Collagene ed elastina: cosa sono?
Il collagene e l'elastina sono due proteine essenziali per la compattezza e l'elasticità della pelle. In questo articolo ne illustriamo le funzioni, le differenze e come stimolarne la produzione per mantenere una pelle giovane, elastica e tonica.

Indice
Cosa sono il collagene e l'elastina?
e l'elastina sono due tipi di proteine presenti in diversi tessuti del nostro corpo. A livello cutaneo, queste due proteine formano una rete di fibre che ne garantiscono la struttura e l'elasticità.
Il collagene, definizione
Il collagene, la proteina più abbondante nel nostro corpo, assicura la coesione delle cellule cutanee e partecipa alla rigenerazione dei tessuti, conferendo alla pelle compattezza e resistenza. Contribuisce inoltre a mantenere la pelle liscia e tonica.
Prodotta dai fibroblasti, le principali cellule dei tessuti connettivi (tessuti di sostegno) del nostro corpo, questa proteina è costituita da tre catene di polipeptidi disposte a forma di elica. Ciascuna di queste eliche è composta da un migliaio di aminoacidi legati tra loro da ponti disolfuro. La glicina è l'aminoacido più presente, ma il collagene è anche ricco di prolina e idrossiprolina.
Qual è il collagene naturale più efficace per la pelle?
Esistono 28 tipi di collagene con proprietà diverse, ma il collagene di tipo I è il componente principale del derma, poiché rappresenta circa l'85% del collagene totale.
Qual è il ruolo dell'elastina?
L'elastina è la proteina responsabile dell’elasticità dei nostri tessuti. È ciò che permette alla pelle di tornare alla sua forma iniziale dopo essere stata stirata, punta o pizzicata, proprio come farebbe un materasso in memory foam. Grazie all’elastina, la pelle risulta perfettamente elastica e più tonica. Anche l’elastina è secreta dai fibroblasti ed è uno dei principali componenti proteici dei tessuti cutanei. È costituita da diverse molecole di tropoelastina legate tra loro da componenti sia idrofili che idrofobi.
I benefici del collagene e dell'elastina per la pelle
Il collagene e l'elastina presenti naturalmente nel corpo svolgono un ruolo fondamentale nella giovinezza e nella bellezza della pelle.
Il collagene, presente sotto forma di fibre, agisce come un legante tra le cellule cutanee e aiuta così a mantenere la struttura della pelle. Le conferisce elasticità e resistenza. A partire da una certa età, la sintesi naturale di collagene rallenta gradualmente: si tratta di un fenomeno naturale e normale legato all'invecchiamento. Questa diminuzione della produzione inizia generalmente intorno ai 25 anni e il corpo può perdere fino all'1% di collagene all'anno a partire dai 30 anni. Si stima quindi che una persona di 80 anni abbia perso circa il 75% del suo collagene naturale. Inoltre, le fibre di collagene rimanenti tendono a irrigidirsi, frammentarsi e disorganizzarsi.
Insieme al collagene, l'elastina è un'altra proteina fondamentale per la salute della pelle. A differenza del collagene, che fornisce la struttura, l'elastina conferisce alla pelle la sua morbidezza ed elasticità. Tuttavia, proprio come il collagene, la produzione di elastina diminuisce con il passare del tempo. È più attiva durante la giovinezza, poi diminuisce gradualmente, senza però fermarsi completamente. Le proteine dell'elastina sono note per essere resistenti e difficilmente degradabili, ma alcuni enzimi chiamati elastasi, anch'essi secreti dai fibroblasti, sono in grado di scindere le proteine e renderle meno efficaci.
Questo fenomeno è chiamato invecchiamento cutaneo naturale: le rughe e le rughette si accentuano, la pelle si rilassa e perde la sua compattezza ed elasticità. Provoca anche una perdita di luminosità e un colorito meno uniforme. Va inoltre sottolineato che l'esposizione ai raggi UV senza protezione, il fumo, l'inquinamento atmosferico o una dieta scorretta sono responsabili dell'accelerazione dell'invecchiamento cutaneo, agendo direttamente sulla diminuzione della sintesi di queste proteine e sulla loro degradazione.
Come stimolare la produzione di collagene ed elastina?
Per contrastare gli effetti dell'invecchiamento naturale della pelle e ridurre i segni dell'età, esistono diversi metodi per stimolare la produzione di collagene ed elastina.
Il ruolo delle vitamine nella produzione di collagene ed elastina
Alcune vitamine svolgono un ruolo essenziale nel favorire la produzione di collagene ed elastina.
Vitamina C: stimola l'attività dei fibroblasti, le cellule responsabili della produzione di collagene. Le fonti alimentari più note di vitamina C sono gli agrumi, i frutti di bosco, i peperoni, i broccoli, il prezzemolo. È inoltre possibile optare per un'integrazione di vitamina C, nell'ambito di uno stile di vita sano e di un'alimentazione equilibrata.
Vitamina E: agiscecome antiossidante, proteggendo il collagene e l'elastina dai danni causati dai radicali liberi. Favorisce inoltre la cicatrizzazione e la rigenerazione cellulare. Si trova nelle noci, nei semi, nell'olio d'oliva, negli spinaci, negli avocado...
Vitamina A: èessenziale per la regolazione della crescita cellulare e la stimolazione della produzione di collagene. Favorisce inoltre la salute della pelle. È presente nel fegato, nelle carote, nelle patate dolci, negli spinaci, nei manghi...
Scegliere un booster di collagene

