Microcorrente viso: la tecnologia che tonifica e ringiovanisce

La microcorrente è una tecnologia di rimodellamento del viso sempre più apprezzata, sostenuta anche da molte celebrità. Sta conquistando spazio nel mondo della bellezza grazie alla sua capacità di stimolare i muscoli facciali e contrastare i segni dell’invecchiamento, contribuendo a mantenere la pelle tonica e giovane in modo non invasivo. Utilizzata sia nei centri estetici e medici professionali che nei trattamenti domiciliari, questa tecnologia promette risultati visibili già dopo poche sedute. Scopriamo insieme come funziona e a chi è indicata.

Di Giulia Penazzi
Aggiornato il 13/05/2025 Tempo di lettura: +4 min.

Definizione

La microcorrente viso, conosciuta anche come face sculpting o micro-sculpting, è una forma di stimolazione elettrica a basso voltaggio che imita i segnali bioelettrici naturali del corpo. Applicata sul viso, stimola i muscoli sottocutanei praticando una sorta di “ginnastica facciale” e agisce sulle cellule cutanee per preservare tonicità, migliorare la compattezza e donare luminosità alla pelle. I dispositivi di ultima generazione per il face sculpting combinano spesso microcorrente e nanocorrente, unendo l’azione massaggiante e quella vibrante attraverso impulsi elettrici delicati e a basso livello.

Microcorrente o nanocorrente?

Microcorrente: è una stimolazione elettrica a bassissima intensità, appena percepibile e non invasiva. Agisce principalmente sui muscoli mimici del viso, tonificandoli. Favorisce inoltre la circolazione e il drenaggio linfatico, contribuendo a detossificare i tessuti e migliorare l’aspetto generale della pelle.

Nanocorrente: è una versione ancora più delicata, con un’intensità fino a mille volte inferiore rispetto alla microcorrente. Agisce a livello cellulare, stimolando il metabolismo e favorendo la rigenerazione cutanea. Proprio per la sua delicatezza, è indicata anche per le pelli sensibili e reattive.

Come funziona?

Gli apparecchi a microcorrente per uso domiciliare funzionano secondo lo stesso principio della radiofrequenza utilizzata nei centri estetici e medici, ma emettono impulsi elettrici a un’intensità molto più bassa per garantire un uso sicuro. La microcorrente, anche se appena percettibile, è comunque in grado di stimolare i muscoli mimici con microcontrazioni, tonificandoli. Inoltre, favorisce la circolazione sanguigna e linfatica, stimola la sintesi di collagene ed elastina, e migliora l’assorbimento degli attivi cosmetici. La stimolazione muscolare delicata dona un immediato effetto liftante, che può durare fino a 72 ore dopo il trattamento. Tuttavia, per ottenere risultati duraturi come il rassodamento dei contorni del viso e la riduzione delle linee sottili, è necessaria costanza. Senza un utilizzo regolare, infatti, l’effetto tensore tende a svanire rapidamente.

I benefici della microcorrente sul viso

La microcorrente viso permette:

  • Un effetto liftante naturale immediato: l’incarnato appare subito più disteso e luminoso dopo il trattamento;

  • Un miglioramento del tono muscolare e della definizione del viso: con un uso costante, i muscoli mimici si tonificano e si contrasta il rilassamento cutaneo;

  • La stimolazione della produzione di collagene ed elastina: rende la pelle più compatta ed elastica con una visibile riduzione di rughe e linee d’espressione;

  • La stimolazione del drenaggio linfatico e della microcircolazione: le tossine vengono eliminate più facilmente, migliorando l’apporto di ossigeno e nutrienti alle cellule e aumentando la vitalità cutanea.

Per quali tipi di pelle?

La microcorrente viso è adatta a quasi tutti i tipi di pelle, in particolare dai 35-40 anni in su per prevenire i segni dell’invecchiamento e giocare d’anticipo contrastando il rilassamento cutaneo. È efficace anche su pelli mature, rilassate o affaticate. Le uniche eccezioni sono le pelli molto sensibili, infiammate o con patologie cutanee attive.

Come integrarla nella routine beauty?

La microcorrente può essere facilmente integrata nella skincare routine, soprattutto serale, per sfruttare al meglio i benefici tonificanti e rigeneranti.

  1. Dopo la detersione, sulla pelle ben pulita e asciutta, senza tracce di creme o prodotti oleosi, è importante applicare un gel conduttore, indispensabile per trasmettere correttamente la corrente alla pelle.

  2. Si procede con il trattamento seguendo i movimenti suggeriti dal dispositivo scelto. L’intero processo dura in media dai 5 ai 20 minuti, a seconda del modello e del programma. Per ottenere risultati duraturi, si consiglia un uso costante: idealmente 3–5 volte a settimana per il primo mese, poi 1–2 volte per mantenimento.

