Esclusività del web

Pappa reale liofilizzata BIO

  • 100% puro e naturale
  • Agricoltura biologica
Cibo delle api regine, è un cocktail di vitamine, minerali e oligoelementi ideale per rivitalizzare la pelle spenta e stanca. La pappa reale è un principio attivo fondamentale per i tuoi preparati cosmetici anti-età.
3,25 

1 articolo = 5 g

Prezzo al kg = 650 €

Prodotto esaurito Scopri di più.

Caratteristiche

Proprietà e utilizzo

In pratica

Precauzioni

Maggiori informazioni

Caratteristiche

I nostri impegni

Biologico, certificato da Ecocert FR-BIO-01

Qualità

100% Puro e naturale, qualità cosmetica e commestibile.

Metodologia

Liofilizzazione della pappa reale Biologica naturale.

La liofilizzazione è un processo che permette di essiccare il prodotto a freddo, preservando così tutti i principi attivi presenti nel prodotto originale; a differenza dell'atomizzazione, che avviene ad alte temperature e degrada alcune delle vitamine.

Funzione

Attivo cosmetico idratante, nutriente e anti-età

Benefici e proprietà

  • Anti-età

  • Dissetante

  • Nutriente

Designazione INCI

Royal jelly

Presentazione

Polvere fine color crema con il dolce profumo dell'alveare; confezionata in un vasetto.

Costituenti attivi

  • Proteine e zuccheri (circa il 60%): ammorbidiscono la pelle e ne aumentano l'idratazione

  • < b> Provitamina B5 (Pantenolo): rafforza e nutre i capelli, ripara e idrata la pelle

  • Acido 10-idrossi-2-decenoico (1 a 6 %): stimola la produzione di collagene

  • Flavonoidi: potente antiossidante

Proprietà e utilizzo

Applicazioni: cura dei capelli, cura della pelle, cura del corpo

Livello di difficoltà:

Realizzazione di ricette cosmetiche:

Bellezza

Proprietà

In campo estetico, l'estratto di pappa reale liofilizzata BIO dell'alveare è riconosciuto per le sue proprietà:

  • Aiuta a mantenere l'idratazione della pelle.

  • Rafforza le unghie e i capelli.

  • Potente anti-invecchiamento, aiuta a rivitalizzare la pelle.

  • Antiossidante.

  • Calma il prurito e ammorbidisce la pelle.

  • Purifica e deterge la pelle.

Utilizzi

Utilizzalo come ingrediente nelle tue preparazioni:

  • Cura anti-età

  • Cura per la pelle problematica

  • Cura per la pelle disidratata

  • Cura rinforzante e protettiva per la bellezza e la crescita di unghie e capelli

  • Cura lenitiva e idratante per la pelle danneggiata o sensibile

Alcune idee

Usalo come ingrediente nelle tue preparazioni:

  • Crema e siero antirughe

  • Maschera nutriente

  • Crema purificante e gel detergente per pelli problematiche

  • Sapone nutriente ai prodotti delle api

  • Latte detergente e ammorbidente

In pratica

Dosaggio

dall'1 al 5% del peso totale della preparazione

Insolubile in olio

Solubile in acqua

Utilizzo nei cosmetici fai-da-te

Crema e latte, shampoo, sapone, doccia, gel, maschera

Tabella di conversioni

Dosaggi tipici

Prima di cominciare

Precauzioni e allergeni

Prepara la tua ricetta dalla A alla Z

La Pappa reale BIO può essere integrata come ingrediente attivo in tutte le formule contenenti acqua: creme, latti, gel, lozioni, prodotti detergenti…

Integra la Pappa Reale in tutte le formule contenenti acqua

Fase 1

Aggiungi la Pappa Reale a freddo, a fine formulazione.

Fase 2

Agita per mescolare bene.

Precauzioni

Maggiori informazioni

La Pappa reale è il prodotto di secrezione del sistema ghiandolare cefalico delle api operaie tra il 5° e il 14° giorno di vita. Le api operaie sono allora chiamate "nutrici". È una sostanza biancastra con una lucentezza perlacea e una consistenza gelatinosa, con un sapore caldo, acido e molto dolce.

Avvertenze

Le proprietà, le indicazioni e i metodi d’uso riportati in questa guida sono tratti da opere e siti di riferimento nei campi dell’aromaterapia, dell’idrolatoterapia e della fitoterapia. Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non possono in alcun modo sostituire il parere del medico. Non costituiscono diagnosi né trattamento e non implicano alcuna responsabilità da parte nostra. Prima di utilizzare un olio essenziale, consulta sempre la nostra guida agli oli essenziali e le precauzioni d'uso. In caso di dubbi, non esitare a chiedere il parere del tuo medico.

Recensioni

super pratico

R

Equivalenze

Oli essenziali

1 ml = circa 35 gocce (con i nostri contagocce Aroma-Zone)

Oli vegetali

1 erogazione (pompetta in alluminio Aroma-Zone) = 0,15 ml circa

Conversione massa/volume (per un liquido)

Massa (g) = Densità x Volume (ml) a 20°C

Ulteriori informazioni

1 cucchiaino colmo = tra 3 e 4,5 ml

1 cucchiaio colmo = tra 7,5 e 10 ml

Tuttavia, queste corrispondenze in cucchiai dipendono da molti fattori (viscosità del liquido, temperatura, profondità e dimensione del cucchiaio, comportamento reologico del liquido, ecc.). Consigliamo vivamente di usare strumenti di misurazione precisi (provette graduate, pipette graduate, bilancino di precisione).