Glass hair: guida completa per avere capelli luminosissimi
Capelli talmente lucidi da riflettere la luce come uno specchio, questa filosofia partita qualche anno fa dalla pelle si è subito riflettuta anche sui capelli, l'effetto Glass skin ci porta infatti subito all'effetto Glass hair... la tendenza che sta conquistando sia i social che i saloni. I capelli lisci, lucenti e disciplinati non sono quindi soltanto una questione di styling, ma anche una realtà che include la sfera della salute del capello e richiede una cura quotidiana per poter arrivare al mantenimento di questo effetto. Analizziamo quindi in questo articolo la combinazione giusta di prodotti, la gestualità e la costanza per ottenere capelli lucidissimi effetto vetro e tutti i segreti per mantenerli tali esattamente come dal parrucchiere.

Che cos'è il Glass hair e perché è diventata una tendenza?
Il termine "Glass hair" indica una chioma estremamente liscia, compatta e così lucente da riflettere la luce. L'effetto nasce dall'unione di un'idratazione profonda, una disciplina delle cuticola e uno styling ultra levigante che le mantiene quindi chiuse e consente alla superficie dei fusti di riflettere appunto la luce come uno specchio. Si tratta di un'estetica resa celebre in primis dalle star coreane e successivamente da quelli americane ed è il nuovo ideale di capelli sani e luminosi esattamente così come la Glass skin è diventato l'ideale perfetto di una pelle sana e luminosa. La brillantezza diventa quindi sinonimo di cura e di precisione e, nonostante sembri complicata da ottenere, è in realtà minimalista, ordinata e sofisticata. L'obiettivo è quello di avere un look senza sforzo che sia così come lo si vede quasi completamente al naturale o con pochi semplici gesti quotidiani.
Quale routine quotidiana per rendere i capelli lucidi come dal parrucchiere?
Attenzione, ottenere questi capelli non significa passare la piastra in continuazione e utilizzare una quantità indescrivibile dei cristalli liquidi, parliamo di un vero e proprio rituale di cura che parte dalla cute. Vediamo insieme la routine completa step by step e come rendere i capelli lucidi.

1. Preparazione: inizia con uno shampoo idratante e illuminante, è importante che sia adatto al tuo tipo di cute e di capello per evitare che ci siano conseguenze negative su cuoio capelluto, come prurito o rossore o che lo shampoo non sia abbastanza lavante nel caso tu avessi i capelli grassi. Inoltre, non deve essere troppo sgrassante rischiando di andare a seccare le lunghezze. È importante infatti non opacizzare il capello, ma lavarlo mantenendo intatto il suo naturale film idro lipidico. Successivamente, segui con una maschera nutriente a base di oli vegetali come la Maschera per capelli BIO, oppure dei prodotti a base di cheratina vegetale per ripristinare la compattezza della fibra. Mi raccomando, scegli la cheratina vegetale e non i prodotti "bond repair" se non ti servono, che hanno un altro obiettivo completamente. È importante non avere fretta: lascia agire la maschera per il tempo indicato sulla sua confezione, in questo caso non la stiamo utilizzando come un balsamo, ma come un vero e proprio impacco.

2. Sieri e oli lucidanti: dopo il risciacquo, tampona e applica un siero lucidante o un olio leggero solo sulle lunghezze e sulle punte, come il Siero concentrato capelli cheratina AA, peptidi e acido Ialuronico. Se stai utilizzando una linea apposita che comprende anche un prodotto leave-In da mettere sui capelli tamponati, puoi tranquillamente proseguire con quello, molto spesso le linee per capelli vengono pensate per massimizzare i risultati se utilizzate in maniera completa, in quanto i vari step della routine sono in grado di operare sinergicamente migliorando l'effetto finale. E no, i siliconi non fanno male, in questo caso sono indispensabili. Cerca quindi siliconi volatili, polimeri riflettenti e attivi leviganti come le proteine della seta o il pantenolo per un finish brillante che non appesantisca.

3. Tecniche di styling e piastra: asciuga i capelli con una spazzola piatta, è importantissimo che i capelli siano lisci e dritti, il phon a temperatura media per non seccarli e direziona sempre l'aria dall'alto verso il basso per chiudere le cuticole. Se ne senti il bisogno, passa alla piastra per mantenere ulteriormente in piega, assicurandoti che sia un device di qualità, pulito, per cui senza residui di prodotti precedenti, e non utilizzare calore eccessivo. Le piastre di ultima generazione sono quasi tutte termo intelligenti e riescono a regolare la temperatura a seconda del lavoro che si sta svolgendo, riducendo il danno da calore. Se fai fatica a domare il crespo, puoi pensare di utilizzare un termo protettore termo attivo, che si attiverà sigillando ulteriormente il capello al passaggio della piastra.