  3. La microcorrente va eseguita prima dei sieri e delle creme, in quanto lavora sulla muscolatura e sui tessuti profondi. Una volta terminato il trattamento, si può continuare con una skincare routine antiage.

I nostri attivi antiage da abbinare a questa tecnologia

Puoi personalizzare la tua routine con i seguenti attivi oppure utilizzarli per creare le tue ricette fai da te.

Acido ialuronico naturale, ottenuto tramite processi di biotecnologia crea sulla pelle un film vellutante e idratante che contrasta la disidratazione e riempie le linee sottili migliorando l'elasticità cutanea.

Estratto di Kigelia africana, ricco di preziosi attivi naturali (flavonoidi e saponine) è antiossidante e rassodante: aiuta a prevenire la comparsa dei segni dell'invecchiamento precoce e stimola la sintesi del collagene che migliora la compattezza e l'elasticità cutanea.

Principio attivo bio rimodellante, a base di un estratto di semi di Lino stimola la sintesi delle proteine dermiche che migliorano il tono e la compattezza della pelle aiutando a contrastare i cedimenti.

Principio attivo relax'rides, a base di Acmella oleracea che ha una doppia azione antiage: botox like che contrasta la contrazione dei muscoli mimici e rende meno visibili le microrughe di espressione, e stimolante sul derma sulla sintesi di collagene ed elastina.

Principio attivo algo'boost giovinezza, a base di un estratto di alga Kombu stimola la sintesi del collagene cutaneo ed è ideale come rassodante e rimpolpante.

La skincare routine da adottare

Per massimizzare l’effetto della microcorrente sul viso si consiglia una skincare routine ad azione antiage rassodante basata su prodotti antiage che agiscono sul derma migliorando la compattezza e il tono della pelle.

1. Detersione: detergi il viso con il sapone vegetale rigenerante, a base di oli di Rosa, legno di Hô, Palmarosa, Rosa canina e Enotera, noti per le proprietà rigeneranti, questo sapone, certificato BIO, è particolarmente adatto per ridare elasticità e luminosità alla pelle.

2. Tonificazione: sulla pelle asciutta applica l'idrolato di Elicrisio italico BIO, con preziose proprietà tonificanti e antiage, è anche lenitivo e rigenerante.

3. Primo step antiage: applica il siero al collagene vegano. Un prodotto concentrato a base di acido ialuronico, peptidi biomimetici e aminoacidi con un'azione anti-età globale: rassodante, antirughe, ristrutturante. Ridensifica: rimpolpa e rinforza la struttura della pelle. Idrata: contribuisce a mantenere l’integrità della barriera cutanea.

4. Secondo step antiage: stendi la crema antiage collagene vegano e spilanthes, certificata BIO ha una comprovata efficacia su 8 segni dell'invecchiamento. Dedicata alle pelli mature, la sua formula innovativa combina collagene vegano rassodante e liftante, estratto di Spilanthes acmella con effetto botox like, e acido ialuronico rimpolpante e idratante

5. Protezione solare: al mattino, in base all'UV index, stendi il latte solare adeguato per prevenire i segni dell'invecchaimento causati da una eccessiva esposizione ai raggi UV.

Le ricette fai da te mirate

Siero viso antietà concentrato di giovinezza

Preparazione

1

Metti l'algo'boost "jeunesse" e l'olio essenziale di legno di hôdirettamente nel flacone contenente il concentrato di acido ialuronico.

2

Mescola con la spatola in acciaio inox per omogeneizzare prima di chiudere il flacone.

Nota: il pH di questa preparazione è di circa 5,0-6,0.

Conservare il flacone di siero anti-età al riparo dalla luce e dal calore.

* Conservazione: se ben preservato e preparato in condizioni igieniche ottimali, il prodotto può essere conservato per almeno 1 mese.

Crema viso Anti-età

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Trasferisci il principio attivo direttamente nel vasetto contenente la crema neutra Giovinezza.

2

Chiudi il vasetto e agita vigorosamente per 30 secondi. Et voilà... è pronto!


Nota: il pH di questo preparato è di circa 5,0-6,0.

Conserva il vasetto al riparo dalla luce e da fonti di calore.

* Conservazione: se ben preservato e realizzato in condizioni igieniche ottimali, il tuo prodotto si conserva per almeno 3 mesi.


Per approfondire, vedi

Questa crema anti-età contiene:

  • la Crema neutra Giovinezza, arricchita con olio vegetale di Rosa mosqueta e Acido ialuronico, che ha proprietà anti-età, leviganti, dissetanti e rimpolpanti.

  • il principio attivo Ago'Boost Giovinezza, un principio attivo globale anti-età che stimola la produzione di fibroblasti e favorisce la sintesi di collagene.

