • Prurito, orticaria, psoriasi

  • Sensazione di gambe pesanti

Sinergie

  • Per un'azione rinfrescante: idrolati di Lavanda e Salvia

  • Per realizzare un dopobarba: idrolati di Lavanda, Verbena e Sandalo.

  • Per un incarnato luminoso: idrolato di Carota, oli vegetali di Albicocca, Buriti e Olivello spinoso.

In pratica

  • Come ingrediente in preparazioni spray da nebulizzare sulla pelle di viso e collo dopo la detersione. Successivamente applica subito la tua crema o il tuo olio sulla pelle ancora umida.

  • Incorporato nella fase acquosa delle formulazioni cosmetiche fai-da-te, è ideale per realizzare:

    • Creme viso rivitalizzanti per incarnati spenti

    • Schiume da barba o trattamenti dopobarba energizzanti

    • Gel doccia tonificanti per il mattino

    • Gel rinfrescanti “effetto ghiaccio” per gambe pesanti e piedi affaticati

    • Deodoranti rinfrescanti

    • Collutori per un alito fresco

Tracciabilità e analisi

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido limpido. Possibile presenza di depositi vegetali he non ne compromettono la qualità

  • Colore: incolore

  • Profumo: intenso, fresco, mentolato, con note dolci

pH

4,5 - 6,0

Conservazione

Gli idrolati sono prodotti sensibili alle contaminazioni. Poiché i nostri idrolati Aroma-Zone sono freschi e puri, senza conservanti, si consiglia di conservarli in frigorifero e di utilizzarli entro 6 mesi dall’apertura. Durante l’uso, assicurati sempre di avere le mani pulite e di disinfettare accuratamente utensili e contenitori che entrano in contatto con l’idrolato nelle preparazioni cosmetiche fai-da-te. In caso di cambiamento di aspetto o di odore, sospendi immediatamente l’utilizzo.

Maggiori informazioni

La Menta piperita è una pianta ibrida perenne introdotta in Inghilterra alla fine del XVIII secolo e oggi ampiamente coltivata in Europa, Asia e Nord America.

Esistono numerose varietà di Menta, con proprietà pressoché simili ma fragranze di diversa intensità e carattere. La Menta piperita è la varietà più ricca di molecole aromatiche volatili, che le conferiscono il caratteristico aroma e sapore pepato, inizialmente pungente e poi fresco. Quella coltivata in Francia è considerata particolarmente pregiata.

Avvertenze

Le proprietà, le indicazioni e i metodi d’uso riportati in questa guida sono tratti da opere e siti di riferimento nei campi dell’aromaterapia, dell’idrolatoterapia e della fitoterapia. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non possono in alcun modo sostituire il parere del medico. Non costituiscono diagnosi né trattamento e non implicano alcuna responsabilità da parte nostra. Prima di utilizzare un olio essenziale, consulta sempre la nostra guida agli oli essenziali e le precauzioni d'uso. In caso di dubbi, non esitare a chiedere il parere del tuo medico.

Recensioni

Lo uso come tonico, rinfresca ed è gradevole sulla pelle.

D

Super

L

Buonissimo un mix perfetto con il limone fresco fresco

S

Spettacolare. Io soffro molto il caldo e me lo passo sia in viso che sulle braccia per rinfrescarmi.Mi piacerebbe un'opzione per flacone spray.

M

Come tonico è perfetto

C

Equivalenze

Oli essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).