Perdere peso in modo naturale: tutti i nostri consigli
Purtroppo le occasioni per ingrassare sono frequenti nel corso della nostra vita, soprattutto per le donne: cicli mestruali, sovralimentazione, gravidanza, shock emotivi e lavoro eccessivo sono i principali fattori che vi contribuiscono. Ritornare a un peso sano è un viaggio di iniziazione che l'aromaterapia può aiutare, purificando le abitudini alimentari a lungo termine e sostenendo il metabolismo. Ecco tutti i consigli semplici e naturali per ritrovare la linea.

Perdere peso in modo rapido e naturale: è possibile?
Il principio della perdita di peso si basa sull'aumento del metabolismo per creare un deficit nel numero di calorie immagazzinate, per un periodo sufficientemente lungo a seconda del numero di chili da perdere. A tal fine, è necessario ridurre il numero di calorie assunte e aumentare il numero di calorie di cui l'organismo ha bisogno per funzionare (compreso il funzionamento autonomo e l'attività fisica), per creare un deficit calorico.
Mangiare meglio e fare attività fisica sono quindi le chiavi del successo in ogni tentativo di tornare a un peso sano, oltre ai consigli per stimolare il metabolismo, in particolare con alcuni oli essenziali. Ecco tutta una serie di consigli su come ottimizzare la perdita di peso con gli oli essenziali, senza frustrazioni, e su come mangiare meglio, non meno. È importante seguirli tutti con attenzione per evitare l'"effetto yo-yo", che danneggia irreversibilmente il metabolismo e peggiora persino la salute generale.
Secondo un rapporto dell'ANSM, infatti, tale effetto compromette la salute del cuore e contribuisce alla perdita di massa muscolare. L'obiettivo, quindi, non è quello di mettersi a dieta, ma piuttosto di ritornare naturalmente a uno stile di vita sano, combinando un'alimentazione equilibrata con l'esercizio fisico per mantenere un peso sano nel tempo.
Attività fisica quotidiana
Sebbene lo sport da solo non faccia dimagrire, contribuisce in modo molto efficace a una perdita di peso duratura, se associato alle giuste misure alimentari. Inoltre, contribuisce a migliorare la qualità del sonno e l'equilibrio nervoso, entrambi necessari per una perdita di peso efficace. Durante la perdita di peso, è quindi necessario fare 30 minuti di attività fisica al giorno; anche una camminata attiva, se non si pratica sport, può essere utile. Ma assicurati di sudare, perché il sudore è il segno di un'eliminazione attiva di calorie e tossine. L'esercizio fisico aumenta il metabolismo, aumentando il fabbisogno energetico del corpo e rafforzando i muscoli, il che è una parte essenziale di qualsiasi processo di perdita di peso. È importante ottimizzare la perdita di grasso mantenendo la massa muscolare, altrimenti l'effetto rebound, noto anche come "effetto yo-yo", quando si smette di limitare l'assunzione di cibo potrebbe essere decisivo. Il tessuto muscolare contribuisce al metabolismo basale e la sua riduzione non farà altro che accelerare la ripresa dei chili, anche oltre il peso iniziale.
Dormire bene aiuta a regolare il comportamento alimentare
Un altro consiglio per perdere peso in modo naturale: dormire bene.
La mancanza di sonno ha molte conseguenze sull'organismo, che possono avere un effetto profondo sulla salute, come l'aumento dell'appetito e l'aumento di peso.
Diversi studi hanno dimostrato che quando dormiamo meno produciamo meno leptina (l'ormone della sazietà) e più grelina (l'ormone dell'appetito). Questo comporta un cambiamento nel comportamento alimentare che tende ad aumentare l'appetito, con una predilezione per gli alimenti ricchi di zuccheri e grassi.
Per favorire la perdita di peso e bilanciare la dieta, si consiglia quindi di andare a letto alle 22.30 e di dormire entro le 23.00, alzandosi e andando a letto a orari regolari, con una media di 7 ore di sonno a notte.
Opta per piatti dimagranti
Per perdere peso è necessario limitare l'aumento dell'insulina, che è un ormone che immagazzina le riserve di energia, in particolare il glucosio. A tal fine, è importante limitare le fonti di zuccheri veloci, come i cereali raffinati, e sostituirli con cereali integrali, ad esempio riso, pasta e grano integrale. Il passaggio può essere il più delicato possibile, utilizzando cereali semicompleti.
Anche l'eliminazione del pane (anche quello integrale), almeno nei giorni feriali, è un potente strumento per la perdita di peso, in quanto non fa altro che aggiungere inutili calorie in più, soprattutto se nel piatto sono già presenti alimenti amidacei e carboidrati (pasta, riso, legumi, patate).
È inoltre opportuno privilegiare l'assunzione di proteine (uova, carne bianca, pesce) a colazione (o a pranzo) e l'assunzione di carboidrati a partire dalle 17.00. Questa strategia crono-nutrizionale contribuisce a stimolare il metabolismo e a migliorare la qualità del sonno. Non ignorare le proteine animali (carne bianca, pesce, uova), che garantiscono una fonte sufficiente di aminoacidi, necessari per la produzione di collagene, il mantenimento del tono della pelle e la buona salute di ossa e muscoli.
Scegli del pesce grasso (tonno, sgombro, salmone, sardine), fonte di omega-3 antinfiammatori, tre volte alla settimana. Elimina tutti gli alimenti con troppi zuccheri e grassi, come latticini, torte, marmellate, dolci, bibite, aceto balsamico, cibi fritti e salumi.
Mangiare molta verdura di vario tipo aiuta a sentirsi sazi, migliora il transito e riduce naturalmente il numero di calorie assunte. La cottura a vapore preserva i minerali e le vitamine e non lascia residui ossidati cancerogeni.
Bere 1,5 litri di acqua a basso contenuto di minerali, come la Lauretana e la Monte Rosa, garantisce una buona filtrazione renale, continua ed efficace.
Mangiare lentamente e masticare un boccone almeno 20 volte aiuta a limitare il gonfiore, a stimolare la digestione e a ridurre le calorie del pasto accelerando il senso di sazietà.
L'ultimo consiglio è quello di cucinare utilizzando verdure di stagione e il maggior numero possibile di spezie e piante aromatiche, come chiodi di garofano, curcuma, zenzero, cannella, dragoncello, rosmarino, alloro, cardamomo, prezzemolo, coriandolo, cumino o finocchio: questi ingredienti aromatici bruciano i grassi, aiutano il processo digestivo e danno piacere e sazietà attraverso il gusto in modo fisiologico. Per esempio, la cannella in polvere e l'alloro sono aromatici ipoglicemizzanti, in quanto favoriscono il metabolismo del glucosio e attenuano i picchi insulinici. Ricorda di aggiungere tutti questi aromi all'acqua di cottura della pasta o delle patate.
Privilegia gli alimenti che favoriscono la perdita di peso
Si tratta di alimenti che riempiono e favoriscono la sazietà, oltre a fornire molti nutrienti e a stimolare il metabolismo, pur essendo a basso contenuto calorico. Ne sono un esempio: avena, semi di chia, sedano rapa, asparagi, spinaci, rabarbaro, carote (vitamina A e beta carotene), cavoli (ricchi di calcio e magnesio), avocado (potassio e grassi buoni), broccoli e finocchi.