Trattamenti e cambiamenti stagionali?

I cambiamenti stagionali possono essere un momento delicato per il nostro corpo. Infatti, questi periodi di transizione, talvolta caratterizzati da improvvise variazioni di temperatura, luce e umidità, possono influire sul nostro benessere in molti modi. Spesso ci sentiamo stanchi, la nostra pelle sembra reagire in modo diverso e non è raro ammalarsi più facilmente. In questo articolo scopriamo i nostri consigli e trattamenti naturali per superare i cambiamenti stagionali e ridurre al minimo gli effetti su pelle, capelli e corpo.

Di La redazione Aroma-Zone
Aggiornato il 28/01/2025

Cambiamenti stagionali: cos'è?

Il cambio di stagione si riferisce al passaggio graduale da una stagione all'altra. Tutti conosciamo le principali fasi dell'anno: primavera, estate, autunno e inverno. Ognuna di queste stagioni comporta una serie di cambiamenti del clima, con variazioni di temperatura, luce e umidità. Si tratta di un fenomeno naturale che influenza l'ambiente e, di conseguenza, il nostro corpo. Queste transizioni non avvengono da un giorno all'altro, ma gradualmente, permettendo al nostro corpo di adattarsi lentamente alle nuove condizioni.

Tuttavia, alcuni cambiamenti stagionali possono essere più bruschi. Per esempio, un o un inverno rigido possono mettere a dura prova le nostre difese naturali, e spesso è necessaria una cura specifica per rafforzare il sistema immunitario e proteggere la pelle.

Come funzionano i cambiamenti stagionali?

I cambiamenti stagionali portano con sé delle variazioni nel nostro ambiente a cui dobbiamo adattarci. Queste comprendono:

  • Temperatura: giornate più fresche o più calde cambiano il modo in cui ci vestiamo, il modo in cui ci muoviamo e il modo in cui interagiamo con l'ambiente. L'inverno, ad esempio, richiede più energia per mantenere il calore del corpo, mentre l'estate ci fa sudare di più.

  • Luce: in autunno e in inverno, la ridotta quantità di luce solare ha un impatto sul nostro orologio biologico. La mancanza di luce naturale può alterare il nostro ciclo sonno-veglia, il nostro umore e persino i nostri livelli di energia.

  • Umidità: l'aria più secca in inverno e quella più umida in primavera influiscono sulla salute di pelle e capelli, che possono diventare secchi, irritati o grassi a seconda della stagione.

Questi cambiamenti si verificano a ritmi diversi a seconda della regione, ma influenzano in varia misura il nostro equilibrio fisico ed emotivo.

Quali effetti hanno i cambiamenti stagionali sul nostro corpo?

I cambiamenti stagionali possono avere diversi effetti sul nostro organismo:

  • Un aumento della stanchezza Il passaggio da una stagione all'altra può mettere a dura prova il nostro sistema immunitario e la nostra energia, soprattutto quando le temperature subiscono forti oscillazioni.

  • Morale basso: la mancanza di luce, soprattutto in autunno e in inverno, può influire sul nostro umore, portando a quella che è comunemente nota come depressione stagionale.

  • Pelle secca: il freddo e il vento dell'inverno, uniti all'aria secca degli ambienti riscaldati e al sole dell'estate, possono indebolire la barriera cutanea, rendendola , ruvida e soggetta a irritazioni.

  • Capelli fragili: il passaggio a condizioni climatiche più estreme (sole intenso o freddo secco) può influire sulla salute dei capelli, rendendoli fragili o opachi.

  • Problemi digestivi: anche l'apparato digerente può subire alterazioni, soprattutto quando si modifica l'alimentazione (più ricca in inverno, più leggera in estate).

  • Sistema immunitario indebolito: l'abbassamento delle temperature e l'esposizione a un clima più rigido possono rendere il nostro organismo più vulnerabile a virus e infezioni stagionali.

Quali sono i prodotti da utilizzare nei cambi di stagione?

Quando le stagioni cambiano, è bene adattare la propria skincare routine per proteggere la cute e i capelli dalle nuove condizioni climatiche. Ecco i nostri tre migliori prodotti da adottare:

Un trattamento viso per il cambio di stagione



Un trattamento labbra per il cambio di stagione



Un trattamento corpo per il cambio di stagione



Una cura capillare per il cambio di stagione

Quale beauty routine adottare per superare il cambio di stagione?

Ecco la nostra beauty routine, semplice ma completa, per prenderti cura di te dentro e fuori durante il cambio di stagione:

1. Nutri la pelle quotidianamente

Con gli sbalzi di temperatura, la pelle può diventare più secca. Applica ogni giorno un olio secco nutriente, come il nostro olio agli oli preziosi (Argan, Jojoba, Mandorle dolci), che nutre la pelle senza lasciare una pellicola grassa. Ideale per il viso, il corpo e anche i capelli, offre una protezione delicata.