4. Finiture e mantenimento dell'effetto: per completare, vaporizza un olio leggero come l'Olio protettivo per capelli di Karanja e Lampone BIO addirittura un prodotto appositamente studiato semplicemente per lucidare il capello, evita i prodotti troppo grassi perché non dobbiamo ottenere un fusto appesantito o che appaia bagnato. Per mantenere l'effetto nel tempo limita assolutamente l'uso di shampoo secco che, oltre ad essere dannoso per la cute, opacizza e increspa il fusto e preferisci lavaggi alternati con balsami leave-In e lucidanti. Lavare i capelli molto spesso non fa male, mi raccomando, mantieni sempre il tuo cuoio capelluto pulito.
Quali sono i consigli della tecnica tricologa per capelli lucidissimi fai da te?
In questa parte parleremo in maniera approfondita di tutti quei piccoli trucchi che a volte si danno per scontati, ma che rimangono fondamentali per la buona riuscita di questa pratica. I capelli lucidissimi sono un obiettivo raggiungibile, ma bisogna agire consapevolmente.
Il primo step è non utilizzare troppi prodotti pesanti o siliconi non volatili, si otterrà altrimenti una chioma con la tendenza a raccattare polveri e umidità dall'ambiente risultando appesantita ed opaca
Non piastrare mai i capelli bagnati e, soprattutto, cerca di non piastrarli nello stesso ambiente dove hai appena fatto la doccia: un ambiente infatti carico di umidità potrebbe intaccare il risultato finale, lasciandoti un capello crespo o difficile da mantenere liscio, piatto e lucente
Non saltare mai la protezione termica, il termo protettore è fondamentale sia per non danneggiare il capello ma anche perché, in molti di questi prodotti, sono presenti siliconi e sostanze lucidanti che potranno darci una grossa mano a raggiungere l'effetto Glass hair
Mantenere questo effetto implica avere una vera e propria routine per i capelli, sì, proprio come la skincare routine. Prendi quindi l'abitudine, ogni sera, di riapplicare qualche goccia di olio nutriente, idratante o lucidante per mantenere protezione durante la notte e per ripristinare l'idratazione del capello
Puoi dormire con i capelli morbidamente legati per evitare che si increspano durante la notte e, per evitare attrito con le lenzuola, utilizza delle federe in seta, raso o satin
Di giorno, proteggi i capelli da sole e smog con un velo protettivo, ne esistono sia a base di ingredienti filmanti e idratanti, sia alcuni che includono anche protettori contro i raggi UV perfetti al mare o in estate in città
Se hai i capelli molto sottili o molto trattati, limita comunque l'utilizzo di piastra e cerca di preferire una piega fatta con il phon, magari leggermente più attenta ma sempre con spazzola piatta e adottando movimenti dall'alto verso il basso. In caso di capelli molto sottili, potresti ridurre l'applicazione di oli nutrienti e prediligere maschere e balsami leggeri.
Se i capelli molto danneggiati a causa di trattamenti chimici o di calore pregresso, puoi valutare di ricostruire i fusti danneggiati con dei trattamenti "bond repair", da utilizzare tranquillamente anche in concomitanza con questo tipo di routine.
Come lucidare i capelli con il taglio?
Ricorda che tagliare i capelli non li farà crescere più velocemente, ma è fondamentale ridurre le doppie punte, le lunghezze svuotate e danneggiate per togliere opacità ed ottenere i capelli lucidissimi. Spunta dal parrucchiere regolarmente per assicurarti di avere sempre capelli lucenti dalle radici alle punte, con il minor danno possibile. Non importa quanto i tuoi capelli siano lunghi e, sebbene una chioma folta contribuisca all'effetto finale, anche capelli più corti (e più facili da gestire e mantenere) possono garantirci un bellissimo risultato. Ultimo consiglio, ma non per importanza: attenzione a cosa vedi sui social e non paragonarti eccessivamente. Molto spesso nei saloni si predilige l'effetto video mostrando i capelli dopo trattamenti chimici aggressivi come cheratina e trattamenti liscianti e con luci professionali dirette sui fusti. Questi trucchetti aumentano tantissimo l'effetto visibile del capello lucidissimo, ma che difficilmente corrisponde alla realtà o risulta mantenibile a casa. Punta quindi ad avere un capello il più sano possibile prendendotene cura ogni giorno nel modo giusto e non avere fretta, anche qui, come per la pelle, si tratta di un processo che richiede pazienza e costanza.
Zoom sulla nostra redattrice specializzata Sophie Alice

Sophie Alice è un’Informatrice Cosmetica Qualificata, Tecnica Tricologa e Content Creator specializzata in skincare e haircare.
Attraverso i suoi canali digitali crea contenuti educativi e coinvolgenti, con l’obiettivo di rendere più accessibile e consapevole la cura di pelle e capelli.
Offre anche consulenze personalizzate, aiutando le persone a costruire routine efficaci e su misura.
Unisce un approccio scientifico e pratico a un tono comunicativo chiaro, diretto e vicino alla community.
Bibliografia
1
Manuale di Tricologia. Anatomia, fisiologia, patologia, diagnosi, terapia medica e chirurgica del follicolo pilifero, Andrea Marliani, Fiorella Bini. Tricoitalia 2022.
2
K-Beauty Trends Report, 2024.
















