Olio abbronzante: quali oli usare per ottenere un colorito dorato?
L'estate è spesso sinonimo di pelle abbronzata e di giornate di sole. Per ottenere un colorito dorato in modo naturale, molti di noi ricorrono a un olio abbronzante. Ma quali oli scegliere per un'abbronzatura efficace? In questa guida troverai tutti i nostri consigli per mantenere un bel colorito tutta l'estate.

Indice
Cos'è un olio abbronzante?
Un olio abbronzante ha la capacità di intensificare l'abbronzatura della pelle durante l'esposizione al sole. A differenza delle creme solari, che proteggono la pelle dai raggi UV, gli oli abbronzanti mirano a massimizzare l'assorbimento di questi raggi per accelerare il processo di abbronzatura. I principi attivi che conferiscono questo effetto abbronzante sono spesso estratti naturali ricchi di beta-carotene e altri carotenoidi, come quelli contenuti nell'olio di carota o nell'olio di Buriti. Questi composti favoriscono la produzione di melanina, il pigmento responsabile della colorazione della pelle.
Perché utilizzarlo in estate?
L'uso di un olio abbronzante presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, questi oli contengono generalmente ingredienti naturali che nutrono e idratano la pelle in profondità, prevenendo la secchezza e i danni causati dal sole. Inoltre, gli oli abbronzanti possono offrire una leggera protezione dai raggi UV, anche se il loro obiettivo principale rimane quello di intensificare l'abbronzatura. Infine, gli oli abbronzanti possono aiutare a ottenere un'abbronzatura più uniforme e duratura, stimolando la produzione di melanina in modo naturale.
Quali sono i suoi benefici?
L'utilizzo di un olio abbronzante offre numerosi benefici per la pelle:
Nutrizione della pelle: gli oli naturali nutrono la pelle in profondità, rendendola morbida ed elastica.
Protezione antiossidante: gli oli ricchi di vitamine e antiossidanti proteggono la pelle dai radicali liberi e dai danni ambientali.
Stimolazione della melanina: i composti attivi come il beta-carotene favoriscono la produzione di melanina, accelerando così l'abbronzatura.
Prevenzione dell'invecchiamento cutaneo: grazie alle loro proprietà nutrienti, idratanti, protettive e antiossidanti, gli oli abbronzanti aiutano a prevenire i segni dell'invecchiamento precoce causati dall'esposizione al sole.
Luminosità e brillantezza: l'olio abbronzante dona alla pelle un aspetto naturale e luminoso.
Quale olio abbronzante scegliere?
Diversi oli vegetali o macerati oleosi sono ottimi oli abbronzanti naturali. Attenzione, vi ricordiamo che questi non proteggono dai raggi solari: queste soluzioni, infatti, non sostituiscono in alcun caso una protezione solare. Ecco la nostra piccola selezione di oli abbronzanti:

Olio di carota (macerato oleoso)
L'olio di carota è ricco di beta-carotene e vitamine A ed E. Favorisce la produzione di melanina, nutrendo e idratando la pelle. Le sue proprietà antiossidanti aiutano anche a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi.

Originario dell'Amazzonia, l'olio di Buriti è noto per il suo alto contenuto di carotenoidi e vitamine A e C. Aiuta a prevenire i danni causati dal sole e favorisce un'abbronzatura intensa, uniforme e duratura. Inoltre, le sue proprietà idratanti ed emollienti lo rendono un ottimo trattamento doposole.

L'olio di Cocco è apprezzato per le sue proprietà nutrienti e lenitive. Sebbene non contenga composti abbronzanti specifici, prepara la pelle all'esposizione al sole rendendola morbida, elastica e proteggendola dalla disidratazione. Può anche essere miscelato con altri oli per potenziare il loro effetto abbronzante.

Il burro di Tucuma grezzo viene estratto dai semi della palma Tucuma, originaria dell'Amazzonia. Questo burro, molto ricco di carotenoidi, aiuta a stimolare la produzione di melanina e favorisce un'abbronzatura intensa e duratura. Inoltre, è un ottimo agente emolliente che ammorbidisce, nutre e protegge la pelle dalla disidratazione. Il burro di Tucuma possiede anche proprietà antiossidanti, che proteggono la pelle dai danni causati dai radicali liberi e dai raggi UV.
Quale routine seguire con un olio abbronzante?
Per massimizzare gli effetti degli oli abbronzanti, ecco la nostra routine:

1. Preparazione: prima di esporsi al sole, esfolia la pelle con uno scrub delicato per eliminare le cellule morte e consentire un assorbimento ottimale dell'olio abbronzante. Puoi anche iniziare un trattamento a base di melanina per preparare naturalmente la pelle al sole e favorire un'abbronzatura intensa e duratura.

2. Applicazione: applica generosamente l'olio abbronzante desiderato, come l'olio di Carota, sulla pelle pulita e asciutta. Massaggia bene per far penetrare completamente l'olio.

3. Protezione: utilizza una protezione solare con un indice di protezione adatto al tuo tipo di pelle per evitare scottature. Per saperne di più su questo argomento: Proteggersi dal sole: quale SPF scegliere?

