Esclusività del web

Idrolato di Cipresso BIO

  • Origine Francia
  • 100% puro e naturale
  • Ecocert - Certificato COSMOS
Questo idrolato con note rinfrescanti e legnose e proprietà astringenti è ideale per l'uso in prodotti per la cura della pelle grassa. La sua azione tonificante lo rende un valido aiuto per infondere alle gambe una sensazione di leggerezza.
4,35 

1 articolo = 200 ml

Prezzo al L = 21,75 €

Prodotto esaurito Scopri di più.

Indicazioni per l'uso

  • Commestibile

    Commestibile

    Non raccomandato

  • Attivo cosmetico

    Attivo cosmetico

    Adatto

  • Bagno aromatico

    Bagno aromatico

    Adatto

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

Tracciabilità e analisi

Maggiori informazioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Biologico, certificato da Ecocert FR-BIO-01

Qualità

Prodotto fresco, puro al 100%, senza conservanti, controllato microbiologicamente dal laboratorio di qualità Aroma-Zone

Metodologia

Distillazione in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Germogli freschi

Nome botanico

Cupressus sempervirens

Famiglia botanica

Cupressaceae

Funzione

Ingrediente cosmetico

Denominazione INCI: Cupressus sempervirens leaf water

Concentrazione

Per ottenere 1 litro di idrolato, è necessario 1 chilo di rami freschi; il rapporto si chiama 1:1. Questo rapporto minimo di estrazione che ci imponiamo garantisce una resa olfattiva intensa, una migliore conservazione e soprattutto un'alta concentrazione di molecole aromatiche nell'idrolato, garanzia della sua qualità.

Proprietà e utilizzo

Bellezza

Salute

Benessere

Proprietà

In campo estetico, l'idrolato di Cipresso di Provenza BIO è noto per le proprietà seguenti:

  • Astringente, restringe i pori dilatati.

  • Tensore moderato, rassoda i tessuti.

  • Ha proprietà purificanti e riequilibranti.

  • Tonificante, aiuta a ridurre l'aspetto a buccia d'arancia della pelle.

  • Riequilibrante del cuoio capelluto, lenisce le aree irritate e ripristina il tono dei capelli.

Indicazioni

  • Pelle grassa, pelle a tendenza acneica, pori dilatati

  • Pelle irritata

  • Cellulite

  • Capelli indeboliti e cuoio capelluto irritato

Ricetta pronta in pochi minuti di Aroma-Zone

Sinergie

  • In trattamenti per la pelle grassa: idrolati di Lavanda e Rosmarino, estratto di Propoli, polvere di radice di Bardana, estratto CO2 di Barba di Giove, Arrow root, linfa di Bambù, polvere di Allume...

  • In trattamenti per pori dilatati: idrolato di Hammamelis, polveri di Tepezcohuite e Anice...

  • Per una miscela tonica e drenante: idrolati di Ribes nero, Ginepro, Verbena...

  • In lozioni per capelli e cuoio capelluto: idrolati di Salvia, Cedro, Lavanda...

In pratica

  • Come ingrediente in preparazioni da nebulizzare sulla pelle di viso e collo dopo la pulizia. Quindi applica immediatamente il tuo trattamento in olio o crema sulla pelle umida.

  • Incorporato nella fase acquosa delle formule di cosmetici fai da te, è ideale per realizzare:

    • Una schiuma leggera per la pelle grassa

    • Un siero per i pori dilatati

    • Un latte dimagrante

    • Uno shampoo delicato per capelli indeboliti

    • Un gel dimagrante o per "gambe leggere"

Tracciabilità e analisi

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido trasparente

  • Colore: incolore

  • Odore: fresco, molto legnoso, leggermente affumicato

  • Gusto: rinfrescante con note legnose

pH

3,0 - 4,5

Maggiori informazioni

Il Cipresso è una conifera sempreverde originaria dell'Oriente che si trova in tutta la regione mediterranea e che si adatta altrettanto bene alla siccità e a temperature che possono scendere fino a 20°C.

La sua longevità e la sua natura sempreverde fanno del Cipresso un simbolo di immortalità per eccellenza.

Molto spesso associato al lutto, alla vita eterna e alla resurrezione, si trova nei cimiteri dove si dice che aiuti l'anima a trovare la sua strada.

I rami e le fogliedel cipresso emanano un forte odore persistente e hanno proprietà antibatteriche e antimicrobiche.

Avvertenze

Le proprietà, le indicazioni e i metodi d’uso riportati in questa guida sono tratti da opere e siti di riferimento nei campi dell’aromaterapia, dell’idrolatoterapia e della fitoterapia. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non possono in alcun modo sostituire il parere del medico. Non costituiscono diagnosi né trattamento e non implicano alcuna responsabilità da parte nostra. Prima di utilizzare un olio essenziale, consulta sempre la nostra guida agli oli essenziali e le precauzioni d'uso. In caso di dubbi, non esitare a chiedere il parere del tuo medico.

Recensioni

Ottimo per lozione capelli

A

Equivalenze

Oli essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).