1
In una ciotola, trasferisci la soda caustica solida e l'acqua minerale, avendo cura di incorporare gradualmente la soda nell'acqua con una spatola (non eseguire il passaggio al contrario). La reazione è molto esotermica e sprigiona tanto calore.
2
In un contenitore graduato da 2 litri, riscalda a bagnomaria l'olio vegetale di albicocca e il burro di karité a 50° C. Allo stesso tempo, raffredda la soda e l'acqua in un bagno di acqua fredda a una temperatura di 50° C.
3
Quando le due fasi sono alla stessa temperatura, rimuovi le ciotole dal bagnomaria e versa lentamente la miscela di acqua e soda negli oli vegetali, mescolando energicamente con un mixer a mano fino a ottenere una traccia fine (addensamento del preparato).
4
Aggiungi gradualmente la fase C (olio di cartamo + olio essenziale di geranio + olio essenziale di pepe nero), mescolando con una spatola, quindi frulla il tutto per omogeneizzare.
5
Preleva 1/3 del tuo preparato (~ 465 g) e aggiungi l'ossido minerale nero, mescola per rivelare il colore. Suggerimento: mescola preventivamente l'ossido minerale nero con un po' d'acqua per una migliore dispersione.
6
Nei restanti 2/3 del preparato (~ 930 g) aggiungi l'ossido minerale di rosa e mescola per rivelare il colore. Suggerimento: mescola preventivamente l'ossido minerale rosa con un po' d'acqua per una migliore dispersione.
7
Versa la pasta di sapone nello stampo, alternando un po' di pasta di sapone nera con un po' di pasta di sapone rosa.
8
Accentua l'effetto marmorizzato facendo scorrere la punta di un coltello a zig-zag sul sapone ancora morbido.
9
Copri ermeticamente il sapone nello stampo usando una pellicola trasparente per alimenti e un canovaccio pulito e lascialo indurire per circa 48 ore prima di toglierlo dallo stampo.
10
Sforma e taglia la saponetta in 10 pezzi, tamponali se lo ritieni necessario e lasciali asciugare, possibilmente 4 settimane prima dell'utilizzo.
Poiché la soda caustica può essere irritante quando viene maneggiata, è indispensabile indossare guanti, occhiali di protezione e una maschera anti-polvere. L'attrezzatura deve essere indossata dall'inizio alla fine della manipolazione.
Conserva il sapone lontano da fonti di luce e calore.
Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.