La vitamina C, o acido ascorbico, svolge un ruolo importante in molti processi fisiologici dell'organismo. In particolare, partecipa alla sintesi naturale del collagene nei nostri tessuti connettivi, contribuendo a mantenere la struttura della pelle, delle gengive e delle ossa…
La vitamina C svolge anche un ruolo protettivo grazie ai suoi potenti effetti antiossidanti: aiuta a combattere lo stress ossidativo causato dai radicali liberi, coinvolti nell'invecchiamento dei nostri tessuti. Questi radicali liberi si formano naturalmente nell'organismo, in particolare durante l'ossidazione dei carboidrati e dei lipidi nelle nostre cellule per produrre energia, e la loro presenza è necessaria per una serie di meccanismi fisiologici. Il nostro organismo dispone di difese per evitare che questi radicali liberi causino danni, tra cui enzimi antiossidanti e vari antiossidanti forniti dalla nostra dieta. Tuttavia, in alcune situazioni, lo stress ossidativo può diventare eccessivo, aumentando il fabbisogno di antiossidanti. L'esposizione ai raggi UV, il fumo, l'inquinamento, lo stress cronico e l'esercizio fisico intenso generano radicali liberi nel nostro organismo.
Grazie ai suoi effetti antiossidanti e ai suoi benefici per la sintesi del collagene, la vitamina C è una vitamina essenziale per combattere i segni dell'età, prevenire il rilassamento cutaneo e ridurre la formazione di macchie pigmentarie.
La vitamina C è anche un alleato d'elezione per il recupero degli atleti: combatte lo stress ossidativo generato dall'esercizio fisico, favorisce la sintesi di collagene nelle articolazioni e nelle cartilagini, rafforza le difese immunitarie, che possono essere indebolite dall'esercizio fisico intenso, e contribuisce a mantenere i livelli di energia nell'organismo.
Anche gli effetti della vitamina C sull'immunità sono ben noti: è consigliata come trattamento dall'inizio dell'inverno, ma può essere assunta in qualsiasi periodo dell'anno, in particolare durante i periodi di stress, quando le difese naturali possono essere indebolite.
Ampiamente conosciuta come la vitamina del tono e della vitalità, la vitamina C è ideale anche per la stanchezza temporanea grazie ai suoi effetti sul metabolismo energetico.
Quali sono gli alimenti più ricchi di vitamina C?
La vitamina C si trova in molti frutti e ortaggi freschi. Tra le migliori fonti di vitamina C ci sono i kiwi, i peperoni, il ribes nero, il prezzemolo, gli agrumi e il cavolo crudo… La vitamina C si trova in quantità significative anche nei superalimenti, come la polvere di Acerola o la polpa del frutto di Baobab.
L'assunzione di un integratore alimentare come la Vitamina C ottimizzata in polvere fornisce una dose maggiore e misurata di vitamina C per integrare la dieta quando il corpo ha bisogno di un boost.