1
Trasferisci tutti gli ingredienti in una ciotola.
2
Mescola bene tra un'aggiunta e l'altra e trasferisci il composto in un flacone o in un vasetto contenente la crema neutra dissetante.
Suggerimento: premiscela l'ossido blu con un po' d'acqua.
L'estate sta per finire. Dopo aver fatto il bagno al mare, in piscina e aver preso il sole, puoi vantare un bel colorito abbronzato e desideri sfruttare il più a lungo possibile questo effetto "bel colorito" naturale. Una cosa è certa: tutto questo funzionerà solo se ti prenderai cura in modo particolare della tua pelle, dei tuoi capelli e del tuo corpo, che sono stati inariditi da mesi di esposizione al sole. La tua sfida? Ritornare a una routine di idratazione interna ed esterna. In questo articolo ti sveliamo i nostri consigli e gli ingredienti essenziali per potenziare la tua routine di idratazione in modo delicato ed efficace. Per un'abbronzatura splendida anche nei mesi più freddi dell'anno.
Sapevi che il tuo corpo è composto per circa il 65% di acqua? Essenziale per l'organismo, quest'acqua si trova a diversi livelli: intracellulare, extracellulare, intercellulare e canalizzata. Un essere umano di 70 kg è composto da circa 45 litri di acqua. Questa idratazione naturale del corpo svolge un ruolo importante in un gran numero di reazioni chimiche: lubrificazione delle articolazioni, prevenzione dell'invecchiamento della pelle, rigenerazione cellulare. Non a caso si parla di idratazione come della nostra migliore risorsa anti-età. Siamo "ben idratati" quando la pelle, i capelli e il corpo hanno acqua a sufficienza per funzionare in modo ottimale.
Idratazione della pelle
Nell'epidermide, l'acqua è trattenuta da molecole come i glicosaminoglicani, in particolare l'acido ialuronico. Ricordiamo che prima di essere un'esigenza cosmetica, la nostra barriera cutanea ha bisogno di essere idratata per rimanere sana e funzionale. E si scopre che il contenuto di acqua è essenziale per mantenere l'elasticità della pelle, la rigenerazione cellulare e la protezione contro gli aggressori esterni. Detto questo, come si riconosce una pelle disidratata? In generale, pelle spenta, rughe precoci, sensazione di tensione e irritazione.
Idratazione dei capelli
Capelli ben idratati significa fibre capillari piene d'acqua. In concreto, i capelli idratati sono più resistenti e meno soggetti a rotture. L'idratazione influisce anche sull'aspetto dei capelli: più lucidi, più forti e più elastici. I capelli disidratati sono immediatamente riconoscibili come più secchi e fragili.
Estate significa raggi UV intensi, temperature elevate e attività all'aperto. Non è un mistero: il nostro stile di vita estivo è particolarmente duro per il corpo, la pelle e i capelli. Dopo diverse settimane di esposizione, hanno bisogno di essere coccolati per rigenerarsi correttamente. Fortunatamente, hai tutte le carte in regola per contrastare questo meccanismo di disidratazione. durante e dopo l'estate ti permetterà di ripristinare l'equilibrio di idratazione e di riparare i danni causati da queste aggressioni esterne.
Bonus: pelle più luminosa ed elastica, meno soggetta a irritazioni. Capelli più lucidi, morbidi e meno fragili. Per non parlare del mantenimento del colorito abbronzato fino all'arrivo dell'autunno.
La barriera cutanea viene ripristinata: una routine di idratazione aiuta a riparare e rafforzare la barriera cutanea, proteggendo la pelle dagli aggressori esterni.
Si previene l'invecchiamento precoce della pelle: un'idratazione regolare mantiene la pelle elastica e morbida, riducendo il rischio di comparsa di linee sottili e rughe.
Meno irritazioni: i prodotti idratanti leniscono la pelle secca e irritata, riducendo il rischio di arrossamenti e prurito.
La pelle è più luminosa: una pelle ben idratata è più luminosa e meno spenta.
La pelle è più resistente: gli ingredienti idratanti formano uno strato protettivo che impedisce all'inquinamento e ad altri agenti aggressivi di penetrare e danneggiare la pelle.