4. Idratazione dopo l'esposizione al sole: dopo ogni esposizione, idrata la pelle con gel di Aloe vera e nutrila con un olio ricco come l'olio di Cocco o l'olio secco agli oli preziosi. Non dimenticare di bere molta acqua per idratare la pelle dall'interno.
Il nostro consiglio
Scegli un'esposizione moderata: esponiti al sole gradualmente, evitando le ore più calde (tra le 12:00 e le 16:00).
Quali sono le altre soluzioni naturali per avere una carnagione abbronzata?
Oltre agli oli abbronzanti, esistono altre soluzioni naturali, ottimi alleati per un colorito dorato. Ecco la nostra piccola selezione:

La polvere di Urucum BIO è molto ricca di carotenoidi, con un contenuto 100 volte superiore a quello delle carote. Prepara la pelle all'abbronzatura e dona un bel colorito dorato grazie ai suoi oligoelementi nutrienti e protettivi.

Integratore alimentare Melanina - 60 compresse
Il nostro integratore alimentare Melanina stimola la produzione di melanina per accelerare e intensificare l'abbronzatura. Prodotto in Francia, aiuta anche a mantenere una bella abbronzatura durante tutto l'anno e a rallentare la comparsa dei capelli bianchi.

Il principio attivo Oligo'bronz
Il principio attivo Oligo'bronz, derivato dalle alghe brune, rafforza e accelera l'abbronzatura stimolando la sintesi della melanina. Protegge inoltre la pelle dai danni dei raggi UV e può essere combinato con il DHA per una colorazione più intensa.

Zoom sulle nostre gocce autoabbronzanti
Le nostre gocce autoabbronzanti 100% di origine naturale offrono un'abbronzatura dorata e luminosa senza esposizione al sole. Sono composte da principi attivi naturali come DHA, eritrulosio ed estratto di alghe brune per un'abbronzatura progressiva e modulabile.
Le nostre ricette naturali: crea un olio abbronzante
Scopri le nostre ricette facili e naturali per realizzare i tuoi prodotti abbronzanti:
Olio abbronzante viso e corpo
Olio abbronzante viso e corpo

Olio abbronzante viso e corpo
Olio per preparare la pelle al sole Lampone e Pomodoro
Olio per preparare la pelle al sole Lampone e Pomodoro

Olio per preparare la pelle al sole Lampone e Pomodoro
Olio per preparare la pelle al sole Lampone e Pomodoro
Olio preparatore solare alla Carota
Olio preparatore solare alla Carota

Olio preparatore solare alla Carota
Olio secco prolungatore delll'abbronzatura all'Albicocca
Olio secco prolungatore delll'abbronzatura all'Albicocca

Olio secco prolungatore delll'abbronzatura all'Albicocca
Olio secco prolungatore dell'abbronzatura all'Albicocca
Controindicazioni e precauzioni
Esposizione eccessiva al sole: anche con un olio abbronzante, un'esposizione eccessiva ai raggi UV può causare scottature e aumentare il rischio di cancro della pelle. Utilizza sempre una crema solare adeguata.
Allergie: testa l'olio abbronzante su una piccola zona di pelle prima dell'applicazione completa per evitare reazioni allergiche.
Pelli sensibili: gli oli abbronzanti potrebbero non essere adatti alle pelli molto sensibili o reattive. In caso di dubbi, consulta un dermatologo.
Il consiglio dell'esperto
Per un'abbronzatura uniforme, ti consigliamo di idratare sempre la pelle dopo ogni esposizione al sole. Utilizza oli o latti ricchi di antiossidanti e vitamine per lenire e nutrire la pelle. Ricordati anche di bere molta acqua per mantenere una buona idratazione interna, essenziale per una pelle sana e luminosa.
Maggiori informazioni
L'olio di Monoï fa abbronzare?
L'olio di Monoï fa abbronzare?

L'olio di Monoï fa abbronzare?
L'olio di Monoï di Tahiti, sebbene sia molto idratante e doni luminosità alla pelle, non contiene composti specifici che stimolano la produzione di melanina. Tuttavia, può essere utilizzato in combinazione con altri oli abbronzanti per nutrire e proteggere la pelle.
Qual è l'olio che fa abbronzare di più?
Qual è l'olio che fa abbronzare di più?

Qual è l'olio che fa abbronzare di più?
L'olio di carota è uno degli oli più efficaci per stimolare l'abbronzatura grazie al suo alto contenuto di beta-carotene, un precursore della melanina, il pigmento responsabile della colorazione della pelle.
Un olio abbronzante sostituisce la crema solare?
Un olio abbronzante sostituisce la crema solare?

Un olio abbronzante sostituisce la crema solare?
No! Un olio abbronzante non offre una protezione sufficiente contro i raggi UV. Utilizza sempre una crema solare in aggiunta.
Focus sulla nostra redattrice naturopata, Stéphanie Catrysse

Stéphanie Catrysse è naturopata (certificata FENA), operatrice in massaggio del benessere e linfodrenaggio e counselor in crescita personale.
Appassionata di medicina alternativa, è operatrice olistica per un approccio globale della salute.