Se ascolti bene, la pelle parla. Non sempre lo fa urlando. A volte è solo una tensione leggera sulle guance, una sensazione di pizzicore sotto i vestiti, un alone rosso che compare alla fine di una giornata intensa. È lì che l'Aloe vera diventa insostituibile. Lo uso ogni volta che la pelle mi sembra "troppa": troppo calda, troppo reattiva, troppo accesa.
Dopo il sole — e in quel caso tenerla in frigo fa davvero la differenza. Ma anche dopo una giornata passata in auto, con l'aria condizionata diretta addosso.
Dopo la piscina — quando il cloro mi lascia quella sensazione da pelle di cartone.
Dopo una ceretta in fretta — o una depilazione che lascia alone e puntini rossi.
Nei giorni di pelle sottile — non visibilmente irritata, ma iper-ricettiva. Magari stai vivendo un periodo di stress, magari dormi poco, magari il ciclo è vicino. E senti che tutto ti "tocca di più". Ecco, in quei giorni l'aloe è il prodotto che non ti aggredisce, non ti stimola, non ti chiede nulla. Ti protegge e basta.
Per le irritazioni da mascherina — dopo ore con la mascherina, quando la pelle si ribella nel silenzio.
Sulle zone di sfregamento — sotto il seno, all'interno cosce, nella zona inguinale. Sono aree che spesso trascuriamo, ma che accumulano micro-infiammazioni.
Per le punture di insetti — quella puntura di zanzara che non ti dà pace? L'Aloe vera riduce il prurito e l'infiammazione quasi subito.
Per i piccoli della casa — un gel puro, neutro, naturale, è uno di quei prodotti che puoi usare senza pensarci due volte sui più piccoli: arrossamenti da sudore, irritazioni da sabbia, quella pelle che si ribella senza motivo apparente.
Per cuoio capelluto e capelli stressati — non è solo una questione di pelle. Quando il cuoio capelluto è irritato da troppo sole, shampoo aggressivi o semplicemente stress, l'Aloe vera calma anche lì. E sui capelli secchi o trattati, dona quella morbidezza che non appesantisce. Se vuoi approfondire tutti i benefici dell'Aloe vera per i capelli e cuoio capelluto, c'è un mondo di possibilità da esplorare.