Esclusività del web

Idrolato di Salvia sclarea della Provenza BIO

  • Prodotto speciale
  • Origine Francia
  • 100% puro e naturale
  • Ecocert - Certificato COSMOS
L'idrolato di Salvia sclarea, alleato ideale per regolare l'equilibrio ormonale femminile, ti accompagna durante i cicli mestruali e la menopausa. Le sue proprietà astringenti e purificanti sublimano pelle e capelli da misti a grassi, controllando al contempo la sudorazione. Lasciati conquistare dalle sue virtù calmanti sul sistema nervoso per ritrovare ogni giorno serenità, gioia ed energia.
4,50 

1 articolo = 200 ml

Prezzo al L = 22,5 €

Prodotto esaurito Scopri di più.

Indicazioni per l'uso

  • Commestibile

    Commestibile

    Non raccomandato

  • Cosmetico attivo

    Cosmetico attivo

    Adatto

  • Bagno aromatico

    Bagno aromatico

    Adatto

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

Prodotto d’eccellenza

Qualità

Conservazione

Maggiori informazioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Biologico, certificato da Ecocert FR-BIO-01

Qualità

Prodotto fresco, puro al 100%, senza conservanti, controllato microbiologicamente dal laboratorio di qualità Aroma-Zone

Metodologia

Distillazione in corrente di vapore

Parte della pianta utilizzata

Fiori

Nome botanico

Salvia sclarea

Famiglia botanica

Lamiaceae

Funzione

Ingrediente cosmetico

Denominazione INCI: sclarea flower / leaf / stem water

Concentrazione

Per ottenere 1 litro di idrolato è necessario 1 chilo di fiori, in un rapporto 1:1. Questo rapporto minimo di estrazione, che ci imponiamo come standard, assicura un’intensa resa olfattiva, una migliore conservazione e soprattutto un’elevata concentrazione di molecole aromatiche, garanzia della qualità dell’idrolato.

Proprietà e utilizzo

Bellezza

Salute

Benessere

Proprietà

In ambito cosmetico, l'idrolato di Salvia sclarea di Provenza BIO è apprezzato per le seguenti proprietà:

  • Regola la secrezione di sebo, riequilibra tutti i tipi di pelle, in particolare in caso di squilibri di origine ormonale

  • Astringente, tonico e purificante

  • Aiuta a regolare la sudorazione eccessiva

  • Tonico per capelli

Utilizzi

  • Pelle mista e grassa

  • Pelle disidratata, pelle matura

  • Cuoio capelluto grasso

  • Capelli piatti, opachi, spenti e privi di tono

  • Caduta dei capelli, soprattutto nelle donne

Sinergie

  • Per la pelle da mista a grassa: idrolati di Rosmarino verbenone, Bambù, Limone, Pompelmo, principio attivo cosmetico Algo'zinc

  • Per realizzare deodoranti naturali: idrolati di Palmarosa, Hamamelis, Pietra d'Allume, principio attivo cosmetico Bacti-Pur

  • Per lozioni toniche per capelli: idrolati di Rosmarino verbenone, Bay Saint Thomas, Ortica, Cedro dell'Atlante

In pratica

  • Come ingrediente per le tue preparazioni spray da vaporizzare su viso e collo dopo la detersione. Successivamente applica subito la tua crema o il tuo olio sulla pelle ancora umida.

  • Incorporato nella fase acquosa delle formulazioni cosmetiche fai-da-te, è ideale per realizzare:

    • Trattamenti per pelli miste e grasse

    • Maschere equilibranti

    • Lozioni fortificanti per capelli

    • Deodoranti regolatori

    • Trattamenti per capelli grassi

Prodotto d’eccellenza

L’idrolato di Salvia sclarea BIO che proponiamo è prodotto artigianalmente nel Gard, in Francia, da una giovane coppia di produttori-distillatori appassionati. La Salvia sclarea proviene da coltivazione biologica ed è distillata in loco al momento della fioritura, nel mese di settembre.

Qualità

Proprietà organolettiche

  • Aspetto: liquido limpido

  • Colore: incolore

  • Profumo: aromatico, con note floreali ed erbacee

pH

5,0 - 7,0

Conservazione

Gli idrolati sono prodotti sensibili alle contaminazioni. Poiché i nostri idrolati Aroma-Zone sono freschi e puri, senza conservanti, si consiglia di conservarli in frigorifero e di utilizzarli entro 6 mesi dall’apertura. Durante l’uso, assicurati sempre di avere le mani pulite e di disinfettare accuratamente utensili e contenitori che entrano in contatto con l’idrolato nelle preparazioni cosmetiche fai-da-te. In caso di cambiamento di aspetto o di odore, sospendi immediatamente l’utilizzo.

Maggiori informazioni

La Salvia sclarea è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Lamiaceae, originaria dell'Asia occidentale e dell'Europa meridionale. Le sue foglie sono più grandi di quelle della Salvia officinale e molto pelose. Pianta molto decorativa, può raggiungere 1,5 metri di altezza e produce abbondanti infiorescenze rosa e blu lunghe fino a 60 cm.

Per analogia con l'olio essenziale di Salvia sclarea, questo idrolato, ricco di composti aromatici della pianta, è apprezzato per le sue proprietà equilibranti sugli ormoni femminili e rappresenta un’alternativa molto più delicata rispetto all’olio essenziale. Si rivela inoltre utile per regolare la sudorazione eccessiva, in particolare durante la menopausa. Grazie alla sua azione riequilibrante, è indicato per la pelle e il cuoio capelluto grassi.

Recensioni

Ottimo idrolato.

A

Fresco e leggero, purifica la pelle e i piccoli brufolini che avevo sempre nei giorni di ciclo sono spariti

P

Ottimo prodotto

E

Ottimo

G

Equivalenze

Oli essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).