Zoom sull'attivo Elastina Booster
Questo principio attivo hi-tech di origine 100% naturale, ottenuto grazie alle biotecnologie, ha dimostrato in vitro una potente azione sulla sintesi dell'elastina e dei componenti del derma. È quindi ideale nei trattamenti "fai da te" per ridare tono, compattezza ed elasticità alla pelle e prevenire il rilassamento cutaneo. Presentato in polvere pura, può essere aggiunto in piccole dosi alle preparazioni antietà, rimpolpanti, contorno occhi e labbra, ma anche alle ricette per trattamenti rassodanti, anti-smagliature e post-gravidanza.
L'elastina non è presente come ingrediente in sé in integratori alimentari o cosmetici. Tuttavia,il nostro principio attivo high-tech Elastine Booster offre un'azione potente e stimola la produzione di elastina da parte dei fibroblasti.
In polvere, può essere utilizzato nelle preparazioni antietà per ridare tono, compattezza ed elasticità alla pelle e prevenire il rilassamento cutaneo.
Integratori alimentari a base di collagene ed elastina
Il collagene marino: una fonte efficace di proteine
Il collagene marino è ricco di glicina, prolina e idrossiprolina, gli stessi aminoacidi che costituiscono il collagene naturale della pelle. Studi clinici hanno dimostrato che può stimolare la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico nella pelle, combattendo efficacemente i segni dell'invecchiamento.

Il collagene marino
L'integratore alimentare a base di collagene non sostituisce una dieta variata ed equilibrata e uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Riservato agli adulti. Sconsigliato in caso di insufficienza renale senza parere medico. Si consiglia alle donne in gravidanza o in allattamento di consultare un medico prima di assumere qualsiasi integratore. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Collagene in polvere o in compresse: quale formato scegliere?
La scelta tra collagene in polvere o in compresse dipende dalle preferenze personali e dallo stile di vita. Il formato in polvere offre una maggiore flessibilità nel dosaggio e può essere facilmente miscelato con bevande o alimenti. È generalmente consigliato per il consumo domestico. Le compresse sono più pratiche da assumere quando si è in viaggio.
Per saperne di più, scopri i nostri consigli sugli integratori alimentari per mantenere una pelle bella e idratata.
Dove trovare collagene ed elastina?
3 trattamenti e principi attivi cosmetici efficaci contro i segni dell'invecchiamento
L'uso di cosmetici con proprietà antietà e principi attivi specifici svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento di una pelle giovane e compatta.

Focus sul nostro Siero concentrato Collagene vegano 1,5%
Per le pelli mature e rilassate, questo siero rassodante, antirughe e ristrutturante, concentrato in Collagene vegano all'1,5% fornisce una soluzione globale anti-età. Agisce contemporaneamente su diversi segni dell'invecchiamento grazie a un complesso biomimetico di peptidi e aminoacidi di provata efficacia. Grazie al suo basso peso molecolare, il Collagene vegano penetra negli strati profondi dell'epidermide per aiutare a riparare e rigenerare la pelle. Ridensifica il tono della pelle, combatte il rilassamento cutaneo, riduce la profondità di rughette e rughe. Arricchito con Acido Ialuronico dall'intensa azione idratante, mantiene l'integrità della barriera cutanea e lascia la pelle rimpolpata. Nel tempo, la pelle risulta rafforzata, visibilmente più soda, più morbida e più liscia.
Questo siero va utilizzato mattina e sera su viso e collo, prima di applicare il trattamento viso (crema o olio) adatto alle esigenze specifiche della vostra pelle su tutto il viso.
Per un trattamento ringiovanente completo, potete optare per il duo In & Out con l'Integratore alimentare al Collagene marino e il Siero viso concentrato al Collagene vegano.

Focus sull'Attivo Collagene vegetale
Estratto naturale, questo attivo è costituito da glicoproteine con proprietà simili a quelle del collagene naturalmente presente nel derma. Il collagene vegetale è ideale per ammorbidire, levigare e proteggere tutti i tipi di pelle, soprattutto quelle secche, disidratate e mature. Il collagene vegetale ha anche eccellenti proprietà di ispessimento dei capelli e delle ciglia.

Zoom sulle Perle di siero Pro Collagene & Peptidi di rame
Adotta una routine innovativa con queste Perle di Pro Collagene e Peptidi di rame dall'efficacia clinicamente testata per una pelle rigenerata e visibilmente ringiovanita in soli 7 giorni. In una sola applicazione, donano un effetto tensore e levigante immediato, ideale per trasformare la pelle prima di un evento. Con un trattamento intensivo, la pelle è più soda, rimpolpata e le rughe attenuate.
Focus sulla nostra redattrice specializzata, Charlie MOREL

Charlie ha una laurea magistrale in formulazione cosmetica. Appassionata di cosmetologia e amante delle parole, nel 2020 ha deciso di intraprendere la carriera di web copywriter specializzata in cosmetica e bellezza. Il desiderio di un cambiamento professionale l’ha spinta a diventare freelance, per poter lavorare da ogni parte del mondo come nomade digitale.