Ricetta Elisir prezioso anti-età

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Metti l'attivo coenzima Q10 e l'olio essenziale direttamente nel flacone contenente l'olio per il viso prezioso.

2

Chiudi il flacone e agita.

Conserva il flacone lontano da fonti di calore.

* Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.

Per saperne di più, leggi:

Autentico siero viso, questo elisir combina ingredienti eccezionali per rispondere alle esigenze dei segni del tempo:

  • La nostra Base neutra Siero olio viso prezioso BIO, un cocktail di 5 rari e preziosi oli vegetali BIO, eccezionalmente ricchi di antiossidanti. Vero e proprio elisir di giovinezza concentrato, questo prezioso olio BIO anti-età e rigenerante per il viso rivela la luminosità dell'incarnato, rassoda e rigenera le cellule cutanee per una pelle visibilmente più giovane. È un concentrato per il viso davvero lenitivo, che può essere considerato un vero e proprio siero anti-età.

  • Il nostro principio attivo cosmetico Coenzima Q10, un potente principio attivo di origine naturale anti-radicali liberi, noto per combattere i segni dell'invecchiamento precoce della pelle causati dallo stress ossidativo.

  • Il nostro Olio essenziale di Elicriso italico di Corsica BIO, può essere utilizzato per trattamenti rassodanti e lenitivi di viso e corpo.

Precauzioni d’uso

La microcorrente per il viso a uso domiciliare non è dolorosa, ma nei soggetti più sensibili può causare un leggero formicolio o piccoli spasmi muscolari. In generale, è ben tollerata e priva di effetti collaterali significativi. Tuttavia, esistono alcune controindicazioni. È preferibile evitarne l’uso in caso di: minorenni, portatori di pacemaker, persone con gravi patologie oncologiche, donne in gravidanza. L’impiego è sconsigliato anche su pelle lesa, acne, patologie dermatologiche in corso, nelle zone vicino agli occhi e in corrispondenza della tiroide.

In caso di pelle ipersensibile, soggetta a eruzioni cutanee o affetta da condizioni dermatologiche, è raccomandato consultare prima un dermatologo.

Consiglio dell’esperto

I dispositivi domiciliari non possono sostituire i risultati ottenibili con la radiofrequenza eseguita nei centri medici, ma offrono comunque un piacevole effetto lifting immediato e, con un utilizzo costante, risultati visibili nel tempo. Sono ideali anche per prolungare i benefici di trattamenti professionali. Per garantire sicurezza ed efficacia, è fondamentale utilizzare beauty skin device testati e supportati da studi specifici, seguendo attentamente le indicazioni d’uso relative a modalità, tempi e frequenza del trattamento. È preferibile scegliere un dispositivo di un marchio affidabile, certificato e conforme agli standard europei, possibilmente con recensioni positive, garanzia e un valido supporto post-vendita. Per massimizzare l’efficacia, si consiglia un uso regolare abbinato a una skincare ricca di attivi antiage, antiossidanti e rassodanti, oltre a uno stile di vita sano che includa una corretta alimentazione e attività fisica costante.

Per saperne di più

I dispositivi a microcorrente per il viso sono tutti uguali?

No, i device per microcorrente a uso domiciliare non sono tutti uguali: la qualità, l'efficacia e la sicurezza variano molto tra i dispositivi. Esistono differenze significative in termini di tecnologia utilizzata, intensità e modalità dell’impulso, forma e dimensione degli elettrodi e facilità d’uso e manutenzione. Inoltre, non tutti i dispositivi hanno certificazioni cliniche o dermatologiche. È importante scegliere device testati, di marchi conosciuti e affidabili e conformi agli standard CE o FDA.

È possibile associarli ad altri trattamenti viso skincare o estetici?

Sì, è possibile, ma con alcune attenzioni: la microcorrente può essere abbinata a sieri ricchi di attivi idratanti, rassodanti e antiossidanti (come acido ialuronico, peptidi o vitamina C). È preferibile evitare formule troppo oleose o con ingredienti esfolianti o particolarmente attivi (AHA, BHA, retinolo) immediatamente prima del trattamento, poiché potrebbero interferire con la conducibilità elettrica o irritare la pelle. La microcorrente può essere alternata o affiancata a trattamenti come la radiofrequenza o il microneedling, ma non nello stesso giorno. È bene lasciare passare almeno 48-72 ore per permettere alla pelle di riprendersi.

Zoom sulla nostra redattrice specializzata Giulia Penazzi

Giulia Penazzi è cosmetologa, formulatrice, e autrice di 8 libri di cosmesi. È docente di dermocosmesi per numerosi corsi professionali teorici e pratici di formulazione cosmetica e insegna al Master di II Livello Cosmast dell’Università di Ferrara.

Bibliografia

1

Magenis, G. (2024). Tutto sulla microcorrente viso, la tecnologia anti age amata dalle celeb.

Vanity Fair.