L'abbronzatura dura di più: una pelle ben idratata trattiene meglio l'abbronzatura, rendendola più uniforme e, soprattutto, più duratura.
I capelli sono più resistenti: una buona idratazione rende i capelli meno fragili, più lucidi e più facili da acconciare.
Lozioni o creme corpo: una lozione o crema corpo è un prodotto a base d'acqua dalla consistenza leggera, che penetra più rapidamente nella pelle e produce risultati immediati sulla pelle secca. Sono molto facili da applicare ogni giorno, come parte della routine mattutina o serale.
Oli vegetali: dalla consistenza leggera, gli oli vegetali impiegano un po' più di tempo a penetrare nella pelle rispetto alle lozioni. Tuttavia, l'applicazione di oli sulla pelle aiuta a rafforzare la barriera cutanea e a contrastare il meccanismo di perdita dell'acqua. L'uso quotidiano è perfettamente adatto.
Burri corpo: formulati con una base oleosa, i burri corpo hanno una consistenza più densa e cremosa. Sono progettati per penetrare più profondamente e nutrire gli strati più profondi della pelle, rafforzando la naturale barriera di idratazione. I nostri burri corpo si applicano massaggiando fino a completo assorbimento, ogni volta che se ne sente il bisogno.
Balsami corpo: il balsamo è il prodotto più denso e cremoso. Svolge la più avanzata azione idratante e protettiva, trattenendo l'acqua all'interno della barriera cutanea. Ad esempio, il nostro balsamo liporestitutivo si applica 1 o 2 volte al giorno, mattina e/o sera, sulla pelle prelavata del viso e/o del corpo.
Pur avendo tutti proprietà interessanti per la bellezza e il benessere di pelle e capelli, non tutti hanno la stessa azione.
Per idratare correttamente la pelle dopo l'esposizione al sole, è fondamentale seguire una routine adeguata con prodotti mirati ed efficaci. Ecco alcune soluzioni naturali e BIO per ogni aspetto dell'idratazione.
Idratare il viso
La pelle del viso è la più esposta alle aggressioni esterne. È quindi possibile che sviluppi una tendenza alla disidratazione, soprattutto dopo l'estate. Per preservare il tuo benessere e prevenire i segni dell'invecchiamento, ecco le nostre soluzioni reidratanti.
Siero concentrato Acido Ialuronico
Questo siero all'acido ialuronico 100% naturale è uno dei più concentrati sul mercato: 3,5% rispetto allo 0,1-1% dell'acido ialuronico presente nei cosmetici tradizionali. Rinomato per levigare, idratare e rimpolpare la pelle, la sua texture fresca e naturalmente gelificata penetra istantaneamente, senza appesantire o tirare.
Crema viso e corpo idratante
Questa crema idratante BIO fornisce un'idratazione intensa fino a 8 ore dopo l'applicazione. Penetra rapidamente nella pelle senza lasciare una pellicola grassa.
Attivo Complesso di idratazione intensa
Si tratta di un attivo idratante* (idratazione degli strati superiori dell'epidermide). Altamente efficace, adatto a tutti i tipi di creme, gel e prodotti schiumogeni per viso, corpo e capelli.
Gel di aloe vera
Dopo l'esposizione al sole, la pelle può sentirsi tirata: il gel di aloe vera è la soluzione reidratante perfetta. Il gel di Aloe vera aiuta a compensare la perdita di acqua della pelle. L'aloe vera è ricca di polisaccaridi e aloeverosio, che svolgono un'azione idratante e ammorbidente. Nutriente, il gel di Aloe vera fornisce alla pelle le vitamine e gli oligoelementi essenziali per la sua bellezza.
Le nostre soluzioni reidratanti per il corpo
Contrariamente a quanto si pensa, idratare il corpo non è affatto superfluo. È vero che il corpo è raramente esposto ai raggi solari, ma la maggior parte delle zone del corpo ha un numero di ghiandole sebacee molto inferiore a quello del viso. Sono quindi più soggette alla disidratazione. Ecco alcune soluzioni:
Balsamo liporestitutivo Avena e Ceramide NP
Appositamente studiato per le pelli secche e fragili, questo balsamo liporestitutivo a tripla azione nutre intensamente la pelle. La sua formula anti-secchezza rafforza la barriera cutanea e protegge anche le pelli più sensibili.
