Olio di lampone

  • 100% puro e naturale
  • Spremitura a freddo
Grazie al suo elevato contenuto di vitamina E e carotenoidi, l’olio di lampone è un prezioso alleato contro i segni del tempo. Le sue proprietà ristrutturanti e lenitive lo rendono particolarmente indicato per la cura delle pelli delicate e si integra perfettamente nelle preparazioni cosmetiche naturali.
10,75 

Prezzo al L = 107,5 €

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

Tracciabilità e analisi

Maggiori informazioni

Caratteristiche

Cultura

Agricoltura convenzionale

Qualità

Puro e naturale al 100%, vergine, prima spremitura a freddo, senza alcun solvente chimico, di qualità cosmetica e grado alimentare.

Metodologia

Prima spremitura a freddo

Parte della pianta utilizzata

Semi

Nome botanico

Rubus idaeus

Famiglia botanica

Rosaceae

Funzione

Ingrediente cosmetico

Potenziale ossidativo

Molto sensibile

Maggiori informazioni sul potenziale ossidativo di burri e oli...

Proprietà e utilizzo

Trattamento della pelle

Cura dei capelli

Maggiori informazioni

Proprietà

Come ingrediente cosmetico, l’olio vegetale di Lampone è riconosciuto per le sue numerose proprietà:

  • Riparatore, contribuisce alla rigenerazione del film idrolipidico cutaneo.

  • Anti-età: grazie alla presenza di potenti antiossidanti come vitamina E, acido gallico e carotenoidi, aiuta a ridurre i segni dell’invecchiamento cutaneo.

  • Emolliente e ammorbidente, favorisce l’elasticità della pelle e la protegge dalla disidratazione.

  • Lenitivo: la presenza di omega-3 conferisce a quest’olio la capacità di attenuare arrossamenti e calmare le irritazioni.

  • Ristrutturante, tonifica e rinforza la pelle.

  • Nutriente ma leggero, grazie all’ottima capacità di penetrazione, è ideale per formulare creme protettive dalla texture leggera.

  • Prepara delicatamente la pelle sia all’esposizione solare che al freddo intenso.

Indicazioni

  • Prevenzione di rughe e rughette

  • Pelle sensibile, squamosa o a tendenza atopica (soggetta ad arrossamenti, prurito...)

  • Pelle fragile e danneggiata

  • Pelle sensibile

  • Pelle esposta ad aggressioni esterne

Utilizzi

Utilizzalo come ingrediente nelle tue preparazioni:

  • Trattamenti e sieri anti-età per prevenire gli effetti dell'invecchiamento

  • Creme e balsami protettivi e lenitivi per pelli sensibili o che "tirano"

  • Trattamenti anti-età e riparatori per le mani

  • Oli rigeneranti e rassodanti per il collo e il viso

  • Trattamenti riparatori doposole

Sinergie

  • Per un'azione rigenerante e anti-età : oli essenziali di Legno, Rosa, Legno di Hô...

  • Per un effetto lenitivo e riparatore : estratto CO2 di Kiwi, Calendula BIO, Bisabololo, estratto CO2 di Camomilla tedesca (blu) BIO...

Dettagli aggiuntivi

Per un migliore effetto anti-età, è consigliabile applicare il trattamento la sera al momento di coricarsi, poiché il processo di rigenerazione della pelle è più attivo durante la notte.

Tracciabilità e analisi

Proprietà organolettiche

  • Aspetto : liquido oleoso e limpido

  • Colore : giallo-arancio

  • Odore : verde, di semi, con note leggermente fruttate

  • Al tatto: asciutto

Densità

0,92

Indice di saponificazione

184 - 191

Maggiori informazioni

Per ottenere quest'olio dal profumo delicato, dal magnifico colore giallo, è necessario innanzitutto rimuovere la polpa dai lamponi. I semi vengono poi recuperati, essiccati, frantumati e infine ridotti in polvere.

Avvertenze

Le proprietà, le indicazioni e i metodi d’uso riportati in questa guida sono tratti da opere e siti di riferimento nei campi dell’aromaterapia, dell’idrolatoterapia e della fitoterapia. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non possono in alcun modo sostituire il parere del medico. Non costituiscono diagnosi né trattamento e non implicano alcuna responsabilità da parte nostra. Prima di utilizzare un olio essenziale, consulta sempre la nostra guida agli oli essenziali e le precauzioni d'uso. In caso di dubbi, non esitare a chiedere il parere del tuo medico.

Recensioni

L'odore del prodotto è pessimo e non conforme alle mie aspettative

L

Penso che sia un ottimo prodotto, peccato per l'odore.

R

Non unge e si assorbe subito ma ha un odore sgradevole a differenza delle altre essenze che sono molto buone

S

Acquistato per creare la ricetta dell'olio viso pelle luminosa con olio di lampone + carota + buriti. Lo consiglio, la resa è molto naturale.

A

Buonissimo, uso qualche goccia con la crema per le mani, e crema viso

A

Equivalenze

Oli essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).