1
Prima parte: preparazione del macerato oleoso di Neem al 10% (~35 ml)
Trasferisci l'olio di semi d'uva, l'olio di mandorle dolcie l' olio di fibra di riso in una ciotola.
2
Poi preleva la quantità necessaria di polvere di neem e trasferiscila nella stessa ciotola.
3
Mescola energicamente il tutto e lascia macerare il tuo preparato per circa 24 ore.
Ricordati di mescolare la macerazione di tanto in tanto durante la giornata.
4
Filtra (utilizzando un filtro da caffè, ad esempio) e raccogli la parte filtrata.
5
Utilizza subito il macerato per preparare il sapone come descritto di seguito.
1
Seconda parte: realizzazione del sapone (~65 g)
Trasferisci la fase B (macerato oleoso di Neem realizzato nella fase A + olio di copra) in una ciotola
2
In un'altra ciotola, trasferisci la fase C (acqua minerale + soda caustica solida) facendo attenzione a incorporare gradualmente con una spatola la soda nell'acqua (e non il contrario!). La reazione è molto esotermica e sprigiona tanto calore.
3
Riscalda la fase B a bagnomaria raggiungendo i 40° C. Allo stesso tempo, raffredda la fase C in un bagno di acqua fredda raggiungendo una temperatura di 40° C.
4
Quando le due fasi sono alla stessa temperatura, rimuovi le ciotole dal bagnomaria e versa lentamente la fase C nella fase B, mescolando vigorosamente con un mixer fino a ottenere una traccia fine (addensamento del preparato).
5
Aggiungi la fase D (olio essenziale di melissa) e mescola bene dopo l'aggiunta, sempre utilizzando il mixer.
6
Versa l'impasto del sapone nello stampo.
7
Copri ermeticamente il sapone nello stampo usando una pellicola trasparente per alimenti e un canovaccio pulito e lascialo indurire per circa 48 ore prima di toglierlo dallo stampo.
6
Sforma il composto e lascialo asciugare, possibilmente per 4 settimane prima di utilizzarlo.
Poiché la soda caustica può essere irritante quando viene maneggiata, è indispensabile indossare guanti, occhiali di protezione e una maschera anti-polvere. L'attrezzatura deve essere indossata dall'inizio alla fine della manipolazione.
Conserva il sapone lontano da fonti di luce e calore.
Conservazione: se realizzato in condizioni igieniche ottimali e conservato correttamente, il prodotto si manterrà per almeno 6 mesi.