Scopri il nostro Balsamo liporestitutivo Avena e Ceramide NP
Burro di Karité
Ricchissimo di insaponificabili e vitamine, questo burro è essenziale per i tuoi prodotti fai da te: protegge, ammorbidisce e ristruttura la pelle danneggiata. Incorporato nei preparati per capelli, li nutre e restituisce loro lucentezza e bellezza.
Olio secco con oli preziosi
Con preziosi oli BIO di Argan, Rosa Mosqueta, Jojoba e Mandorle dolci, questo olio secco leggero e penetrante nutre, ammorbidisce e protegge la pelle e i capelli senza lasciare una pellicola grassa e appiccicosa. 100% naturale, certificato BIO e privo di allergeni, è adatto a tutti i tipi di pelle.
Burrocacao per labbra
Dopo l'estate, le labbra possono essere altrettanto secche, quindi prendersene cura è altrettanto importante. Ricco di burro di Karité BIO, cera d'api BIO e olio prezioso di Ciliegia BIO. Questi ingredienti nutrono e riparano profondamente le labbra.
Aumenta l'idratazione dei capelli
Idratare il corpo significa anche idratare i capelli, che a volte sono sovraesposti al sole, al cloro, alla salsedine e al mare, soprattutto al ritorno dalle vacanze estive. Spesso secchi, ruvidi e fragili, ecco alcune soluzioni per nutrire e preservare la cheratina e aumentare l'idratazione dei capelli:
Base maschera per capelli
Questo balsamo può essere utilizzato come maschera pre-shampoo, balsamo o trattamento leave-in. Protegge, leviga e nutre i capelli con facilità.
Attivo Keratin'protect
Da aggiungere alle tue preparazioni. A base di estratto di alga bruna, questo attivo estetico e termoprotettivo conferisce lucentezza e morbidezza ai capelli e li protegge dalla disidratazione. Riveste e restituisce forza, lucentezza e morbidezza ai capelli ruvidi e danneggiati.
Olio curativo capelli
Rituale di bellezza ancestrale in Ciad, il Chébé è tradizionalmente utilizzato nella cura dei capelli per proteggerli e rinforzarli e contrastarne la rottura. Ispirato alla ricetta tradizionale, questo olio di Chébé 100% naturale abbina il Chébé con le proprietà nutrienti e rinforzanti degli oli di Ricino e di Oliva BIO, per un trattamento eccezionale ideale per i capelli strutturati. Questo olio di Chébé è facile da usare come impacco d'olio o come trattamento leave-in, per capelli splendenti di forza e lucentezza!
Siero per capelli
Il nostro siero all'acido ialuronico fa miracoli anche sui capelli secchi e danneggiati, ammorbidendoli e ristrutturandoli grazie al suo contenuto di acido ialuronico del 3,5%.
Idratare l'organismo dall'interno
È inoltre possibile idratare il corpo dall'interno mangiando frutta e verdura ricche di acqua, bevendo acqua a sufficienza, evitando bevande disidratanti e assumendo integratori reidratanti come:
Elettroliti
L'assunzione di integratori di elettroliti aiuta a trattenere l'acqua nel corpo, soprattutto dopo un'intensa attività fisica. Arricchita con acqua di Cocco e Taurina, la nostra bevanda di elettroliti in polvere ti fornirà la dose ottimale di minerali per aiutarti a mantenere una buona idratazione durante l'esercizio fisico o nel quotidiano.
Scopri i nostri Elettroliti in polvere - integratore alimentare
Tisane idratanti
Bere tisane a base di piante come camomilla e menta è altamente consigliato per mantenere un livello di idratazione dolce e naturale. Sfruttando tutti i benefici delle piante, puoi optare per una tisana detox che agirà sul fegato e sul resto dell'organismo per liberarsi dalle tossine e ridare nuova vita dopo le vacanze.