2. Rafforza le difese immunitarie

I passaggi stagionali possono indebolire il sistema immunitario. Un integratore a base di propoli, ricco di polifenoli, aiuta a rafforzare le difese naturali. Bastano poche gocce ogni mattina per sostenere l'organismo e aiutarlo ad affrontare meglio le variazioni climatiche.

3. Coccolare i capelli

Anche i capelli risentono del cambio di stagione. Una maschera nutriente per capelli, arricchita con oli di Jojoba e di Karité, rivitalizzerà la tua chioma. Applicala una o due volte alla settimana per ottenere capelli elastici, lucidi e rinforzati.

4. Purifica l'organismo

Un infuso detox, a base di piante come il Rosmarino e il Limone, sostiene il fegato e favorisce l'eliminazione delle tossine. Una tisana quotidiana per alcune settimane aiuta a depurare l'organismo e a ritrovare l'energia.

5. Esfolia regolarmente

Per mantenere la pelle morbida e luminosa, esfolia una o due volte alla settimana con uno scrub allo zucchero. Elimina le cellule morte e affina la grana della pelle, rendendola più ricettiva ai prodotti idratanti e più protetta dagli agenti esterni.

6. Crea un rituale di sonno rilassante con uno spray per cuscini

Il sonno è essenziale per un buon recupero. Utilizza uno spray per cuscini con oli essenziali di fiori d'Arancio, Melissa e Camomilla per aiutarti ad addormentarti e rilassarti. Qualche spruzzo sul cuscino prima di andare a letto ti avvolgerà in una nuvola rilassante, favorendo un sonno profondo e ristoratore.

Le nostre ricette di trattamenti naturali

Maschera per capelli "Bagno di idratazione" Ylang & Ibisco

Dosi ingredienti per bilancia

Dosi ingredienti senza bilancia

1

Versa la fase A (oli vegetali di ibisco e abissinia + burro di karité + emulsionante vegetale) in una ciotola.

2

In un'altra ciotola, trasferisci la fase B (acqua minerale).

3

Riscalda entrambe le ciotole a bagnomaria (80 °C).

4

Quando l'emulsionante è completamente sciolto e l'acqua inizia a sobbollire, rimuovi le ciotole dal bagnomaria.

5

Versa lentamente l'acqua nell'altra ciotola continuando a mescolare energicamente per circa 3 minuti (fino a raggiungere una temperatura di < 50 °C).

6

Metti la ciotola in una bacinella di acqua fredda e continua a mescolare finché non si raffredda (fino a raggiungere una temperatura < 30 °C).

7

Aggiungi la fase C (il resto degli ingredienti) e mescola.

8

Trasferisci il preparato nel vasetto.

Crema viso delicata

1

Trasferisci il principio attivo direttamente nel vasetto contenente la Crema neutra idratante.

2

Mescola con una mini frusta per amalgamare bene.

Bevanda fortificante per l'inverno

Per 1 L

Quest'inverno i virus vi eviteranno! Rafforza il tuo sistema immunitario e il tuo corpo con questa bevanda fortificante da bere durante la giornata.

1

Versa gli idrolati in 1 litro d'acqua. Ripeti per 15-20 giorni.

Roll-on Sinergia "Difese immunitarie"

Ingredienti (senza bilancia)

Preparazione

1

Metti l'olio vegetale di albicocca e gli oli essenziali direttamente in un flacone da 30 ml.

2

Completa il flacone con Dry Touch.

3

Chiudi il flacone e agita.

Avvertenze d'uso

Prima di utilizzare qualsiasi nuovo prodotto per la cura della pelle, ti ricordiamo che è importante testarlo su una piccola area della pelle per verificare che non ci siano reazioni allergiche. In caso di dubbio o di particolare sensibilità al cambio di stagione, ti consigliamo di consultare un professionista sanitario.

Il consiglio dell'esperto

Con il cambio di stagione, opta per una dieta ricca di vitamine e antiossidanti per sostenere la pelle dall'interno. Frutta e verdura fresca, semi oleosi e oli vegetali aiutano a rafforzare la barriera cutanea e a mantenere l'idratazione.

Leggi tutto

Perché il cambio di stagione provoca stanchezza?

Il cambio di stagione mette a dura prova l'organismo, che deve adattarsi alle nuove condizioni climatiche, provocando talvolta un calo di energia e un'alterazione dell'orologio biologico.

In che modo le stagioni influenzano il nostro corpo?

Le variazioni di temperatura, umidità e luce influenzano la nostra pelle, i capelli, il sistema immunitario e persino il nostro umore, influenzando la produzione ormonale e il metabolismo.

Qual è la cura giusta per il cambio di stagione?

Un ciclo di integratori naturali, come la propoli o la vitamina C per rafforzare le difese immunitarie e sostenere l'organismo, è l'ideale per accompagnare le transizioni stagionali con gradualità.