Crema viso trattamento idratante
1
Trasferisci tutti gli ingredienti in una ciotola.
2
Mescola bene tra un'aggiunta e l'altra e trasferisci il composto in un flacone o in un vasetto contenente la crema neutra dissetante.
Suggerimento: premiscela l'ossido blu con un po' d'acqua.
Crema doposole lenitiva e idratante
Ingredienti con bilancia
Ingredienti senza bilancia
1
Metti la fase A (acqua minerale) in una ciotola.
2
Metti la fase B (olio vegetale di Cocco + emulsionante emulsan) in un'altra ciotola.
3
Riscalda le due fasi separatamente a bagnomaria a 75 °C/80 °C.
4
Quando entrambe le fasi sono alla stessa temperatura, rimuovi le ciotole dal bagnomaria e versa lentamente la fase A nella fase B, mescolando vigorosamente per circa 3 minuti (fino a raggiungere una temperatura ≤ 50 °C).
5
Metti la ciotola in una bacinella di acqua fredda e mescola lentamente finché non si raffredda (temperatura ≤ 30°C).
6
Aggiungi gradualmente la fase C (il resto degli ingredienti), mescolando tra un'aggiunta e l'altra.
7
Se necessario, trasferisci la preparazione in un flacone aiutandoti con una pipetta, se necessario.
È possibile idratare eccessivamente la pelle? Generalmente, le possibilità di idratare eccessivamente la pelle sono scarse. Tuttavia, un'idratazione eccessiva può avere effetti indesiderati come l'ostruzione dei pori, l'eccesso di sebo e la comparsa di imperfezioni cutanee. Per evitarlo, non bisogna esagerare: basta usare la giusta quantità di balsamo, crema, olio o altra crema idratante. Se il tuo prodotto è di buona qualità, spesso ne basta un goccio!
Per mantenere un'idratazione ottimale dopo l'estate, consiglio di ideare una beauty routine che integri la cura della pelle interna ed esterna. Troppe persone si limitano ad acquistare cosmetici, senza abbinarli a una routine idratante essenziale e complementare. Stabilisci una routine: un bel bicchiere d'acqua per iniziare la giornata, insalate a pranzo con frutta come dessert, un'adeguata protezione solare. Adottando un approccio completo e olistico, potrai garantire a pelle e capelli un'idratazione continua e profonda. E, naturalmente, un bel colorito.
Come idratare il corpo rapidamente?
Per idratare rapidamente il corpo, non c'è niente di meglio di un bel bicchiere d'acqua fresca. È un'abitudine da mantenere fin dal risveglio e per tutta la giornata. Poi, utilizza creme idratanti ricche di attivi idratanti, come l'acido ialuronico, come parte della tua beauty routine notte o giorno. Mangia alimenti ricchi di acqua, come cetrioli e angurie, per un'idratazione interna completa ed efficace.
Quale trattamento viso utilizzare dopo l'estate?
Dopo l'estate, opta per un trattamento viso riparatore e idratante. Un siero arricchito con acido ialuronico idrata la pelle in profondità. Anche l'aloe vera, ricca di aminoacidi ed enzimi antinfiammatori, è un attivo noto per riparare la pelle. Naturalmente, non dimenticare di proteggerti dal sole con crema solare, cappello e abbigliamento adeguato.
Dopo essersi laureata all'ESCP nel 2020, Louise ha iniziato la sua carriera come content writer nel 2021. Oggi si esprime principalmente attraverso una newsletter in cui scrive recensioni culturali e articoli più personali (su app di incontri, terapia e orientamento professionale). Allo stesso tempo, scrive per media, brand e agenzie sui temi del benessere, della salute mentale, della cultura e della società.
1
https://www.aroma-zone.com/page/hydratation-du-corps
2
https://www.aroma-zone.com/page/comment-hydrater-ses-cheveux-naturellement
3
https://www.aroma-zone.com/page/aloe-vera-cheveux
4
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0515370011708874
5
https://www.aroma-zone.com/page/quels-soins-apres-soleil-naturels-utiliser
6
https://www.aroma-zone.com/page/10-raisons-d-appliquer-un-soin-apres-soleil-sur-votre-peau